Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di PAXG è diminuito?

TLDR

PAX Gold (PAXG) è sceso del 0,59% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (+1,24%). Questo calo riflette una combinazione di pressioni competitive nel settore dell’oro tokenizzato, prese di profitto dopo i recenti guadagni e una domanda ridotta per asset rifugio.

  1. Crescita della concorrenza nell’oro tokenizzato – XAUT di Tether ha superato PAXG in capitalizzazione di mercato, spostando l’attenzione degli investitori.
  2. Domanda di oro più debole a livello macro – La chiarezza sui dazi USA ha ridotto il premio per l’oro come bene rifugio.
  3. Aspetti tecnici di ipercomprato – Livelli elevati di RSI hanno innescato prese di profitto.

Analisi Approfondita

1. Concorrenza nell’Oro Tokenizzato (Impatto Negativo)

Panoramica: L’8 agosto 2025, XAUT di Tether ha superato PAXG diventando il più grande asset di oro tokenizzato, grazie all’emissione di nuovi token per un valore di 437 milioni di dollari. Il numero di detentori di XAUT è aumentato del 173% nel 2025, rispetto al 29% di PAXG (CEX.io).
Cosa significa: Gli investitori potrebbero preferire XAUT per la sua crescita più rapida e maggiore liquidità, creando pressione di vendita su PAXG. Il volume di scambi di PAXG nelle 24 ore è calato del 28,7% a 78,5 milioni di dollari, segnalando un interesse a breve termine ridotto.

2. Dinamiche del Mercato dell’Oro (Impatto Misto)

Panoramica: I futures sull’oro hanno raggiunto un record di 3.534 dollari l’oncia l’8 agosto, dopo l’introduzione di dazi USA sulle barre importate, ma i prezzi sono poi diminuiti quando la Casa Bianca ha chiarito le esenzioni (CoinDesk).
Cosa significa: PAXG ha beneficiato inizialmente della domanda di oro spinta dai dazi, ma ha subito prese di profitto con l’attenuarsi delle incertezze macroeconomiche. Il calo dell’oro fisico (-0,3% il 9 agosto) ha rispecchiato la flessione di PAXG.

3. Correzione Tecnica (Impatto Neutro/Negativo)

Panoramica: L’RSI di PAXG (7 giorni: 77,71; 14 giorni: 76,52) è entrato in zona di ipercomprato, in linea con un guadagno dell’8,4% negli ultimi 30 giorni. Il prezzo ha testato una resistenza intorno a 3.676 dollari (massimo di agosto) prima di ritirarsi a 3.633 dollari.
Cosa significa: I trader probabilmente hanno realizzato i profitti dopo il rally durato diverse settimane. L’istogramma MACD (+8,74) resta positivo, ma una rottura al di sotto del livello di Fibonacci del 23,6% (3.589 dollari) potrebbe indicare ulteriori ribassi.


Conclusione

Il calo di PAXG riflette la competizione specifica del settore e un rallentamento del rally dell’oro, aggravati da un esaurimento tecnico. Sebbene la sua proposta di valore a lungo termine come esposizione digitale garantita dall’oro rimanga solida, nel breve termine pesa la crescita di XAUT e i cambiamenti macroeconomici.

Punto chiave da monitorare: PAXG riuscirà a mantenersi sopra i 3.589 dollari (23,6% Fib) per evitare una correzione più profonda? È importante seguire l’andamento della capitalizzazione di mercato di XAUT e la reazione dell’oro ai dati economici USA di questa settimana.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PAXG?

TLDR

Il prezzo di PAX Gold (PAXG) dipende dalla volatilità dell’oro, dalla concorrenza nel mondo delle criptovalute e dall’adozione degli asset reali.

  1. Dinamiche del mercato dell’oro – Incertezza macroeconomica e tariffe influenzano la domanda.
  2. Concorrenza nel settore degli asset reali tokenizzati (RWA) – Tether Gold (XAUT) supera PAXG per capitalizzazione di mercato.
  3. Integrazione nella DeFi – L’uso crescente come garanzia ne aumenta l’utilità.

