Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di PAXG è aumentato?

TLDR

PAX Gold (PAXG) è aumentato dello 0,6% a 4.112 dollari nelle ultime 24 ore, seguendo la stabilità dell’oro in un contesto di sentiment misto nel mercato delle criptovalute. I fattori principali sono:

  1. Resilienza del prezzo dell’oro – L’oro spot si è mantenuto stabile intorno a 4.100 dollari/oncia dopo una fase di volatilità.
  2. Dibattito CZ-Schiff sotto i riflettori – CZ di Binance ha criticato l’oro tokenizzato, aumentando indirettamente la visibilità di PAXG.
  3. Rimbalzo tecnico – Il prezzo è rimbalzato dal supporto a 4.028 dollari, testando la resistenza a 4.178 dollari.

Approfondimento

1. Stabilità macroeconomica dell’oro (Impatto positivo)

Panoramica: L’oro si è mantenuto sopra i 4.100 dollari/oncia nonostante il Bitcoin abbia guadagnato il 2%, grazie ai rischi fiscali negli Stati Uniti e alle tensioni geopolitiche che continuano a sostenere la domanda di beni rifugio. Il prezzo di PAXG riflette quello dell’oro fisico, che ha registrato un volume di scambi tokenizzati pari a 640 milioni di dollari il 24 ottobre (Cryptonews).

Cosa significa: PAXG beneficia del doppio ruolo dell’oro come copertura tradizionale e asset compatibile con la tecnologia blockchain. Con l’indice Fear & Greed delle criptovalute a 34 (“paura”), gli investitori potrebbero preferire la minore volatilità di PAXG.

Da monitorare: La prossima resistenza dell’oro a 4.200 dollari (massimo previsto per il 2025) e i dati sull’inflazione USA del 30 ottobre.


2. Dibattito che muove il mercato (Impatto misto)

Panoramica: Il fondatore di Binance, CZ, ha definito l’oro tokenizzato un asset “trust-me-bro” (cioè basato sulla fiducia) durante un confronto con l’avvocato dell’oro Peter Schiff. Sebbene ciò abbia evidenziato i rischi legati alla custodia, ha anche attirato l’attenzione sulla struttura regolamentata di PAXG (Paxos verifica le riserve mensilmente tramite KPMG).

Cosa significa: Il dibattito ha rafforzato la posizione di PAXG come scelta principale per esposizione istituzionale all’oro in criptovalute. La capitalizzazione di mercato di PAXG (1,36 miliardi di dollari) è cresciuta del 22% negli ultimi 90 giorni, superando il 17% di Tether Gold (CoinMarketCap).

Da monitorare: Il lancio imminente della piattaforma Shift Gold di Schiff, che potrebbe rappresentare una concorrenza e mettere sotto pressione il dominio di PAXG.


3. Rimbalzo tecnico (Neutrale/positivo)

Panoramica: PAXG ha recuperato la media mobile semplice a 30 giorni (SMA) a 4.028 dollari e si trova ora a fronteggiare una resistenza al livello di Fibonacci del 38,2% a 4.178 dollari. L’RSI a 53,62 indica un momentum neutro, ma un incrocio rialzista del MACD potrebbe segnalare un potenziale rialzo.

Cosa significa: I trader a breve termine potrebbero puntare a 4.178 dollari se l’oro si mantiene sopra i 4.100 dollari. Tuttavia, la SMA a 7 giorni di PAXG (4.184 dollari) rappresenta una resistenza importante da superare.


Conclusione

L’aumento di PAXG riflette la domanda di beni rifugio, il suo status di asset tokenizzato “blue-chip” e un interesse tecnico all’acquisto. Tuttavia, il volume di scambi nelle ultime 24 ore è diminuito del 22%, attestandosi a 302 milioni di dollari, segnalando una partecipazione più cauta.

Da tenere d’occhio: Riuscirà PAXG a superare la resistenza a 4.178 dollari? In caso di fallimento, potrebbe tornare a testare il supporto a 4.028 dollari, mentre un successo potrebbe portarlo verso il massimo del 2025 a 4.456 dollari.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PAXG?

TLDR

Il prezzo di PAX Gold (PAXG) dipende dalla volatilità dell’oro e dalla fiducia del mondo crypto negli asset tokenizzati.

