Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di GT?

TLDR

GateToken bilancia la crescita dell’exchange con i rischi legati allo sblocco dei token.

  1. Sblocco imminente – Il rilascio di 119 milioni di GT previsto per il 26 agosto potrebbe causare pressioni di vendita nel breve termine.
  2. Bruciature deflazionistiche – Oltre il 60% dell’offerta è stato bruciato dal 2019, aumentando la scarsità di GT nel lungo periodo.
  3. Slancio della piattaforma – La crescita record degli utenti e dei volumi derivati indica un aumento dell’utilità di GT.

Analisi Approfondita

1. Tempistiche dello Sblocco dei Token (Impatto Negativo)

Panoramica:
Il 26 agosto 2025 è previsto lo sblocco di 119,05 milioni di GT, pari al 5,42% della capitalizzazione di mercato, circa 119 milioni di dollari. Storicamente, grandi sblocchi possono causare volatilità se i destinatari (come investitori iniziali o team) vendono in mercati con bassa liquidità. Il volume di scambio giornaliero di GT (16,9 milioni di dollari) rappresenta solo il 14% del valore dello sblocco, aumentando il rischio di ribasso.

Cosa significa:
È probabile una pressione al ribasso nel breve termine, a meno che non venga compensata da riacquisti o da una forte domanda. Sblocchi precedenti (ad esempio quello di giugno 2025 da 106 milioni di dollari) hanno portato a un calo dell’8% in una settimana (Indodax).


2. Tokenomics Deflazionistica (Impatto Positivo)

Panoramica:
Nel secondo trimestre del 2025 Gate.io ha bruciato 92 milioni di GT (circa 39 milioni di dollari), proseguendo un modello deflazionistico pluriennale. L’offerta totale è passata da 300 milioni a 160 milioni dal 2020, con circa il 60% dei GT iniziali bruciati. Le bruciature sono finanziate dal 20% delle commissioni dell’exchange, allineando gli incentivi alla crescita della piattaforma (Gate.io).

Cosa significa:
La scarsità creata dalle bruciature sostiene un apprezzamento del prezzo nel lungo termine. Con un’offerta circolante di 82,3 milioni di GT e bruciature medie di circa 2 milioni di GT a trimestre, l’inflazione annuale potrebbe scendere sotto l’1% entro il 2026.


3. Crescita dell’Exchange e Utilità di GT (Impatto Positivo)

Panoramica:
A luglio 2025 Gate.io ha raggiunto 34 milioni di utenti, con un volume di derivati in crescita del 46,5% mese su mese, arrivando a 740 miliardi di dollari. GT viene utilizzato per sconti sulle commissioni, accesso al Launchpad e airdrop (ad esempio, 3,8 milioni di WXTM distribuiti ai possessori a luglio). Nuovi prodotti come xStocks (azioni tokenizzate) potrebbero ampliare ulteriormente gli usi di GT.

Cosa significa:
L’espansione della piattaforma si traduce in una maggiore domanda di GT. Ad esempio, il guadagno annuale del 115% di GT ha superato BNB (+89%) e OKB (+67%), riflettendo il suo valore d’uso superiore (CMC).


Conclusione

GT si trova in una situazione di equilibrio tra i rischi legati allo sblocco di agosto e la scarsità strutturale derivante dalle bruciature. L’innovazione della piattaforma (come la crescita dei derivati e degli asset tokenizzati) potrebbe compensare la volatilità nel breve termine, ma gli investitori dovrebbero monitorare la pressione di vendita legata agli sblocchi e la capacità di GT di recuperare dopo questi eventi. Le entrate dalle commissioni dell’exchange riusciranno a superare la diluizione causata dagli sblocchi?


Cosa dicono le persone su GT?

