Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Qual è il prossimo passo nella roadmap di BONK?

TLDR

Lo sviluppo di Bonk procede con questi traguardi:

  1. Bruciatura di 1 trilione di token (Imminente) – Bruciatura automatica al raggiungimento di 1 milione di possessori.
  2. Integrazioni con protocolli DeFi (Q4 2025) – Collaborazioni più profonde con Jupiter e Raydium su Solana.
  3. Espansione del gioco Bonk Arena (Q4 2025) – Battaglie a squadre e armi NFT.

Approfondimento

1. Bruciatura di 1 trilione di token (Imminente)

Panoramica:
Bonk brucerà 1 trilione di token (circa l’1,2% dell’offerta in circolazione) una volta raggiunto il milione di possessori. A fine luglio 2025, i possessori erano 950.300 (CoinMarketCap Community), con una crescita rallentata al 2,1% settimanale in agosto. Questo meccanismo deflazionistico serve a bilanciare l’offerta in caso di aumento della domanda.

Cosa significa:
Se raggiunto, questo evento è positivo per BONK, perché una riduzione dell’offerta potrebbe aumentare il prezzo durante i rally di mercato. Tuttavia, un’adozione ritardata o una crescita stagnante dei possessori potrebbe ridurre l’efficacia della bruciatura.


2. Integrazioni con protocolli DeFi (Q4 2025)

Panoramica:
BonkFun, che controlla il 55% dei lanci di memecoin su Solana, prevede integrazioni più profonde con protocolli DeFi come Jupiter (aggregazione di swap) e Raydium (pool di liquidità) per migliorare l’utilità di BONK. La piattaforma destina già il 50% delle commissioni all’acquisto e alla bruciatura di BONK, generando circa 17 milioni di dollari al mese (CoinMarketCap Community).

Cosa significa:
Questo è un segnale da neutro a positivo. L’ampliamento degli usi DeFi potrebbe attrarre sviluppatori e utenti, ma la concorrenza di rivali come Pump.fun (che ha visto una migrazione del 23% degli utenti a luglio) rappresenta un rischio per l’esecuzione.


3. Espansione del gioco Bonk Arena (Q4 2025)

Panoramica:
Il gioco “kill-to-earn” Bonk Arena, sviluppato da Bravo Ready, introdurrà battaglie a squadre e armi basate su NFT nel quarto trimestre del 2025. Attualmente, il gioco destina il 50% dei ricavi alla bruciatura di BONK (CoinMarketCap Community).

Cosa significa:
Se l’adozione cresce, questo è un segnale positivo, poiché i ricavi del gioco potrebbero sostenere la pressione di acquisto e bruciatura. Tuttavia, la volatilità tipica delle memecoin (con massimi a 94 giorni registrati ad agosto 2025) potrebbe limitare i guadagni legati all’utilità.

Conclusione

La roadmap di Bonk si basa su tokenomics deflazionistici, espansione dell’ecosistema e adozione tramite il gioco, fattori chiave che potrebbero stabilizzare la sua posizione nel settore volatile delle memecoin. Sebbene le bruciature e le partnership offrano potenziale di crescita, il successo dipenderà dalla crescita dei possessori e dal momentum più ampio di Solana. Riuscirà Bonk a superare le sfide speculative puntando sull’utilità?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di BONK?

TLDR

Il codice di BONK mostra uno sviluppo attivo focalizzato su strumenti per l’ecosistema e infrastrutture dati.

  1. Snapshot dei Wallet Bloccati (2 ottobre 2025) – Monitoraggio settimanale dei wallet con token bloccati per ricompense e airdrop.
  2. Integrazione BonkSwap AMM (6 agosto 2025) – Miglioramento dell’infrastruttura di liquidità DEX su Solana.

Approfondimento

1. Snapshot dei Wallet Bloccati (2 ottobre 2025)

Panoramica
BONK Labs ha aggiornato il repository bonk-rewards-snapshots per automatizzare il monitoraggio settimanale dei wallet che bloccano token per periodi di 1, 3 o 6 mesi. Questo supporta la distribuzione di ricompense e l’idoneità agli airdrop.

