Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di GT è diminuito?

TLDR

GateToken (GT) è sceso del 2,26% a 15,86$ nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-9,22%). I principali fattori sono:

  1. Vendite diffuse sul mercato – L’indice Crypto Fear & Greed a 35 (“Paura”) ha spinto gli investitori a ridurre i rischi.
  2. Rottura tecnica – Il prezzo è sceso sotto un supporto chiave a 16,20$, attivando ordini di stop-loss.
  3. Realizzazione di profitti dopo le notizie – Correzione dopo l’entusiasmo per il lancio recente di Gate Layer L2 e Gate Fun.

Analisi Approfondita

1. Pressione Macro sul Mercato (Impatto Ribassista)

La capitalizzazione totale del mercato crypto è calata del 9,22% (346 miliardi di dollari) in 24 ore, la peggior caduta giornaliera da marzo 2025. Il calo del 2,26% di GT indica una certa resilienza relativa, ma ha comunque risentito di:

2. Rottura Tecnica (Momentum Ribassista)

Gli indicatori chiave mostrano un controllo ribassista:

I trader osservano i livelli di supporto a 15,57$ (50% Fibonacci) e 15,08$ come possibili punti di tenuta.

3. Realizzazione di Profitti Post-Lancio Ecosistema (Impatto Misto)

GT ha inizialmente guadagnato il 12% dopo il lancio del 3 ottobre di Gate Fun, una piattaforma token senza codice su Gate Layer L2 (Decrypt). Tuttavia:

Conclusione

Il calo di GT riflette venti contrari macroeconomici amplificati da fattori tecnici e dalla realizzazione di profitti dopo le notizie sull’ecosistema. La sua evoluzione verso il Web3 (Gate Layer, Perp DEX, Gate Fun) potrebbe rilanciare il momentum, ma nel breve termine il sentiment dipende dalla stabilità di Bitcoin. Punto chiave da monitorare: riuscirà GT a mantenere il supporto a 15,08$ in un contesto di aumento del turnover (rapporto di liquidità al 2,6%)?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di GT?

TLDR

GateToken si muove nell’espansione del Web3 in un contesto di mercato prudente.

  1. Adozione dell’Ecosistema – La crescita di Gate Layer L2 potrebbe aumentare l’utilità di GT (positivo)
  2. Dinamiche di Offerta – 60% di GT bruciati, pressione deflazionistica (misto)
  3. Sentimento di Mercato – Indice di paura e dominanza di Bitcoin frenano (negativo)

Analisi Approfondita

1. Gate Layer e Integrazione Web3 (Impatto Positivo)

Panoramica:
La nuova rete Layer 2 di Gate (Gate Layer) gestisce oltre 5.700 transazioni al secondo (TPS), utilizzando GT come unico token per le commissioni (gas). Recenti lanci come Gate Fun (piattaforma per creare token senza codice) e Perp DEX puntano a incrementare l’attività on-chain. Ogni giorno vengono creati più di 15.000 token nell’ecosistema Gate, aumentando potenzialmente la domanda di GT per pagare le commissioni e per lo staking.

Cosa significa:
Un’adozione crescente di Gate Layer potrebbe aumentare l’utilità di GT come token per le commissioni, seguendo un percorso simile a quello di BNB. Tuttavia, la concorrenza di progetti come Base e zkSync rappresenta un rischio per l’adozione. Da monitorare: il numero di indirizzi attivi giornalieri su Gate Layer e il tasso di burn di GT (Gate Blog).


2. Tokenomics e Pressione sull’Offerta (Impatto Misto)

Panoramica:
L’offerta circolante di GT è diminuita del 60% dal 2019 grazie a burn trimestrali (solo nel secondo trimestre 2025 sono stati bruciati 1,9 milioni di GT). Attualmente circolano 82,3 milioni di GT, con riacquisti finanziati dal 20% dei profitti dell’exchange. Tuttavia, 50 milioni di GT sono riservati per lo sviluppo dell’ecosistema, creando un potenziale rischio di diluizione futura.

Cosa significa:
La scarsità creata dai burn potrebbe sostenere il prezzo nel lungo termine, ma lo sblocco dei token riservati o una riduzione dei riacquisti (ad esempio in mercati ribassisti) potrebbero ridurre questi benefici. È importante seguire i report trimestrali sui burn e l’attività del wallet del tesoro (Gate Announcement).


