Bootstrap
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 10.09.2025 - Trading Non Stop
ar bg cz dk de el en es fi fr in hu id it ja kr nl no pl br ro ru sk sv th tr uk ur vn zh zh-tw

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di SHIB?

TLDR

Il prezzo di Shiba Inu oscilla tra l'entusiasmo generato dai meme e le sfide legate all’utilità reale.

  1. Aggiornamenti di Shibarium – I miglioramenti del Layer-2 potrebbero favorire l’adozione (positivo)
  2. Rimozioni dagli Exchange – La riduzione della liquidità aumenta la volatilità del prezzo (negativo)
  3. Guerra tra Meme Coin – La concorrenza indebolisce il dominio di SHIB (misto)

Approfondimento

1. Rinnovamento Tecnico di Shibarium (Impatto Positivo)

Panoramica:
Shibarium, la blockchain Layer-2 di Shiba Inu, ha lanciato a giugno 2025 lo Shib Alpha Layer, che permette transazioni più rapide e interoperabilità tra diverse blockchain. Attraverso le transazioni su Shibarium, vengono bruciati in tempo reale 20,85 milioni di SHIB a settimana (dato di agosto 2025), anche se il tasso di burn è diminuito dell’89% rispetto al mese precedente.

Cosa significa:
La maggiore scalabilità (con un massimo dichiarato di 10.000 transazioni al secondo) e le meccaniche deflazionistiche potrebbero attirare sviluppatori e ridurre l’offerta circolante di SHIB, che attualmente è di 589 trilioni di token. Tuttavia, le transazioni giornaliere su Shibarium sono scese a 65.411 a giugno 2025, segnalando difficoltà nell’adozione. Il successo dipenderà dall’integrazione di applicazioni decentralizzate (dApp) (Shiba Inu News).

2. Riduzione della Liquidità per le Uscite dagli Exchange (Impatto Negativo)

Panoramica:
Il 11 settembre 2025 BitMEX ha rimosso i contratti perpetui su SHIB, citando una domanda insufficiente. Un altro grande exchange, non ancora specificato, prevede di togliere SHIB, con una possibile riduzione della liquidità tra il 15% e il 20%, basandosi su precedenti del 2024.

Cosa significa:
La minore disponibilità su exchange potrebbe aumentare la volatilità del prezzo. Il rapporto di turnover di SHIB (2,74%) indica già una liquidità limitata; ulteriori cali potrebbero allargare gli spread tra prezzo di acquisto e vendita, scoraggiando gli investitori istituzionali (Bitget News).

3. Saturazione del Mercato dei Meme Coin (Impatto Misto)

Panoramica:
Il prezzo di SHIB è sceso del 42,2% da inizio anno, mentre concorrenti come PEPE e BONK hanno catturato il 19% dei flussi verso i meme coin. La capitalizzazione di mercato di Dogecoin, pari a 35 miliardi di dollari, supera quella di SHIB, che è di 7,75 miliardi, e Dogecoin ha presentato più di 3 richieste per ETF, mentre SHIB nessuna.

Cosa significa:
La mancanza di supporto istituzionale e i tassi di burn più lenti (rispetto al 12% di burn automatico di BONK) riducono il vantaggio competitivo di SHIB. Tuttavia, i 1,13 milioni di detentori a lungo termine (che rappresentano il 79% degli indirizzi) offrono una certa stabilità (MEXC News).


Conclusione

Il futuro di SHIB dipende dall’adozione di Shibarium, che dovrà compensare le uscite dagli exchange e la stanchezza verso i meme coin. Sebbene gli aggiornamenti tecnologici migliorino la credibilità, l’eccesso di offerta di 589 trilioni di token e il calo dell’entusiasmo rappresentano rischi strutturali. Le elezioni di governance previste per il quarto trimestre del 2025 riusciranno a rilanciare la spinta della comunità?


Cosa dicono le persone su SHIB?

