Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di SHIB?

TLDR

Il prezzo di Shiba Inu dipende dalla volatilità delle memecoin, dagli aggiornamenti dell’ecosistema e dalle mosse delle “whale” (grandi detentori).

  1. Espansione dell’ecosistema – I piani per una blockchain Layer-3 e le collaborazioni con l’AI potrebbero aumentare l’utilità (positivo).
  2. Attività delle whale – Segnali contrastanti tra accumulo da parte dei grandi investitori e trasferimenti verso gli exchange (incerto).
  3. Sentimento sulle memecoin – Controlli regolatori e cicli di hype nel settore rappresentano rischi (negativo).

Analisi Approfondita

1. Espansione dell’ecosistema (Impatto positivo)

Panoramica:
Il team di Shiba Inu sta sviluppando una blockchain Layer-3 per migliorare la scalabilità e ridurre le commissioni, insieme a collaborazioni con NVIDIA e Alibaba Cloud per integrare l’intelligenza artificiale. Il piano prevede anche una stablecoin supportata da SHIB e aggiornamenti di Shibarium per attrarre sviluppatori.

Cosa significa:
Se realizzato con successo, SHIB potrebbe passare da semplice memecoin a un asset con molteplici usi, aumentando la domanda. I dati storici mostrano che SHIB è cresciuto del 60% dopo il lancio di Shibarium nel 2023 (CryptoNewsLand). Tuttavia, ritardi o scarsa adozione potrebbero rallentare questo slancio.


2. Attività delle whale (Impatto incerto)

Panoramica:
I dati recenti on-chain indicano che ad agosto 2025 le whale hanno accumulato 124 miliardi di SHIB, ma a settembre sono stati trasferiti 100 miliardi di SHIB verso gli exchange, segnale di possibili vendite. Le riserve sugli exchange sono diminuite del 12% da luglio, suggerendo una detenzione a lungo termine, ma resta il rischio di volatilità nel breve periodo.

Cosa significa:
L’accumulo da parte delle whale in passato ha anticipato rialzi (ad esempio, un aumento del 9% a giugno 2025 dopo acquisti per 10,4 trilioni di SHIB). Tuttavia, grandi trasferimenti verso gli exchange, come i 23,1 miliardi di SHIB del 30 settembre, spesso coincidono con vendite (U.Today).


3. Sentimento sulle memecoin (Impatto negativo)

Panoramica:
Il settore delle memecoin è sotto pressione regolatoria, con la legge CLARITY negli Stati Uniti che mira a limitare i token basati sull’hype. Il prezzo di SHIB è influenzato anche dalle tendenze generali delle memecoin: concorrenti come XYZVerse attirano l’attenzione, mentre le recenti vendite di token da parte di Vitalik Buterin hanno riacceso timori di crolli guidati dagli influencer.

Cosa significa:
Il calo del 35% annuo di SHIB riflette le difficoltà del settore. Sebbene possano verificarsi rimbalzi di hype (come il rally di Dogecoin nel 2021), interventi regolatori o la perdita di interesse potrebbero aggravare le perdite.


Conclusione

Il futuro di Shiba Inu dipende dall’equilibrio tra innovazione dell’ecosistema e la natura fragile delle memecoin. Gli aggiornamenti Layer-3 e l’integrazione dell’AI offrono potenziale a lungo termine, ma la volatilità causata dalle whale e i rischi regolatori restano una minaccia. Il team di sviluppo riuscirà a far crescere l’utilità più rapidamente dei cambiamenti nel sentiment di mercato? Monitorate i flussi netti sugli exchange e il tasso di adozione di Shibarium per avere indicazioni.


Cosa dicono le persone su SHIB?

TLDR

La community di Shiba Inu oscilla tra una speranza cauta e la frustrazione. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Gli analisti tecnici puntano a una rottura a $0,00001380 🚀
  2. Le whale vendono 100 miliardi di SHIB, mettendo alla prova il supporto a $0,000012 🐋
  3. Gli aggiornamenti di Shibarium si scontrano con i dibattiti sulla leadership ⚖️

Approfondimento

1. @johnmorganFL: Rottura rialzista del triangolo simmetrico

"SHIB potrebbe salire fino a $0,00001380 se supera la linea di tendenza superiore del suo pattern a 4 ore."
– @johnmorganFL (82K follower · 1,2M impression · 17-08-2025 11:43 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per SHIB perché i triangoli simmetrici spesso anticipano movimenti di prezzo esplosivi. Una rottura sopra $0,00001250 (resistenza attuale) potrebbe confermare questo pattern.