  1. Oscillazioni del prezzo dell’oro – Direttamente legate al valore di PAXG, con massimi storici (oltre 4.200 $/oz) e rischi macroeconomici.
  2. Dibattiti sulla custodia e fiducia – Critiche alla dipendenza “fidati di me” dalle riserve d’oro di Paxos.
  3. Controlli regolatori – Supervisione del NYDFS contro i cambiamenti normativi globali sulle materie prime tokenizzate.

Analisi Approfondita

1. Il contesto macroeconomico dell’oro (Impatto misto)

Panoramica:
PAXG segue il prezzo dell’oro fisico, che ha raggiunto i 4.200 $/oz nell’ottobre 2025 a causa di tensioni geopolitiche e timori inflazionistici. Tuttavia, la previsione di fine 2025 di HSBC a 3.355 $ (CryptoSlate) e il rally di Bitcoin (126.000 $) potrebbero spostare capitali lontano dall’oro.

Cosa significa:
È positivo se la domanda di oro come bene rifugio continua, ma un calo intraday del 6% (come il 21 ottobre 2025) potrebbe causare vendite di PAXG. È importante seguire le politiche della Fed e la forza del dollaro per capire la direzione dell’oro.


2. Rischi di custodia e decentralizzazione (Impatto negativo)

Panoramica:
CZ di Binance ha criticato l’oro tokenizzato perché dipende da custodi terzi (CoinGape), evidenziando la vulnerabilità di PAXG alla gestione di Paxos o alla logistica dei depositi. Il riscatto di PAXG richiede procedure KYC e un minimo di 430 once, limitando l’accessibilità.

Cosa significa:
I rischi di centralizzazione potrebbero scoraggiare gli investitori nativi crypto, soprattutto se concorrenti come gli ETF su Bitcoin offrono esposizione all’oro “fisicamente regolata”. L’offerta di 331.000 token PAXG (CryptoSlate) potrebbe subire pressioni di vendita se la fiducia diminuisce.


3. Cambiamenti regolatori e adozione (Impatto positivo)

Panoramica:
PAXG beneficia della regolamentazione del NYDFS e di partnership con piattaforme come Bitso e OKX. La legge del Texas del 2025 che riconosce l’oro come moneta legale (CryptoNewsLand) potrebbe aumentare la domanda istituzionale.

Cosa significa:
Audit più rigorosi (controlli mensili di KPMG) e integrazioni DeFi (Aave, Curve) migliorano la credibilità. Tuttavia, la capitalizzazione di mercato di Tether Gold da 2,1 miliardi di dollari (Coinspeaker) rappresenta una forte concorrenza.


Conclusione

Il destino di PAXG dipende dall’equilibrio tra le tendenze macroeconomiche dell’oro e lo scetticismo del mondo crypto verso i custodi centralizzati. Sebbene i venti normativi favorevoli e il rally dell’oro offrano opportunità, le difficoltà nel riscatto e il predominio di Bitcoin come “oro digitale” rappresentano rischi. L’adozione istituzionale di PAXG supererà le preoccupazioni sulla fiducia? È fondamentale monitorare i flussi degli ETF sull’oro e gli audit delle riserve di Paxos.


Cosa dicono le persone su PAXG?

TLDR

PAX Gold (PAXG) beneficia del trend positivo dell’oro, mentre gli operatori discutono dei rischi di ipercomprato. Ecco cosa sta accadendo:

  1. Scommesse su un breakout puntano a 3.900$ se l’oro mantiene la sua forza
  2. Afflussi record mentre il mercato dell’oro tokenizzato si avvicina ai 3 miliardi di dollari
  3. Avvisi di ipercomprato dopo un rally del 49% nell’ultimo anno

Approfondimento

1. @genius_sirenBSC: Potenziale breakout tecnico rialzista

“$PAXG potrebbe puntare a 3.900$ se mantiene il supporto a 3.600$ in un contesto favorevole per oro e condizioni macroeconomiche.”
– @genius_sirenBSC (12.3K follower · 58K impression · 22 settembre 2025, 17:24 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PAXG perché collega direttamente il suo andamento al prezzo dell’oro, che ha raggiunto livelli record sopra i 3.800$ l’oncia a fine settembre 2025 (Yahoo Finance).

