Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è QNT?

TLDR

Quant (QNT) è un protocollo di interoperabilità blockchain progettato per collegare reti diverse tramite il suo sistema operativo Overledger, permettendo applicazioni cross-chain sicure e soluzioni per le imprese.

  1. Ponte tra blockchain – Connette blockchain pubbliche/private e sistemi tradizionali tramite Overledger.
  2. Focus sulle imprese – Supporta valute digitali delle banche centrali (CBDC), asset tokenizzati e infrastrutture finanziarie regolamentate.
  3. Token di utilità – QNT è necessario per accedere ai servizi di Overledger, con le licenze pagate in token.

Approfondimento

1. Scopo e Valore

Quant risolve il problema della frammentazione delle blockchain permettendo l’interoperabilità tra reti come Ethereum, Bitcoin e sistemi tradizionali. Il suo sistema operativo Overledger consente agli sviluppatori di creare applicazioni multi-chain (MApps) che funzionano su più ledger, superando le inefficienze nella comunicazione tra blockchain diverse. Questo è fondamentale per aziende e governi che adottano la blockchain per casi d’uso come le valute digitali delle banche centrali (CBDC) e depositi tokenizzati.

2. Tecnologia e Architettura

Overledger funge da strato agnostico rispetto alla blockchain, semplificando le complessità e permettendo alle applicazioni di interagire con più reti contemporaneamente. Le innovazioni principali includono:

  • Multi-Ledger Rollup: elabora in modo sicuro le transazioni su diverse catene senza bisogno di ponti.
  • Quant Fusion: un framework per distribuire asset unificati su blockchain permissioned e pubbliche, recentemente testato con banche centrali europee.

3. Tokenomics e Governance

L’offerta limitata di QNT (massimo 14,6 milioni) crea scarsità; i token sono utilizzati per:

  • Pagare le licenze di Overledger (con blocco annuale richiesto).
  • Coprire le commissioni di transazione e le operazioni di gateway.
  • Partecipare alla governance man mano che l’ecosistema si evolve.

Conclusione

Quant rappresenta uno strato fondamentale di interoperabilità che collega la finanza tradizionale con la blockchain, guidato dall’adozione aziendale e da infrastrutture conformi alle normative. Con istituzioni come la BCE e grandi banche del Regno Unito che utilizzano questa tecnologia, Quant potrebbe ridefinire i sistemi finanziari globali grazie a soluzioni cross-chain sicure e scalabili.


Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 27.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 22.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 19.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 15.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 12.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 08.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 05.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 01.10.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 28.09.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 24.09.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 21.09.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 16.09.2025
Analisi della criptovaluta QNT e previsione del prezzo al 13.09.2025