Bootstrap
Analisi della criptovaluta TRX e previsione del prezzo al 10.09.2025 - Trading Non Stop
ar bg cz dk de el en es fi fr in hu id it ja kr nl no pl br ro ru sk sv th tr uk ur vn zh zh-tw

Qual è il prossimo passo nella roadmap di TRX?

TLDR

La roadmap di TRON si concentra sull'integrazione istituzionale, la crescita dell'ecosistema e gli aggiornamenti tecnici.

  1. Raccolta fondi da 1 miliardo di dollari di TRON Inc. (luglio 2025) – Espansione delle riserve di TRX per favorire l'adozione istituzionale.
  2. Espansione dello stablecoin USD1 (giugno 2025) – Obiettivo di una fornitura di 200 milioni di dollari per rafforzare l'infrastruttura dei pagamenti.
  3. Proposta di ETF con leva 2X (fine 2025) – In attesa dell'approvazione della SEC per un'esposizione amplificata su TRX.

Approfondimento

1. Raccolta fondi da 1 miliardo di dollari di TRON Inc. (luglio 2025)

Panoramica: TRON Inc., società quotata al Nasdaq, ha presentato una registrazione per un'offerta mista di titoli fino a 1 miliardo di dollari, con l'obiettivo di acquistare ulteriori token TRX. Questa strategia ricorda quella di MicroStrategy con Bitcoin e punta a consolidare TRX come asset di tesoreria, attirando capitali istituzionali.
Cosa significa: È un segnale positivo per la liquidità e la stabilità del prezzo di TRX, poiché un accumulo su larga scala potrebbe ridurre l'offerta circolante. Tuttavia, esistono rischi legati a possibili controlli normativi sulle partecipazioni crypto aziendali.

2. Espansione dello stablecoin USD1 (giugno 2025)

Panoramica: In collaborazione con World Liberty Financial, TRON ha lanciato USD1, uno stablecoin garantito da titoli di Stato USA, con l'intenzione di aumentare la sua offerta fino a 200 milioni di dollari. USD1 sfrutta l'infrastruttura a basso costo di TRON per facilitare pagamenti internazionali.
Cosa significa: L'impatto è neutro o leggermente positivo per TRX, poiché una maggiore attività dello stablecoin potrebbe aumentare l'uso della rete, anche se potrebbe distogliere l'attenzione dall'utilità diretta di TRX.

3. Proposta di ETF con leva 2X (fine 2025)

Panoramica: REX Shares ha presentato domanda per un ETF a leva 2X su TRON, che replicherà il 200% dei rendimenti giornalieri di TRX utilizzando strumenti derivati. La decisione della SEC è prevista entro la fine del 2025.
Cosa significa: Se approvato, potrebbe stimolare la domanda sia da parte di investitori retail che istituzionali, ma comporta un rischio elevato a causa della volatilità amplificata. Un rifiuto potrebbe invece influenzare negativamente il sentiment.

Conclusione

La roadmap di TRON punta fortemente sull'adozione istituzionale (tramite TRON Inc. e gli ETF) e sulla leadership nel settore degli stablecoin, mentre gli aggiornamenti tecnici mirano a migliorare l'interoperabilità cross-chain. Le decisioni della SEC sugli ETF e l'adozione di USD1 saranno momenti chiave da monitorare. La strategia aziendale di TRON riuscirà a superare le sfide regolamentari?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TRX?

TLDR

Il codice di TRON si evolve con un focus su interoperabilità cross-chain, accessibilità dei dati ed efficienza del gas.

  1. Trasferimenti USDT senza gas (agosto 2025) – Gli utenti potranno inviare USDT senza dover possedere TRX per pagare le commissioni di transazione.
  2. Integrazione Substreams con The Graph (9 luglio 2025) – Streaming in tempo reale dei dati blockchain per gli sviluppatori.
  3. Proposta di aggiornamento Mainnet v4.8.0 (20 giugno 2025) – Compatibilità con Ethereum Cancun e ottimizzazioni del livello di consenso.