TLDR

I possessori di GateToken (GT) stanno bilanciando le dinamiche deflazionistiche dovute ai token bruciati con la paura di perdere gli airdrop, mentre osservano con attenzione un prossimo sblocco dell’offerta. Ecco le tendenze principali:

  1. Il ruolo di GT nel lancio di Hyperbot – Stakando GT/GUSD si guadagnano ricompense in BOT
  2. Esclusività dell’airdrop AVNT – I possessori di GT ricevono token gratuiti tramite il programma HODLer
  3. Impatto del token burn nel secondo trimestre – 39 milioni di GT distrutti, ma 6,67 milioni di token saranno sbloccati

Approfondimento

1. @ScarlettWeb3: GT come biglietto d’oro per Hyperbot 🪙 segnale positivo

“质押 GUSD & GT 才是稳稳的幸福” (Stakare GUSD e GT è vera stabilità)
– 3 settembre 2025 · 10:12 AM UTC · punteggio qualità 7.0
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per la domanda di GT, poiché gli utenti stakano GT/GUSD per ottenere token BOT di Hyperbot tramite il Launchpool di Gate (6,5 milioni di BOT in ricompense fino al 24 settembre). L’utilità di GT si estende oltre le commissioni di scambio, entrando negli incentivi per progetti di intelligenza artificiale.

2. @meow5688: GT sblocca l’airdrop Avantis 🎁 segnale positivo

“只要帳戶裡有 1 枚 GT,就能自動參與分配” (Basta avere 1 GT per qualificarsi automaticamente)
– 8 settembre 2025 · 8:43 AM UTC · punteggio qualità 1.36
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per gli incentivi a detenere GT – il 293° HODLer Airdrop di Gate ha distribuito 125.000 AVNT (DEX RWA principale sulla Base chain) ai possessori di GT, rafforzando la narrativa di GT come “token di accesso”.

3. Team Gate: 39 milioni di GT bruciati nel Q2 🔥 segnale misto

– 7 luglio 2025 · 6:00 AM UTC · Annuncio ufficiale
Cosa significa: Sentimento misto – Sebbene 1,92 milioni di GT siano stati bruciati (riducendo l’offerta totale del 60,18% dal 2019), i trader attendono lo sblocco di 6,67 milioni di GT (valore di 106 milioni di dollari) previsto per il 26 giugno 2025. Questo sblocco rappresenta il 5,42% dell’offerta circolante e metterà alla prova la pressione d’acquisto.

Conclusione

Il consenso su GT è cautamente positivo, bilanciando i meccanismi deflazionistici (180,5 milioni di GT bruciati storicamente) con i prossimi sblocchi dell’offerta. Mentre gli airdrop e le funzionalità di staking alimentano la domanda, sarà importante monitorare l’offerta circolante di GT dopo lo sblocco del 26 giugno: un mantenimento stabile sopra gli 82 milioni potrebbe indicare una forte convinzione dei possessori contro la diluizione.


Quali sono le ultime notizie su GT?

TLDR

GateToken affronta la crescita della piattaforma e i cambiamenti nella tokenomics mentre il mercato osserva gli sblocchi dell’offerta. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Sblocco importante di GT (26 agosto 2025) – Rilasciati 119 milioni di GT, il più grande evento settimanale di sblocco.
  2. Crescita record degli utenti (18 agosto 2025) – Il volume dei derivati raggiunge 740 miliardi di dollari, continuano le operazioni di burn di GT.
  3. Airdrop Hyperbot (3 settembre 2025) – I possessori di GT/GUSD ricevono BOT grazie a nuove liste.

Approfondimento

1. Sblocco importante di GT (26 agosto 2025)

Panoramica:
Il 26 agosto è avvenuto uno sblocco di GT per un valore di 119 milioni di dollari, con il rilascio di 119,05 milioni di GT (pari al 5,42% della capitalizzazione di mercato), il più grande tra i 26 sblocchi di criptovalute di quella settimana. Questo evento è coinciso con uno sblocco da 14,68 milioni di dollari di HUMA Finance, aumentando i rischi di volatilità per le altcoin.

