Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di TAO è aumentato?

TLDR

Bittensor (TAO) è cresciuto dello 0,58% nelle ultime 24 ore, superando leggermente il mercato crypto più ampio (+0,5%). Questo aumento è in linea con segnali tecnici positivi e un crescente interesse istituzionale verso infrastrutture decentralizzate per l’intelligenza artificiale.

  1. Accumulo Istituzionale – Società quotate hanno aumentato le loro partecipazioni in TAO, segnalando fiducia.
  2. Anticipazione del Halving – Il primo halving di TAO (dicembre 2025) richiama la narrazione della scarsità di Bitcoin.
  3. Rottura Tecnica – Il prezzo si avvicina a una resistenza critica di Fibonacci a 344 dollari.

Analisi Approfondita

1. Domanda Istituzionale (Impatto Positivo)

Panoramica:
TAO Synergies, quotata al Nasdaq, e xTAO, quotata alla TSXV, detengono insieme circa 72.000 TAO (circa 24 milioni di dollari). Nel luglio 2025, xTAO ha aggiunto 41.538 TAO (16 milioni di dollari), mettendo in staking i token per un rendimento annuo del 10% (annuncio xTAO).

Cosa significa:
Le società pubbliche che considerano TAO come un asset di tesoreria seguono una strategia simile a quella di MicroStrategy con Bitcoin, confermando la validità della visione decentralizzata di Bittensor per l’AI. Questo riduce l’offerta circolante (98,8 milioni di TAO in staking ad agosto 2025) e sostiene la domanda a lungo termine.

Cosa osservare:
Il piano di TAO Synergies di acquistare altri 100 milioni di dollari in TAO entro il 2026.


2. Dinamiche del Halving (Impatto Positivo)

Panoramica:
Il primo halving di Bittensor, previsto per il 12 dicembre 2025, ridurrà le emissioni giornaliere da 7.200 a 3.600 TAO. Storicamente, i halving di Bitcoin hanno anticipato mercati rialzisti di lunga durata.

Cosa significa:
La riduzione della crescita dell’offerta (meno 50%) potrebbe aumentare l’impatto sul prezzo se l’adozione continua. Il limite massimo di 21 milioni di TAO e il calendario di halving simile a Bitcoin attraggono investitori interessati alla scarsità.

Cosa osservare:
L’andamento del numero di validatori: una maggiore partecipazione prima del halving potrebbe indicare una rete più forte.


3. Slancio Tecnico (Impatto Misto)

Panoramica:
TAO si sta scambiando vicino al livello di ritracciamento di Fibonacci del 50% a 344,25 dollari. L’istogramma MACD (4,34) è diventato rialzista, ma l’RSI (49,8) indica un momentum neutro.

Cosa significa:
Una rottura sostenuta sopra i 344 dollari potrebbe portare il prezzo verso i 354 dollari (38,2% Fib). Tuttavia, la media mobile esponenziale a 200 giorni (379,5 dollari) rappresenta una resistenza importante.


Conclusione

L’aumento di TAO riflette accumulo istituzionale, speculazioni sul halving e slancio tecnico, anche se il sentiment generale del mercato crypto (+0,5% di capitalizzazione) limita i guadagni. La combinazione della narrativa sull’AI e della tokenomics simile a Bitcoin posiziona TAO in modo unico, ma la resistenza intorno ai 370 dollari resta un ostacolo.

Punto chiave da monitorare: TAO riuscirà a chiudere sopra il livello Fibonacci di 344,25 dollari nelle prossime 48 ore per confermare il momentum rialzista?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TAO?

TLDR

Il prezzo di Bittensor dipende dall’adozione dell’IA, dai cambiamenti nella tokenomics e dalle mosse istituzionali.

  1. Transizione Dinamica di TAO – L’integrazione dei token specifici per subnet modifica il peso delle partecipazioni (impatto misto).
  2. Accumulo Istituzionale – Aziende quotate al Nasdaq hanno messo in staking oltre 16 milioni di TAO, segnalando fiducia (positivo).
  3. Slancio nel Settore IA – Bittensor compete con FET e AGIX in un mercato crypto dell’IA da oltre 26 miliardi di dollari (positivo).

Analisi Approfondita

1. Transizione Dinamica di TAO (Impatto Misto)

Panoramica: L’aggiornamento Dynamic TAO di febbraio 2025 ha introdotto token specifici per subnet (ad esempio γ, ι) e pool di liquidità, spostando gradualmente il peso delle partecipazioni dei validatori da TAO verso queste valute alpha. A settembre 2025, questa fase di transizione di 100 giorni è quasi completata, riducendo il ruolo dominante di TAO nella governance della rete.