Approfondimento

1. Trasferimenti USDT senza gas (agosto 2025)

Panoramica: TRON ha introdotto trasferimenti USDT senza costi di gas, richiedendo solo una commissione di attivazione di 1 USDT. Gli utenti non devono più possedere TRX per coprire le spese di transazione.
Questo sistema utilizza in background l’energia derivante dallo staking di TRX, preservando l’utilità di TRX per gli sviluppatori. L’aggiornamento è pensato per i mercati emergenti, dove l’adozione delle stablecoin è in crescita.

Cosa significa: Questa novità è positiva per TRON perché abbassa le barriere per gli utenti di stablecoin, soprattutto in aree con accesso limitato a TRX. Transazioni più semplici potrebbero aumentare la predominanza di USDT su TRON, che già ospita oltre il 50% dell’offerta globale di USDT.
(Fonte)

2. Integrazione Substreams con The Graph (9 luglio 2025)

Panoramica: TRON ha collaborato con The Graph per abilitare l’indicizzazione dei dati in tempo reale tramite Substreams, permettendo agli sviluppatori di ricevere metriche come attività dei wallet e scambi di token istantaneamente.
Questa integrazione riduce i tempi di sviluppo per dApp e agenti AI grazie a pipeline di dati preconfigurate.

Cosa significa: Questo è un segnale neutro-positivo per TRON perché offre agli sviluppatori strumenti per creare applicazioni più rapide e sofisticate, potenzialmente attirando più progetti nell’ecosistema. Tuttavia, il successo dipenderà dall’adozione da parte degli sviluppatori.
(Fonte)

3. Proposta di aggiornamento Mainnet v4.8.0 (20 giugno 2025)

Panoramica: L’aggiornamento proposto integra i miglioramenti di Ethereum Cancun (EIP-4844) per una migliore scalabilità Layer-2 e rafforza la sicurezza del livello di consenso per ridurre i rischi di attacchi.
I Super Representatives hanno iniziato la votazione il 23 giugno 2025; l’implementazione è in attesa di approvazione.

Cosa significa: Questa novità è positiva per TRON perché allinea la rete agli standard di scalabilità di Ethereum, facilitando lo sviluppo cross-chain. La maggiore sicurezza potrebbe attrarre interesse istituzionale nell’ecosistema TRON, che conta un valore totale bloccato (TVL) di 23 miliardi di dollari.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di TRON puntano su facilità d’uso (trasferimenti senza gas), strumenti per sviluppatori (Substreams) e compatibilità con Ethereum (v4.8.0), posizionandolo come una scelta pragmatica per i pagamenti in stablecoin e l’innovazione cross-chain. Questi miglioramenti accelereranno la sua missione di diventare il layer di riferimento per i pagamenti crypto nel mondo reale?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TRX?

TLDR

Il prezzo di TRON è al centro di una tensione tra l’adozione istituzionale e i rischi legati alle stablecoin.

  1. Quotazione al Nasdaq (Positiva) – L’ingresso nei mercati pubblici aumenta l’interesse degli investitori istituzionali.
  2. Dominanza di USDT (Mista) – Oltre 80 miliardi di dollari in stablecoin contro i rischi di controlli regolatori.
  3. Attività delle whale (Volatile) – Le grandi transazioni sono aumentate del 973% a giugno, segnalando possibili cambiamenti di momentum.

Approfondimento

1. Quotazione al Nasdaq e Adozione Istituzionale (Impatto Positivo)

Panoramica: TRON Inc. ha iniziato a essere scambiata al Nasdaq a luglio 2025, attraverso una fusione inversa con SRM Entertainment, diventando la prima società blockchain su una grande borsa statunitense. Questo evento ha coinciso con un breve sorpasso di TRX sulla capitalizzazione di mercato di Cardano.

