Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Qual è il prossimo passo nella roadmap di STX?

TLDR

Lo sviluppo di Stacks si concentra sull'espansione della DeFi su Bitcoin e sulla crescita dell'ecosistema:

  1. Satoshi Upgrades (2025) – Migliorare la sicurezza di sBTC, il dual staking e la velocità delle transazioni.
  2. Traguardo sBTC 21K (Q4 2025) – Portare l’utilizzo di sBTC a 21.000 BTC in circolazione.
  3. Finanziamento dell’ecosistema tramite SIP-031 (In attesa) – Aumentare le emissioni di STX per finanziare gli sviluppatori.
  4. Integrazione Ledger & WalletConnect (Q3 2025) – Migliorare l’esperienza con wallet hardware e cross-chain.

Approfondimento

1. Satoshi Upgrades (2025)

Panoramica: Le Satoshi Upgrades puntano a consolidare Stacks come layer programmabile di Bitcoin. Le caratteristiche principali includono il Dual Stacking (staking simultaneo di BTC e STX per ottenere rendimenti), la coniazione self-custodial di sBTC e transazioni in meno di 10 secondi (Stacks X).
Cosa significa: Positivo per la domanda di STX, poiché il Dual Stacking lega i flussi di BTC alla sicurezza del protocollo. Potrebbe essere negativo se l’adozione rallenta a causa della complessità tecnica.

2. Traguardo sBTC 21K (Q4 2025)

Panoramica: Dopo aver raggiunto i 5.000 BTC a giugno 2025, Stacks punta a 21.000 BTC bloccati in sBTC. Questa crescita è supportata da custodi istituzionali come Copper e BitGo (Coincu).
Cosa significa: Positivo per l’utilità di BTC, ma permangono rischi legati all’esecuzione, come vulnerabilità nei smart contract evidenziate da un recente exploit da 8,3 milioni di dollari.

3. Finanziamento dell’ecosistema tramite SIP-031 (In attesa)

Panoramica: SIP-031 propone di aumentare le emissioni annuali di STX dal 3,52% al 5,75% per finanziare sovvenzioni, marketing e strumenti per sviluppatori. È in corso una votazione della community (Stacks Forum).
Cosa significa: Neutrale nel breve termine (possibili preoccupazioni per l’inflazione), positivo nel lungo termine se i fondi favoriranno l’adozione.

4. Integrazione Ledger & WalletConnect (Q3 2025)

Panoramica: L’integrazione completa con Ledger Live mira a semplificare lo Stacking, mentre il supporto a WalletConnect punta a raggiungere oltre 45 milioni di utenti su 600 wallet (Stacks X).
Cosa significa: Positivo per l’adozione retail, ma dipende dalla puntualità nell’implementazione.

Conclusione

Stacks sta dando priorità all’infrastruttura DeFi su Bitcoin attraverso aggiornamenti tecnici, aumento della liquidità e miglioramenti dell’esperienza utente. L’equilibrio tra l’adozione di sBTC e l’utilità di STX sarà probabilmente determinante per l’andamento del prezzo nel medio termine. La crescita dell’ecosistema Stacks supererà quella di layer 2 Bitcoin concorrenti come Merlin?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di STX?

TLDR

Stacks continua a potenziare le capacità di Bitcoin Layer 2 con aggiornamenti fondamentali e crescita dell’ecosistema.

  1. Sviluppo di sBTC Trustless (Agosto 2025) – Completamento dei meccanismi di peg Bitcoin self-custodial.
  2. Proposta di Finanziamento SIP-031 (Maggio 2025) – Aumento delle emissioni di STX per incentivare gli sviluppatori.
  3. Integrazione dell’Aggiornamento Nakamoto (Ottobre 2024) – Finalità al 100% di Bitcoin e transazioni sotto i 10 secondi.
  4. Supporto a Clarity + Wasm (Giugno 2025) – Maggiore efficienza negli smart contract.