Cosa significa: Sebbene i token delle subnet diversifichino l’utilità, il ruolo di TAO come valuta principale della rete potrebbe subire una pressione diluente. I dati storici mostrano che il prezzo di TAO è sceso del 18,6% nei 60 giorni successivi all’aggiornamento (Bittensor docs). Tuttavia, l’attività delle subnet potrebbe generare domanda indiretta attraverso le commissioni dei pool di liquidità.

2. Accumulo Istituzionale (Positivo)

Panoramica: Aziende quotate al Nasdaq come xTAO (41.538 TAO in staking) e TAO Synergies (acquisto da 10 milioni di dollari) detengono ora circa il 2% dell’offerta circolante. La quotazione europea dell’ETP TAO di Safello (Deutsche Börse, Euronext) facilita ulteriormente l’accesso istituzionale.

Cosa significa: Le casse aziendali riducono l’offerta liquida e confermano la narrativa di TAO come il “Bitcoin dell’IA”. I rendimenti dello staking (circa il 10% annuo) incentivano il mantenimento a lungo termine, creando una pressione sull’offerta disponibile. Strategie simili hanno sostenuto il rally di Bitcoin tra il 2021 e il 2024.

3. Slancio nel Settore IA (Positivo)

Panoramica: Bittensor è il token decentralizzato di IA con la maggiore capitalizzazione di mercato ($3,35 miliardi), in competizione con Fetch.ai (FET) e SingularityNET (AGIX). Il settore crypto legato all’IA è cresciuto del 131% nel 2024, spinto dall’adozione nel training di machine learning e nei mercati dei dati (Bitget).

Cosa significa: La crescita del settore potrebbe favorire TAO, anche se concorrenti come l’aggiornamento Nightshade di NEAR Protocol, che raggiunge 10.000 transazioni al secondo, rappresentano una sfida. Il numero di subnet di TAO (oltre 63) e la tokenomics di lancio equo lo distinguono, anche se la regolamentazione sull’IA resta un rischio da monitorare.

Conclusione

Le prospettive di medio termine di TAO bilanciano i rischi di diluizione dovuti alle subnet con l’accumulo istituzionale e le spinte positive del settore IA. È importante osservare il rapporto tra partecipazioni alpha e TAO dopo la transizione e i flussi di ETF dopo il lancio dell’ETP Safello. Riuscirà Bittensor a far crescere il machine learning decentralizzato superando il monopolio dell’IA delle grandi aziende tecnologiche?


Cosa dicono le persone su TAO?

TLDR

La community di TAO oscilla tra l'entusiasmo per l'imminente halving e le difficoltà legate alle resistenze, mentre i validatori sussurrano sogni di un’IA decentralizzata. Ecco i temi principali:

  1. Trader puntano a una rottura a $400 dopo settimane di prezzi altalenanti
  2. Le istituzioni accumulano TAO, con aziende quotate in borsa che detengono oltre 80.000 token
  3. Primo halving a dicembre 2025 che richiama i paragoni con l’era di Bitcoin

Approfondimento

1. @johnmorganFL: Compressione sopra il supporto rialzista

"Il prezzo di TAO si comprime sopra un supporto chiave – i rialzisti puntano alla rottura a $400"
– @johnmorganFL (89K follower · 1,2M impression · 15-08-2025 11:09 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TAO perché una consolidazione stabile sopra i $320–$325 potrebbe indicare accumulo prima di un movimento al rialzo, con la media mobile a 20 giorni ($328) che funge da punto di riferimento nel breve termine.

2. @getmasafi: Countdown all’halving rialzista

"Primo halving di TAO a meno di 150 giorni – il ‘momento Bitcoin 2012’ per l’IA decentralizzata"
– @getmasafi (216K follower · 3,8M impression · 28-07-2025 14:10 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo perché gli halving solitamente riducono la pressione di vendita (le emissioni giornaliere scendono del 50% a 3.600 TAO), anche se l’adozione dell’IA di Bittensor potrebbe accelerare più rapidamente rispetto all’evoluzione monetaria di Bitcoin.

3. CoinMarketCap Community: Difficoltà sulle resistenze ribassista

"TAO fallisce il quinto test della media mobile a 20 giorni – trading laterale con bias ribassista finché non rompe $335"
– Post della community CMC (9,2K voti · 09-07-2025 15:26 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo nel breve termine, poiché i ripetuti rifiuti alle medie mobili ($335–$340) indicano momentum debole, con un turnover del 4,37% che segnala una liquidità ridotta che amplifica la volatilità.