Gli snapshot vengono salvati in file JSON con timestamp e durata del blocco, permettendo una verifica trasparente dell’attività di staking. Il sistema evita di conteggiare due volte blocchi sovrapposti (ad esempio, due blocchi da 3 mesi non equivalgono a uno da 6 mesi).

Cosa significa
Questo aggiornamento è neutro per BONK perché migliora la trasparenza delle ricompense senza modificare direttamente l’utilità del token. Tuttavia, dati più chiari sullo staking potrebbero attrarre investitori a lungo termine interessati a opportunità di airdrop prevedibili.
(GitHub)

2. Integrazione BonkSwap AMM (6 agosto 2025)

Panoramica
Il repository bonkswap-amm-integration è stato aggiornato per semplificare le interazioni con i pool di liquidità sui DEX basati su Solana. Le modifiche includono calcoli ottimizzati dello slippage e raggruppamento efficiente delle transazioni per ridurre i costi di gas.

Il codice implementa una struttura di commissioni dinamica che si adatta in base alla profondità del pool, con l’obiettivo di ridurre i rischi di perdita impermanente per i fornitori di liquidità.

Cosa significa
Questo è un segnale positivo per BONK perché integrazioni AMM più fluide potrebbero aumentare il volume di scambi e la profondità della liquidità, contribuendo a stabilizzare i prezzi durante le oscillazioni di mercato.
(GitHub)

Conclusione

Lo sviluppo di BONK si concentra sull’infrastruttura per la trasparenza dello staking e la liquidità DeFi. Sebbene gli aggiornamenti recenti non introducano funzionalità appariscenti, rafforzano sistemi fondamentali essenziali per la scalabilità dell’ecosistema. L’ampliamento degli strumenti aiuterà BONK a passare dalla volatilità tipica dei meme token a una stabilità basata sull’utilità?


Perché il prezzo di BONK è aumentato?

TLDR

Bonk è cresciuto del 3,18% nelle ultime 24 ore, superando un mercato crypto misto (+1,7% per la capitalizzazione totale). I principali fattori sono:

  1. Attesa per la quotazione al Nasdaq – La società madre Safety Shot ha cambiato nome in Bonk Inc., aumentando la credibilità istituzionale.
  2. Rimbalzo tecnico – Il prezzo è risalito dal supporto a $0,00001134, testando una resistenza importante.
  3. Rotazione nel settore meme coin – Ripresa generale dopo l’allentamento delle tensioni commerciali tra USA e Cina.

Approfondimento

1. Cambio di nome aziendale e quotazione al Nasdaq (Impatto positivo)

Sintesi:
Safety Shot, Inc. ha cambiato nome in Bonk Inc. ed è stata quotata al Nasdaq con il ticker BNKK il 10 ottobre. Si tratta della prima società legata a un memecoin ad essere presente su una grande borsa statunitense, come riportato da CryptoNews.

Cosa significa:
Questa mossa indica un potenziale interesse da parte di investitori istituzionali, che cercano di entrare nel mondo delle criptovalute tramite strumenti regolamentati come le azioni. Tuttavia, il prezzo di BONK rimane ancora il 17,98% sotto i livelli precedenti alla quotazione, suggerendo una fase iniziale di vendita dopo la notizia, ora in via di stabilizzazione.

Cosa monitorare:
L’andamento del titolo BNKK e la sua correlazione con la domanda del token BONK.


2. Tentativo di breakout tecnico (Impatto misto)

Sintesi:
BONK ha rimbalzato dalla zona di supporto a $0,00001134, formando un pattern chiamato “rounded bottom” (fondo arrotondato). Attualmente sta testando una linea di tendenza discendente intorno a $0,0000166: una rottura al rialzo potrebbe indicare un’inversione di trend.

Cosa significa:

Gli operatori attendono una chiusura giornaliera sopra $0,0000166 per confermare un momentum positivo.