Cosa significa: L’ingresso nei mercati pubblici potrebbe portare capitali tradizionali su TRX, simile a quanto avvenuto con gli ETF su Bitcoin. Un precedente storico è l’aumento del 1.300% del valore delle azioni SRM dopo la fusione. Tuttavia, il prezzo di TRX è cresciuto solo del 4,7%, rispetto al +120% di $TRUMP, suggerendo un potenziale rialzo se l’adozione dovesse accelerare (CoinMarketCap).


2. Supremazia delle Stablecoin e Rischi Regolatori (Impatto Misto)

Panoramica: TRON ospita il 50% dell’offerta globale di USDT (oltre 80 miliardi di dollari) e gestisce trasferimenti giornalieri per 21,3 miliardi di dollari. Tuttavia, si vocifera che Tether possa abbandonare TRON, mentre la SEC sta intensificando i controlli sulle stablecoin.

Cosa significa: I ricavi di TRON dalle commissioni (343 milioni di dollari a maggio) dipendono dall’attività di USDT. Un’eventuale uscita di Tether potrebbe far crollare la domanda di transazioni, ma nuove integrazioni come il lancio cross-chain di $TRUMP possono attenuare questo rischio. La chiarezza regolatoria emersa dopo il caso SEC vs Ripple offre un modello per la sopravvivenza (CryptoBriefing).


3. Volatilità Guidata dalle Whale (Rischio Negativo)

Panoramica: Le transazioni delle whale (oltre 100.000 dollari) sono aumentate del 973% a giugno 2025. Sebbene il 59% del volume di USDT provenga da queste grandi entità, recentemente i detentori asiatici hanno spostato i fondi su ETH, temendo l’uscita di Tether da TRON.

Cosa significa: La concentrazione nelle mani di pochi (le prime 100 wallet controllano 72,49 miliardi di TRX) rende il prezzo vulnerabile. Un trasferimento di 267 milioni di TRX verso wallet sconosciuti il 2 giugno è un esempio di possibili operazioni di “pump-and-dump”. Gli investitori retail, che detengono il 14,73% dell’offerta, hanno un potere limitato per contrastare queste oscillazioni (AMBCrypto).


Conclusione

Il futuro di TRX dipende dall’equilibrio tra la credibilità derivante dalla quotazione al Nasdaq e la dipendenza dalle stablecoin, insieme alla volatilità causata dalle whale. La zona di resistenza tra 0,32 e 0,33 dollari è cruciale: una rottura potrebbe portare il prezzo a 0,40 dollari (livello Fibonacci 1.618), mentre un fallimento potrebbe farlo scendere fino al supporto a 0,27 dollari.

Da monitorare: Riusciranno le 8 milioni di transazioni giornaliere di TRON e le partnership con LayerZero a compensare le difficoltà regolatorie di Tether?


Cosa dicono le persone su TRX?

TLDR

La comunità di TRON discute se il prezzo possa raggiungere i 0,45$ o se ci siano rischi di realizzo dei profitti. Ecco i temi principali:

  1. Slancio rialzista verso 0,45$ – Gli analisti osservano possibili rotture al rialzo.
  2. Piano di riacquisto da 1 miliardo di dollari – TRON Inc. rafforza la fiducia degli investitori istituzionali.
  3. Trappole di liquidità a 0,30$ – I trader mettono in guardia sulla volatilità.

Approfondimento

1. @BlockNews: TRX punta a 0,45$ con zone di domanda rialziste rialzista

“TRON mira a raggiungere i 0,45$, con la fascia 0,30–0,31$ che funge da trampolino per spingere il prezzo verso l’alto.”
– BlockNews (9 agosto 2025 · 12:27 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TRX perché la zona tra 0,30 e 0,31$ ha assorbito la pressione di vendita da luglio, creando una base solida per possibili rialzi.


