Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TRX?

TLDR

Il prezzo di TRON è influenzato da una tensione tra fattori positivi e rischi regolatori.

  1. L’aggiornamento del mainnet (v4.8.0) potrebbe migliorare l’interoperabilità e la sicurezza (Impatto Misto).
  2. L’esposizione legata al Nasdaq tramite Tron Inc. e le richieste di ETF potrebbe attrarre investitori istituzionali (Positivo).
  3. Il predominio delle stablecoin (oltre 80 miliardi di USDT) sostiene la domanda ma comporta rischi di dipendenza da Tether (Impatto Misto).

Approfondimento

1. Aggiornamento del Mainnet e Tokenomics (Impatto Misto)

Panoramica:
L’aggiornamento v4.8.0 di TRON, con voto previsto per il 23 giugno 2025, integra l’upgrade Ethereum Cancun per migliorare la compatibilità tra diverse blockchain e rafforza la sicurezza del consenso. Questo segue la Proposta del Comitato 102, che ha ridotto del 50% le ricompense per i blocchi e del 20% quelle per il voto, con l’obiettivo di abbassare l’inflazione annua dal 0,85% all’1,29% (CoinMarketCap).

Cosa significa:
L’aggiornamento potrebbe rendere TRON più utile per gli sviluppatori grazie alla compatibilità con Ethereum e ridurre la pressione di vendita grazie a una tokenomics deflazionistica. Tuttavia, rischi tecnici durante l’implementazione e possibili resistenze della comunità potrebbero rallentare i benefici attesi.


2. Quotazione al Nasdaq e Spinta degli ETF (Impatto Positivo)

Panoramica:
Tron Inc. (NASDAQ: TRON) è diventata pubblica a luglio 2025 dopo un rebranding, detenendo oltre 365 milioni di TRX (circa 115 milioni di dollari). Nel frattempo, REX Shares ha presentato domanda per un ETF TRX con leva 2X, in attesa di approvazione dalla SEC (Crypto Briefing).

Cosa significa:
L’ingresso di TRON nei mercati tradizionali e la possibile approvazione di ETF potrebbero aumentare la domanda, seguendo l’esempio dei rally di Bitcoin legati agli ETF. Tuttavia, ritardi o rifiuti da parte della SEC, come in passato con indagini su TRX, potrebbero frenare l’entusiasmo degli investitori.


3. Leadership nelle Stablecoin e Attività delle Balene (Impatto Misto)

Panoramica:
TRON ospita il 50% di tutti gli USDT in circolazione (oltre 80 miliardi di dollari), con trasferimenti giornalieri medi di 21,3 miliardi di dollari. Tuttavia, a settembre 2025, alcune balene hanno trasferito 110 milioni di TRX al tesoro di Tron Inc., segnalando accumulo ma anche preoccupazioni sulla centralizzazione (CoinJournal).

Cosa significa:
Il volume delle stablecoin sostiene la domanda per le transazioni, ma la dipendenza da Tether rappresenta un rischio sistemico. Le balene, che detengono l’85% dell’offerta di TRX, garantiscono stabilità ma possono anche amplificare i rischi di vendite massicce in caso di cambiamenti nel sentiment.


Conclusione

Il futuro di TRX dipende da successi regolatori (approvazione degli ETF), esecuzione tecnica (aggiornamento del mainnet) e resilienza delle stablecoin. Sebbene i flussi istituzionali e la tokenomics deflazionistica sostengano un potenziale rialzo, è importante monitorare le decisioni della SEC e le strategie di Tether. La visibilità di TRON legata al Nasdaq riuscirà a superare le sfide regolatorie ancora aperte?


Cosa dicono le persone su TRX?

TLDR

La comunità di TRON oscilla tra un ottimismo cauto e un certo scetticismo tecnico. Ecco i temi principali:

  1. Resistenza a $0,30 all’orizzonte – i rialzisti puntano a un breakout, i ribassisti avvertono di possibili trappole
  2. La mossa di Justin Sun al NASDAQ – un buyback da 1 miliardo di dollari alimenta le speranze istituzionali
  3. Dominanza delle stablecoin – il 51% dei flussi globali di USDT sostiene l’utilità della rete

Approfondimento

1. @BlockNews: Target massimo storico a $0,45 dipende dal retest di $0,30, segnale rialzista

“TRX potrebbe superare $0,45 in un’unica spinta o correggere prima – la flessibilità è fondamentale. Le “whale” sono attive sotto $0,28.”
– BlockNews (X follower · 1,2M · 9 agosto 2025)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per TRX, con gli analisti che evidenziano zone di forte domanda tra $0,30 e $0,31 e accumulo da parte delle grandi balene, ma per raggiungere $0,45 bisogna superare le barriere di liquidità del massimo storico del 2024.