Analisi Approfondita

1. Sensibilità del prezzo dell’oro (Impatto misto)

Panoramica:
Il valore di PAXG è ancorato all’oro fisico, quindi risente delle oscillazioni del mercato dell’oro. Le recenti tariffe statunitensi sulle barre d’oro importate (agosto 2025) hanno fatto salire i futures sull’oro fino a 3.534 dollari l’oncia, facendo aumentare temporaneamente il prezzo di PAXG. Tuttavia, la correlazione tra il prezzo di PAXG nelle 24 ore e quello dell’oro rimane molto stretta, con un guadagno annuo del 41,79% che riflette il rialzo dell’oro.

Cosa significa:
Trend positivi per l’oro (come tagli dei tassi o rischi geopolitici) potrebbero far salire PAXG, ma tariffe o cambiamenti di politica (come le voci di esenzione della Casa Bianca ad agosto 2025) possono causare volatilità.


2. Concorrenza nel settore RWA (Impatto negativo)

Panoramica:
Tether Gold (XAUT) ha superato PAXG ad agosto 2025 diventando il più grande asset tokenizzato sull’oro, con una crescita del numero di detentori del 173% contro il 29% di PAXG. La forte emissione di XAUT (437 milioni di dollari in un solo giorno) e una maggiore liquidità sugli exchange mettono in discussione il predominio di PAXG nel mercato RWA da 26 miliardi di dollari.

Cosa significa:
PAXG rischia di perdere quote di mercato se XAUT continua a crescere, limitando la domanda e il potenziale rialzo del prezzo.


3. Adozione nella DeFi (Impatto positivo)

Panoramica:
L’integrazione di PAXG in protocolli come Aave (con voto per l’inserimento) e la pool di liquidità XAUT-PAXG su Curve (con rendimento del 2%) ne aumentano l’utilità. Anche la quotazione su WOO X ad aprile 2025 ha migliorato l’accessibilità.

Cosa significa:
Un uso crescente nella DeFi potrebbe stabilizzare il prezzo di PAXG grazie a una maggiore domanda transazionale, compensando la mancanza di rendimento tipica dell’oro.


Conclusione

Il prezzo di PAXG seguirà probabilmente le tendenze macroeconomiche dell’oro, ma subirà pressioni dalla crescita di XAUT e dipenderà dall’adozione nella DeFi per mantenere una domanda sostenuta. Domanda chiave: PAXG riuscirà a sfruttare il suo vantaggio regolamentare (conformità NYDFS) per contrastare la crescita di XAUT mentre l’oro resta volatile?


Cosa dicono le persone su PAXG?

TLDR

Le discussioni su PAX Gold (PAXG) ruotano attorno all’attrattiva dell’oro come bene rifugio e ai breakout tecnici. Ecco cosa sta emergendo:

  1. I trader puntano sopra i 3.480$ dopo che PAXG ha superato la fase di consolidamento tra 3.340$ e 3.360$ (@CryptoSignals)
  2. L’integrazione DeFi si intensifica con Aave e Curve che aggiungono pool PAXG per generare rendimenti (@DefiIgnas)
  3. La rivalità con XAUT si fa più accesa: il token oro di Tether supera la capitalizzazione di mercato di PAXG (CEX.io)
  4. Le tensioni geopolitiche aumentano la domanda: i conflitti in Medio Oriente hanno spinto il volume di PAXG del 194% a giugno (Coin Edition)

Approfondimento

1. @CryptoSignals: Breakout dal consolidamento, segnale rialzista

"PAXG si mantiene stabile intorno a 3.352$… un superamento di 3.360$ potrebbe spingere il prezzo fino a 3.410$."
– @CryptoSignals (12.3K follower · 15.2K impression · 15 luglio 2025, 02:40 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: I trader tecnici vedono l’attuale fascia di prezzo ristretta di PAXG come un trampolino per una spinta al rialzo, a condizione che il volume confermi il movimento.

