Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è WLD?

TLDR

Worldcoin (WLD) è una criptovaluta e un protocollo di identità progettato per creare un sistema globale di identità digitale che rispetti la privacy, distribuendo token come strumento per garantire accesso universale e partecipazione alla governance.

  1. Proof-of-Personhood globale – Utilizza dispositivi Orb che scansionano l’iride per verificare l’identità unica di ogni persona, impedendo la partecipazione fraudolenta (Sybil attack).
  2. Governance decentralizzata – I token WLD conferiscono diritti di voto e finanziano lo sviluppo dell’ecosistema, con la possibilità di implementare un sistema “una persona, un voto” tramite World ID.
  3. Utilità basata su Ethereum – Funziona come token ERC-20 su Ethereum e Optimism, supportando transazioni, governance e integrazione con applicazioni decentralizzate.

Approfondimento

1. Scopo e infrastruttura dell’identità

La missione principale di Worldcoin è creare un livello globale di identità digitale (World ID) utilizzando la verifica biometrica per distinguere persone reali da bot o intelligenze artificiali. Gli utenti ottengono un World ID dopo aver scansionato l’iride tramite i dispositivi Orb, che cancellano i dati biometrici subito dopo la verifica. Questo sistema di Proof-of-Personhood mira a garantire un accesso equo a sistemi finanziari, processi decisionali e servizi basati su AI, come il reddito di base universale (UBI).

2. Tecnologia e architettura

Il protocollo combina le zero-knowledge proofs (ZKP), che proteggono la privacy degli utenti, con la sicurezza della blockchain di Ethereum per la gestione dei token. World Chain, una blockchain Layer-2, gestisce le transazioni e si integra con applicazioni come World App, un wallet a custodia autonoma. Il Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP) di Chainlink permette trasferimenti sicuri di WLD tra diverse reti, mentre il supporto per USDC su World Chain facilita transazioni denominate in dollari.

3. Tokenomics e governance

WLD ha un’offerta massima limitata a 10 miliardi di token, con distribuzioni dedicate a:

  • Contributi agli utenti (25%)
  • Crescita dell’ecosistema (10%)
  • Team e investitori (45%)

Le funzioni principali del token includono:

  • Governance: votare su aggiornamenti del protocollo e allocazione delle risorse.
  • Pagamento delle commissioni di rete: per le transazioni su World Chain.
  • Contributi: distribuiti agli utenti verificati per incentivare la partecipazione.

Dopo il lancio, la comunità potrà votare per autorizzare un’inflazione annua fino all’1,5% per finanziare lo sviluppo.

Conclusione

Worldcoin unisce la verifica biometrica dell’identità con la tecnologia blockchain per creare un sistema decentralizzato che promuove inclusione globale e governance partecipativa. Il suo successo dipenderà dalla capacità di bilanciare la tutela della privacy con un’adozione su larga scala. La visione di Worldcoin, “una persona, una quota”, riuscirà a superare le sfide normative e a diffondersi in un futuro dominato dall’intelligenza artificiale?


Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 22.10.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 19.10.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 14.10.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 10.10.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 06.10.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 01.10.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 27.09.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 18.09.2025
Analisi della criptovaluta WLD e previsione del prezzo al 12.09.2025