Bootstrap
Analisi della criptovaluta TRX e previsione del prezzo al 09.09.2025 - Trading Non Stop
ar bg cz dk de el en es fi fr in hu id it ja kr nl no pl br ro ru sk sv th tr uk ur vn zh zh-tw

Qual è il prossimo passo nella roadmap di TRX?

TLDR

La roadmap di TRON bilancia aggiornamenti tecnici, crescita dell’ecosistema e adozione nel mondo reale.

  1. Aggiornamento Mainnet v4.8.0 (Giugno 2025) – Migliora la compatibilità cross-chain e la sicurezza.
  2. $10M Builders League (In corso) – Supporta progetti in DeFi, intelligenza artificiale e pagamenti.
  3. Offerta Mista di Titoli da $1B (Fine 2025) – Aumenta il capitale per lo sviluppo dell’ecosistema.
  4. Espansione Ecosistema PayFi (2025–2026) – Trasferimenti USDT senza gas e integrazioni di pagamenti globali.
  5. Integrazione di Asset del Mondo Reale (RWA) (2026) – Inserimento di asset tangibili sulla blockchain di TRON.

Approfondimento

1. Aggiornamento Mainnet v4.8.0 (Giugno 2025)

Panoramica: L’aggiornamento integra i miglioramenti di Ethereum Cancun (EIP-4844) per ottimizzare l’interoperabilità cross-chain e l’efficienza delle transazioni. La votazione si è conclusa a giugno 2025 e ora gli operatori dei nodi stanno implementando le modifiche.
Cosa significa: Positivo per TRX, poiché una migliore scalabilità potrebbe attrarre sviluppatori Ethereum in cerca di costi più bassi. Tuttavia, i ritardi negli aggiornamenti di compatibilità delle DApp rappresentano un rischio a breve termine.

2. $10M Builders League (In corso)

Panoramica: Lanciata nel primo trimestre 2025, questa iniziativa finanzia progetti in DeFi, intelligenza artificiale e infrastrutture di pagamento. Tra le novità ci sono PumpSwap (creazione di token cross-chain) e collaborazioni con Wintermute per ottimizzare la liquidità.
Cosa significa: Neutrale-positivo. Favorisce l’innovazione, ma il successo dipende dall’impegno continuo degli sviluppatori e dall’adozione degli strumenti da parte degli utenti.

3. Offerta Mista di Titoli da $1B (Fine 2025)

Panoramica: TRON Inc. (Nasdaq: TRON) ha presentato una richiesta per raccogliere $1 miliardo tramite strumenti azionari e di debito, seguendo una strategia simile a quella di MicroStrategy con il Bitcoin. I fondi serviranno probabilmente a rafforzare le riserve di TRX e i finanziamenti per l’ecosistema (CoinMarketCap).
Cosa significa: Positivo se l’afflusso di capitale aumenta la domanda di TRX, ma negativo se emergono preoccupazioni per la diluizione.

4. Espansione Ecosistema PayFi (2025–2026)

Panoramica: I trasferimenti USDT senza gas (lanciati nel 2025) puntano a dominare le rimesse in America Latina e Africa. Le partnership con MoonPay e Revolut Pay mirano a semplificare il passaggio tra valuta fiat e criptovalute.
Cosa significa: Positivo per la domanda di TRX legata all’utilità, soprattutto considerando che i volumi di stablecoin superano i 600 miliardi di dollari al mese.

5. Integrazione di Asset del Mondo Reale (2026)

Panoramica: Sono previsti progetti per tokenizzare materie prime e immobili, sfruttando l’elevata capacità di TRON (2.000 TPS) e le basse commissioni. Sono in corso discussioni per progetti pilota con aziende logistiche asiatiche.
Cosa significa: Positivo a lungo termine, ma permangono rischi legati a regolamentazioni e preparazione del mercato.

Conclusione

TRON sta puntando a rafforzare la propria credibilità istituzionale (tramite la quotazione al Nasdaq), incentivi per sviluppatori e infrastrutture di pagamento per consolidare il suo ruolo nella finanza globale. Sebbene gli aggiornamenti tecnici e il dominio delle stablecoin offrano una base solida, permangono rischi legati all’implementazione dei capitali e all’adozione degli asset reali. Riuscirà l’approccio ibrido di TRON tra DeFi e TradFi a sbloccare la sua prossima fase di crescita?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TRX?