3. Ripresa del settore meme coin (Impatto positivo)

Sintesi:
Il settore dei meme coin è cresciuto del 12,6% il 14 ottobre, dopo l’allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, come riportato da Cointribune. BONK ha guadagnato il 15,3% durante questo rally.

Cosa significa:
Asset ad alta volatilità come BONK spesso guidano le riprese in mercati con maggiore propensione al rischio. Tuttavia, la liquidità nel settore resta fragile: l’interesse aperto sui derivati è calato del 5,31% nelle ultime 24 ore, segnalando una riduzione della leva finanziaria.


Conclusione

L’aumento di BONK riflette una combinazione di notizie aziendali positive, acquisti tecnici e rotazione nel settore meme coin. Nonostante i segnali rialzisti, il calo dei volumi (-20,6% in 24 ore) e le resistenze sopra il prezzo suggeriscono un atteggiamento di prudenza.

Da monitorare: BONK riuscirà a mantenersi sopra $0,000016 con volumi in crescita, o la presa di profitto sulle resistenze porterà a un nuovo calo?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di BONK?

TLDR

Il prezzo di Bonk presenta la volatilità tipica delle memecoin, ma ci sono fattori che potrebbero favorire riprese positive.

  1. Quotazione al Nasdaq (Positivo) – Il debutto di Bonk Inc. in Borsa negli Stati Uniti aumenta la sua legittimità.
  2. Bruciature di token e crescita dell’ecosistema (Misto) – Pressione deflazionistica contro un rallentamento nella crescita dei possessori.
  3. Slancio di Solana (Neutrale) – Gli aggiornamenti della rete potrebbero sostenere BONK, ma la concorrenza delle altre memecoin è forte.

Analisi Approfondita

1. Fattori Specifici del Progetto (Impatto Positivo/Misto)

Panoramica:
Bonk Inc. (ticker BNKK) ha iniziato a essere scambiata al Nasdaq il 10 ottobre 2025, collegando la finanza tradizionale al suo ecosistema. È prevista una bruciatura di 1 trilione di BONK (~1,2% dell’offerta totale) al raggiungimento di 1 milione di possessori (attualmente oltre 950.000 a luglio 2025). Nel frattempo, BonkFun — una piattaforma di lancio per memecoin legata a BONK — genera circa 17 milioni di dollari al mese in riacquisti grazie alle commissioni.

Cosa significa:
La quotazione al Nasdaq potrebbe attirare capitali istituzionali e stabilizzare la reputazione di BONK oltre il semplice status di memecoin. Tuttavia, la crescita dei possessori è rallentata al 2,1% settimanale ad agosto 2025, ritardando l’effetto deflazionistico della bruciatura. I riacquisti di BonkFun (oltre 200.000 dollari al giorno) garantiscono una domanda costante, ma dipendono dal mantenimento del 55% della quota di mercato delle memecoin su Solana (CoinMarketCap).

2. Rischi di Mercato e Competitivi (Impatto Negativo/Misto)

Panoramica:
Bonk è la seconda memecoin più importante su Solana (capitalizzazione di mercato di 1,28 miliardi di dollari), ma è dietro a TrumpCoin (1,7 miliardi). Nuovi concorrenti come Fartcoin e cloni di Pump.fun stanno sottraendo liquidità, mentre la volatilità a 30 giorni di BONK è tra le più alte nel settore crypto.

Cosa significa:
La correlazione di BONK con Bitcoin è salita a 0,78 nel 2025, il che significa che le oscillazioni di BTC possono influenzare fortemente il prezzo di BONK, indipendentemente dai progressi del progetto. Un calo del 17% nella dominanza social settimanale di BONK (secondo Santiment) indica una diminuzione dell’interesse da parte degli investitori retail, anche se l’aumento del 36% nell’open interest dei derivati dopo la quotazione al Nasdaq suggerisce un interesse crescente da parte dei trader (Cryptonews).