2. @johnmorganFL: Piano di buyback da 1 miliardo di dollari di TRON Inc. è rialzista

“3,1 miliardi di token TRX saranno riacquistati – una strategia di bilancio che ricorda quella di MicroStrategy con il BTC.”
– @johnmorganFL (X follower · 890K · 31 luglio 2025)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per TRX grazie alla riduzione dell’offerta in circolazione e alla percezione di una validazione istituzionale dopo la quotazione al NASDAQ, anche se permangono rischi legati all’esecuzione del piano.

3. @CryptoRank_io: Dominanza di USDT nasconde la rivalità con ETH, posizione neutrale

“TRON gestisce 600 miliardi di dollari al mese in USDT ma deve affrontare la spinta degli ETF su Ethereum e l’avanzata low-cost di Solana.”
– CryptoRank.io (8,4M visitatori mensili · 6 giugno 2025)
Visualizza post originale
Cosa significa: Posizione neutrale per TRX – mentre la sua offerta di USDT da 81 miliardi di dollari genera commissioni e adozione, i concorrenti rappresentano una minaccia per il suo vantaggio competitivo nel lungo termine.


Conclusione

Il consenso su TRON è rialzista ma con cautela. I trader apprezzano la resilienza del prezzo (+22% negli ultimi 90 giorni) e le mosse aziendali legate al NASDAQ, mentre gli scettici segnalano un RSI sovraacquistato (68,5) e possibili ostacoli regolatori. Tenete d’occhio la zona di domanda tra $0,30 e $0,31: un breakout netto potrebbe scatenare FOMO, mentre un fallimento potrebbe portare a prese di profitto verso $0,27. A livello on-chain, monitorate le transazioni giornaliere (attualmente 8,4 milioni) per individuare segnali di crescita organica oltre i flussi di USDT.


Quali sono le ultime notizie su TRX?

TLDR

TRON sfrutta l’impulso delle stablecoin e le espansioni strategiche, affrontando al contempo alcune resistenze tecniche. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Riserve di stablecoin raggiungono il record di 70 miliardi di dollari (10 settembre 2025) – TRON gestisce il 18% dei trasferimenti globali di USDT in un contesto di crescente liquidità nel mondo crypto.
  2. Acquisto da 200 milioni di dollari di WLFI da parte di Justin Sun (2 settembre 2025) – Rafforza la crescita delle stablecoin su TRON e l’allineamento con le normative statunitensi.
  3. Difficoltà tecniche per TRX (5 settembre 2025) – Il prezzo si consolida sotto le medie mobili chiave nonostante la riduzione delle commissioni.

Approfondimento

1. Riserve di stablecoin raggiungono il record di 70 miliardi di dollari (10 settembre 2025)

Panoramica:
Le stablecoin detenute sugli exchange basati su Ethereum e TRON hanno raggiunto quota 70 miliardi di dollari, superando i massimi del 2021. TRON, con il suo USDT TRC20, rappresenta il 18% dei trasferimenti globali, con 53 miliardi di USDT e 14 miliardi di USDC sugli exchange. Secondo CryptoQuant, questo indica una potenziale forza d’acquisto latente per i mercati crypto.

Cosa significa:
È un segnale positivo per TRX, poiché il ruolo di TRON nei pagamenti con stablecoin cresce, diventando una fonte importante di ricavi. Tuttavia, la concorrenza di Ethereum e Solana e possibili variazioni dei tassi da parte della Federal Reserve potrebbero influenzare questo slancio. (Bitget)


2. Acquisto da 200 milioni di dollari di WLFI da parte di Justin Sun (2 settembre 2025)

Panoramica:
Justin Sun ha acquistato 600 milioni di token WLFI (pari a 145 milioni di dollari) e si è impegnato ad aumentare l’offerta di stablecoin USD1 di TRON di ulteriori 200 milioni di dollari. Questa operazione coincide con la scelta di TRON da parte del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per integrare dati macroeconomici nei sistemi blockchain.