TLDR

Il codice di TRON si evolve concentrandosi sulla compatibilità cross-chain, sugli strumenti per i dati e sull’ottimizzazione delle commissioni.

  1. Proposta Mainnet v4.8.0 (giugno 2025) – Introduce il supporto all’aggiornamento Ethereum Cancun e migliorie di sicurezza.
  2. Integrazione Substreams (luglio 2025) – Permette lo streaming in tempo reale dei dati blockchain per gli sviluppatori.
  3. Attivazione GasFree Wallet (luglio 2025) – Introduce commissioni fisse in USDT per i trasferimenti.

Approfondimento

1. Proposta Mainnet v4.8.0 (giugno 2025)

Panoramica: L’aggiornamento mira a migliorare l’interoperabilità cross-chain con Ethereum e a rafforzare la sicurezza della rete.
Le modifiche tecniche principali includono l’integrazione dell’aggiornamento Ethereum Cancun (EIP-4844) per rendere più economiche le transazioni Layer 2 e il perfezionamento della verifica a livello di consenso per prevenire attacchi. Gli operatori dei nodi dovevano aggiornare il software entro fine giugno 2025, dopo l’approvazione della proposta da parte dei Super Rappresentanti.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TRX perché semplifica il trasferimento di asset tra Ethereum e TRON, potenzialmente attirando più sviluppatori e liquidità. La maggiore sicurezza riduce anche i rischi sistemici.
(Fonte)

2. Integrazione Substreams (luglio 2025)

Panoramica: TRON ha collaborato con The Graph per implementare Substreams, uno strumento che consente lo streaming istantaneo dei dati blockchain.
Gli sviluppatori possono ora accedere a metriche in tempo reale (ad esempio attività dei wallet, scambi di token) senza dover creare infrastrutture personalizzate. Questo riduce i tempi di sviluppo per dApp e agenti AI che analizzano le tendenze onchain.

Cosa significa: Questo è un segnale da neutro a positivo per TRX, poiché abbassa le barriere per gli sviluppatori, favorendo la nascita di nuovi progetti nell’ecosistema. Tuttavia, l’impatto dipenderà dalla rapidità con cui gli sviluppatori adotteranno questi strumenti.
(Fonte)

3. Attivazione GasFree Wallet (luglio 2025)

Panoramica: TRON ha introdotto l’opzione GasFree wallet per contrastare l’aumento delle commissioni di transazione.
Gli utenti pagano una commissione di attivazione una tantum di 1 USDT, seguita da commissioni fisse di 1 USDT per ogni trasferimento (pagate in USDT anziché in TRX).

Cosa significa: Questo aggiornamento ha un impatto neutro su TRX. Offre costi prevedibili per chi effettua molte transazioni con stablecoin, ma rende relativamente più costose le operazioni di piccolo importo. Il beneficio principale è rivolto a trasferimenti su scala istituzionale.
(Fonte)

Conclusione

Gli ultimi aggiornamenti del codice di TRON puntano su funzionalità cross-chain, strumenti per sviluppatori e usabilità delle stablecoin, elementi fondamentali per il suo ruolo come layer di pagamento globale. Mentre le migliorie in sicurezza e interoperabilità rafforzano le basi, l’impatto delle GasFree wallet rimane limitato a nicchie specifiche.

In che modo la compatibilità di TRON con Ethereum influenzerà la sua competizione nel DeFi TVL con BNB Chain e Solana?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TRX?

TLDR

TRX bilancia lo slancio on-chain con le sfide regolamentari.

  1. Quotazione al Nasdaq e mosse istituzionali – La presenza di TRON Inc. nei mercati pubblici potrebbe aumentare la domanda.
  2. Dominanza delle stablecoin – Il 50% dell’offerta di USDT su TRON alimenta la domanda per le transazioni.
  3. Rischi regolamentari – L’attenzione degli Stati Uniti sulle stablecoin e sulla governance di TRON rappresenta un ostacolo.