TLDR

La community di Shiba Inu oscilla tra chi tiene saldamente le proprie monete ("diamond hands") e chi invece vende facilmente ("paper cuts"). Ecco i temi principali del momento:

  1. Scontro tecnico – Triangoli, figure a coppa e medie mobili esponenziali (EMA) sono al centro delle discussioni.
  2. Preoccupazioni per le balene – Un singolo wallet detiene il 41% dell’offerta totale di SHIB.
  3. Altalena del tasso di burn – Picchi che alimentano speranze e cali che generano scetticismo.

Approfondimento

1. @johnmorganFL: Setup del Triangolo Convergente per SHIB è rialzista

“SHIB punta a $0.00001350 dopo oltre 10 trilioni di transazioni… sta negoziando all’interno di un triangolo convergente.”
– @johnmorganFL (3 agosto 2025, 11:27 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per SHIB perché i triangoli simmetrici spesso anticipano movimenti di prezzo importanti. Una chiusura sopra $0.00001350 (attuale: $0.0000132) potrebbe confermare un rialzo del 4% verso la resistenza rappresentata dalla media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA 200) a $0.00001420.

2. Community di CoinMarketCap: Allarme balena con il 41% dell’offerta, segnale ribassista

“Una singola balena detiene il 41% di SHIB… la pressione di vendita potrebbe spingere il prezzo verso $0.000009.”
– Post di CoinMarketCap (10 agosto 2025, 14:34 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo perché una concentrazione così elevata di monete in un unico wallet aumenta il rischio di vendite massicce improvvise. La media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA 50) a $0.00001208 rappresenta un supporto importante: se il prezzo scendesse sotto questo livello, potrebbe scattare una vendita di panico.

3. @DexCheck_io: Volatilità del tasso di burn, impatto neutro

“Il tasso di burn di SHIB è esploso del 16.000%… ma il prezzo è sceso del 5,3% dopo il picco.”
– @DexCheck_io (29 luglio 2025, 15:13 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: L’impatto è neutro – anche se il burn riduce l’offerta di SHIB, la storia recente mostra una correlazione limitata con il prezzo. Gli operatori ora osservano con attenzione se il tasso di burn si manterrà sopra 1 miliardo di SHIB al giorno per confermare un impegno reale nella riduzione dell’offerta.

Conclusione

Il consenso su SHIB è diviso, con gli analisti tecnici che puntano a possibili breakout e gli investitori più cauti preoccupati per la concentrazione nelle mani delle balene. La zona di resistenza tra $0.000013 e $0.000014 resta cruciale, mentre il 41% di offerta detenuta da un singolo wallet rappresenta un rischio sistemico. Il supporto a $0.000012 è fondamentale: se regge, mantiene viva la possibilità di un rialzo; se si rompe, potrebbe confermare le previsioni ribassiste legate a un triangolo discendente. Riuscirà l’aggiornamento Shibarium a cambiare le carte in tavola?


Quali sono le ultime notizie su SHIB?

TLDR

Shiba Inu affronta le difficoltà legate alla rimozione dalle piattaforme di scambio e l’incertezza tecnica. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. BitMEX rimuove i derivati su SHIB (11 settembre 2025) – La riduzione della liquidità nei derivati aumenta i rischi di volatilità.
  2. Formazione a triangolo simmetrico di SHIB (7 settembre 2025) – La configurazione tecnica segnala un’imminente rottura al rialzo o al ribasso del prezzo.
  3. Un importante exchange pianifica la rimozione di SHIB (6 settembre 2025) – La possibile riduzione della liquidità potrebbe mettere alla prova livelli chiave di supporto.

Approfondimento

1. BitMEX rimuove i derivati su SHIB (11 settembre 2025)

Panoramica: BitMEX ha eliminato i contratti perpetui SHIBUSD l’11 settembre a causa del basso interesse nelle negoziazioni, interrompendo così l’esposizione con leva su SHIB. L’interesse aperto nei derivati è diminuito del 35% da luglio, e SHIB ora si muove in un intervallo ristretto tra $0,000012 e $0,000013, con un RSI (indice di forza relativa) moderato a 46 e volumi contenuti.
Cosa significa: Questo è un segnale negativo per SHIB, poiché la riduzione della liquidità nei derivati può amplificare le oscillazioni di prezzo e scoraggiare gli investitori istituzionali. Tuttavia, i mercati spot restano attivi, con un volume di scambi nelle ultime 24 ore pari a 212 milioni di dollari. (Bitget)

