Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di GT è diminuito?

TLDR

GateToken (GT) è sceso dello 0,75% nelle ultime 24 ore, arrivando a 15,44$, sottoperformando il mercato crypto più ampio (+1,66%). I fattori principali sono:

  1. Configurazione tecnica ribassista – Il prezzo sotto le medie mobili critiche e il pivot point (15,56$) indica una debolezza nel momentum.
  2. Pressione di vendita post-burn – Il burn di 35 milioni di GT nel terzo trimestre, avvenuto il 15 ottobre, non ha generato un rialzo sostenuto, suggerendo un comportamento di “vendere la notizia”.
  3. Avversione al rischio generale – L’indice Crypto Fear & Greed a 36 (“Paura”) riduce l’appetito per le altcoin.

Approfondimento

1. Debolezza tecnica (Impatto ribassista)

Panoramica: GT si scambia sotto la media mobile semplice (SMA) a 7 giorni (15,79$) e quella a 30 giorni (16,22$), con l’istogramma MACD (-0,026) che conferma un momentum ribassista. Il pivot point a 15,56$ ora funge da resistenza.
Cosa significa: Gli operatori spesso interpretano un prezzo sotto le medie mobili chiave come un segnale per ridurre l’esposizione. L’RSI a 14 giorni, a 41,8, non indica ancora condizioni di ipervenduto, lasciando spazio a ulteriori ribassi.
Livello chiave: Una chiusura sotto i 15,10$ (ritracciamento Fibonacci al 61,8%) potrebbe innescare cali più marcati verso i 14,43$.

2. Realizzazione di profitti post-burn (Impatto misto)

Panoramica: Gate ha bruciato 2,1 milioni di GT (35 milioni di dollari) il 15 ottobre (Gate Team), ma il prezzo è sceso del 3,6% nella settimana successiva all’evento.
Cosa significa: Sebbene il burn riduca l’offerta a lungo termine, i mercati spesso anticipano questi eventi. La mancanza di un rialzo immediato suggerisce che i detentori potrebbero aver venduto in occasione dell’annuncio, privilegiando guadagni a breve termine rispetto alla natura deflazionistica di GT.

3. Sentimento negativo sulle altcoin (Impatto ribassista)

Panoramica: L’indice Altcoin Season è a 26/100 (“Bitcoin Season”), con la dominance di BTC in aumento al 59,06% mentre il capitale si sposta verso asset più sicuri e di grande capitalizzazione.
Cosa significa: Il rendimento giornaliero di GT (-0,75%) contrasta con la stabilità di Bitcoin, riflettendo la preferenza degli investitori per la liquidità in mercati incerti. I dati sui derivati mostrano un interesse aperto in calo del 24% su base annua, segnalando una riduzione dell’attività speculativa su token a media capitalizzazione come GT.


Conclusione

Il calo di GT riflette rotture tecniche, realizzo di profitti post-evento e un contesto di avversione al rischio sulle altcoin. Sebbene la politica aggressiva di burn (61% dell’offerta distrutta) e la crescita dell’ecosistema Layer 2 (Gate Layer) offrano un supporto strutturale, i trader a breve termine sembrano orientati alla prudenza macroeconomica.

Punto chiave da monitorare: GT riuscirà a mantenere il supporto a 15,10$ (Fibonacci) in un contesto di crescente dominance di Bitcoin, o prevarranno le vendite dettate dalla paura?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di GT?

TLDR

Il prezzo di GT dipende dalla crescita dell’ecosistema, dai meccanismi deflazionistici di burn e dalle evoluzioni normative nel mondo crypto.

  1. Espansione dell’Ecosistema – L’adozione di Gate Layer L2 potrebbe aumentare l’utilità di GT (positivo).
  2. Burn Deflazionistici – Il 60% dell’offerta è stato distrutto, con un burn da 35 milioni di dollari nel Q3 (positivo).
  3. Rischi Normativi – Incertezza sulla normativa crypto negli Stati Uniti (negativo).

Approfondimento

1. Espansione dell’Ecosistema tramite Gate Layer (Impatto Positivo)

Panoramica:
Gate ha lanciato una nuova rete Layer 2 chiamata Gate Layer, che utilizza GT come token per pagare le commissioni (gas). Questo lega la domanda di GT alle transazioni sulla rete. Gate Layer promette oltre 5.700 transazioni al secondo (TPS), blocchi con conferma in 1 secondo e commissioni fino al 90% inferiori rispetto a concorrenti come Base. Prodotti come Gate Perp DEX (con un volume superiore a 1 miliardo di dollari) e Gate Fun (per la creazione di meme token) sono pensati per aumentare l’utilità di GT.