Approfondimento

1. Sviluppo di sBTC Trustless (Agosto 2025)

Panoramica: Gli sviluppatori principali di Stacks stanno completando un protocollo sBTC completamente decentralizzato, eliminando la necessità di custodi centralizzati per gli asset ancorati a Bitcoin. Questo si basa su prove a conoscenza zero e contratti hash time-locked (HTLC) per permettere conversioni BTC ↔ sBTC senza custodia.

Cosa significa: Questo è positivo per STX perché riduce il rischio di controparte per i possessori di Bitcoin che entrano nel mondo DeFi su Stacks, potenzialmente sbloccando miliardi di liquidità BTC inattiva. (Fonte)


2. Proposta di Finanziamento SIP-031 (Maggio 2025)

Panoramica: La Stacks Improvement Proposal SIP-031 aumenta temporaneamente le emissioni di token STX dal 3,52% al 5,75% annuo per cinque anni, destinando i fondi a sovvenzioni per sviluppatori e infrastrutture.

Cosa significa: Questo è neutro per STX – potrebbe accelerare la crescita dell’ecosistema, ma la pressione inflazionistica a breve termine (circa +2,23% di offerta annua) potrebbe bilanciare i guadagni di prezzo se l’adozione rallenta. (Fonte)


3. Integrazione dell’Aggiornamento Nakamoto (Ottobre 2024)

Panoramica: La release Nakamoto ha separato la produzione dei blocchi di Stacks dagli intervalli di 10 minuti di Bitcoin, permettendo transazioni più veloci (con obiettivo sotto i 10 secondi) mantenendo la sicurezza di livello Bitcoin.

Cosa significa: Questo è positivo per STX perché migliora l’esperienza utente per applicazioni come wallet Bitcoin e protocolli DeFi, rispondendo direttamente alle critiche precedenti sulla scalabilità. (Fonte)


4. Supporto a Clarity + Wasm (Giugno 2025)

Panoramica: È in sviluppo un compilatore da Clarity a WebAssembly (Wasm) per consentire un’esecuzione più rapida degli smart contract e una maggiore compatibilità con gli strumenti per sviluppatori.

Cosa significa: Questo è positivo per STX perché abbassa le barriere per sviluppatori Ethereum/Solana che vogliono costruire su Stacks, mantenendo però il design sicuro di Clarity. (Fonte)


Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Stacks rafforzano la sua posizione come principale layer di smart contract su Bitcoin, bilanciando sicurezza (grazie al design trustless di sBTC), scalabilità (aggiornamenti Nakamoto) e crescita degli sviluppatori (SIP-031). Con un TVL DeFi su Bitcoin su Stacks che supera i 500 milioni di dollari ad agosto 2025, come potrebbe il lancio completo di sBTC trasformare il ruolo di Bitcoin nella finanza decentralizzata?


Perché il prezzo di STX è aumentato?

TLDR

Stacks (STX) è cresciuto del 2,16% nelle ultime 24 ore, superando il mercato crypto più ampio (+1,8%). Questo movimento è in linea con un guadagno del 10,97% negli ultimi 7 giorni, anche se il prezzo rimane ancora il 14% sotto il massimo degli ultimi 30 giorni. I principali fattori che hanno influenzato questa crescita sono:

  1. Crescita di BitcoinFi – L’integrazione di sBTC su Stacks e l’aumento del valore totale bloccato (TVL) nei protocolli DeFi basati su Bitcoin.
  2. Impulso tecnico – Indicatori RSI e MACD in territorio positivo indicano forza nel breve termine.
  3. Aggiornamenti dell’ecosistema – Attesa per gli upgrade Satoshi e l’espansione cross-chain.

Approfondimento

1. Adozione di BitcoinFi (Impatto positivo)

Panoramica: Lo sBTC di Stacks, un asset ancorato a Bitcoin, ha superato i 5.000 BTC bloccati, permettendo attività DeFi native su Bitcoin come prestiti e yield farming. L’aggiornamento Nakamoto previsto per il terzo trimestre 2025 mira a ridurre i tempi di transazione e introdurre il doppio staking (BTC/STX).