2. @DefiIgnas: Adozione DeFi accelera la corsa degli stablecoin sull’oro, giudizio neutrale

"La liquidità migliora con il voto di Aave per integrare PAXG… ma uno slippage dello 0,76% su operazioni da 1 milione di dollari resta un ostacolo."
– @DefiIgnas (89.4K follower · 234K impression · 18 giugno 2025, 13:09 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Sebbene PAXG stia guadagnando utilità nel mondo DeFi, la sua liquidità on-chain è ancora inferiore rispetto agli stablecoin garantiti da valute fiat, limitando la facilità di ingresso e uscita per grandi investitori.

3. CEX.io: XAUT supera PAXG in capitalizzazione, segnale ribassista

"I possessori di XAUT sono aumentati del 173% contro il 29% di PAXG nel 2025… anche se PAXG mantiene una base utenti 7 volte più ampia."
– Rapporto CEX.io (11 agosto 2025, 18:44 UTC)
Cosa significa: L’emissione aggressiva di token XAUT da parte di Tether (129.000 token il 8 agosto) ha ridotto la quota di mercato di PAXG, anche se la conformità regolatoria di Paxos resta un punto di forza.

4. Coin Edition: La geopolitica spinge PAXG, segnale rialzista

"PAXG è salito dell’1,77% a 3.447$ mentre i conflitti in Medio Oriente hanno aumentato la domanda di oro… prossimo obiettivo 3.560–3.600$."
– Coin Edition (13 giugno 2025, 17:45 UTC)
Cosa significa: La correlazione di PAXG con l’oro fisico rafforza il suo ruolo di copertura in mercati avversi al rischio, anche se le incertezze sui dazi aggiungono volatilità.

Conclusione

Il consenso su PAXG è rialzista, ma con alcune riserve. I trader sfruttano il suo ancoraggio all’oro durante periodi di stress macroeconomico, mentre le integrazioni DeFi e le quotazioni su exchange come WOO X e BTSE ne ampliano l’accessibilità. Tuttavia, XAUT di Tether rappresenta una minaccia crescente in termini di crescita della capitalizzazione di mercato. È importante monitorare il rapporto di capitalizzazione PAXG/XAUT e i flussi negli ETF sull’oro per capire quale sarà la prossima fase per l’oro tokenizzato.


Quali sono le ultime notizie su PAXG?

TLDR

PAX Gold (PAXG) si muove tra la crescita degli asset reali tokenizzati (RWA) e i cambiamenti competitivi, seguendo il rally del metallo prezioso come bene rifugio. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Mercato RWA raggiunge 26 miliardi di dollari (21 agosto 2025) – PAXG riconosciuto come uno dei protocolli principali grazie all’aumento degli asset tokenizzati.
  2. XAUT supera PAXG in capitalizzazione di mercato (11 agosto 2025) – Il token dell’oro di Tether guadagna terreno in un contesto di incertezza macroeconomica.
  3. Rally dei futures sull’oro a causa dei dazi (9 agosto 2025) – PAXG cresce moderatamente mentre gli investitori cercano protezione dall’inflazione.

Approfondimento

1. Mercato RWA raggiunge 26 miliardi di dollari (21 agosto 2025)

Panoramica: Il rapporto di CertiK a metà 2025 evidenzia una crescita esplosiva del settore degli asset reali tokenizzati (RWA), che ha raggiunto i 26 miliardi di dollari, quintuplicando rispetto al 2022. PAXG è incluso tra i protocolli di punta come BUIDL di BlackRock e Ondo Finance, apprezzati per audit di livello istituzionale, trasparenza delle riserve e conformità alle normative di New York.

