Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di QNT è diminuito?

TLDR

Quant (QNT) è sceso dello 0,5% nelle ultime 24 ore, arrivando a 97,60$, sottoperformando il mercato crypto più ampio (+0,45%). Questo calo riflette una resistenza tecnica, prese di profitto vicino a livelli chiave e un sentiment misto in vista degli aggiornamenti della rete in arrivo.

  1. Resistenza Tecnica – Il prezzo è stato respinto al livello Fibonacci di 105$, con una divergenza ribassista nell’RSI
  2. Calata della Liquidità di Mercato – I volumi spot crypto sono diminuiti del 45% in 24 ore, accentuando la scarsa liquidità di QNT
  3. Attesa per il Testnet Fusion di Overledger – I trader realizzano profitti prima del lancio del Layer 2.5 di Quant

Analisi Approfondita

1. Resistenza Tecnica (Impatto Ribassista)

QNT incontra una forte resistenza al livello di ritracciamento Fibonacci 0,618 (105,93$), una zona dove si concentra il 60% degli ordini di vendita storici. L’RSI a 14 giorni, a 40,83, indica un indebolimento del momentum nonostante il movimento laterale recente – una divergenza ribassista.

Cosa significa: Il ripetuto fallimento nel superare i 105$ segnala un esaurimento degli acquirenti. Con la media mobile semplice a 30 giorni (SMA) a 102,37$ che agisce come resistenza, i trader stanno riducendo le posizioni finché QNT non riconquisterà con decisione i 100$.

2. Carenza di Liquidità (Impatto Misto)

I volumi spot globali delle criptovalute sono crollati del 45% a 181 miliardi di dollari in 24 ore (CoinMarketCap), mentre il rapporto tra volume e capitalizzazione di mercato di QNT è solo dell’1,35%, sotto la soglia del 2% considerata per una liquidità sana.

Cosa significa: Libri ordini sottili amplificano le oscillazioni di prezzo. Il calo del 20% nel volume di scambi di QNT (da 15,89M$ a 12,58M$) ha permesso a ordini di vendita modesti di spingere i prezzi verso il basso.

3. Presa di Profitti sul Testnet Fusion (Impatto Neutro)

Il prossimo testnet Fusion di Quant (previsto per settembre 2025) abilita l’interoperabilità degli asset tra diverse blockchain. Pur essendo un segnale positivo a lungo termine, alcuni trader hanno venduto dopo il picco di prezzo del 12 settembre (link al tweet) a 102,54$ (+1,8%).

Cosa significa: Eventi come questo spesso scatenano comportamenti “buy the rumor, sell the news” (compra la voce, vendi la notizia). Con QNT in crescita del 7,45% negli ultimi 90 giorni rispetto al +4,02% di BTC, prendere profitti vicino a 100$ è una gestione del rischio ragionevole.

Conclusione

Il calo di QNT deriva da una combinazione di resistenza tecnica, bassa liquidità che amplifica le vendite e posizionamenti cauti in vista di importanti aggiornamenti di rete. La SMA a 200 giorni a 96,46$ resta un supporto cruciale: una rottura sostenuta al di sotto potrebbe indicare una correzione più profonda.

Punto chiave da monitorare: QNT riuscirà a mantenere il range 95-97$, dove l’83% degli indirizzi è “in the money” secondo IntoTheBlock? Un fallimento potrebbe innescare una cascata di stop-loss verso i 90$.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di QNT?

TLDR

Il prezzo di Quant oscilla tra l’adozione istituzionale e le dinamiche macroeconomiche del mercato crypto.

  1. Lancio del Fusion Mainnet – L’aggiornamento infrastrutturale previsto per il quarto trimestre 2025 punta a soddisfare la domanda delle imprese.
  2. Partnership con le CBDC – La collaborazione con la BCE potrebbe aumentare l’utilità del token grazie all’integrazione con l’euro digitale.
  3. Crisi di liquidità per le altcoin – Il calo dei volumi di mercato (-35% mensile) mette sotto pressione le altcoin speculative.

Approfondimento

1. Quant Fusion Mainnet (Impatto positivo)

Panoramica:
Quant Fusion, una rete Layer 2.5 per l’interoperabilità cross-chain, passerà alla fase di Testnet a settembre 2025 e al Mainnet entro fine anno. Istituzioni come Oracle e BNY Mellon utilizzano già Overledger, la piattaforma attuale di Quant. Fusion introduce ricompense per lo staking e modelli unificati di asset, con QNT come token per il pagamento delle commissioni (Quant Network).