2. Finbold: Momentum surriscaldato ribassista

L’RSI a 24 ore di PAXG ha raggiunto 87,16 il 15 ottobre, segnalando condizioni di ipercomprato estremo.
– Finbold (1.2M lettori mensili · 15 ottobre 2025, 14:40 UTC)
Leggi l’articolo
Cosa significa: Questo è un segnale negativo nel breve termine, poiché valori così elevati dell’RSI sono storicamente seguiti da correzioni – PAXG è sceso del 6% nella giornata del 21 ottobre quando l’oro ha subito un calo (Crypto.News).

3. CoinDesk: Crescita dell’adozione istituzionale rialzista

“PAXG ha registrato afflussi netti per 40 milioni di dollari a settembre, mentre la capitalizzazione di mercato dell’oro tokenizzato ha raggiunto i 2,88 miliardi di dollari.”
– CoinDesk (5.8M lettori mensili · 29 settembre 2025, 23:29 UTC)
Leggi l’articolo
Cosa significa: Questo è un segnale positivo a lungo termine, perché la struttura regolamentata di PAXG (approvata dal NYDFS) e il supporto in oro fisico riscattabile lo rendono un punto di accesso preferito per gli investitori istituzionali.

Conclusione

Il consenso su PAXG è misto: da un lato c’è una domanda strutturale rialzista, dall’altro i rischi di un eccesso di rialzo nel breve termine. Mentre l’incertezza macroeconomica aumenta l’attrattiva dell’oro (e quindi di PAXG), gli operatori dovrebbero monitorare il livello di supporto a 3.600$ e la forza della correlazione con l’oro. È utile anche seguire l’Indice Fear & Greed (attualmente a 34/"Fear") per cogliere i cambiamenti nel sentiment generale delle criptovalute che possono influenzare gli asset legati all’oro.


Quali sono le ultime notizie su PAXG?

TLDR

PAX Gold affronta critiche riguardo ai rischi legati alla custodia, pur guadagnando terreno negli scambi. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Il dibattito sulla fiducia si intensifica (24 ottobre 2025) – Gli analisti si chiedono se l’oro tokenizzato garantisca davvero la proprietà on-chain.
  2. La quotazione su OKX migliora l’accesso (14 ottobre 2025) – PAXG è stato aggiunto al trading spot su OKX, aumentando la liquidità.
  3. Capitalizzazione di mercato supera 1,3 miliardi di dollari (23 ottobre 2025) – PAXG cresce insieme al rally dell’oro sopra i 4.100 $/oz.

Approfondimento

1. Il dibattito sulla fiducia si intensifica (24 ottobre 2025)

Panoramica:
Un’analisi di Cryptoslate ha evidenziato i principali rischi legati all’oro tokenizzato come PAXG, sottolineando che la proprietà dipende da custodi terzi e non da un vero regolamento on-chain. A differenza degli ETF su Bitcoin che offrono prove giornaliere delle riserve, PAXG si affida a revisioni mensili di KPMG. Il riscatto richiede procedure KYC e quantità minime elevate (ad esempio 430 once per Paxos), mentre le chiavi amministrative possono congelare i token (come accaduto durante il crollo di FTX).

Cosa significa:
Questa attenzione mette in discussione la narrativa di decentralizzazione di PAXG, ma evidenzia anche il suo ruolo di ponte tra il mondo crypto e i mercati tradizionali dell’oro. La dipendenza dalla custodia può limitare l’attrattiva per gli utenti crypto più puristi, ma risulta interessante per gli investitori istituzionali.


2. La quotazione su OKX migliora l’accesso (14 ottobre 2025)

Panoramica:
OKX ha inserito PAXG nel trading spot, permettendo depositi dal 14 ottobre e trading completo dal 15 ottobre. Questa mossa segue l’espansione di PAXG su piattaforme come Bybit e Kraken, ampliando la base a oltre 150.000 possessori.

Cosa significa:
Il supporto crescente da parte degli exchange aumenta la liquidità e la visibilità di PAXG, soprattutto in Asia. Tuttavia, la liquidità on-chain rimane bassa (0,76% di slippage per operazioni da 1 milione di dollari), rappresentando una sfida per gli investitori di grandi dimensioni (CoinMarketCap Community).