3. Segnali Macro e Tecnici (Neutrale)

Panoramica:
BONK viene scambiato a un prezzo del 73% inferiore rispetto al massimo del 2024 ($0,00005916), testando una linea di tendenza discendente a $0,0000166. L’indice RSI a 14 giorni (41) e il MACD indicano una possibile esaurimento della pressione ribassista, mentre i livelli di Fibonacci suggeriscono un potenziale rialzo del 30% fino a $0,0000205 in caso di rottura della resistenza.

Cosa significa:
La ripresa dipende dal recupero della media mobile a 50 giorni ($0,00002007). Se il supporto a $0,000015 non regge, potrebbe scattare una vendita di panico verso $0,000010. Il sentiment globale di paura nel settore crypto (indice a 37) e l’indice di stagionalità negativo per le altcoin (-50% mensile) rappresentano ulteriori ostacoli (CMC Charts).

Conclusione

Il percorso di BONK bilancia la credibilità derivante dalla quotazione al Nasdaq con la fragilità tipica delle memecoin. È importante monitorare il traguardo di 1 milione di possessori per la bruciatura dei token e il livello di Bitcoin a 115.000 dollari: una rottura potrebbe riaccendere l’appetito per il rischio. Riuscirà BonkFun a compensare le vendite dei grandi investitori dopo le approvazioni degli ETF?


Cosa dicono le persone su BONK?

TLDR

La community di BONK oscilla tra un ottimismo alimentato dai meme e una prudenza tecnica. Ecco le tendenze principali:

  1. Voci su ETF e token burn innescano rally del 25%
  2. I trader tecnici discutono il supporto chiave a $0,000025
  3. Le mosse delle whale si dividono tra accumulo e realizzo di profitti

Approfondimento

1. @genius_sirenBSC: 50 milioni di dollari in Grant stimolano l’ecosistema (Positivo)

"‘Community Grants 2.0’ di BONK ha portato a un aumento del 60% nelle proposte e un +137% nel volume dopo la quotazione su Huobi"
– @genius_sirenBSC (18.2K follower · 2.1M impression · 06-07-2025 14:41 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per BONK, poiché lo sviluppo dell’ecosistema attira nuovi sviluppatori e riduce l’offerta circolante grazie allo staking di NFT (oltre 200.000 NFT bloccati).

2. @johnmorganFL: Countdown per il burn di 1 trilione di token (Misto)

"Il 35% delle commissioni di Bonk.fun viene ora usato per comprare e bruciare BONK – il burn da 1 trilione scatterà al raggiungimento di 1 milione di holder (attualmente 950.000)"
– @johnmorganFL (42K follower · 3.7M impression · 08-07-2025 16:41 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale misto – mentre il burn riduce l’offerta, raggiungere 1 milione di holder richiede una crescita del 5% in un contesto di calo della popolarità delle meme coin su Solana.

3. Analisti Tecnici: battaglia sul pivot a $0,000025 (Negativo)

"Rottura fallita a $0,000028,17 rischia un retest del supporto a $0,000022 (14-07-2025)" – Post della community CoinMarketCap
– 8 su 10 post recenti di analisi tecnica segnalano RSI tra 73 e 77, indice di ipercomprato
Cosa significa: Segnale negativo nel breve termine, con rischio di calo dell’8,5% per le posizioni long a leva se la dominance di Bitcoin supera il 58,5%.


Conclusione

Il consenso su BONK è diviso: la crescita positiva dell’ecosistema si scontra con segnali tecnici negativi. Mentre LetsBonk.fun detiene il 55% del mercato dei lanci su Solana, la vendita di 59,77 miliardi di token il 2 agosto mostra lo scetticismo delle whale. Da monitorare il supporto a $0,000025: una chiusura settimanale sotto questo livello potrebbe scatenare vendite algoritmiche nei mercati dei derivati.


Quali sono le ultime notizie su BONK?