Cosa significa:
L’adozione del Mainnet potrebbe aumentare la domanda di QNT da parte delle aziende che necessitano di liquidità cross-chain. Gli analisti prevedono un rialzo del 30–50% fino a 130–150 dollari se Fusion dovesse ottenere successo, simile al rally del 95% di QNT dopo l’annuncio della partnership con la BCE a maggio 2025.


2. Venti favorevoli regolamentari (Impatto misto)

Panoramica:
Le regole proposte dalla SEC per gli ETF generici sulle criptovalute (decisione attesa per settembre 2025) potrebbero permettere la creazione di ETF su altcoin. Nel frattempo, il GENIUS Act negli Stati Uniti introduce un quadro normativo per le stablecoin che favorisce Quant Flow, lo strumento di denaro programmabile per le banche (Quant Network).

Cosa significa:
L’eventuale approvazione degli ETF potrebbe attirare flussi istituzionali, ma QNT dovrà competere con ETH e SOL per essere incluso. La chiarezza normativa potrebbe inoltre accelerare i progetti sulle CBDC, dove Quant è un partner chiave della BCE, un fattore decisamente positivo.


3. Sentimento di mercato e concorrenza (Rischio negativo)

Panoramica:
I volumi spot delle criptovalute sono diminuiti del 51% su base annua (da 181 a 95 miliardi di dollari), penalizzando altcoin come QNT. Nel frattempo, Chainlink con CCIP e Polkadot con XCM v3 rappresentano una sfida per il dominio di Quant nell’interoperabilità.

Cosa significa:
La performance annuale di QNT, inferiore del 27% rispetto a BTC, evidenzia la sua sensibilità alla carenza di liquidità. Una discesa sotto i 91 dollari (minimo di maggio 2025) potrebbe portare a un calo fino a 70–75 dollari, mentre volumi giornalieri costantemente inferiori a 15 milioni potrebbero prolungare la stagnazione.


Conclusione

Il prezzo di Quant dipende dall’adozione aziendale di Fusion e dalle condizioni macroeconomiche del mercato crypto. Sebbene le partnership con BCE e Oracle confermino la validità tecnologica, la scarsa liquidità delle altcoin e la competizione nell’interoperabilità rappresentano rischi concreti. I dati della Testnet di Fusion mostreranno un’attività significativa degli sviluppatori entro ottobre? È importante monitorare le riserve di QNT sugli exchange (attualmente 1,67 milioni) per individuare segnali di pressione sull’offerta.


Cosa dicono le persone su QNT?

TLDR

La community di Quant oscilla tra l’entusiasmo per Fusion e qualche incertezza tecnica. Ecco i temi principali:

  1. Il salto cross-chain di Quant Fusion – segnali positivi per l’adozione istituzionale.
  2. Il livello chiave a 103$ – i trader osservano con attenzione per capire se si confermerà la tendenza.
  3. Lancio del programma di ricompense – incentivi per i possessori che alimentano il dibattito sulla governance.

Analisi Approfondita

1. @KnowledgeUpOnly: La svolta cross-chain di Quant Fusion Positiva

“Quant Fusion permetterà di distribuire asset tokenizzati [...] su più blockchain pubbliche contemporaneamente come un unico asset unificato.”
– @KnowledgeUpOnly (28.6k follower · 12.4k impression · 18-09-2025 15:06 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per QNT perché l’architettura Layer 2.5 di Fusion potrebbe accelerare l’adozione da parte delle aziende, risolvendo il problema dell’interoperabilità tra blockchain permissioned e pubbliche. Ciò amplia le possibilità di utilizzo di Quant in ambiti come le valute digitali delle banche centrali (CBDC) e la tokenizzazione degli asset.

2. @CryptoPulse_CRU: Livello chiave a 103$ Neutrale

“Al momento, Quant sta combattendo il livello chiave intorno a 103$ [...] Se non riesce a riconquistarlo, probabilmente scenderà verso il supporto a 93$.”
– @CryptoPulse_CRU (41.2k follower · 8.7k impression · 05-09-2025 13:30 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale neutro per QNT perché il superamento di 103$ potrebbe rilanciare la tendenza rialzista verso 110–120$, mentre il mancato recupero potrebbe portare a un calo del 9% fino a 93$. Questo riflette l’incertezza dei trader in un contesto di calo settimanale del 6,5%.