2. Formazione a triangolo simmetrico di SHIB (7 settembre 2025)

Panoramica: SHIB si è consolidato all’interno di un triangolo simmetrico dalla metà di agosto, con una resistenza a $0,00001297 (media mobile esponenziale a 100 giorni) e un supporto a $0,000012. Una rottura al rialzo potrebbe portare il prezzo verso $0,00001388 (media mobile esponenziale a 200 giorni), mentre una rottura al ribasso potrebbe far scendere il prezzo fino a $0,00001150.
Cosa significa: La situazione è neutra o leggermente rialzista se i volumi di acquisto aumentano, ma la pressione negativa persiste a causa del calo dell’attività sulla blockchain. Gli investitori monitorano attentamente eventuali picchi di volume per confermare la direzione del mercato. (U.Today)

3. Un importante exchange pianifica la rimozione di SHIB (6 settembre 2025)

Panoramica: Un exchange non specificato ha annunciato la rimozione di SHIB, il che potrebbe ridurre la liquidità e mettere alla prova il supporto a $0,00001108. L’RSI di SHIB è a 62,01, lasciando spazio a un possibile rialzo, ma l’attività ridotta su Shibarium e le operazioni di burning dei token influenzano negativamente il sentiment.
Cosa significa: Nel breve termine la situazione appare negativa a causa della minore accessibilità al mercato, ma l’allineamento delle medie mobili semplici a 10 e 100 giorni suggerisce una possibile stabilità se la domanda per le meme coin dovesse riprendersi. (MEXC)

Conclusione

SHIB deve affrontare sfide legate alla liquidità a causa delle rimozioni dagli exchange, ma conserva un potenziale tecnico per una rottura di prezzo. Riuscirà la riduzione dell’accesso ai derivati a oscurare la configurazione a triangolo simmetrico, o gli aggiornamenti di Shibarium riusciranno a rilanciare la spinta rialzista?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di SHIB?

TLDR

Lo sviluppo di Shiba Inu procede con questi traguardi:

  1. Espansione della Governance (Q4 2025) – Completamento del meccanismo di voto “una persona, un voto” per la DAO.
  2. Whitepaper sull’Integrazione dell’IA (fine 2025) – Roadmap tecnica per le collaborazioni con l’intelligenza artificiale.
  3. Blockchain Layer 3 (2026) – Scalabilità di Shibarium per transazioni più veloci ed economiche.

Approfondimento

1. Espansione della Governance (Q4 2025)

Panoramica:
La governance decentralizzata di Shiba Inu si sta evolvendo con l’introduzione di un quarto metodo di voto, “una persona, un voto”, attualmente in fase di sviluppo (U.Today). Questo si aggiunge ai sistemi esistenti basati su staking, token ERC-20 e voto quadratico, con l’obiettivo di ridurre l’influenza delle “whale” (grandi detentori).

Cosa significa:
Questa novità è positiva per SHIB perché potrebbe aumentare la partecipazione della comunità e la decentralizzazione, attirando sviluppatori e investitori a lungo termine. Tuttavia, la scarsa partecipazione al voto o eventuali ritardi tecnici potrebbero rallentare l’adozione.

2. Whitepaper sull’Integrazione dell’IA (fine 2025)

Panoramica:
Lo sviluppatore principale Shytoshi Kusama ha confermato la preparazione di un documento tecnico focalizzato sull’intelligenza artificiale, che descrive partnership con NVIDIA e Alibaba Cloud (CoinMarketCap). L’obiettivo è integrare strumenti di IA in Shibarium per analisi predittive e operazioni DeFi automatizzate.

Cosa significa:
Questa iniziativa è da considerarsi neutra o leggermente positiva per SHIB. L’IA potrebbe distinguere Shiba Inu dalle altre meme coin, ma il successo dipenderà dall’effettiva realizzazione e dall’adozione. Un’eccessiva enfasi sull’IA rischia di generare volatilità nel breve termine se i risultati tardano ad arrivare.