Cosa significa:
Un aumento dell’attività sulla rete si tradurrebbe in un incremento del tasso di burn di GT (grazie all’EIP-1559) e della domanda per lo staking. Se l’adozione avrà successo, potremmo vedere un rally simile a quello di token di exchange come BNB nel 2021. Tuttavia, la concorrenza di Base di Coinbase e opBNB di Binance rappresenta un rischio per l’adozione.


2. Burn Deflazionistici e Tokenomics (Impatto Positivo)

Panoramica:
L’offerta di GT si è ridotta del 60% dal 2019, con 182 milioni di token bruciati, pari a un valore di circa 2,95 miliardi di dollari. Nel terzo trimestre del 2025 si è registrato un ulteriore burn di 35 milioni di dollari. Il meccanismo di burn doppio (trimestrale più commissioni di transazione) potrebbe portare l’offerta circolante a circa 160 milioni di token.

Cosa significa:
Se il burn continua a superare la nuova domanda, la scarsità potrebbe spingere il prezzo verso l’alto. Nonostante una diminuzione del prezzo del 14,6% negli ultimi 90 giorni, la forte riduzione dell’offerta suggerisce un possibile sottovalutazione. Storicamente, i burn hanno coinciso con rally di medio termine, come il +79% registrato nel 2025.


3. Incertezza Normativa (Impatto Negativo)

Panoramica:
Il Senato degli Stati Uniti sta valutando una legge che potrebbe limitare i token legati a titoli azionari, trattandoli come commodity, il che potrebbe frenare l’innovazione. Gate, con la licenza MiCA a Malta, è conforme alle normative europee, ma i cambiamenti politici negli USA restano un’incognita.

Cosa significa:
Normative più severe potrebbero influenzare negativamente il sentiment dell’intero mercato, impattando anche GT, nonostante la sua utilità indipendente dagli exchange. Al contrario, progressi bipartisan, come la legge sulle stablecoin approvata a luglio 2025, potrebbero favorire il settore.


Conclusione

Il prezzo di GT è influenzato da una tensione tra i meccanismi deflazionistici e la crescita dell’ecosistema da un lato, e i rischi normativi macroeconomici dall’altro. Gli indicatori tecnici a breve termine (RSI a 41, sotto la media mobile a 200 giorni) suggeriscono un trend ribassista, ma un’adozione costante di Gate Layer potrebbe invertire la tendenza. Il burn del Q4 supererà i 35 milioni di dollari, segnalando un’accelerazione dell’attività nell’ecosistema?


Cosa dicono le persone su GT?

TLDR

La community di GateToken unisce un dinamismo deflazionistico a un’ambizione Web3. Ecco le tendenze principali:

  1. Il lancio di Gate Layer 2 fa pensare al “prossimo BNB”
  2. Il bruciamento trimestrale di 35 milioni di GT rafforza la narrativa della scarsità
  3. Contest di meme e ricompense per lo staking stimolano l’engagement a livello di base

Approfondimento

1. @n0day0ff: Il pivot Web3 di Gate Layer è positivo

“GT sta diventando il token per pagare le commissioni… oltre il 60% è stato bruciato. Lo staking alimenta la rete”
– @n0day0ff (12.3K follower · 89K impression · 25 set 2025 07:50 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Un segnale positivo per GT, poiché il nuovo Layer 2 di Gate (oltre 5.700 transazioni al secondo, blocchi da 1 secondo) posiziona GT come infrastruttura centrale, combinando l’utilità dello staking con un’accelerazione del bruciamento dei token.

2. @Michigan409: La disciplina deflazionistica continua

“Un altro bruciamento di 35,3 milioni di GT… vera utilità dietro il token”
– @Michigan409 (8.4K follower · 27K impression · 15 ott 2025 09:04 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Potenziale volatilità a breve termine (shock di offerta), ma un trend strutturalmente positivo – il 60,88% dell’offerta totale di GT è stato distrutto (NullTX riporta oltre 2,95 miliardi di dollari in token bruciati cumulativamente).

3. @MetaWhaleOwner: L’economia dei meme alimenta la domanda di GT

“Trade per condividere 6.000 GT di ricompense”
– @MetaWhaleOwner (43K follower · 112K impression · 10 ott 2025 08:02 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Neutrale-positivo – il lancio di meme da parte di Gate Fun crea micro-cicli di domanda per GT, anche se dipende dalla partecipazione degli investitori retail in asset volatili.