Approfondimento

1. Integrazione al Nasdaq e strategia di tesoreria (Impatto positivo)

Panoramica: TRON Inc. (ex SRM Entertainment) ha iniziato a essere quotata al Nasdaq a luglio 2025 con il ticker TRON. L’azienda detiene oltre 360 milioni di TRX come riserva di tesoreria e prevede un’offerta di titoli da 1 miliardo di dollari per aumentare le sue riserve, seguendo una strategia simile a quella di MicroStrategy con Bitcoin.

Cosa significa: L’esposizione al mercato pubblico potrebbe attirare capitali istituzionali, mentre l’acquisto di TRX da parte della tesoreria riduce l’offerta circolante, creando scarsità. Dopo la quotazione, TRX è cresciuto del 1.300%, ma potrebbe diventare volatile se gli acquisti aziendali rallentassero (CryptoTimes).


2. Effetti di rete delle stablecoin (Impatto misto)

Panoramica: TRON ospita oltre 80 miliardi di dollari in USDT, pari al 50% dell’offerta globale, e gestisce trasferimenti giornalieri superiori a 6 miliardi di dollari. Il lancio a giugno 2025 della stablecoin USD1 ha aumentato l’utilità della rete, ma ha anche intensificato l’attenzione regolamentare.

Cosa significa: L’uso elevato delle stablecoin genera commissioni di transazione (che bruciano TRX) e ricavi per la rete, favorendo un effetto deflazionistico. Tuttavia, i legislatori statunitensi stanno preparando norme che potrebbero colpire le stablecoin offshore come USDT, mettendo a rischio il principale caso d’uso di TRON (CoinMarketCap).


3. Rischi regolamentari e competitivi (Impatto negativo)

Panoramica: La causa della SEC del 2023 contro Justin Sun, risolta nel 2025, ha evidenziato rischi legati alla governance. Nel frattempo, la spinta di Ripple nei pagamenti transfrontalieri mette in discussione la posizione di TRON nel settore.

Cosa significa: Nuove azioni regolamentari potrebbero frenare l’adozione istituzionale, mentre concorrenti come Ripple/XRP e l’aggiornamento ISO 20022 di SWIFT minacciano la leadership di TRON nel volume dei pagamenti (Weex).


Conclusione

Il prezzo di TRX dipende dalla capacità di bilanciare l’utilità derivante dalle stablecoin con le pressioni regolamentari e la concorrenza. È importante monitorare i flussi di capitale al Nasdaq attraverso gli acquisti di tesoreria di Tron Inc. e l’evoluzione della legislazione statunitense sulle stablecoin. TRON riuscirà a mantenere il suo volume di trasferimenti da 6 miliardi di dollari al giorno se i regolatori colpiranno gli emittenti offshore di USDT?


Cosa dicono le persone su TRX?

TLDR

La comunità di TRON è animata da un misto di ottimismo cauto e dibattiti tecnici – ecco cosa sta emergendo:

  1. Impulso rialzista con obiettivo $0,45 grazie agli aggiornamenti dell’ecosistema e all’accumulo da parte delle “whale” (grandi investitori).
  2. Calano le attività sulla rete, suscitando dubbi ribassisti nonostante la stabilità del prezzo.
  3. La quotazione in Nasdaq di TRON Inc. alimenta le speculazioni sull’adozione istituzionale.

Approfondimento

1. @johnmorganFL: Breakout tecnico di TRX punta a $0,45 🚀

“TRX ha superato $0,30 con volumi forti – prossima tappa $0,45 se BTC mantiene il supporto.”
– @johnmorganFL (12.4K follower · 38K impression · 15-08-2025 12:04 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per TRX, con indicatori tecnici che si allineano al crescente slancio della stagione delle altcoin. È importante monitorare chiusure sostenute sopra $0,33 per confermare la forza del trend.


2. CryptoQuant: Volume delle transazioni crolla del 60% 📉

“Le transazioni giornaliere su TRON sono passate da 9 milioni a 3,5 milioni, sollevando preoccupazioni sull’uso reale della rete.”
– Rapporto CryptoQuant (giugno 2025)
Visualizza analisi
Cosa significa: Segnale negativo – il calo dell’attività di rete mette in discussione la stabilità del valore di TRX, nonostante il prezzo rimanga stabile. È possibile che in passato i dati fossero gonfiati da bot.