Cosa significa: L’inclusione di PAXG in questo gruppo selezionato rafforza il suo ruolo di ponte tra l’oro tradizionale e il mondo crypto, beneficiando dell’adozione crescente degli RWA. Tuttavia, la concorrenza si fa più intensa, con XAUT di Tether che guadagna terreno.
(Phemex News)


2. XAUT supera PAXG in capitalizzazione di mercato (11 agosto 2025)

Panoramica: Tether ha emesso 129.047 token XAUT (pari a 437 milioni di dollari) l’8 agosto, aumentando la capitalizzazione di mercato dell’oro tokenizzato del 20%. La crescita dei detentori di XAUT nel 2025 (173%) ha superato quella di PAXG (29%), anche se PAXG mantiene una base utenti più ampia.

Cosa significa: Pur restando un asset affidabile garantito dall’oro, l’espansione aggressiva di XAUT indica un cambiamento nelle dinamiche di mercato. La conformità regolamentare di PAXG e il supporto di PayPal Ventures potrebbero aiutare a contrastare la spinta di liquidità di Tether.
(CoinMarketCap)


3. Rally dei futures sull’oro a causa dei dazi (9 agosto 2025)

Panoramica: I futures sull’oro negli Stati Uniti hanno raggiunto i 3.534 dollari l’oncia dopo che i dazi sulle barre importate hanno alimentato timori di carenze di offerta. PAXG è salito dell’1,77% durante la giornata, con un aumento del volume di scambi del 194%, mentre gli investitori cercavano un’esposizione all’oro compatibile con il mondo crypto.

Cosa significa: L’andamento di PAXG riflette la domanda di oro come bene rifugio, ma la sua correlazione con i dazi evidenzia una certa vulnerabilità ai cambiamenti nelle politiche commerciali. Successivamente, la Casa Bianca ha chiarito alcune esenzioni, riducendo i guadagni speculativi.
(Binance News)


Conclusione

PAXG resta un protagonista chiave nell’oro tokenizzato, sostenuto dall’adozione degli asset reali e dall’attrattiva macroeconomica dell’oro, ma deve affrontare la pressione della rapida crescita di XAUT. La chiarezza regolamentare e la fiducia istituzionale saranno determinanti per permettere a PAXG di riconquistare la sua posizione dominante nell’evoluzione dell’oro tokenizzato?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di PAXG?

TLDR

La roadmap di PAX Gold si concentra sull’ampliamento dell’accessibilità e dell’utilità del token.

  1. Integrazione avanzata con DeFi (Q4 2025) – Collaborazioni più profonde per prestiti e garanzie, offrendo nuove opportunità di rendimento.
  2. Riscatti frazionari di oro (2026) – Soglie di riscatto più basse tramite partner al dettaglio.
  3. Espansione multi-chain (non confermata) – Esplorazione della compatibilità con blockchain diverse da Ethereum.

Approfondimento

1. Integrazione avanzata con DeFi (Q4 2025)

Panoramica: PAXG punta a una maggiore adozione nel mondo DeFi, con trattative in corso per permettere l’uso del token come garanzia su piattaforme aggiuntive come Aave e Compound. Attualmente, PAXG è già utilizzato su Crypto.com Earn e Genesis Lending, dove gli utenti possono guadagnare interessi sui propri asset.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PAXG, perché un uso più ampio nel DeFi potrebbe aumentare la domanda da parte di investitori alla ricerca di rendimento, soprattutto in periodi di crisi del mercato crypto, quando gli asset garantiti dall’oro tendono a essere più richiesti. Tuttavia, esistono rischi legati alla concorrenza, in particolare da parte di Tether Gold (XAUt), che recentemente ha superato PAXG in capitalizzazione di mercato (CEX.io report).

2. Riscatti frazionari di oro (2026)

Panoramica: Attualmente, PAXG consente il riscatto solo per lingotti interi (430 PAXG ≈ 1kg). Sono però in programma soluzioni per permettere riscatto di quantità più piccole (ad esempio da 1 a 10 grammi) tramite partner come Alpha Bullion. Questo renderebbe l’investimento più accessibile agli investitori al dettaglio.
Cosa significa: L’impatto è neutro o leggermente positivo. L’accesso frazionato potrebbe ampliare la base di utenti di PAXG, ma le difficoltà logistiche (come stoccaggio e spedizione) e le eventuali commissioni potrebbero limitare l’adozione rispetto a casi d’uso puramente digitali.

