Perché il prezzo di PAXG è diminuito?
TLDR
PAX Gold (PAXG) è sceso del 5,06% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-1%). I fattori principali sono:
- Forte calo dell’oro – L’oro spot è sceso del 6%, registrando la più grande perdita intraday dal 2013, trascinando al ribasso PAXG.
- Rotazione verso asset a rischio – Bitcoin (+2%) e i mercati azionari sono saliti, spostando capitali dagli asset legati all’oro.
- Rottura tecnica – PAXG ha violato livelli di supporto critici in un contesto di momentum ribassista.
Analisi Approfondita
1. Il Calo Storico dell’Oro (Impatto Ribassista)
Il prezzo dell’oro spot è crollato del 6% a 4.122 dollari l’oncia il 21 ottobre 2025, segnando il calo intraday più marcato dal 2013 (Crypto.News). PAXG, che replica il prezzo dell’oro in rapporto 1:1, ha seguito questa tendenza. La vendita è stata innescata da risultati aziendali statunitensi migliori del previsto, che hanno ridotto la domanda per asset rifugio come l’oro.
Cosa significa: La correlazione tra oro e PAXG è quasi perfetta (99% storicamente), quindi i cambiamenti macroeconomici nella domanda di oro influenzano immediatamente PAXG. Analisti come Peter Schiff hanno definito questo evento una “shakeout” (una fase di svuotamento del mercato), sottolineando che l’oro resta sopra i 4.100 dollari, ma nel breve termine il sentiment favorisce gli asset più rischiosi.
Da monitorare: La capacità dell’oro di mantenere il supporto a 4.100 dollari – una rottura al di sotto potrebbe prolungare le perdite di PAXG.
2. Rotazione verso Bitcoin (Impatto Misto)
Bitcoin è salito del 2% a 112.000 dollari nello stesso periodo, mentre l’indice S&P 500 ha guadagnato terreno (Crypto.News). Gli analisti hanno osservato una rotazione di capitali dall’oro verso criptovalute e azioni, spinta da un rinnovato ottimismo verso gli asset rischiosi.
Cosa significa: PAXG compete con Bitcoin come riserva di valore. Quando il sentiment di mercato diventa rialzista (ad esempio, grazie a utili aziendali solidi o aspettative di taglio dei tassi da parte della Fed), gli investitori tendono a preferire il potenziale di crescita di Bitcoin rispetto alla stabilità dell’oro.
3. Rottura Tecnica (Segnale Ribassista)
PAXG è sceso sotto la media mobile semplice a 7 giorni ($4.269) e quella a 30 giorni ($3.993), indicando un momentum ribassista. L’istogramma MACD è diventato negativo (-1,58) e l’RSI (44,36) è sceso in area neutra, segnalando un indebolimento della pressione d’acquisto.
Cosa significa: I trader tecnici hanno probabilmente accelerato le vendite dopo che PAXG ha rotto il livello di $4.074, corrispondente al ritracciamento di Fibonacci del 50%. Il prossimo supporto si trova a $3.856 (livello Fibonacci 78,6%).
Conclusione
Il calo di PAXG deriva dal ritiro macroeconomico dell’oro, dalla rotazione verso Bitcoin e da fattori tecnici. Sebbene il trend di lungo termine dell’oro rimanga positivo (con un aumento del 46,78% su base annua), PAXG potrebbe affrontare difficoltà nel breve termine se la propensione al rischio dovesse persistere.
Da monitorare: L’andamento del prezzo dell’oro e la dominanza di Bitcoin – un’inversione in uno di questi fattori potrebbe rilanciare la domanda per l’oro tokenizzato.
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PAXG?
TLDR
Le oscillazioni di prezzo di PAX Gold (PAXG) dipendono dalla volatilità dell’oro, dall’appetito per il rischio nel mondo delle criptovalute e dall’adozione degli asset tokenizzati.
- Il quadro macroeconomico dell’oro – L’aumento dei tassi di interesse o i rally di mercato rischiosi possono ridurre l’attrattiva dell’oro come bene rifugio.