3. Sentimento Macro e Debolezza degli Altcoin (Impatto Negativo)

Panoramica:
L’indice Fear & Greed delle criptovalute è a 35 (paura), mentre la dominanza di Bitcoin è salita al 59,57% a ottobre 2025. L’RSI a 7 giorni di GT è a 34, indicando condizioni di ipervenduto, ma la bassa liquidità degli altcoin (rapporto spot vs. perpetual: 0,25) aumenta il rischio di ribassi.

Cosa significa:
GT deve affrontare la rotazione del capitale verso Bitcoin e mercati altcoin poco liquidi. Una rottura al di sotto di 15,57$ (livello Fibonacci 50%) potrebbe innescare ulteriori vendite. Un segnale di inversione positivo sarebbe una chiusura giornaliera sostenuta sopra la media mobile esponenziale a 30 giorni (16,65$).


Conclusione

Il prezzo di GT dipende dall’equilibrio tra una crescita aggressiva dell’ecosistema e le difficoltà macroeconomiche. La narrativa sull’adozione di Layer 2 offre potenziali rialzi, ma la dominanza di Bitcoin e la natura mid-cap di GT lo rendono vulnerabile alla volatilità. Riuscirà Gate Layer a raggiungere oltre 1 milione di wallet attivi prima del 2026 per giustificare la sua valutazione?


Cosa dicono le persone su GT?

TLDR

L’espansione dell’ecosistema GateToken sta suscitando interesse – dall’ottimismo per Layer 2 alla mania dei meme. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Il lancio di Gate Layer alimenta le scommesse sull’utilità di GT
  2. I concorsi di meme aumentano l’entusiasmo per le ricompense in GT
  3. La narrativa deflazionistica si rafforza con il 60% dei token bruciati

Approfondimento

1. @GateWeb3_HQ: Gate Layer è attivo, GT come token per le commissioni

"Con GT come unico token per pagare le commissioni, bruci continui e oltre 5.700 transazioni al secondo, Gate sta costruendo un ecosistema Web3 aperto."
– @GateWeb3_HQ (1,2 milioni di follower · 2,8 milioni di impression · 25 settembre 2025, 03:27 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Positivo per GT, perché i meccanismi di staking e burning riducono l’offerta disponibile mentre ampliano i casi d’uso su Perp DEX, trading di meme e attività cross-chain.

2. @MetaWhaleOwner: 6.000 GT in palio nella beta di Gate Fun

"Concorsi di trading e creazione distribuiscono 9.000 GT come ricompense fino al 15 ottobre – la stagione dei meme incontra l’utilità di GT."
– @MetaWhaleOwner (387 mila follower · 912 mila impression · 10 ottobre 2025, 08:02 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Neutrale-positivo – mentre si incentiva l’uso di GT, la forte attenzione ai meme potrebbe portare a volatilità se la partecipazione diventa troppo speculativa.

3. Gate Blog: Il dibattito sul “buy-the-dip” al supporto di $16,20

"GT viene scambiato con un calo del 37% rispetto al massimo storico, con un supporto chiave a $16,20; 1,92 milioni di token bruciati nel secondo trimestre rafforzano la deflazione."
– Analisi Gate.io (26 settembre 2025)
Cosa significa: Misto – i dati tecnici mostrano una pressione ribassista nel breve termine, ma i burn (60% dell’offerta eliminata) e riserve per 10,8 miliardi di dollari indicano un potenziale valore a lungo termine.

Conclusione

Il consenso su GT è cautamente positivo, bilanciando la crescita dell’infrastruttura Web3 con le difficoltà del mercato più ampio. Mentre l’adozione di Gate Layer e i token bruciati alimentano l’ottimismo, è importante monitorare la zona di supporto tra $15,80 e $16,20 – una rottura prolungata potrebbe mettere alla prova la fiducia degli investitori nella tesi di GT come il "BNB digitale".


Quali sono le ultime notizie su GT?

TLDR

GateToken avanza con decisione nelle infrastrutture Web3, diventando il token gas per la sua rete Layer 2 ad alta velocità. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Lancio di Gate Fun (3 ottobre 2025) – Debutta una piattaforma per creare token senza scrivere codice, aumentando l’utilità di GT nell’ecosistema Web3 di Gate.
  2. Beta pubblica e concorso MEME (10 ottobre 2025) – Gli utenti scambiano e condividono ricompense in GT per aumentare l’interazione.