3. Blockchain Layer 3 (2026)

Panoramica:
È prevista la creazione di una blockchain Layer 3 che semplificherà i rollup di Shibarium, permettendo ponti istantanei e pagamenti delle commissioni in SHIB o stablecoin (Cryptonewsland). L’aggiornamento punta a superare i 10.000 TPS (transazioni per secondo) e a integrare funzionalità di privacy basate su prove a conoscenza zero (ZK-proof).

Cosa significa:
Se realizzato, questo miglioramento sarà positivo per SHIB, poiché ridurrà i costi e aumenterà l’interoperabilità, stimolando l’attività nell’ecosistema. Tuttavia, ritardi o difficoltà tecniche, comuni nei progetti Layer 3 come Arbitrum Orbit, potrebbero frenare l’entusiasmo.

Conclusione

La roadmap di Shiba Inu punta su governance, intelligenza artificiale e scalabilità per trasformarsi da meme coin a un ecosistema multi-utility. Mentre i traguardi a breve termine, come l’aggiornamento della governance, sono più concreti, le scommesse a lungo termine su IA e Layer 3 dipendono dall’efficace realizzazione in un contesto di forte competizione tra Layer 1 e Layer 2. Quale di questi traguardi potrà catalizzare più efficacemente l’adozione di SHIB basata sull’utilità?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di SHIB?

TLDR

Il codice di Shiba Inu si evolve con aggiornamenti sulla governance, miglioramenti della scalabilità e nuovi strumenti per gli sviluppatori.

  1. Flessibilità nella Governance (18 agosto 2025) – Introdotti diversi metodi di voto per le proposte guidate dalla comunità.
  2. Shib Alpha Layer (13 giugno 2025) – Lanciata la versione beta dei rollup Layer-3 per unificare le interazioni tra blockchain.
  3. Aggiornamento del Developer Hub (28 luglio 2025) – Documentazione e strumenti semplificati per gli sviluppatori di Shibarium.

Approfondimento

1. Flessibilità nella Governance (18 agosto 2025)

Panoramica: La Shib Doggy DAO ha introdotto tre meccanismi di voto (staking, token ERC-20, voto quadratico) per rendere le decisioni più decentralizzate.
Gli utenti di Shibarium possono ora votare usando i token SHIB, LEASH, BONE o TREAT. Il voto quadratico limita l’influenza dei grandi detentori aumentando il costo dei voti ripetuti. È in sviluppo un sistema “una persona, un voto”.
Cosa significa: Questo è positivo per SHIB perché dà più potere ai piccoli possessori, rafforza la governance della comunità e riduce i rischi di centralizzazione. (Fonte)

2. Shib Alpha Layer (13 giugno 2025)

Panoramica: È stata lanciata la beta di uno “stack di astrazione rollup” Layer-3 che gestisce le transazioni su Shibarium, garantendo velocità maggiori e interoperabilità tra diverse blockchain.
L’aggiornamento semplifica gli aspetti tecnici, permette di pagare le commissioni in stablecoin e promette una finalizzazione quasi istantanea. I piani futuri includono ponti istantanei e crittografia omomorfica completa (FHE) per la privacy.
Cosa significa: Questo è neutro-positivo per SHIB perché migliora l’esperienza utente e la scalabilità, ma il successo dipenderà dall’adozione. (Fonte)

3. Aggiornamento del Developer Hub (28 luglio 2025)

Panoramica: Rinnovato il portale documentazione con guide per validatori, ponti cross-chain e integrazioni ShibaSwap V1/V2.
Nuovi SDK, plugin Hardhat e meccanismi di staking Bury 2.0 mirano ad attrarre sviluppatori. Le transazioni giornaliere su Shibarium restano sopra i 3 milioni.
Cosa significa: Questo è positivo per SHIB perché strumenti più semplici possono accelerare lo sviluppo di dApp e la crescita dell’ecosistema. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Shiba Inu puntano a decentralizzazione, scalabilità e supporto agli sviluppatori, in linea con la sua evoluzione da meme coin a ecosistema blockchain multilivello. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei prossimi aggiornamenti potrà rendere Shibarium ancora più utile e distintivo?