- La competizione tra oro tokenizzato – Asset concorrenti come XAUt mettono in discussione la leadership di PAXG in un settore da 3,4 miliardi di dollari.
- I cambiamenti nel sentiment delle criptovalute – I rally di Bitcoin possono sottrarre capitali ai token legati all’oro.
Approfondimento
1. Il quadro macroeconomico dell’oro (Impatto misto)
Panoramica:
PAXG è direttamente ancorato al prezzo dell’oro, che nell’ultimo anno è cresciuto del 49%, ma ha subito una recente flessione (-3,9% nelle ultime 24 ore al 21 ottobre). L’andamento dell’oro dipende dalle decisioni della Federal Reserve, dai rendimenti reali e dalle tensioni geopolitiche.
Cosa significa:
Il prezzo dell’oro tende a salire se tornano timori di stagflazione o instabilità in Medio Oriente. Al contrario, potrebbe scendere se i mercati azionari crescono o se Bitcoin rafforza la sua reputazione di “oro digitale” (Crypto.news).
2. La competizione tra oro tokenizzato (Impatto negativo)
Panoramica:
PAXG compete con XAUt di Tether, che a settembre 2025 ha superato PAXG per capitalizzazione di mercato (1,43 miliardi di dollari contro 1,35 miliardi). XAUt attira investitori istituzionali grazie alla sua compatibilità multi-blockchain e alle commissioni più basse (Yahoo Finance).
Cosa significa:
PAXG rischia di perdere quote di mercato a meno che Paxos non estenda il supporto a più blockchain o riduca la commissione dello 0,02% sulle transazioni.
3. I cambiamenti nel sentiment delle criptovalute (Rischio negativo)
Panoramica:
Il 21 ottobre PAXG ha perso il 6% mentre Bitcoin è salito del 2%, evidenziando una correlazione inversa. L’indice Fear & Greed delle criptovalute (29/100) indica un’estrema avversione al rischio, ma un’inversione di tendenza potrebbe penalizzare i token legati all’oro (Crypto.news).
Cosa significa:
PAXG tende a performare meglio durante i periodi di “crypto winter” e meno durante le fasi di crescita degli altcoin. È importante monitorare la dominanza di Bitcoin (59,1%) e i movimenti di rotazione verso gli altcoin.
Conclusione
Le prospettive a breve termine di PAXG sono influenzate dal calo dell’oro e dalla ripresa delle criptovalute, ma l’adozione a lungo termine nel settore DeFi (ad esempio l’integrazione di XAUt in Aave) offre potenziali opportunità di crescita. Da tenere d’occhio la riunione della Fed del 5 novembre e l’indice RSI di PAXG (44,36 su 7 giorni) per possibili segnali di rimbalzo da ipervenduto.
Il rally di Bitcoin scatenerà un esodo duraturo dai token legati all’oro?
Cosa dicono le persone su PAXG?
TLDR
PAX Gold (PAXG) segue le oscillazioni dell’oro: i trader puntano a rimbalzi mentre l’adozione della DeFi cresce lentamente. Ecco le tendenze principali:
- I trader tecnici individuano segnali di rimbalzo in mezzo alla volatilità dell’oro
- La fiducia istituzionale alimenta aspettative positive
- L’integrazione con la DeFi si espande, ma permangono problemi di liquidità
- Il calo del 6% dell’oro lancia segnali di allarme ribassisti
Approfondimento
1. @genius_sirenBSC: Il rimbalzo di PAXG prende forza 🐂
"Se $PAXG mantiene il supporto a $3,600, il prossimo obiettivo è $3,900"
– @genius_sirenBSC (23K follower · 18K impression · 22/09/2025 17:24 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per PAXG: gli analisti tecnici vedono $3,600 come un supporto chiave, con un potenziale rialzo del 6% se le condizioni macroeconomiche si stabilizzano.