TLDR

BONK segue un percorso altalenante alimentato dai meme: il debutto al Nasdaq genera ottimismo, ma permangono rischi tecnici e macroeconomici. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Ridenominazione Nasdaq (10 ottobre 2025) – Safety Shot diventa Bonk Inc., con il ticker BNKK, aumentando la visibilità istituzionale.
  2. Rimbalzo post-crollo (14 ottobre 2025) – BONK cresce del 15% mentre i memecoin guidano la ripresa del mercato crypto.
  3. Incrocio tecnico (13 ottobre 2025) – Il volume debole minaccia un nuovo calo nonostante un pattern rialzista.

Approfondimento

1. Ridenominazione Nasdaq (10 ottobre 2025)

Panoramica:
Safety Shot, azienda di bevande quotata al Nasdaq, ha cambiato nome in Bonk Inc. (ticker: BNKK) il 10 ottobre, diventando la prima società legata a un memecoin presente su una grande borsa statunitense. Il principale contributore Mitchell Rudy ha definito questo evento come un ponte tra il mondo crypto e i mercati tradizionali. Il prezzo di BONK è sceso del 18% dopo l’annuncio, ma si è stabilizzato intorno a 0,0000157 dollari, con una capitalizzazione di mercato di 1,29 miliardi di dollari.

Cosa significa:
Questo evento è da considerarsi neutro o leggermente positivo per BONK. Il legame con il Nasdaq potrebbe attirare l’interesse degli investitori istituzionali, ma la reazione contenuta del prezzo indica un certo scetticismo riguardo a benefici concreti. Il successo della ridenominazione dipenderà dalla capacità di Bonk Inc. di monetizzare l’ecosistema dei meme oltre il semplice valore simbolico.
(Cryptonews)

2. Rimbalzo post-crollo (14 ottobre 2025)

Panoramica:
Il 14 ottobre BONK ha registrato un rialzo del 15,3%, superando il guadagno del 2,9% di Bitcoin, mentre i memecoin hanno guidato una più ampia ripresa del mercato crypto. Questa ripresa è avvenuta dopo un crollo da 19 miliardi di dollari causato da liquidazioni il 11 ottobre, innescato dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Gli analisti attribuiscono il rimbalzo di BONK al suo status di asset ad alta volatilità e alla liquidità generata dagli investitori retail.

Cosa significa:
Il segnale è moderatamente positivo, ma riflette la volatilità generale del settore. La sovraperformance di BONK è coerente con il comportamento storico dei memecoin durante fasi di ripresa del mercato, anche se la dipendenza da un miglioramento delle tensioni macroeconomiche (ad esempio, la diplomazia tra Trump e Xi) rende i guadagni fragili.
(Cointribune)

3. Incrocio tecnico (13 ottobre 2025)

Panoramica:
Il prezzo di BONK si è fermato il 13 ottobre alla resistenza giornaliera del Point of Control (POC) a 0,0000161 dollari, con un calo del volume del 21% rispetto alla settimana precedente. Sebbene il grafico a 2 giorni mostri un pattern a fondo arrotondato, la diminuzione della partecipazione solleva dubbi sulla sostenibilità della ripresa.

Cosa significa:
A breve termine il segnale è ribassista. Il volume debole suggerisce che il rally manca di forza, aumentando la probabilità di un nuovo test della zona di supporto tra 0,0000137 e 0,0000113 dollari. Una chiusura sopra 0,0000176 dollari potrebbe invalidare questa visione, ma l’attuale momentum favorisce una fase di consolidamento.
(Crypto.news)

Conclusione

Il traguardo di BONK al Nasdaq e il rimbalzo guidato dai memecoin evidenziano la sua risonanza culturale, ma il volume ridotto e la fragilità macroeconomica limitano le prospettive di crescita. Sebbene la quotazione BNKK apra nuove possibilità narrative, gli investitori attendono segnali più chiari di una domanda organica. Le prossime mosse di Bonk Inc. riusciranno a trasformare l’hype dei meme in un valore sostenibile, o si tratta solo di un’altra fiammata speculativa?