Conclusione

Il consenso su GT è cautamente positivo, bilanciando tokenomics aggressive (oltre il 60% dell’offerta bruciata) con l’incertezza generale del mercato. I dati tecnici indicano un supporto intorno a 15,80$ (analisi Gate), ma è importante monitorare i dati di bruciamento del quarto trimestre (previsti oltre 3 miliardi di dollari cumulativi) e il tasso di adozione da parte degli sviluppatori di Gate Layer. La vera prova sarà se i prodotti dell’ecosistema riusciranno a trasformare i bruciamenti speculativi in una domanda sostenibile.


Quali sono le ultime notizie su GT?

TLDR

GateToken bilancia l’espansione dell’ecosistema con una deflazione disciplinata – ecco le ultime novità:

  1. Bruciatura On-Chain Q3 2025 (15 ottobre 2025) – 35 milioni di GT distrutti, portando il totale cumulativo a 2,95 miliardi di dollari.
  2. Lancio Gate Layer L2 (23 ottobre 2025) – Una rete ad alta velocità che aumenta l’utilità di GT come token per le commissioni di rete.
  3. Lancio Gate Fun Community (14 ottobre 2025) – Piattaforma di meme token che stimola l’interazione supportata da GT.

Approfondimento

1. Bruciatura On-Chain Q3 2025 (15 ottobre 2025)

Panoramica:
Gate ha effettuato la sua bruciatura trimestrale di GT, rimuovendo dalla circolazione 2,1 milioni di token (circa 35,3 milioni di dollari). Il totale dei GT bruciati raggiunge così 182,6 milioni, pari al 60,88% dell’offerta iniziale, mantenendo uno dei modelli deflazionistici più aggressivi nel mondo crypto. Le bruciature sono collegate ai ricavi dell’exchange e verificate direttamente sulla blockchain.

Cosa significa:
Questo rafforza la narrativa della scarsità di GT, un elemento chiave del suo valore, dato che la sua offerta massima è fissata a 300 milioni. Tuttavia, l’effetto della bruciatura dipende da fattori compensativi come l’andamento dei ricavi dell’exchange (nel Q3 il volume dei derivati è aumentato del 98,9% mese su mese, raggiungendo 746 miliardi di dollari) e le condizioni generali di mercato. (Gate)

2. Lancio Gate Layer L2 (23 ottobre 2025)

Panoramica:
Il nuovo Layer 2 di Gate, basato su OP Stack, gestisce oltre 5.700 transazioni al secondo con blocchi da 1 secondo. GT è l’unico token utilizzato per pagare le commissioni di rete, mentre lo staking contribuisce alla sicurezza della rete. Questo Layer 2 ospita il Gate Perp DEX, che ha superato 1 miliardo di dollari di volume dal lancio, oltre ad altri strumenti Web3.

Cosa significa:
Questa mossa lega strategicamente GT alla crescita dell’infrastruttura, rappresentando un potenziale fattore positivo se l’adozione accelera. I rischi includono la concorrenza di altre soluzioni come Base e zkSync, e la necessità che l’attività degli sviluppatori giustifichi la capacità di elaborazione offerta. (Gate Q3 Report)

3. Lancio Gate Fun Community (14 ottobre 2025)

Panoramica:
Gate Fun permette la creazione di meme token senza necessità di programmazione, integrando comunità social. Gli utenti guadagnano ricompense in GT per l’interazione, mentre i creatori ricevono dal 16,7% al 60% delle commissioni di transazione tramite pool comunitari.

Cosa significa:
Questo potrebbe aumentare la domanda di GT per le transazioni, anche se il successo dipenderà dalla capacità di attrarre progetti di qualità. I primi segnali sono promettenti: la piattaforma ha distribuito 6.000 GT nel pool di ricompense al lancio. (Gate)

Conclusione

La combinazione di bruciature costanti, utilità del Layer 2 e iniziative nell’ecosistema meme posiziona GateToken come un raro token di exchange che unisce scarsità e slancio nell’uso pratico. Resta da vedere se l’aumento dell’attività degli sviluppatori su Gate Layer riuscirà a bilanciare l’esposizione della piattaforma agli asset meme speculativi. Per capire meglio, è utile monitorare il tasso di bruciatura di GT e il valore totale bloccato (TVL) nel Layer 2.


Qual è il prossimo passo nella roadmap di GT?

TLDR

La roadmap di GateToken si concentra sull’espansione dell’ecosistema e su meccanismi deflazionistici:

  1. Integrazione di Gate Layer (Q4 2025) – Scalabilità Layer 2 ad alte prestazioni con GT come token per le commissioni.
  2. Espansione dell’ecosistema GT (2025–2026) – Bruciature deflazionistiche e integrazione di prodotti Web3.
  3. Aggiornamento GateChain v2.0 (Q1 2026) – Maggiore compatibilità con EVM e scalabilità migliorata.