2. @0xHoward_Peng: La sfida PAXG vs XAUt si fa intensa 🔥
"PAXG e Tether Gold raggiungono un volume mensile di $3,2 miliardi"
– @0xHoward_Peng (9.2K follower · 12K impression · 16/10/2025 08:14 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Situazione mista per PAXG: l’adozione in crescita è un segnale positivo, ma la concorrenza con XAUt potrebbe limitare la quota di mercato nel settore dell’oro tokenizzato da 3 miliardi di dollari.
3. @DefiIgnas: Progresso nell’integrazione DeFi 🧩
"Aave vota per aggiungere XAUt, Curve offre pool per PAXG"
– @DefiIgnas (41K follower · 28K impression · 18/06/2025 13:09 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo a lungo termine grazie all’aumento dell’utilità di PAXG, anche se l’attuale slippage dello 0,76% su scambi da $1 milione evidenzia ancora problemi di liquidità.
4. crypto.news: Il calo dell’oro pesa su PAXG 🐻
"PAXG scende del 6% mentre l’oro subisce la peggior caduta dal 2013"
– crypto.news (21/10/2025 20:18 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale negativo nel breve termine: la correlazione di 0,98 tra PAXG e l’oro spot aumenta i rischi al ribasso se il sentiment di rischio rimane elevato.
Conclusione
Il consenso su PAXG è diviso: segnali positivi per l’adozione istituzionale e i setup tecnici, ma preoccupazioni legate alla correlazione con l’oro e ai segnali di ipercomprato. È importante monitorare il livello di supporto a $3,600 e la nuova coppia PAXG/USDT su OKX (lanciata il 15 ottobre), che ha registrato un volume di $76 milioni nella prima settimana, come indicatore di miglioramento della liquidità. La reazione dell’oro alle politiche della Fed rimane il fattore chiave per il prezzo.
Quali sono le ultime notizie su PAXG?
TLDR
PAXG segue le oscillazioni dell’oro – una brusca discesa, movimenti di grandi investitori e integrazione con DeFi hanno generato volatilità. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
- Il crollo dell’oro trascina PAXG (21 ottobre 2025) – PAXG è sceso del 6% mentre l’oro ha registrato la peggior caduta intraday dal 2013.
- Grandi investitori acquistano oro tokenizzato per 30 milioni di dollari (15 ottobre 2025) – Gli investitori si sono concentrati su PAXG in un periodo di prezzi record dell’oro.
- Segnali di ipercomprato invitano alla cautela (15 ottobre 2025) – L’RSI di PAXG ha raggiunto 87, indicando un momentum eccessivamente caldo.
Approfondimento
1. Il crollo dell’oro trascina PAXG (21 ottobre 2025)
Panoramica:
PAXG è sceso a 4.120$ (-6% in 24 ore), seguendo il calo dell’oro fisico a 4.122$ l’oncia, la flessione giornaliera più marcata dal 2013. Gli analisti attribuiscono questa vendita a un cambio di preferenze verso asset più rischiosi come Bitcoin (+2%) e azioni. Lark Davis ipotizza una “grande rotazione” dall’oro verso le criptovalute. Peter Schiff, sostenitore dell’oro, ha definito la situazione una “scossa”, sottolineando che l’oro rimane sopra i 4.100$, un livello record raggiunto pochi giorni prima.
Cosa significa:
La correlazione tra PAXG e l’oro fisico conferma il ruolo di PAXG come rappresentazione digitale dell’oro. La pressione ribassista a breve termine potrebbe continuare se gli asset rischiosi si rafforzano, ma il guadagno del 10,2% di PAXG negli ultimi 30 giorni indica una solidità di fondo. (Crypto.News)
2. Grandi investitori acquistano oro tokenizzato per 30 milioni di dollari (15 ottobre 2025)
Panoramica:
Due grandi investitori nel mondo crypto hanno accumulato token d’oro per un valore di 30 milioni di dollari, inclusi PAXG, mentre l’oro ha raggiunto tre massimi storici consecutivi (da 4.117$ a 4.218$ l’oncia). La capitalizzazione di mercato di PAXG è salita a 1,3 miliardi di dollari, seconda solo a Tether Gold con 1 miliardo.