3. Espansione multi-chain (non confermata)

Panoramica: PAXG è attualmente un token ERC-20 su Ethereum, ma Paxos ha suggerito la possibilità di sviluppare ponti cross-chain verso altre blockchain come Solana o Polygon, per migliorare velocità e costi delle transazioni. Non è stata ancora definita una tempistica.
Cosa significa: Si tratta di una possibilità ancora speculativa, ma potenzialmente positiva se realizzata, poiché costi inferiori potrebbero attrarre trader e arbitraggisti. Tuttavia, la predominanza di Ethereum nell’infrastruttura crypto istituzionale riduce l’urgenza di questa espansione.

Conclusione

La roadmap di PAXG punta a migliorare l’accessibilità (con riscatto frazionato) e l’integrazione con il DeFi per competere con rivali come XAUt. Nel breve termine, è probabile una crescita nell’uso DeFi, ma permangono rischi legati all’adozione multi-chain e ai riscatto al dettaglio. Resta da vedere come PAXG riuscirà a differenziarsi mentre Tether espande aggressivamente il proprio ecosistema di token oro.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PAXG?

TLDR

Non sono stati rilevati aggiornamenti recenti al codice di PAX Gold (PAXG). Gli sviluppi recenti si concentrano principalmente sulle quotazioni negli exchange e sulle dinamiche di mercato.

  1. Quotazione su WOO X (13 aprile 2025) – PAXG è stato aggiunto al mercato spot di WOO X.
  2. Modifica del contratto futures su BTSE (13 maggio 2025) – Riduzione della dimensione del contratto per una maggiore flessibilità nel trading.

Approfondimento

1. Quotazione su WOO X (13 aprile 2025)

Panoramica: PAXG è stato inserito nel mercato spot di WOO X, ampliando così le possibilità di accesso per i trader. Sono stati aperti i depositi tramite Ethereum (ERC-20), mentre il trading e i prelievi sono stati programmati indicativamente per metà aprile 2025.

Questa integrazione migliora la liquidità e l’accessibilità del token, ma non comporta modifiche al protocollo di base di PAXG. PAXG rimane un token ERC-20 garantito da oro fisico, senza cambiamenti nel codice legati alla quotazione.

Cosa significa: Impatto neutro per PAXG, poiché l’aggiornamento riguarda la disponibilità sull’exchange e non miglioramenti tecnici. L’aumento della liquidità potrebbe attirare più utenti, ma i fondamentali del token restano invariati. (Fonte)

2. Modifica del contratto futures su BTSE (13 maggio 2025)

Panoramica: BTSE ha ridotto la dimensione del contratto futures PAXG-PERP da 0,01 a 0,0001 per migliorare la flessibilità nel trading. Questa modifica ha richiesto sospensioni temporanee delle negoziazioni e aggiornamenti ai bot di trading.

Sebbene questa modifica influisca sulle modalità di trading dei derivati, riguarda l’infrastruttura dell’exchange e non il codice sottostante di PAXG. I contratti intelligenti e i meccanismi di garanzia in oro rimangono invariati.

Cosa significa: Impatto neutro per PAXG. L’aggiornamento è pensato per migliorare l’esperienza dei trader su BTSE, senza modifiche al protocollo. Contratti di dimensioni più piccole potrebbero favorire la partecipazione di investitori retail, ma non cambiano la funzionalità del token. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti recenti di PAX Gold si concentrano sull’espansione dell’ecosistema piuttosto che su miglioramenti tecnici. L’assenza di modifiche al codice suggerisce una stabilità nel suo modello ERC-20 garantito da oro fisico. Come potrebbe l’adozione più ampia delle materie prime tokenizzate influenzare le priorità di sviluppo di PAXG?