3. @trondao: TRON Inc. quotata al Nasdaq e buyback da 1 miliardo di dollari 💼

“SRM è stata rinominata TRON Inc., che detiene oltre 365 milioni di TRX per sostenere la crescita dell’ecosistema.”
– @trondao (3.2M follower · 2.1M impression · 24-07-2025 09:54 UTC)
Visualizza annuncio
Cosa significa: Segnale positivo a lungo termine – le riserve aziendali potrebbero ridurre la pressione di vendita e aumentare la credibilità istituzionale.


Conclusione

Il consenso su TRX è diviso, con un equilibrio tra potenziale rialzista tecnico e preoccupazioni sull’uso della rete. I rialzisti puntano sull’impulso derivante dalla quotazione in Nasdaq e sulla predominanza di stablecoin (TRON ospita il 50,6% di tutti gli USDT), mentre i ribassisti sottolineano il calo delle transazioni e la concorrenza di Solana/Base. È importante osservare la media mobile a 30 giorni delle transazioni giornaliere: un recupero sopra i 6 milioni potrebbe confermare un trend rialzista, mentre ulteriori cali potrebbero innescare prese di profitto.


Quali sono le ultime notizie su TRX?

TLDR

TRON mantiene la sua posizione dominante nel settore delle stablecoin grazie a nuove partnership e progressi normativi. Ecco gli ultimi sviluppi:

  1. Acquisto da 200 milioni di dollari di WLFI da parte di Justin Sun (2 settembre 2025) – Espande l’ecosistema stablecoin di TRON e ne rafforza l’allineamento regolatorio.
  2. Integrazione con il Dipartimento del Commercio USA (19 agosto 2025) – TRON è stato scelto per ospitare dati macroeconomici, aumentando la sua credibilità istituzionale.
  3. Sblocco dei token WLFI (1 settembre 2025) – Il progetto legato a Trump entra nel mercato, segnando una fusione tra politica e criptovalute.

Approfondimento

1. Acquisto da 200 milioni di dollari di WLFI da parte di Justin Sun (2 settembre 2025)

Panoramica:
Justin Sun ha acquistato 600 milioni di token WLFI (circa 145 milioni di dollari) e si è impegnato ad aumentare l’offerta di stablecoin USD1 di TRON di 200 milioni di dollari. Questo avviene dopo lo sblocco dei token WLFI, che ora gli conferiscono un valore di circa 891 milioni di dollari, rafforzando il ruolo di TRON nelle transazioni ancorate al dollaro.

Cosa significa:
Questo rafforza l’infrastruttura stablecoin di TRON, che già ospita oltre 80 miliardi di dollari in USDT, e si allinea con le tendenze regolatorie statunitensi dopo la partnership con il Dipartimento del Commercio. Tuttavia, la volatilità di WLFI (+32% di oscillazione del prezzo dopo lo sblocco) suggerisce prudenza. (Bitget)


2. Integrazione con il Dipartimento del Commercio USA (19 agosto 2025)

Panoramica:
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha scelto TRON per pubblicare dati sul PIL e sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) direttamente sulla blockchain, insieme a Bitcoin ed Ethereum. Questo posiziona TRON come un’infrastruttura chiave per l’adozione istituzionale della blockchain.

Cosa significa:
La partnership conferma l’affidabilità tecnica di TRON e potrebbe ridurre gli ostacoli regolatori per TRX. Con oltre 321 milioni di account utenti e trasferimenti giornalieri superiori a 20 miliardi di dollari, questa integrazione potrebbe accelerare l’adozione da parte delle imprese. (CoinMarketCap)


3. Sblocco dei token WLFI (1 settembre 2025)

Panoramica:
World Liberty Financial (WLFI), sostenuto dalla famiglia di Donald Trump, ha sbloccato il 20% dei suoi 55 miliardi di token, passando da asset “mai negoziabili” a strumento di governance pubblico. Le prime stime di capitalizzazione di mercato hanno raggiunto i 300 miliardi di dollari, anche se il prezzo ha subito una correzione del -32% dopo il lancio.