Cosa significa:
Sebbene gli sblocchi spesso causino pressioni di vendita, il prezzo di GT è rimasto stabile (+1,56% nelle 24 ore al momento dell’analisi), suggerendo una domanda equilibrata. Tuttavia, l’immissione del 5,42% dell’offerta potrebbe mettere alla prova la resilienza del token se il sentiment di mercato dovesse indebolirsi. (Indodax)

2. Crescita record degli utenti (18 agosto 2025)

Panoramica:
Il rapporto di trasparenza di Gate di luglio 2025 ha mostrato 34 milioni di utenti registrati e un volume di derivati pari a 740 miliardi di dollari (+46,5% mese su mese). L’exchange ha bruciato 92 milioni di GT nel secondo trimestre, riducendo l’offerta totale del 60% dal 2019.

Cosa significa:
La crescente importanza dei derivati (con una quota di mercato dell’11%) e le operazioni aggressive di burn supportano il modello deflazionistico di GT. Tuttavia, il ritorno sull’investimento (ROI) a 365 giorni del 115% di GT è inferiore rispetto ai token di exchange principali come BNB, indicando margini di miglioramento. (U.Today)

3. Airdrop Hyperbot (3 settembre 2025)

Panoramica:
Gate ha lanciato il trading di Hyperbot (BOT) con tre incentivi legati a GT: staking Launchpool (GUSD/GT), ricompense CandyDrop per il trading e conversioni Alpha point. La campagna dà priorità ai possessori di GT/GUSD per l’idoneità all’airdrop.

Cosa significa:
Collegando le ricompense BOT al possesso di GT, Gate punta a incrementare l’utilità di GT e a stabilizzare la domanda. Tuttavia, campagne simili in passato (ad esempio l’airdrop WXTM) hanno causato volatilità a breve termine di GT, quindi è consigliata cautela. (ScarlettWeb3)

Conclusione

GateToken bilancia l’espansione dell’ecosistema (crescita dei derivati, campagne di airdrop) con i rischi legati all’offerta (sblocchi, burn). Sebbene i dati della piattaforma suggeriscano una sostenibilità a lungo termine, lo sblocco del 5,42% di GT rappresenta una prova importante nel breve periodo. La domanda da parte degli utenti retail generata dal lancio di Hyperbot riuscirà a compensare la pressione di vendita istituzionale derivante dallo sblocco?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di GT?

TLDR

Lo sviluppo di GateToken procede con questi traguardi principali:

  1. Token Burn nel Q3 2025 (ottobre 2025) – Meccanismo deflazionistico per ridurre l’offerta.
  2. Integrazione di Hyperbot (settembre 2025) – Utilizzo di GT nelle ricompense di trading basate su intelligenza artificiale.
  3. Espansione di Gate Alpha (Q4 2025) – Funzionalità avanzate della piattaforma e supporto ad asset tokenizzati.
  4. Iniziative di crescita dell’ecosistema (2026) – Interoperabilità cross-chain e aggiornamenti normativi.

Approfondimento

1. Token Burn nel Q3 2025 (ottobre 2025)

Panoramica:
Gate.io effettua trimestralmente un token burn per GT; nel secondo trimestre 2025 sono stati bruciati 1,92 milioni di GT (pari a 39 milioni di dollari) (Gate Team). Il burn del terzo trimestre è previsto per ottobre 2025, con l’obiettivo di rimuovere definitivamente circa 2 milioni di GT, continuando così il modello deflazionistico.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per GT, poiché una riduzione dell’offerta, mantenendo stabile la domanda, può favorire la stabilità del prezzo. I burn hanno già ridotto l’offerta totale di GT del 60% dal 2019, aumentando la scarsità del token.

2. Integrazione di Hyperbot (settembre 2025)

Panoramica:
A settembre 2025, con la quotazione di Hyperbot ($BOT), sono previsti incentivi focalizzati su GT: sarà possibile mettere in staking GUSD (lo stablecoin di Gate) o GT per guadagnare ricompense in BOT (ScarlettWeb3).

Cosa significa:
Questo è un segnale neutrale o leggermente positivo per GT, perché incentiva il possesso di GT e GUSD per ottenere airdrop. Tuttavia, la competizione con GUSD potrebbe ridurre la domanda a breve termine di GT.