Cosa significa:
La domanda istituzionale per l’oro tokenizzato è in crescita, spinta dal dominio di mercato dell’oro che supera i 29 trilioni di dollari e dai vantaggi di custodia autonoma offerti da PAXG. Questo flusso di investimenti evidenzia l’attrattiva di PAXG come strumento di protezione in periodi di incertezza macroeconomica. (Coinspeaker)
3. Segnali di ipercomprato invitano alla cautela (15 ottobre 2025)
Panoramica:
L’RSI a 24 ore di PAXG è salito a 87,16 (soglia di ipercomprato a 70), indicando condizioni di mercato estremamente surriscaldate. Gli analisti avvertono di una possibile correzione dopo il rally del 21,6% negli ultimi 90 giorni, citando una volatilità compressa e flussi speculativi.
Cosa significa:
Sebbene il momentum rialzista dell’oro supporti PAXG, gli operatori dovrebbero monitorare il supporto a 4.100$. Una rottura al di sotto potrebbe innescare prese di profitto, ma l’adozione istituzionale (ad esempio l’integrazione di XAUt da parte di Aave) potrebbe attenuare la discesa. (Finbold)
Conclusione
PAXG resta legato alla narrativa macroeconomica dell’oro, ma deve affrontare correnti contrastanti provenienti dalle rotazioni del mercato crypto e dagli estremi tecnici. Mentre l’attività recente dei grandi investitori e l’adozione istituzionale indicano una sostenibilità a lungo termine, i trader devono prepararsi a una maggiore volatilità con il raffreddamento del rally dell’oro. La ripresa di Bitcoin metterà ulteriore pressione su PAXG, oppure l’oro tokenizzato riuscirà a ritagliarsi un ruolo come rifugio ibrido?
Qual è il prossimo passo nella roadmap di PAXG?
TLDR
Lo sviluppo di PAX Gold procede con questi traguardi:
- Quotazione Spot su OKX (15 ottobre 2025) – PAXG debutta su OKX, ampliando liquidità e accessibilità.
- Spinta all’Integrazione DeFi (Q4 2025) – Obiettivo: maggiore adozione nei protocolli di prestito e borrowing.
- Miglioramenti nel Riscatto Istituzionale (2026) – Snellimento dei processi di riscatto dell’oro su larga scala.
Approfondimento
1. Quotazione Spot su OKX (15 ottobre 2025)
Panoramica:
PAXG sarà quotato sui mercati spot di OKX a partire dal 15 ottobre 2025, con pre-trading dalle 6:00 AM UTC. I limiti iniziali agli ordini (10.000$ per operazione) mirano a stabilizzare la formazione del prezzo. Questa mossa segue le recenti quotazioni su WOO X (aprile 2025) e Bitso (2022), indicando una strategia di espansione su più exchange.
Cosa significa:
È un segnale positivo per PAXG, poiché nuove quotazioni generalmente aumentano la liquidità e facilitano l’accesso sia per investitori retail che istituzionali. Tuttavia, durante la fase di pre-apertura potrebbero verificarsi oscillazioni di prezzo a causa dei limiti basati sugli indici.
2. Spinta all’Integrazione DeFi (Q4 2025)
Panoramica:
Paxos sta collaborando con piattaforme DeFi come Aave (superato il Temp Check) e Curve (pool $XAUt-PAXG con rendimento del 2%) per posizionare PAXG come garanzia. Questo risponde alla crescente domanda di asset garantiti da oro nel mondo DeFi, dove la capitalizzazione di mercato di PAXG si avvicina a quella di Tether Gold (1,3 miliardi di dollari contro 1 miliardo).
Cosa significa:
L’impatto è neutro-positivo: l’adozione in DeFi potrebbe aumentare l’utilità e la domanda di PAXG, ma la mancanza di rendimenti (a differenza degli stablecoin fiat) rappresenta una sfida per la crescita. Il successo dipenderà dagli incentivi offerti dai protocolli e dall’attrattiva macroeconomica dell’oro.