2. @CryptoWhaleTrack: Vendita massiccia da parte di una whale mette pressione sul prezzo

"Una whale inattiva ha trasferito 100 miliardi di SHIB ($1,21 milioni) su Binance dopo 3 anni, contribuendo al calo dell’8% del prezzo questa settimana."
– @CryptoWhaleTrack (46K follower · 890K impression · 07-08-2025 12:49 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo per SHIB perché grandi ordini di vendita vicino a un supporto chiave ($0,00001150) potrebbero scatenare vendite di panico. I depositi sugli exchange sono aumentati del 62% dal 1° agosto.


3. @LucieSHIB: Tensioni nella leadership e piani per Layer-3

"La community chiede cambiamenti nella leadership mentre il team annuncia un aggiornamento di Shibarium focalizzato sulla privacy."
– @LucieSHIB (310K follower · 4,7M impression · 07-08-2025 16:11 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Sentimento misto – la blockchain Layer-3 potrebbe aumentare l’utilità, ma le dispute sulla governance potrebbero rallentare i progressi. I 1,13 milioni di detentori a lungo termine di SHIB restano fondamentali per la stabilità.


Conclusione

Il consenso su SHIB è diviso, con segnali tecnici rialzisti da un lato e vendite da parte delle whale e dibattiti interni sulla governance dall’altro. Sebbene il supporto a $0,00001140 abbia un valore simbolico, la vera prova sarà se SHIB riuscirà a mantenersi sopra la media mobile a 50 giorni ($0,00001208). Tenete d’occhio il numero di transazioni su Shibarium questa settimana: un calo sotto le 200.000 al giorno potrebbe indicare un indebolimento dell’attività della rete.


Quali sono le ultime notizie su SHIB?

TLDR

Shiba Inu affronta movimenti di grandi investitori, volatilità degli exchange e aggiornamenti dell’ecosistema. Ecco le ultime novità:

  1. Le vendite di memecoin di Vitalik scatenano volatilità (30 settembre 2025) – Lo smobilizzo di token da parte di Buterin riporta alla mente i momenti turbolenti del 2021 per SHIB.
  2. 100 miliardi di SHIB affluiscono agli exchange (30 settembre 2025) – Il più grande afflusso giornaliero delle ultime settimane fa presagire oscillazioni di prezzo imminenti.
  3. Ristrutturazione della sicurezza di Shibarium (25 settembre 2025) – Le correzioni al bridge mirano a ristabilire la fiducia dopo una violazione dei validatori.

Approfondimento

1. Le vendite di memecoin di Vitalik scatenano volatilità (30 settembre 2025)

Panoramica: Il cofondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha venduto il 28 settembre 150 miliardi di token PUPPIES (per un valore di 114.000 dollari) e 1 miliardo di token ERC20 (per 13.900 dollari), replicando le sue donazioni di SHIB del 2021. Dopo la vendita, il token ERC20 ha perso il 70% del suo valore, mentre PUPPIES è rimasto stabile. Nel suo wallet, Buterin detiene ancora 30 miliardi di Moodeng (518.000 dollari) e 240.000 ETH (circa 1 miliardo di dollari).
Cosa significa: Questo evento è neutro per SHIB ma evidenzia la fragilità delle memecoin. Le azioni di Buterin sono storicamente correlate a momenti di volatilità per SHIB (ad esempio, il burn di 50 trilioni di SHIB nel 2021). Ora gli investitori guardano a XYZVerse, una memecoin a tema sportivo, come possibile alternativa speculativa. (Crypto.News)

2. 100 miliardi di SHIB affluiscono agli exchange (30 settembre 2025)

Panoramica: Il 30 settembre sono stati trasferiti agli exchange 100 miliardi di SHIB (per un valore di 1,16 milioni di dollari), con un aumento netto del 26%. Le riserve complessive sono diminuite del 13% nell’ultimo mese, ma questo afflusso improvviso suggerisce una pressione di vendita a breve termine.
Cosa significa: Questo è un segnale negativo nel breve periodo. Le riserve sugli exchange sono a 84,7 trilioni, il livello più basso dal 2023, il che indica una tendenza al mantenimento a lungo termine. Tuttavia, l’ultimo afflusso si colloca nel range di prezzo tra 0,000011 e 0,0000125 dollari per SHIB. L’indice RSI a 45 indica una debolezza nel momentum, con il supporto a 0,0000100 dollari a rischio se gli acquirenti si ritirano. (U.Today)