Cosa significa:
Questo rafforza la credibilità istituzionale di TRON e la sua posizione dominante nel settore delle stablecoin (che già ospita oltre 80 miliardi di USDT). Tuttavia, la volatilità del 32% del prezzo di WLFI dopo l’acquisto evidenzia i rischi speculativi. (Bitget)


3. Difficoltà tecniche per TRX (5 settembre 2025)

Panoramica:
TRX viene scambiato a 0,3449 dollari (-0,14% nelle ultime 24 ore), sotto tutte le medie mobili chiave (20 giorni: 0,3463$, 200 giorni: 0,3544$). Indicatori come RSI debole (43,2) e segnali di vendita MACD contrastano con la riduzione del 60% delle commissioni ad agosto, che ha portato gli indirizzi attivi a 2,5 milioni.

Cosa significa:
La situazione è neutra: gli aggiornamenti della rete mostrano un’adozione crescente, ma il prezzo incontra una resistenza intorno a 0,345$. Un taglio dei tassi da parte della Fed potrebbe riaccendere un trend rialzista se TRX mantiene il supporto a 0,33$. (Gate.io)


Conclusione

TRON sfrutta la sua leadership nelle stablecoin e le partnership regolamentari per compensare una fase di prezzo stagnante. Sebbene gli indicatori tecnici invitino alla prudenza, gli aggiornamenti di rete e le mosse strategiche di Justin Sun posizionano TRX per possibili rally guidati dalla liquidità. Riuscirà la supremazia di TRON in USDT a tradursi in una rinascita della DeFi con il miglioramento del sentiment verso le altcoin?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di TRX?

TLDR

La roadmap di TRON si concentra su aggiornamenti tecnici, espansione dell’ecosistema e partnership strategiche.

  1. Aggiornamento Mainnet v4.8.0 (23 giugno 2025) – Maggiore compatibilità con Ethereum e miglioramenti nella sicurezza.
  2. Espansione Ecosistema PayFi (3° trimestre 2025) – Trasferimenti USDT senza gas e integrazioni globali con valute fiat.
  3. TRON Builders League (in corso) – Fondo da 10 milioni di dollari per progetti DeFi, AI e cross-chain.
  4. Dominanza Stablecoin (2025–2026) – Adozione di USD1 e potenziamento dell’infrastruttura USDT.

Approfondimento

1. Aggiornamento Mainnet v4.8.0 (23 giugno 2025)

Panoramica:
L’aggiornamento proposto da TRON integra miglioramenti di Ethereum Cancun (come EIP-4844) per migliorare l’interoperabilità tra blockchain e ridurre i costi delle transazioni Layer 2. Inoltre, rafforza la verifica a livello di consenso per rendere le transazioni più veloci e sicure. La votazione si è conclusa il 23 giugno 2025 e l’implementazione è in corso.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per TRX, poiché una migliore compatibilità con Ethereum potrebbe attrarre sviluppatori interessati a creare applicazioni multi-chain, mentre una maggiore sicurezza può aumentare la fiducia degli investitori istituzionali. Tuttavia, esistono rischi legati a possibili ritardi tecnici durante il rilascio (CoinMarketCap).


2. Espansione Ecosistema PayFi (3° trimestre 2025)

Panoramica:
TRON punta a rendere i trasferimenti USDT senza costi di gas (le commissioni saranno pagate in USDT anziché in TRX) e a rafforzare le collaborazioni con MoonPay, Revolut Pay e AEON Pay per ampliare le possibilità di conversione tra valute fiat e criptovalute in America Latina e Africa.

Cosa significa:
Questa iniziativa è positiva per TRX perché semplificare le transazioni può favorire l’adozione da parte degli utenti nei mercati emergenti. Tuttavia, l’uso di USDT per pagare le commissioni potrebbe ridurre l’utilità diretta di TRX per gli utenti con volumi di transazione più piccoli.


3. TRON Builders League (in corso)

Panoramica:
Un’iniziativa da 10 milioni di dollari lanciata nel primo trimestre del 2025 per finanziare progetti nei settori DeFi, intelligenza artificiale e infrastrutture cross-chain, come ad esempio PumpSwap, che permette la creazione di token senza costi di gas tramite LayerZero.

Cosa significa:
L’impatto su TRX è neutro-positivo. L’innovazione potrebbe aumentare l’utilità della rete, ma il successo dipenderà dall’impegno continuo degli sviluppatori, soprattutto in un contesto di calo del valore totale bloccato (TVL) in DeFi (-33% nella prima metà del 2025).