2. @johnmorganFL: TRON Inc. pianifica un riacquisto di TRX per 1 miliardo di dollari rialzista

“TRON Inc. ha annunciato l’intenzione di raccogliere 1 miliardo di dollari per riacquistare 3,1 miliardi di token TRX, seguendo una strategia simile a quella di MicroStrategy con Bitcoin.”
– @johnmorganFL (31 luglio 2025 · 16:23 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo perché i riacquisti riducono l’offerta in circolazione e indicano un impegno da parte degli investitori istituzionali, fattori che storicamente aumentano la domanda.


3. @CoinGlass: Resistenza a 0,30$ con trappole di liquidità ribassista

“La zona a 0,30$ ha registrato liquidazioni per 210 milioni di dollari, secondo i dati di CoinGlass – un possibile ‘bull trap’ se il momentum rallenta.”
– CoinGlass (6 luglio 2025 · 10:32 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo perché i livelli concentrati di liquidazioni potrebbero scatenare vendite rapide se TRX non riesce a superare con decisione i 0,35$.

Conclusione

Il consenso su TRX è misto, con un equilibrio tra ottimismo tecnico e rischi di realizzo dei profitti. Sebbene i canali ascendenti e i riacquisti suggeriscano un potenziale rialzo verso 0,45$, l’attività delle “whale” e la resistenza tra 0,30$ e 0,35$ rappresentano ostacoli importanti. È importante monitorare la chiusura giornaliera di TRX sopra i 0,34$ durante questa settimana, un segnale chiave per i trader in cerca di rotture al rialzo.


Quali sono le ultime notizie su TRX?

TLDR

TRON bilancia l’espansione delle stablecoin con partnership strategiche e aggiornamenti tecnologici, affrontando al contempo la volatilità del mercato. Ecco le ultime novità:

  1. Acquisto da 200 milioni di dollari di WLFI da parte di Justin Sun (2 settembre 2025) – Rafforza la crescita delle stablecoin di Tron e i legami regolatori con gli Stati Uniti.
  2. Lancio del token $TRUMP su TRON (24 luglio 2025) – Espande l’utilità multichain grazie all’integrazione con LayerZero.
  3. Tether interrompe il supporto su 5 blockchain (30 agosto 2025) – TRON mantiene la leadership di USDT, consolidando il suo ruolo di hub per le stablecoin.

Approfondimento

1. Acquisto da 200 milioni di dollari di WLFI da parte di Justin Sun (2 settembre 2025)

Panoramica: Justin Sun ha acquistato 600 milioni di token WLFI (circa 145 milioni di dollari) e si è impegnato ad aumentare l’offerta di stablecoin USD1 di Tron di 200 milioni di dollari. Questo passo è in linea con l’obiettivo di TRON di rafforzare il suo ecosistema di stablecoin, che supera gli 80 miliardi di dollari, e di approfondire i rapporti con istituzioni statunitensi tramite una partnership con il Dipartimento del Commercio.
Cosa significa: Un segnale positivo per TRX, poiché una maggiore liquidità delle stablecoin potrebbe aumentare l’attività sulla blockchain e migliorare la credibilità regolatoria. Tuttavia, il calo del 32% del prezzo di WLFI dopo lo sblocco evidenzia i rischi legati alla volatilità. (Bitget)

2. Lancio del token $TRUMP su TRON (24 luglio 2025)

Panoramica: Il token meme $TRUMP, legato a Trump, è stato lanciato su TRON sfruttando la tecnologia cross-chain di LayerZero, che permette trasferimenti fluidi tra diverse blockchain. L’infrastruttura ad alta velocità di TRON (321 milioni di utenti, 20 miliardi di dollari di volume giornaliero) lo rende adatto per applicazioni DeFi e pagamenti.
Cosa significa: Impatto neutro-positivo. Sebbene diversifichi l’ecosistema TRON, la dipendenza da token meme comporta un rischio speculativo. Il prezzo di TRX è rimasto stabile tra 0,33 e 0,34 dollari dopo il lancio. (CoinDesk)