3. Espansione di Gate Alpha (Q4 2025)

Panoramica:
Gate Alpha, aggiornato a maggio 2025, prevede un’integrazione più profonda di strumenti basati su intelligenza artificiale (come il GT AI Ranking) e il supporto ad asset reali tokenizzati (RWAs) (CoinMarketCap).

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per GT se l’adozione cresce, poiché i possessori di GT avranno accesso esclusivo a funzionalità premium come segnali di trading AI e liste anticipate di asset.

4. Iniziative di crescita dell’ecosistema (2026)

Panoramica:
I piani a lungo termine puntano all’interoperabilità cross-chain (ad esempio compatibilità Solana/EVM) e al rispetto delle normative, inclusa la licenza VASP di Dubai (Gate Transparency Report).

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per GT se realizzato con successo, poiché l’espansione dell’ecosistema potrebbe aumentare l’utilità del token in ambiti come DeFi, governance e mercati regolamentati.

Conclusione

La roadmap di GateToken combina meccanismi deflazionistici, integrazioni di prodotti basati sull’utilità e preparazione normativa. Mentre i token burn riducono l’offerta, iniziative come Hyperbot e Gate Alpha mirano a rafforzare il ruolo di GT nell’ecosistema Gate.io. Resta da vedere come il modello deflazionistico di GT resisterà alla volatilità del mercato più ampio.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di GT?

Non sono riuscito a trovare dati utili per rispondere a questa domanda. Il team di CoinMarketCap sta ampliando costantemente la mia base di conoscenze sulle criptovalute, quindi se dovessero emergere informazioni importanti, mi aspetto di averle a disposizione a breve. Nel frattempo, sentiti libero di scegliere un'altra domanda o una diversa criptovaluta per l'analisi.


Perché il prezzo di GT è aumentato?

TLDR

GateToken (GT) è cresciuto dell’1,59% nelle ultime 24 ore, superando il guadagno dell’1,51% del mercato crypto più ampio. Ecco i principali fattori:

  1. Incentivi Hyperbot Airdrop – I possessori di GT possono ottenere ricompense in token BOT tramite staking e campagne di trading.
  2. Rimbalzo Tecnico – Il prezzo si è stabilizzato sopra un supporto chiave a 16,78$, con l’RSI (45,38) che indica una riduzione della pressione di vendita.
  3. Rotazione di Mercato – L’indice della stagione altcoin è aumentato del 94% mensile, favorendo token di exchange come GT.

Approfondimento

1. Domanda per l’Hyperbot Airdrop (Impatto rialzista)

Panoramica: Gate ha lanciato il 3 settembre una campagna a tre livelli per Hyperbot (BOT), che richiede il possesso di GT o GUSD per ottenere ricompense. Gli utenti devono detenere GT per partecipare allo staking Launchpool, alle conversioni Alpha point o alle attività di trading CandyDrop.

Cosa significa:

Da monitorare: la performance di BOT dopo la quotazione (trading dal 24 settembre) e le variazioni dell’Open Interest di GT.


2. Tenuta dei Supporti Tecnici (Impatto misto)

Panoramica: GT ha rimbalzato dal punto di svolta a 16,78$, con la media mobile semplice a 7 giorni (SMA) a 16,82$ che funge da supporto dinamico.

Cosa significa:


3. Venti favorevoli dalla Stagione Altcoin (Impatto rialzista)

Panoramica: L’Altcoin Season Index è aumentato del 94% negli ultimi 30 giorni, con il guadagno annuo del 117% di GT che riflette la forza dei token di exchange.

Cosa significa:


Conclusione

Il rally di GT combina una domanda specifica legata alla piattaforma (airdrop BOT) con un miglioramento degli indicatori tecnici e un momentum positivo nel settore altcoin. I burn deflazionistici (5,42% dell’offerta rimossa nel secondo trimestre) offrono un supporto strutturale, ma è importante monitorare eventuali prese di profitto vicino a 18,83$ (livello Fibonacci 50%).

Da tenere d’occhio: GT riuscirà a mantenersi sopra la SMA a 30 giorni (17,20$) se l’indice della stagione altcoin dovesse ritirarsi dal valore 66?