4. Dominanza Stablecoin (2025–2026)

Panoramica:
TRON ospita 81,2 miliardi di dollari in USDT (pari al 50,6% dell’offerta globale) e ha recentemente lanciato USD1, una stablecoin a tema politico che ha superato 1 miliardo di dollari in circolazione in poche settimane.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per TRX, poiché l’alto volume di stablecoin ($600 miliardi al mese) rafforza il ruolo di TRON nei pagamenti globali. Tuttavia, l’attenzione regolatoria sulla governance di USD1 potrebbe rappresentare un rischio (CryptoRank).


Conclusione

La roadmap di TRON bilancia aggiornamenti tecnici (v4.8.0) con applicazioni pratiche (PayFi, stablecoin), anche se permangono sfide nel settore DeFi. Con TRX scambiato a 0,35$ (in crescita del 28% negli ultimi 90 giorni), sarà importante monitorare i progressi nelle dApp compatibili con Ethereum e l’adozione nei mercati emergenti. La strategia aziendale di TRON, inclusa la presenza di Tron Inc. in borsa al Nasdaq, riuscirà a stimolare flussi istituzionali?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TRX?

TLDR

Il codice di TRON si è recentemente concentrato su scalabilità, compatibilità cross-chain e strumenti per sviluppatori.

  1. Proposta Mainnet v4.8.0 (Giugno 2025) – Supporta l’aggiornamento Cancun di Ethereum per l’interoperabilità.
  2. Integrazione Substreams (Luglio 2025) – Streaming in tempo reale dei dati blockchain tramite The Graph.
  3. Trasferimenti USDT senza gas (2025) – Elimina le commissioni TRX per le transazioni con stablecoin.

Approfondimento

1. Proposta Mainnet v4.8.0 (Giugno 2025)

Panoramica: Migliora la compatibilità cross-chain con Ethereum e rafforza la sicurezza della rete.
L’aggiornamento integra le novità di Ethereum Cancun, incluso l’EIP-4844 (Proto-Danksharding), per ridurre i costi su Layer 2 e facilitare la comunicazione tra diverse blockchain. Le ottimizzazioni del livello di consenso puntano ad aumentare la velocità delle transazioni e la resistenza agli attacchi. I Super Representatives (SRs) hanno votato il 23 giugno 2025, con gli operatori dei nodi che hanno coordinato l’implementazione dopo l’approvazione.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TRX perché rafforza il ruolo di TRON negli ecosistemi multi-chain, potenzialmente attirando sviluppatori Ethereum. Costi ridotti e transazioni più rapide potrebbero favorire l’adozione. (Fonte)

2. Integrazione Substreams (Luglio 2025)

Panoramica: Collaborazione con The Graph per offrire accesso immediato a metriche onchain in tempo reale.
Gli sviluppatori possono ora indicizzare i dati di TRON (ad esempio attività dei wallet, scambi di token) in tempo reale usando Substreams, evitando la necessità di configurare backend personalizzati. L’integrazione include endpoint pronti per l’analisi tramite intelligenza artificiale e dashboard.

Cosa significa: Questo è neutro per TRX ma positivo per la crescita dell’ecosistema. Uno sviluppo più rapido delle dApp e l’integrazione con l’AI potrebbero attrarre nuovi sviluppatori, anche se l’impatto diretto sul prezzo è indiretto. (Fonte)

3. Trasferimenti USDT senza gas (2025)

Panoramica: Gli utenti possono inviare e ricevere USDT senza dover possedere TRX per pagare le commissioni di gas.
Attivato con una commissione una tantum di 1 USDT, i trasferimenti successivi prevedono una commissione fissa di 1 USDT. Lo staking di TRX continua a gestire l’allocazione dell’energia dietro le quinte.

Cosa significa: Questo è positivo per TRX perché semplifica l’uso delle stablecoin per utenti non esperti, aumentando potenzialmente il volume di USDT su TRON. Tuttavia, le transazioni di piccolo importo potrebbero risultare meno efficienti. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di TRON puntano a migliorare l’interoperabilità (integrazione con Ethereum), l’efficienza per gli sviluppatori (Substreams) e la facilità d’uso delle stablecoin. Questi passi sono in linea con l’obiettivo di TRON di diventare un’infrastruttura dominante per i pagamenti globali. Resta da vedere come TRON bilancerà decentralizzazione e scalabilità con l’aumento dell’adozione.