3. Tether interrompe il supporto su 5 blockchain (30 agosto 2025)

Panoramica: Tether ha cessato il supporto per USDT su Ethereum Classic, Algorand, Solana e Stellar, mantenendolo invece su TRON, dove circola il 53% degli USDT (76,9 miliardi di dollari). Le transazioni giornaliere di USDT su TRON superano quelle su Ethereum.
Cosa significa: Un segnale positivo. Questa concentrazione rafforza il ruolo di TRON come piattaforma principale per le stablecoin. Tuttavia, la dipendenza da USDT espone TRON a possibili controlli regolatori su Tether. (Bitget)


Conclusione

TRON punta con decisione sulle stablecoin (espansione di 200 milioni di dollari di USD1), sulle partnership con token politici ($TRUMP) e sugli aggiornamenti infrastrutturali (proposta v4.8.0) per consolidare la sua posizione nel settore dei pagamenti. Con la leadership di USDT e le integrazioni cross-chain, TRON potrà sfruttare la sua liquidità per competere con Ethereum nell’adozione reale?


Perché il prezzo di TRX è aumentato?

TLDR

TRON (TRX) è cresciuto dell’1,04% raggiungendo $0,339 nelle ultime 24 ore, leggermente sotto la performance del mercato crypto più ampio, che ha guadagnato il 2,2%. I fattori principali sono:

  1. Espansione del tesoro TRX da 1 miliardo di dollari di Tron Inc. – Segnale positivo di domanda istituzionale.
  2. Dominanza delle stablecoin – TRON ospita oltre 80 miliardi di USDT, aumentando l’utilità della rete.
  3. Resilienza tecnica – Mantiene livelli di supporto chiave nonostante indicatori contrastanti.

Analisi Approfondita

1. Strategia del Tesoro Aziendale (Impatto Positivo)

Panoramica:
Tron Inc. (Nasdaq: TRON), la divisione aziendale che gestisce il tesoro della blockchain, ha presentato una richiesta per raccogliere 1 miliardo di dollari tramite titoli per aumentare le sue riserve di TRX (SEC filing). Attualmente detiene 365 milioni di TRX (circa 115 milioni di dollari), seguendo una strategia simile a quella di MicroStrategy con Bitcoin.

Cosa significa:

Cosa monitorare:
Tempistiche di esecuzione per la raccolta di 1 miliardo e il ritmo di accumulo di TRX.


2. Dominanza nelle Transazioni con Stablecoin (Neutrale/Positivo)

Panoramica:
TRON gestisce oltre 21 miliardi di dollari al giorno in trasferimenti USDT, quasi tre volte il volume di Ethereum, consolidando il suo ruolo nelle transazioni globali ancorate al dollaro.

Cosa significa:


3. Posizionamento Tecnico (Misto)

Panoramica:
TRX si muove tra la media mobile semplice a 7 giorni ($0,331) e quella a 30 giorni ($0,345), con un RSI a 14 giorni di 47,93 che indica un momentum neutro.

Livelli chiave:

Nonostante il MACD sia ancora ribassista (-0,0019 sull’istogramma), il guadagno del 13,5% negli ultimi 60 giorni suggerisce una forza sottostante.


Conclusione

Il guadagno di TRON nelle ultime 24 ore riflette le mosse strategiche del tesoro aziendale e l’utilità delle stablecoin, che compensano le incertezze tecniche. Pur non raggiungendo il rally del mercato più ampio, TRX mostra un interesse istituzionale grazie alla nuova strategia di accumulo di Tron Inc.

Da tenere d’occhio: TRX riuscirà a chiudere sopra $0,35 questa settimana per confermare un momentum rialzista? Monitorate i flussi di TRX nel wallet di Tron Inc. tramite Tronscan.