Cosa significa: L’aumento dell’utilizzo di BTC su Stacks crea una maggiore domanda per STX, che funge da token di governance e per le commissioni di rete. Progetti come Zest (con 80 milioni di dollari di TVL) e la stablecoin USDh di Hermetica aumentano la produttività di Bitcoin, generando un effetto positivo a catena.

Da tenere d’occhio: L’espansione cross-chain di sBTC tramite lo standard NTT di Wormhole verso Solana e Sui, attiva da luglio 2025.

2. Rottura tecnica (Impatto misto)

Panoramica: L’RSI a 7 giorni di STX ha raggiunto 72,99, avvicinandosi a una condizione di ipercomprato, mentre l’istogramma MACD è diventato positivo (+0,01041). Il prezzo ha superato il livello di ritracciamento Fibonacci del 50% a 0,7005$, ma incontra resistenza a 0,726$ (livello 38,2%).

Cosa significa: I trader a breve termine potrebbero aumentare la volatilità, ma chiusure stabili sopra 0,70$ potrebbero spingere il prezzo verso 0,808$ (massimo intermedio). Una debolezza sotto 0,674$ (61,8% Fib) potrebbe invece causare un ritracciamento.

3. Venti favorevoli dalla stagione altcoin (Impatto positivo)

Panoramica: L’indice CMC Altcoin Season è salito a 71 (+34% settimanale), segnalando un flusso di capitali verso asset più rischiosi. Il guadagno settimanale di STX del 10,97% supera quello di Bitcoin (+1,8%) ed Ethereum (+2,1%).

Cosa significa: Gli investitori puntano sulle narrative dei layer 2 di Bitcoin, con Stacks in prima linea per attività di sviluppo e casi d’uso allineati a BTC.

Conclusione

Il rally di STX riflette la maturazione di BitcoinFi, l’impulso tecnico e la dinamica della stagione altcoin. Nonostante il trend positivo, il calo del 14% negli ultimi 30 giorni evidenzia rischi di volatilità ancora presenti. Da monitorare: se l’adozione di sBTC riuscirà a sostenere la domanda di utilità di STX dopo l’aggiornamento. Tenere d’occhio il TVL di Bitcoin DeFi e la capacità di STX di mantenere il supporto a 0,70$.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di STX?

TLDR

Il prezzo di Stacks dipende dall’adozione della DeFi su Bitcoin, dalla crescita dell’ecosistema e dagli aggiornamenti della rete.

  1. Espansione di sBTC – L’integrazione trustless di Bitcoin potrebbe sbloccare oltre 500 miliardi di dollari in liquidità BTC (Stacks).
  2. Esecuzione della roadmap – Transazioni più veloci e incentivi per gli sviluppatori potrebbero favorire l’adozione (CoinMarketCap).
  3. Rischi di concorrenza – Layer 2 rivali su Bitcoin come Rootstock mettono alla prova il dominio di Stacks (Maestro).

Approfondimento

1. Adozione di sBTC e integrazione con Bitcoin (Impatto positivo)

Panoramica:
L’aggiornamento Nakamoto di Stacks ha introdotto sBTC, un peg decentralizzato bidirezionale che permette di usare Bitcoin nei contratti intelligenti. Sono già in circolazione oltre 5.000 sBTC (circa 345 milioni di dollari), con l’obiettivo di arrivare a 21.000 sBTC. L’integrazione con la custodia istituzionale di Copper e i ponti cross-chain (come Wormhole) aumentano l’accessibilità.

Cosa significa:
Un uso maggiore di sBTC lega direttamente la domanda di STX alla capitalizzazione di mercato di Bitcoin, che supera i 2.000 miliardi di dollari. STX è necessario per pagare le commissioni di transazione, ottenere ricompense di stacking e garantire la sicurezza della rete tramite il meccanismo Proof of Transfer (PoX). Un aumento del 10% di BTC bloccati su Stacks potrebbe far salire proporzionalmente il prezzo di STX.