Perché il prezzo di SHIB è aumentato?

TLDR

Shiba Inu è cresciuto dell’1,79% nelle ultime 24 ore, sottoperformando rispetto al mercato crypto più ampio (+2,24%). Questo movimento è il risultato di una combinazione tra slancio tecnico, rotazione verso altcoin e sviluppi nell’ecosistema.

  1. Setup tecnico per un breakout – Test della resistenza chiave a $0,00001320
  2. Aggiornamenti di Shibarium – Nuovi strumenti di governance e meccanismi di burn
  3. Momento della stagione altcoin – Flussi di capitale verso asset più rischiosi (+127% Altcoin Season Index negli ultimi 30 giorni)

Approfondimento

1. Tentativo di breakout tecnico (Impatto rialzista)

Panoramica:
SHIB sta testando il livello di resistenza a $0,00001320 dopo aver formato un triangolo simmetrico da metà agosto. L’indice RSI a 7 giorni (66,49) indica spazio per ulteriori rialzi prima di entrare in zona di ipercomprato, mentre l’istogramma MACD in crescita suggerisce un momentum positivo.

Cosa significa:
I trader si stanno posizionando per un possibile breakout verso la media mobile esponenziale a 100 giorni ($0,00001388). Una chiusura stabile sopra $0,00001320 potrebbe innescare acquisti dettati da FOMO (paura di perdere l’opportunità) nel breve termine, mentre un fallimento potrebbe portare a un ritracciamento verso il supporto a $0,00001200.

Cosa osservare:
Chiusure orarie sopra $0,00001320 e l’andamento del volume di scambi (volume attuale 24h: $214,8 milioni, -19,79% rispetto al giorno precedente).


2. Progresso dell’ecosistema Shibarium (Impatto misto)

Panoramica:
La rete Layer-2 di Shiba Inu, Shibarium, ha introdotto il 18 agosto votazioni con più opzioni e meccanismi di burn in tempo reale. Sebbene i burn giornalieri siano ancora bassi (5,3 milioni di SHIB bruciati il 10 settembre), questi aggiornamenti mirano a migliorare la governance e le dinamiche deflazionistiche.

Cosa significa:
Gli sviluppi indicano una costruzione di utilità a lungo termine, ma l’impatto immediato sul prezzo è limitato – SHIB rimane l’86% sotto il suo massimo del 2021. La riduzione della liquidità nei derivati (BitMEX ha rimosso i perpetual SHIB il 5 settembre) frena il momentum rialzista.


3. Dinamiche di rotazione verso altcoin (Impatto rialzista)

Panoramica:
L’indice Fear & Greed delle criptovalute è a 47 (neutrale), ma l’Altcoin Season Index è aumentato del 127% negli ultimi 30 giorni, raggiungendo 66 su 100. La sovraperformance di SHIB negli ultimi 7 giorni (+7,32% contro il +2,58% di BTC) riflette questo spostamento verso asset più rischiosi.

Cosa significa:
I trader stanno spostando i capitali da Bitcoin (dominanza -0,07% nelle 24h) verso asset con maggiore volatilità come SHIB. Tuttavia, il rapporto di turnover di SHIB nelle 24h (2,77%) è ancora inferiore rispetto ai leader delle meme coin come PEPE (4,1%), suggerendo una partecipazione cauta.


Conclusione

I guadagni di SHIB riflettono più un posizionamento tecnico e il momentum delle altcoin che veri e propri progressi fondamentali. Sebbene la zona tra $0,00001320 e $0,00001388 offra potenziale di rialzo, il volume debole e i rischi legati alla rimozione dagli exchange creano un rischio asimmetrico al ribasso.

Punti chiave da monitorare: SHIB riuscirà a mantenersi sopra la media mobile semplice a 30 giorni ($0,00001267) se la dominanza di Bitcoin dovesse risalire? Tenere d’occhio le metriche delle transazioni su Shibarium per valutare una crescita sostenuta dell’utilità.