Approfondimento

1. Integrazione di Gate Layer (Q4 2025)

Panoramica:
Gate Layer è una rete Layer 2 ad alto rendimento basata su OP Stack, lanciata a settembre 2025 con oltre 5.700 transazioni al secondo (TPS), tempi di blocco di 1 secondo e sicurezza a livello Ethereum garantita da GateChain. GT è ora l’unico token utilizzato per pagare le commissioni (gas), con oltre il 60% della sua offerta già bruciata entro il terzo trimestre 2025.

Cosa significa:

2. Espansione dell’ecosistema GT (2025–2026)

Panoramica:
La strategia “All in Web3” di Gate punta a rafforzare il modello deflazionistico di GT (bruciature trimestrali programmate + bruciature on-chain secondo EIP-1559) e a sviluppare tre prodotti principali:

Cosa significa:

3. Aggiornamento GateChain v2.0 (Q1 2026)

Panoramica:
Dopo l’aggiornamento v1.20 di settembre 2025 (EIP-4844 blobs, Cancun EVM), GateChain prevede ulteriori ottimizzazioni per migliorare l’interoperabilità cross-chain e gli strumenti per sviluppatori.

Cosa significa:

Conclusione

La roadmap di GateToken bilancia aggiornamenti tecnici (Gate Layer, GateChain) con incentivi per l’ecosistema (bruciature di GT, strumenti Web3). Il successo dipenderà dall’adozione da parte degli utenti delle piattaforme Layer 2 e di quelle focalizzate sui meme token. Come si comporterà il modello deflazionistico di GT se l’attività su Layer 2 dovesse stabilizzarsi? È importante monitorare le bruciature trimestrali e il valore totale bloccato (TVL) su Gate Layer per avere indicazioni.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di GT?

TLDR

Il codice di GateToken ha recentemente subito importanti aggiornamenti per migliorare scalabilità, sicurezza e compatibilità con Ethereum.

  1. Integrazione EVM & EIP-4844 (15 settembre 2025) – Aggiornamento all’EVM Cancun di Ethereum con transazioni "blob" per ridurre i costi dei dati su Layer 2.
  2. Aggiornamento del consenso GateChain v19/v20 (15 settembre 2025) – Migliorata l’efficienza del gas, la sicurezza e le interfacce RPC.
  3. Lancio di Gate Layer (25 settembre 2025) – Layer 2 ad alte prestazioni che utilizza GT come token per il gas, protetto da GateChain.

Approfondimento

1. Integrazione EVM & EIP-4844 (15 settembre 2025)

Panoramica: La mainnet di GateChain è stata aggiornata all’EVM Cancun di Ethereum, rendendola compatibile con 12 Ethereum Improvement Proposals (EIP) e introducendo il Proto-Danksharding (EIP-4844). Questo riduce i costi dei dati su Layer 2 e migliora la scalabilità.

Aggiornamenti tecnici principali:

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per GT perché posiziona GateChain come una base efficiente in termini di costi per soluzioni di scaling, attirando sviluppatori grazie agli strumenti compatibili con Ethereum. Transazioni più economiche potrebbero favorire l’adozione dell’ecosistema Gate.
(Fonte)

2. Aggiornamento del consenso GateChain v19/v20 (15 settembre 2025)

Panoramica: Un aggiornamento della mainnet durato 5 ore ha introdotto ottimizzazioni fondamentali per le commissioni del gas, la sicurezza e l’esperienza degli sviluppatori.

Modifiche principali:

Cosa significa: Nel breve termine l’impatto su GT è neutro, dato che gli operatori dei nodi hanno dovuto sospendere le transazioni durante l’aggiornamento. A lungo termine, una distribuzione più efficiente dei contratti e costi inferiori potrebbero incentivare più progetti a sviluppare su GateChain.
(Fonte)

3. Lancio di Gate Layer (25 settembre 2025)

Panoramica: Gate ha lanciato Gate Layer, un Layer 2 basato su OP Stack, con oltre 5.700 transazioni al secondo (TPS) e tempi di blocco di 1 secondo, protetto da GateChain.

Impatto sul codice:

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per GT perché la combustione di circa il 60% dell’offerta (a settembre 2025) aumenta la scarsità del token, mentre l’adozione del Layer 2 potrebbe accrescere l’utilità di GT come asset per governance e staking.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di GateToken riflettono un cambiamento strategico verso una scalabilità allineata a Ethereum e un’infrastruttura più accessibile agli sviluppatori. L’integrazione con l’EVM Cancun e il lancio di Gate Layer posizionano GT come un token con doppia funzione: un asset deflazionistico e un pilastro dell’ecosistema Web3 di Gate. Riusciranno i lanci rapidi di DApp su Gate Layer a sostenere la scarsità di GT guidata dalla combustione?