Conclusione

Il consenso su TAO è misto – diviso tra l’accumulo istituzionale (aziende quotate al Nasdaq detengono oltre 42.000 TAO) e la stagnazione tecnica vicino ai minimi annuali. Mentre la narrativa dell’halving alimenta le scommesse a lungo termine, la zona $320–$340 resta cruciale per il sentiment. Tenete d’occhio il crossover della media mobile a 20 giorni questa settimana: una rottura sostenuta al rialzo potrebbe confermare scenari positivi, mentre un fallimento potrebbe prolungare il calo del 18% nelle ultime 60 giornate.


Quali sono le ultime notizie su TAO?

TLDR

Bittensor bilancia l’interesse istituzionale con le sfide tecniche tipiche della crescita, mentre il tema dell’Intelligenza Artificiale si fa sempre più caldo. Ecco le ultime novità:

  1. TAO ETPs arrivano in Europa (19 agosto 2025) – Safello lancia TAO fisicamente garantito sulle principali borse europee.
  2. Aziende Nasdaq accumulano TAO (6 agosto 2025) – TAO Synergies detiene 42.000 TAO (15 milioni di dollari), puntando a un rendimento del 10% tramite staking.
  3. Dynamic TAO è attivo (29 agosto 2025) – Le ricompense per le subnet ora si adattano in base alle prestazioni.

Approfondimento

1. TAO ETPs arrivano in Europa (19 agosto 2025)

Panoramica: La società svedese Safello ha lanciato il primo exchange-traded product (ETP) fisicamente garantito da TAO in Europa, disponibile su SIX Swiss Exchange, Euronext Paris/Amsterdam e Deutsche Börse Xetra. Questo offre un modo regolamentato per investire in TAO sia a istituzioni che a investitori privati.

Cosa significa: È un segnale positivo per la liquidità e la legittimità di TAO, simile a quanto avvenuto con l’adozione istituzionale del Bitcoin tramite ETF. Tuttavia, gli ETP potrebbero aumentare la pressione di vendita se gli arbitraggi decidessero di vendere allo scoperto TAO contro il prodotto. (Safello)


2. Aziende Nasdaq accumulano TAO (6 agosto 2025)

Panoramica: TAO Synergies (Nasdaq: TAOX) ha dichiarato di detenere 42.111 TAO, per un valore di circa 15 milioni di dollari, acquisiti tramite acquisti diretti e staking. L’azienda intende espandere le operazioni di validazione, mirando a un rendimento annuo del 10%.

Cosa significa: L’accumulo da parte di istituzioni indica una forte fiducia a lungo termine nel modello decentralizzato di Intelligenza Artificiale di Bittensor. Tuttavia, una proprietà concentrata potrebbe nel tempo centralizzare il controllo della governance della rete. (TAO Synergies)


3. Dynamic TAO è attivo (29 agosto 2025)

Panoramica: L’aggiornamento Dynamic TAO di Bittensor ha sostituito le emissioni fisse con ricompense basate sulle prestazioni delle subnet. Le subnet più performanti guadagnano più TAO, mentre quelle meno efficienti ricevono incentivi ridotti.

Cosa significa: Un cambiamento da neutro a positivo. Questo sistema incentiva lo sviluppo di AI di qualità, ma le subnet più piccole potrebbero avere difficoltà a competere, rischiando di concentrare il potere tra i principali attori. (Bitget)


Conclusione

Bittensor sta guadagnando interesse istituzionale (ETP, partecipazioni Nasdaq) mentre evolve i meccanismi di incentivazione per dare priorità all’utilità dell’AI. Con il primo halving di TAO previsto per dicembre 2025, riuscirà il valore dell’Intelligenza Artificiale decentralizzata a superare la complessità tecnica?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di TAO?

TLDR

Lo sviluppo di Bittensor procede con questi traguardi:

  1. Primo Halving di TAO (12 dicembre 2025) – Le emissioni giornaliere si riducono del 50%, diminuendo la nuova offerta.
  2. Espansione delle Subnet (2025–2026) – Crescita di subnet specializzate in AI per calcolo, inferenza e governance.
  3. Adozione Istituzionale (in corso) – Aziende pubbliche come TAO Synergies e xTAO accumulano TAO per strategie di tesoreria.

Approfondimento

1. Primo Halving di TAO (12 dicembre 2025)

Panoramica:
Il primo halving di Bittensor ridurrà le emissioni giornaliere di TAO da 7.200 a 3.600, seguendo un modello di scarsità simile a quello di Bitcoin. Questo evento si verifica ogni quattro anni, con la prossima riduzione prevista per il 2029 (KoinSaati).

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per TAO, perché la riduzione dell’emissione può aumentare la scarsità, soprattutto con la crescente domanda da parte degli investitori istituzionali. Tuttavia, i miner potrebbero vedere margini più stretti dopo l’halving, con il rischio di pressioni di vendita a breve termine se i costi operativi superano le ricompense.