2. Crescita dell’ecosistema vs. concorrenza Layer 2 (Impatto misto)

Panoramica:
Stacks è il leader tra i Layer 2 di Bitcoin con un valore totale bloccato (TVL) di 161 milioni di dollari e oltre 600 sviluppatori attivi mensilmente. Tuttavia, progetti come Babylon (con 4,8 miliardi di BTC in staking) e Liquidium (500 milioni di volume di prestiti) competono per la supremazia nella BitcoinFi.

Cosa significa:
Il vantaggio di essere il primo ad offrire DeFi supportata da BTC (come Zest Protocol e Velar) sostiene un momentum positivo. Tuttavia, se Stacks non riuscirà a mantenere oltre il 50% della quota di mercato nel TVL dei Layer 2 di Bitcoin, la frammentazione del capitale tra diverse catene potrebbe limitare la crescita del prezzo di STX.


3. Rischi regolatori e macroeconomici (Impatto negativo)

Panoramica:
Lo status qualificato SEC di Stacks garantisce una certa credibilità in termini di conformità, ma regolamentazioni più ampie sulle criptovalute (come il controllo sulle stablecoin) potrebbero rallentare l’adozione della BitcoinFi. Inoltre, l’aumento dei rendimenti del Tesoro USA potrebbe mettere sotto pressione altcoin come STX.

Cosa significa:
Un inasprimento normativo sulla DeFi di Bitcoin o un sentiment di rischio prolungato potrebbero deprimere il prezzo di STX, che ha registrato un rendimento annuale del -57% rispetto al +22% di Bitcoin (dati aggiornati a settembre 2025).


Conclusione

La traiettoria del prezzo di Stacks dipenderà dalla capacità di realizzare la sua roadmap per la DeFi su Bitcoin, affrontando al contempo la concorrenza dei Layer 2 e le sfide macroeconomiche. Il parametro chiave da monitorare è la circolazione di sBTC: superare i 10.000 sBTC (circa 690 milioni di dollari) potrebbe indicare un’accelerazione nell’utilizzo della rete. Stacks diventerà il layer di rendimento predefinito per Bitcoin o i concorrenti frammenteranno questa opportunità?


Cosa dicono le persone su STX?

TLDR

Le discussioni su Stacks oscillano tra l’entusiasmo per i rendimenti in Bitcoin e le preoccupazioni legate alle sospensioni sugli exchange. Ecco i temi principali:

  1. Guadagnare BTC tramite lo stacking di STX (9,94% APY) alimenta aspettative positive
  2. Sospensioni sugli exchange (Upbit/Bithumb) causano volatilità a breve termine
  3. Aggiornamenti della roadmap mettono in evidenza l’integrazione di sBTC e le ambizioni DeFi su Bitcoin

Approfondimento

1. @Stacks: Stacking di STX per ricompense in Bitcoin positivo

"Lo stacking di STX per guadagnare BTC ha prodotto un rendimento medio annuo del 9,94% negli ultimi 20 cicli."
– @Stacks (1,2M follower · 12,4K impression · 17-07-2025 21:00 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo conferma il valore unico di STX come strumento per ottenere rendimenti in Bitcoin, potenzialmente attraendo investitori interessati a guadagni denominati in BTC, nonostante il calo del prezzo di STX del 57% su base annua.

2. CoinJournal: Sospensioni sugli exchange influenzano il sentiment negativo

STX ha perso l’11,4% in una settimana dopo che Bithumb ha sospeso le transazioni per aggiornamenti di rete, nonostante un guadagno del 15% nel mese.
– CoinJournal (25K impression · 25-07-2025 12:58 UTC)
Leggi l’articolo
Cosa significa: Le interruzioni temporanee di liquidità dovute alle sospensioni sugli exchange (comuni durante gli aggiornamenti) creano tensioni tra la cautela degli operatori di mercato e l’ottimismo degli sviluppatori, che guardano a miglioramenti infrastrutturali a lungo termine.