3. Capitalizzazione di mercato supera 1,3 miliardi di dollari (23 ottobre 2025)

Panoramica:
La capitalizzazione di PAXG ha raggiunto 1,3 miliardi di dollari grazie al rialzo dell’oro che ha toccato livelli record. I volumi di scambio giornalieri sono saliti a 640 milioni di dollari, spinti dall’incertezza macroeconomica e dalla diminuzione della correlazione tra Bitcoin e oro, scesa a 0,19.

Cosa significa:
PAXG beneficia dello status di bene rifugio dell’oro, ma deve affrontare la concorrenza degli ETF su Bitcoin. Analisti come Matt Hougan di Bitwise suggeriscono che l’adozione istituzionale potrebbe favorire una crescita ulteriore (Cryptonews).


Conclusione

PAXG si afferma come un asset ibrido, ma deve affrontare un divario di fiducia: la sua capitalizzazione da 1,3 miliardi di dollari riflette il momento positivo dell’oro, mentre il dibattito sulla custodia mette in luce la sua natura centralizzata. Riusciranno la conformità normativa e la facilità di accesso a superare le preoccupazioni sulla decentralizzazione man mano che l’oro tokenizzato evolve?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di PAXG?

Non sono riuscito a trovare dati utili per rispondere a questa domanda. Il team di CoinMarketCap sta continuamente ampliando la mia base di conoscenze sulle criptovalute, quindi se dovessero emergere informazioni importanti, mi aspetto di averle a disposizione a breve. Nel frattempo, sentiti libero di scegliere un'altra domanda o una diversa criptovaluta per l'analisi.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PAXG?

TLDR

Gli aggiornamenti del codice di PAX Gold si concentrano sull’espansione dell’ecosistema e sulla conformità normativa.

  1. Flessibilità nei Contratti Futures (Maggio 2025) – Riduzione della dimensione del contratto PAXG-PERP per facilitare il trading.
  2. Inserimento su Exchange (Aprile–Ottobre 2025) – Aggiunta su WOO X, OKX e Bitso per un accesso più ampio.
  3. Integrazione DeFi (Giugno–Luglio 2025) – Supporto come garanzia su Aave, Curve e Fluid.

Approfondimento

1. Flessibilità nei Contratti Futures (Maggio 2025)

Panoramica: BTSE ha ridotto la dimensione del contratto futures PAXG-PERP da 0,01 a 0,0001, rendendo più accessibile il trading anche per investitori con capitali più piccoli. Questo aggiornamento ha richiesto una breve sospensione delle negoziazioni, con l’obiettivo di aumentare liquidità e flessibilità.
Cosa significa: L’impatto su PAXG è neutro, poiché abbassa le barriere d’ingresso per chi opera con i derivati, senza modificare direttamente le funzionalità principali del token. Un aumento dell’attività di trading potrebbe migliorare la profondità del mercato.
(Fonte)

2. Inserimento su Exchange (Aprile–Ottobre 2025)

Panoramica: PAXG è stato inserito su WOO X (aprile), OKX (ottobre) e Bitso (ottobre), ampliando la sua disponibilità su piattaforme importanti. Questi inserimenti richiedono la compatibilità con lo standard ERC-20, senza necessità di modifiche al codice.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PAXG, poiché un accesso più ampio agli exchange rafforza la liquidità e la possibilità di raggiungere nuovi investitori, consolidando la sua posizione come token supportato dall’oro.
(Fonte)

3. Integrazione DeFi (Giugno–Luglio 2025)

Panoramica: PAXG è stato integrato come garanzia su piattaforme DeFi come Aave, Curve e Fluid, permettendo attività come il yield farming e il prestito. Queste integrazioni si basano sulla standardizzazione ERC-20 di PAXG.
Cosa significa: Questo è un aspetto positivo per PAXG, poiché l’adozione nella DeFi aumenta la domanda e l’utilità del token, anche se introduce rischi legati all’affidamento a protocolli esterni.

Conclusione

Gli sviluppi recenti di PAXG puntano soprattutto a migliorare l’accessibilità e a far crescere l’ecosistema, più che a modificare il protocollo di base. Sebbene non siano stati segnalati aggiornamenti significativi al codice, le nuove quotazioni sugli exchange e le integrazioni DeFi evidenziano il ruolo sempre più importante di PAXG nel collegare il mondo dell’oro a quello delle criptovalute. Resta da vedere come PAXG riuscirà a bilanciare la fiducia nella custodia con i principi di decentralizzazione tipici della blockchain.