3. @FloorNomad: Programma di ricompense attivo Positivo

“Quant Network ha lanciato il suo programma di ricompense [...] dando ai possessori un ruolo attivo nella governance.”
– @FloorNomad (15.3k follower · 5.2k impression · 11-09-2025 18:19 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per QNT perché le ricompense per lo staking potrebbero ridurre la quantità di token in circolazione (12,07 milioni su 14,88 milioni totali) e incentivare il mantenimento a lungo termine, in linea con l’obiettivo di Quant di promuovere una governance decentralizzata.

Conclusione

Il consenso su QNT è cautamente positivo, bilanciando il potenziale istituzionale di Fusion con alcune incertezze tecniche. Mentre i progressi sull’interoperabilità e il programma di ricompense rafforzano le basi, i trader attendono una rottura decisa sopra i 103$ per confermare un’inversione di tendenza. Da monitorare anche la quantità di token disponibili sugli exchange: un calo sotto 1,64 milioni di QNT (ultimo dato di maggio 2025) potrebbe indicare un nuovo accumulo.


Quali sono le ultime notizie su QNT?

Il testo fornito contiene una serie di parole e frasi senza un significato coerente o un contesto chiaro, molte delle quali sembrano essere termini tecnici, nomi propri o frammenti di linguaggio misto. Per garantire una comunicazione professionale e comprensibile, soprattutto per chi non ha familiarità con criptovalute, blockchain e tecnologia correlata, è necessario un contenuto chiaro e strutturato.

Se desidera, posso aiutarla a creare un testo professionale e semplice riguardante un argomento specifico legato a criptovalute, blockchain o tecnologia, oppure tradurre e localizzare un testo coerente e significativo. La invito a fornire un testo più chiaro o un argomento specifico su cui lavorare.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o assistenza.


Qual è il prossimo passo nella roadmap di QNT?

TLDR

La roadmap di Quant si concentra sull’interoperabilità blockchain di livello enterprise, con tappe fondamentali sia tecniche che di sviluppo dell’ecosistema.

  1. Quant Fusion Testnet (Q4 2025) – Infrastruttura rollup cross-chain pensata per istituzioni.
  2. Partecipazione a Sibos 2025 (29 settembre–2 ottobre) – Evento di networking per partnership tra banche e fintech.
  3. Implementazione dello Staking (Q1 2026) – Programma di ricompense legato alla partecipazione alla rete.

Approfondimento

1. Quant Fusion Testnet (Q4 2025)

Panoramica:
Quant Fusion è una soluzione "Layer 2.5" che aggrega più ledger, completando i test devnet nell’agosto 2025 con connettori per le blockchain EVM, Hedera e SUI (Quant Network). L’obiettivo del testnet è permettere trasferimenti sicuri di asset tra blockchain permissioned e pubbliche, senza l’uso di token wrapped.

Cosa significa:
Questo rappresenta un segnale positivo per QNT, poiché risponde alla domanda istituzionale di interoperabilità conforme alle normative. Un’implementazione di successo potrebbe favorire l’adozione in ambito CBDC (valute digitali delle banche centrali) e asset tokenizzati, collegando direttamente l’utilità di QNT come token per il pagamento delle commissioni di rete. I rischi includono possibili ritardi nel lancio della mainnet (previsto per il Q1 2026) e la concorrenza di progetti come Polkadot e Cosmos.

2. Partecipazione a Sibos 2025 (29 settembre–2 ottobre)

Panoramica:
Quant presenterà la sua infrastruttura di settlement programmabile a Sibos 2025, la principale conferenza europea dedicata a banche e fintech (Quant Network). L’attenzione sarà rivolta a come collegare la finanza tradizionale con i mercati tokenizzati.

Cosa significa:
Un catalizzatore da neutro a positivo. Potrebbero nascere partnership strategiche con istituti bancari, anche se accordi concreti potrebbero richiedere mesi per concretizzarsi. L’evento rafforza la posizione di Quant nel settore finanziario regolamentato, ma il successo dipenderà dall’effettiva capacità di trasformare le opportunità in risultati.