Approfondimento

1. Lancio di Gate Fun (3 ottobre 2025)

Panoramica
Gate ha lanciato Gate Fun, una piattaforma che permette di creare token senza bisogno di programmare, sulla sua blockchain Layer 2 (Gate Layer). Ora è possibile lanciare token meme in meno di un minuto con costi di gas inferiori a 0,001 GT. Lo strumento si integra con Gate Swap per trasferire liquidità immediatamente e offre ai creatori un bonus di 50 GT più una quota delle commissioni.

Cosa significa
Un segnale positivo per GT, poiché aumenta la domanda per pagare le commissioni di gas e per gli incentivi allo staking. Con circa 15.000 token creati ogni giorno nell’ecosistema Gate, il modello deflazionistico di GT (con il 60% dell’offerta bruciata) sta guadagnando terreno. Tuttavia, l’eccesso di token meme potrebbe ridurre il valore a lungo termine. (Decrypt)

2. Beta pubblica e concorso MEME (10 ottobre 2025)

Panoramica
La beta pubblica di Gate Fun è iniziata con un concorso MEME in Cina, che offre 3.000 GT come ricompensa per chi scambia o crea token. Questo segue un incentivo più ampio di 6.000 GT destinato ai primi utenti.

Cosa significa
Pressione rialzista a breve termine, poiché gli utenti accumulano GT per partecipare. La campagna è in linea con la strategia di Gate di indirizzare la liquidità degli exchange centralizzati (CEX) verso i suoi strumenti Web3, ma il prezzo di GT (-8% settimanale) mostra scetticismo sulla domanda sostenuta dopo la fine della promozione. (MetaWhaleOwner)

Conclusione

La svolta di GateToken verso le infrastrutture Web3 (Gate Layer, Perp DEX, Gate Fun) posiziona GT sia come token gas sia come elemento chiave dell’ecosistema. Sebbene i traguardi di adozione suggeriscano crescita, resta da vedere se l’attività legata ai meme si tradurrà in un’utilità duratura per GT. Riuscirà il Layer 2 di Gate a superare concorrenti come Base o opBNB nell’adozione da parte degli sviluppatori?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di GT?

TLDR

Lo sviluppo di GateToken procede con questi traguardi:

  1. Gate Fun Public Beta (10 ottobre 2025) – Piattaforma di lancio on-chain con 6.000 GT in premi per i primi utenti.
  2. Q4 2025 GT Burn (ottobre 2025) – Programma trimestrale di “burn” dei token per ridurre l’offerta.
  3. Espansione Cross-Chain (Q4 2025) – Integrazione di LayerZero per l’interoperabilità con Ethereum, BSC e Polygon.
  4. Crescita dell’Ecosistema DApp (2026) – Incentivi per progetti che sviluppano su Gate Layer.

Approfondimento

1. Gate Fun Public Beta (10 ottobre 2025)

Panoramica: Gate Fun, una piattaforma per il lancio di token senza bisogno di programmazione, è entrata in beta pubblica il 10 ottobre 2025, accompagnata da un contest di trading con premi per un totale di 6.000 GT. Si rivolge a creatori e trader di meme coin, con l’obiettivo di aumentare l’utilizzo di GT come token principale per le commissioni di rete (annuncio Gate).
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per GT perché favorisce l’engagement degli utenti e il volume delle transazioni. Tuttavia, il successo dipende dall’andamento del mercato delle meme coin, che può essere molto volatile.

2. Q4 2025 GT Burn (ottobre 2025)

Panoramica: Gate effettua trimestralmente un “burn” di GT in base alle performance dell’ecosistema. Nel secondo trimestre 2025 sono stati bruciati 1,92 milioni di GT (circa 39 milioni di dollari), riducendo l’offerta del 60,18% dal 2019. Il “burn” del quarto trimestre è previsto per fine ottobre (rapporto burn Gate).
Cosa significa: Questo è positivo per GT perché aumenta la scarsità del token, ma se il ritmo dei “burn” diminuisce nel tempo, l’impatto potrebbe ridursi a meno che non aumenti l’adozione.

3. Espansione Cross-Chain (Q4 2025)

Panoramica: Gate Layer (Layer 2) integrerà LayerZero nel quarto trimestre 2025 per permettere scambi cross-chain con Ethereum, BSC e Polygon, utilizzando GT come token per le commissioni (dettagli Gate Layer).
Cosa significa: Questo è un segnale da neutro a positivo; una migliore interoperabilità potrebbe attrarre liquidità, ma la concorrenza da parte di Layer 2 già affermati come Base rappresenta una sfida.