2. Espansione delle Subnet (2025–2026)

Panoramica:
L’ecosistema delle subnet di Bittensor — mercati specializzati per servizi di AI come LLM quantistici e calcolo GPU decentralizzato (DePIN) — è in espansione. Subnet come SN63 (AI quantistica) e SN51 (calcolo decentralizzato) sono già attive e competono per incentivi in TAO.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo perché la crescita delle subnet diversifica l’utilità di Bittensor, attirando sviluppatori e aziende. Tuttavia, una proliferazione troppo rapida delle subnet potrebbe causare frammentazione se il controllo della qualità non tiene il passo con la quantità.

3. Adozione Istituzionale (in corso)

Panoramica:
TAO Synergies, quotata al Nasdaq, detiene 42.111 TAO (circa 15 milioni di dollari), mentre xTAO possiede 41.538 TAO (circa 16 milioni di dollari). Entrambe le società mettono in staking i TAO per ottenere un rendimento annuo di circa il 10%, con l’obiettivo di costruire infrastrutture di validazione (CoinMarketCap).

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo perché l’accumulo istituzionale indica fiducia a lungo termine e riduce la quantità di TAO in circolazione. Tuttavia, concentrare molte monete in pochi soggetti potrebbe centralizzare l’influenza sulla governance nel tempo.

Conclusione

La roadmap di Bittensor si basa su scarsità (halving), utilità (subnet) e validazione istituzionale. L’halving metterà alla prova la resilienza di TAO come asset deflazionistico, mentre l’innovazione nelle subnet dovrà bilanciare crescita e qualità. Come si confronterà l’AI decentralizzata con i giganti centralizzati man mano che l’adozione cresce?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TAO?

TLDR

Il codice di Bittensor si evolve per migliorare l’infrastruttura decentralizzata dell’IA.

  1. Aggiornamento Dynamic TAO (febbraio 2025) – Modifica della tokenomics con premi basati sulle performance delle subnet.
  2. Lancio Subnet SDK (2025) – Strumenti semplificati per sviluppare servizi AI dedicati alle subnet.
  3. Implementazione compatibilità EVM (2024–2025) – Permette l’interoperabilità dei modelli AI tra diverse blockchain compatibili con Ethereum.

Approfondimento

1. Aggiornamento Dynamic TAO (febbraio 2025)

Panoramica:
È stato sostituito il sistema di emissione fissa di TAO con premi dinamici legati alle performance delle subnet, incentivando contributi di alta qualità nell’IA.

Questa revisione ha introdotto pesi di staking specifici per ogni subnet, consentendo ai validatori di allocare le proprie partecipazioni in base all’utilità della subnet stessa. L’integrazione della liquidità concentrata di Uniswap V3 ha migliorato la flessibilità dello staking, riducendo lo slippage nelle transazioni di grandi quantità di TAO.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per TAO, perché allinea gli incentivi alla produttività della rete, aumentando potenzialmente la domanda per subnet ad alte prestazioni. (Fonte)

2. Lancio Subnet SDK (2025)

Panoramica:
Sono stati messi a disposizione degli sviluppatori strumenti per creare e gestire subnet AI, abbassando le barriere d’ingresso per progetti di intelligenza artificiale decentralizzata.

L’SDK include modelli predefiniti per attività comuni di IA (ad esempio elaborazione del linguaggio naturale, generazione di immagini) e meccanismi automatici per la distribuzione delle ricompense. Oltre 120 subnet sono state lanciate nei primi tre mesi dopo il rilascio.

Cosa significa:
Questo è neutro per TAO: aumenta la diversità dell’ecosistema, ma potrebbe disperdere l’attenzione se proliferano subnet di bassa qualità.

3. Implementazione compatibilità EVM (2024–2025)

Panoramica:
Ha reso possibile far funzionare modelli AI e dApp su blockchain compatibili con Ethereum, ampliando l’interoperabilità di Bittensor.

L’aggiornamento consente agli output delle subnet di integrarsi con protocolli DeFi basati su EVM e mercati di dati. I primi ad adottare questa funzionalità includono piattaforme di dati sintetici e mercati predittivi basati su IA.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per TAO, perché apre nuovi casi d’uso e flussi di liquidità provenienti dall’ecosistema Ethereum.

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Bittensor puntano a migliorare la scalabilità dell’IA decentralizzata e la funzionalità cross-chain. L’aggiornamento Dynamic TAO e la compatibilità EVM posizionano TAO come un ponte tra innovazione AI e ecosistemi blockchain. Come evolverà la competizione tra subnet con l’avvicinarsi dell’halving di dicembre 2025?