3. Implementazione dello Staking (Q1 2026)

Panoramica:
Da settembre 2025 è attivo un programma di ricompense per chi detiene QNT e partecipa alla governance della rete (FloorNomad). L’integrazione completa con la mainnet di Quant Fusion è prevista per i primi mesi del 2026.

Cosa significa:
Un elemento positivo per la stabilità del prezzo, poiché lo staking riduce la quantità di QNT in circolazione (attualmente 12,07 milioni). Tuttavia, i dettagli sul rendimento annuo (APY) non sono ancora chiari e un design poco efficace delle ricompense potrebbe limitare la partecipazione degli utenti.

Conclusione

La roadmap di Quant bilancia aggiornamenti tecnici (Fusion) con la crescita dell’ecosistema (Sibos, staking). Il testnet e la successiva mainnet di Fusion sono fondamentali per confermare la visione di interoperabilità enterprise. Sarà importante monitorare l’attività degli sviluppatori dopo il testnet e gli annunci di partnership da Sibos. Potrebbe l’architettura di Fusion diventare la spina dorsale dell’infrastruttura digitale dell’euro in Europa?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di QNT?

TLDR

L’aggiornamento del codice di Quant si concentra sull’interoperabilità e su un’infrastruttura di livello istituzionale.

  1. Aggiornamento Multi-Ledger Rollup (14 agosto 2025) – Maggiore sicurezza cross-chain e compatibilità con EVM.
  2. Lancio del connettore Open Source (14 agosto 2025) – Integrazione semplificata delle blockchain per gli sviluppatori.
  3. Lancio del Testnet Quant Fusion (18 settembre 2025) – Unificazione degli asset tokenizzati su catene pubbliche e permissioned.

Approfondimento

1. Aggiornamento Multi-Ledger Rollup (14 agosto 2025)

Panoramica:
L’aggiornamento Devnet di Quant ha introdotto un Multi-Ledger Rollup Sequencer, che utilizza Overwallet per garantire transazioni sicure tra diverse blockchain. Questo miglioramento permette di effettuare regolamenti atomici tra Ethereum, Polygon e Avalanche, mantenendo la compatibilità con EVM (Ethereum Virtual Machine).

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per QNT perché facilita il trasferimento di asset tra diverse blockchain da parte delle istituzioni, aumentando potenzialmente la domanda per le soluzioni di interoperabilità di Quant. L’integrazione con Metamask rende più semplice l’accesso agli utenti.
(Fonte)

2. Lancio del connettore Open Source (14 agosto 2025)

Panoramica:
Quant ha rilasciato una specifica open source per un connettore che permette agli sviluppatori di creare integrazioni personalizzate per reti come Hedera e SUI. Questo approccio modulare supporta sia il modello dati agnostico di Quant sia i framework specifici per ogni blockchain.

Cosa significa:
Nel breve termine questo aggiornamento ha un impatto neutro su QNT, ma a lungo termine è positivo perché riduce le barriere per gli sviluppatori che vogliono ampliare l’ecosistema di Quant. Una maggiore adozione potrebbe aumentare l’utilità dei token QNT nella governance e nelle strutture di commissioni.
(Fonte)

3. Lancio del Testnet Quant Fusion (18 settembre 2025)

Panoramica:
Il Testnet Fusion è ora operativo e consente di unificare asset tokenizzati su catene permissioned istituzionali (come le CBDC) e blockchain pubbliche. Utilizza un’architettura Layer 2.5 che elimina la necessità di token wrapped e riduce i rischi legati ai bridge.

Cosa significa:
Questo è un segnale molto positivo per QNT perché posiziona Quant come un’infrastruttura chiave per la tokenizzazione di asset reali, un settore che si prevede raggiungerà un valore di trilioni di dollari. Le istituzioni possono ora testare in sicurezza il flusso di asset tra diverse blockchain.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Quant rafforzano il suo ruolo nell’interoperabilità blockchain per le imprese, con il Testnet Fusion che rappresenta la novità più importante per l’adozione istituzionale. Il lancio del Mainnet di Fusion prima del 2026 consoliderà la posizione di QNT nella corsa all’infrastruttura per gli asset digitali?