Cosa significa:
Lo sblocco unisce il marchio politico alla finanza decentralizzata (DeFi), ma l’elevata volatilità e la concentrazione dei token (Sun detiene circa il 12% di WLFI) comportano rischi di liquidità. Il ruolo di TRON come blockchain principale di WLFI potrebbe alimentare speculazioni a breve termine. (Weex)


Conclusione

TRON sta consolidando la sua leadership nel settore delle stablecoin mentre affronta le sfide politiche e regolatorie. L’espansione della stablecoin USD1, la collaborazione con il Dipartimento del Commercio e lo sblocco di WLFI evidenziano una strategia ibrida di crescita tecnica e diplomazia istituzionale. Con TRX in crescita del 15% negli ultimi 90 giorni ma con una liquidità limitata (rapporto di rotazione 0,0314), la domanda è: le integrazioni nel mondo reale riusciranno a superare le pressioni speculative nel quarto trimestre?


Perché il prezzo di TRX è aumentato?

TLDR

TRON (TRX) è cresciuto del 0,76% nelle ultime 24 ore, raggiungendo $0,336, superando leggermente il mercato crypto più ampio (-0,43%). Questo aumento è in linea con segnali tecnici positivi e sviluppi strategici nell’ecosistema.

  1. Potenziale rottura tecnica – Test del livello chiave di resistenza di Fibonacci.
  2. Espansione delle stablecoin – Il piano di Justin Sun per coniare $200 milioni di USD1.
  3. Spinte regolamentari – Cresce l’adozione istituzionale di TRON negli Stati Uniti.

Approfondimento

1. Segnali tecnici di possibile rottura (Impatto neutro/positivo)

Panoramica: TRX sta testando il livello di ritracciamento di Fibonacci al 50% a $0,33567, una zona di resistenza importante. L’RSI (45,32) è neutro, senza condizioni di ipercomprato, mentre l’istogramma MACD (-0,0027) indica una pressione ribassista.

Cosa significa: Una rottura stabile sopra $0,335 potrebbe innescare un movimento rialzista a breve termine verso $0,343 (livello Fibonacci 38,2%). Se invece non si mantiene questo livello, potrebbe esserci un ritorno a testare il supporto a $0,327.

Cosa osservare: La chiusura giornaliera sopra $0,335 e l’andamento dei volumi di scambio (volume attuale 24h: $1,03 miliardi, +12,37%).


2. Crescita delle stablecoin e mosse strategiche (Impatto positivo)

Panoramica: Justin Sun ha annunciato l’intenzione di aumentare l’offerta della stablecoin USD1 su TRON di $200 milioni (Bitget), rafforzando la posizione di TRON che domina con oltre $80 miliardi in USDT.

Cosa significa: Una maggiore liquidità nelle stablecoin generalmente aumenta l’utilità della rete e i ricavi dalle commissioni (TRON genera circa $2 milioni al giorno da commissioni). Questo supporta il ruolo di TRON nei pagamenti transfrontalieri e nella finanza decentralizzata (DeFi), attirando interesse istituzionale.


3. Progresso regolamentare negli USA (Impatto misto)

Panoramica: TRON è stato selezionato dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per integrare dati macroeconomici nella sua blockchain (acquisto WLFI di Justin Sun), aumentando la credibilità istituzionale.

Cosa significa: Questo rafforza la posizione regolamentare di TRON, ma resta il rischio legato al controllo delle stablecoin negli USA (ad esempio Tether).


Conclusione

Il guadagno di TRX nelle ultime 24 ore riflette un mix di ottimismo tecnico, utilità legata alle stablecoin e progressi regolamentari. Tuttavia, segnali tecnici contrastanti (RSI rialzista contro MACD ribassista) e una profondità di mercato limitata (rapporto di rotazione: 3,24%) suggeriscono prudenza.

Da monitorare: Se TRX riuscirà a mantenersi sopra $0,335 con conferma dei volumi o se una presa di profitto invertirà i guadagni. Seguire l’espansione di USD1 di Sun e gli aggiornamenti regolamentari negli USA.