3. Miglioramenti nel Riscatto Istituzionale (2026)
Panoramica:
Paxos intende semplificare il riscatto in grandi quantità di oro per le istituzioni, riducendo i tempi di elaborazione per le barre accreditate LBMA. Attualmente il riscatto richiede una coordinazione manuale tramite Paxos.com, creando difficoltà per i grandi detentori.
Cosa significa:
Se implementato, sarà un fattore positivo perché renderebbe il processo più fluido, aumentando la fiducia e attirando capitali dalla finanza tradizionale (TradFi). I rischi includono possibili ritardi operativi o ostacoli normativi nella logistica dell’oro.
Conclusione
La roadmap di PAXG punta su accessibilità (quotazioni su exchange), utilità (DeFi) e preparazione istituzionale – tutti elementi legati al ruolo dell’oro come copertura nel mondo crypto. Con una capitalizzazione di mercato degli asset tokenizzati in oro che si avvicina a 3,4 miliardi di dollari, PAXG riuscirà a superare Tether Gold nella conquista della prossima ondata di adozione degli asset reali?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PAXG?
TLDR
Il codice di PAX Gold (PAXG) rimane stabile, senza aggiornamenti importanti, poiché la sua funzione principale è la tokenizzazione garantita dall’oro.
- Meccanismo di Aggiornamento Proxy (2023) – Mantiene la flessibilità per miglioramenti futuri degli smart contract.
- Ottimizzazione della Struttura delle Commissioni (2022) – Semplifica le commissioni sulle transazioni on-chain, legate ai costi di custodia dell’oro.
- Trasferimenti Delegati Beta (2021) – Permette transazioni senza gas tramite terze parti autorizzate.
Approfondimento
1. Meccanismo di Aggiornamento Proxy (2023)
Panoramica: PAXG utilizza un’architettura con smart contract proxy che consente aggiornamenti senza cambiare l’indirizzo Ethereum del token. Questo garantisce compatibilità con utenti e piattaforme di scambio.
Il contratto di implementazione (la logica) può essere sostituito tramite la funzione upgradeTo(), mentre i dati come saldi e offerta rimangono invariati. Recenti audit di Trail of Bits e Certora hanno confermato la sicurezza di questo sistema.
Cosa significa: Questo è neutro per PAXG perché privilegia l’adattabilità a lungo termine rispetto a cambiamenti immediati per l’utente. Gli aggiornamenti possono migliorare sicurezza o efficienza, ma richiedono test approfonditi.
2. Ottimizzazione della Struttura delle Commissioni (2022)
Panoramica: È stato introdotto un modello dinamico di commissioni che preleva una piccola percentuale (0,02%) dalle transazioni per coprire i costi di custodia dell’oro fisico. Le commissioni sono calcolate con la formula debit * feeRate / feeParts, mentre formule inverse assicurano che l’importo accreditato sia preciso.
Cosa significa: Questo è positivo per PAXG perché allinea gli incentivi: le commissioni sostengono la custodia dell’oro fisico mantenendo le transazioni on-chain più economiche rispetto ai tradizionali ETF sull’oro.
3. Trasferimenti Delegati Beta (2021)
Panoramica: È stata introdotta la funzione betaDelegatedTransfer per permettere transazioni senza costi di gas tramite firme delegate, abbassando le barriere per utenti non esperti di criptovalute.
Cosa significa: Questo è neutro per PAXG perché l’adozione rimane limitata. Pur essendo utile per flussi di lavoro istituzionali, la maggior parte degli utenti retail preferisce ancora i trasferimenti standard ERC-20.
Conclusione
Il codice di PAXG punta alla stabilità e alla conformità normativa più che a frequenti aggiornamenti, riflettendo il suo ruolo di proxy regolamentato per l’oro. Funzionalità chiave come i contratti aggiornabili e le commissioni ottimizzate garantiscono scalabilità senza compromettere la funzionalità principale. Con il prezzo dell’oro che ha superato i 4.100 dollari nell’ottobre 2025, come potrà il design tecnico di PAXG adattarsi a una domanda in forte crescita?