3. @StackingDao: Accelerazione nell’adozione di sBTC positivo

"25 milioni di STX sono stati convertiti in stSTXbtc da gennaio per ricevere ricompense giornaliere in sBTC."
– @StackingDao (89K follower · 2,1K impression · 08-09-2025 15:00 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: L’uso crescente di wrapper Bitcoin trustless come sBTC potrebbe rafforzare il ruolo di STX nella DeFi su Bitcoin, anche se il prezzo di STX negli ultimi 30 giorni è sceso del 13,7% nonostante questi flussi.

Conclusione

Il consenso su STX è misto, bilanciando le potenzialità di rendimento native su Bitcoin con la volatilità legata agli exchange. L’impulso allo sviluppo attorno a sBTC e l’aggiornamento Nakamoto (che velocizza i blocchi) indicano un potenziale nascosto, ma STX deve mantenere il guadagno del 10,24% negli ultimi 90 giorni in un contesto di rotazione verso altre altcoin. È importante monitorare i tempi di ripresa dei depositi STX su Bithumb dopo l’aggiornamento per capire i segnali di prezzo a breve termine.


Quali sono le ultime notizie su STX?

TLDR

Stacks bilancia la crescita della DeFi su Bitcoin con un’espansione cauta dell’ecosistema. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Afflusso di sBTC su StackingDAO (8 settembre 2025) – 25 milioni di STX bloccati per ricompense in Bitcoin, segnale di slancio nella DeFi.
  2. Utility vs Hype (3 settembre 2025) – Il vantaggio tecnico di Stacks a confronto con rivali speculativi.
  3. Traguardo TVL BitcoinFi (7 agosto 2025) – L’ecosistema Stacks cresce mentre la DeFi su Bitcoin raggiunge i 10 miliardi di dollari.

Approfondimento

1. Afflusso di sBTC su StackingDAO (8 settembre 2025)

Panoramica: Il pool stSTXbtc di StackingDAO ha attratto 25 milioni di STX (circa 17,35 milioni di dollari) da gennaio 2025, permettendo agli utenti di guadagnare ricompense giornaliere in sBTC (Bitcoin sintetico). Questo indica una domanda crescente per opportunità di rendimento native di Bitcoin su Stacks.
Cosa significa: È un segnale positivo per STX, poiché i token bloccati riducono l’offerta circolante e confermano il ruolo di Stacks nella DeFi su Bitcoin. L’integrazione di sBTC collega la liquidità di Bitcoin con gli smart contract di Stacks, potenzialmente attirando più possessori di BTC.
(StackingDAO)

2. Utility vs Hype (3 settembre 2025)

Panoramica: Un’analisi di Bitrue ha messo a confronto l’utilità di Stacks come layer di Bitcoin con rivali basati su meme come XXX Coin, sottolineando l’aggiornamento Nakamoto di Stacks, il peg con sBTC e un TVL di 113 milioni di dollari.
Cosa significa: Questo rafforza la narrazione di STX come progetto basato su fondamentali solidi. Tuttavia, i cambiamenti di mercato verso asset più speculativi potrebbero temporaneamente oscurare i token focalizzati sull’utilità.
(Bitrue)

3. Traguardo TVL BitcoinFi (7 agosto 2025)

Panoramica: Il TVL di Stacks è più che raddoppiato nel secondo trimestre 2025, aggiungendo circa 2.000 BTC, secondo il report BitcoinFi di Maestro. L’ecosistema ora sostiene 5,52 miliardi di dollari in TVL su soluzioni di scaling e layer 2.
Cosa significa: È un dato neutro a lungo termine; la crescita indica un’adozione crescente, ma la concorrenza da parte di layer 2 di Ethereum e sidechain di Bitcoin come Hemi (990 milioni di dollari di TVL) rimane significativa.
(CoinMarketCap)

Conclusione

Stacks continua a far progredire la DeFi su Bitcoin attraverso l’adozione di sBTC e lo sviluppo dell’infrastruttura, anche se la sua dipendenza dalla narrativa di Bitcoin e la concorrenza di asset ad alto rischio rappresentano rischi paralleli. La crescente liquidità in BTC riuscirà a bilanciare l’attrazione speculativa dell’altseason?