4. Crescita dell’Ecosistema DApp (2026)

Panoramica: Gate prevede di integrare oltre 50 DApp su Gate Layer entro il 2026, con un focus su DeFi e GameFi. Gli sviluppatori saranno incentivati con sovvenzioni e ricompense in GT per lo staking (strategia Web3 Gate).
Cosa significa: Questo è positivo a lungo termine se l’adozione si concretizza, ma ritardi nei progetti o bassa fidelizzazione degli utenti potrebbero rallentare la crescita.

Conclusione

La roadmap di GateToken punta a espandere l’utilità (Gate Fun, cross-chain) e a ridurre l’offerta (burn), con la crescita dell’ecosistema come obiettivo per il 2026. Queste iniziative potrebbero rafforzare la posizione di GT, ma restano rischi legati all’esecuzione e alla saturazione del mercato dei Layer 2. Resta da vedere come Gate riuscirà a distinguersi nel panorama affollato delle DApp su Layer 2.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di GT?

TLDR

Il codice di GateToken ha subito importanti aggiornamenti legati alla sua rete Layer 2 e al miglioramento del consenso.

  1. Lancio di Gate Layer (25 settembre 2025) – Layer 2 ad alte prestazioni con GT come token per le commissioni, oltre 5.700 TPS.
  2. Aggiornamento del consenso v19/v20 (15 settembre 2025) – Compatibilità con EVM Cancun, scalabilità grazie a EIP-4844.
  3. Aggiornamento Mainnet V17 (18 agosto 2025) – Ottimizzazioni sulle commissioni gas, miglioramenti RPC e correzione di bug.

Approfondimento

1. Lancio di Gate Layer (25 settembre 2025)

Panoramica: Gate Layer, una nuova rete Layer 2 basata su OP Stack, è stata lanciata utilizzando GT per pagare le commissioni di transazione. Questa rete punta su velocità elevate (blocchi ogni secondo) e costi molto bassi.
Gli aggiornamenti tecnici principali includono la piena compatibilità con EVM e l’integrazione con GateChain per garantire la sicurezza delle transazioni. Gate Layer introduce anche strumenti come Perp DEX e Gate Fun per il lancio di nuovi token, aumentando così l’utilità di GT all’interno dell’ecosistema.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per GT perché amplia i casi d’uso (commissioni gas, staking) e potrebbe aumentare la domanda man mano che l’ecosistema Web3 di Gate cresce. (Fonte)

2. Aggiornamento del consenso v19/v20 (15 settembre 2025)

Panoramica: L’aggiornamento ha introdotto le funzionalità di Ethereum Cancun EVM, tra cui EIP-4844 (Proto-Danksharding) che permette di archiviare dati a costi inferiori e migliora la scalabilità dei Layer 2.
Sono stati aggiunti anche miglioramenti legati alla sicurezza, come l’EIP 6780 che limita l’uso del comando SELFDESTRUCT, e ottimizzazioni delle prestazioni con nuove istruzioni come PUSH0 e MCOPY.
Cosa significa: Questo aggiornamento è neutro o leggermente positivo per GT, poiché una migliore compatibilità con Ethereum può attirare sviluppatori, anche se gli operatori dei nodi hanno dovuto aggiornare rapidamente per evitare problemi. (Fonte)

3. Aggiornamento Mainnet V17 (18 agosto 2025)

Panoramica: Questo aggiornamento ha ottimizzato i valori predefiniti del gas per le transazioni EVM (21.000 gas), risolto bug legati alla precisione delle chiamate RPC e introdotto una soglia di gas per prevenire abusi nello staking.
È stata inoltre implementata una cache LRU per velocizzare le risposte API, migliorando l’efficienza dei nodi.
Cosa significa: Questo aggiornamento è neutro per GT, ma migliora l’affidabilità della rete e l’esperienza degli utenti, riducendo il rischio di errori o ritardi nelle transazioni. (Fonte)

Conclusione

Il codice di GateToken si evolve concentrandosi su scalabilità (Gate Layer), allineamento con Ethereum (v19/v20) e stabilità (V17). Questi aggiornamenti posizionano GT come un token di utilità per un ecosistema Web3 in crescita, anche se l’adozione di Gate Layer sarà fondamentale. Resta da vedere quanto velocemente gli sviluppatori migreranno verso il Layer 2 di Gate e se il modello deflazionistico di GT riuscirà a bilanciare la pressione di vendita derivante dall’uso per le commissioni gas.