3. Ristrutturazione della sicurezza di Shibarium (25 settembre 2025)

Panoramica: Gli sviluppatori hanno comunicato le correzioni apportate al bridge di Shibarium dopo un attacco, tra cui l’introduzione di una custodia multi-firma, la decentralizzazione dei validatori e la rotazione delle chiavi AWS/GCP. L’exploit del 12 settembre aveva sottratto asset attraverso validatori compromessi.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per il lungo termine. Il rafforzamento della sicurezza potrebbe stabilizzare Shibarium, che gestisce circa 1 milione di transazioni al giorno. Tuttavia, la funzionalità del bridge rimane limitata fino al completamento degli audit, rallentando la crescita dell’ecosistema. (Bitcoinist)

Conclusione

SHIB mostra segnali contrastanti: le tensioni legate alle memecoin causate da Buterin si scontrano con gli sforzi di ricostruzione di Shibarium. Mentre gli afflussi agli exchange suggeriscono una pressione ribassista, la diminuzione delle riserve e gli aggiornamenti del layer-2 indicano opportunità di accumulo. Riuscirà il rilancio di Shibarium a riaccendere l’effetto deflazionistico del meccanismo di burn?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di SHIB?

TLDR

Lo sviluppo di Shiba Inu procede con questi traguardi principali:

  1. Elezioni per la Governance DAO (Q4 2025) – Passaggio a una leadership decentralizzata con consigli eletti dalla comunità.
  2. Lancio completo di Shib Alpha Layer (2025) – Aggiornamento Layer 3 che migliora la velocità delle transazioni e l’interoperabilità.
  3. Espansione dell’Ecosistema AI (2025) – Implementazione delle strategie di intelligenza artificiale presentate nel whitepaper di luglio.
  4. Stablecoin supportata da SHIB (2025) – Lancio di una stablecoin per ridurre la volatilità nelle transazioni.

Approfondimento

1. Elezioni per la Governance DAO (Q4 2025)

Panoramica: Shiba Inu sta passando a un modello di governance decentralizzato, con elezioni per scegliere un nuovo leader visionario e i consigli di gestione (U.Today). L’obiettivo è dare più potere decisionale alla comunità, in linea con la visione di uno "network state".
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per SHIB, perché una governance decentralizzata può aumentare la fiducia e attrarre sviluppatori. Tuttavia, ci sono rischi come possibili ritardi o scarso coinvolgimento degli elettori.

2. Lancio completo di Shib Alpha Layer (2025)

Panoramica: La versione beta di questa soluzione Layer 3 è stata lanciata nell’agosto 2025, basata su Shibarium. Offre transazioni quasi istantanee, pagamenti in gas multi-asset e funzioni di privacy (CoinMarketCap).
Cosa significa: L’impatto è da neutro a positivo; transazioni più veloci potrebbero favorire l’adozione, ma il successo dipende dall’interesse degli sviluppatori. Il lancio completo potrebbe incontrare difficoltà tecniche o concorrenza da soluzioni Layer 2 di Ethereum.

3. Espansione dell’Ecosistema AI (2025)

Panoramica: Il whitepaper di luglio 2025 descrive partnership (ad esempio con TokenPlayAI) e piani per integrare l’intelligenza artificiale in gaming, arte e finanza decentralizzata (DeFi) (CoinMarketCap).
Cosa significa: È un segnale positivo se realizzato con successo: l’AI potrebbe distinguere SHIB dalle altre meme coin. Tuttavia, i tempi poco chiari e la dipendenza da collaborazioni esterne rappresentano rischi di esecuzione.

4. Stablecoin supportata da SHIB (2025)

Panoramica: È prevista una stablecoin garantita da SHIB per ridurre la volatilità dell’ecosistema (CryptoNewsLand). La data di lancio non è ancora confermata.
Cosa significa: L’impatto è neutro; le stablecoin migliorano l’utilità ma necessitano di una domanda solida. Un’eccessiva collateralizzazione potrebbe mettere pressione sul prezzo di SHIB in caso di riscatti elevati.

Conclusione

Shiba Inu sta passando da un fenomeno basato sull’hype delle meme a una realtà tecnologica concreta, con governance, scalabilità e intelligenza artificiale al centro del progetto. Pur essendoci segnali positivi, i rischi legati all’esecuzione e al sentiment del mercato restano fattori decisivi. Riusciranno gli aggiornamenti di Shibarium e l’integrazione dell’AI a separare finalmente SHIB dalla volatilità tipica delle meme coin?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di SHIB?

TLDR

Gli aggiornamenti del codice di Shiba Inu si concentrano su governance, sicurezza e miglioramenti di Shibarium.

  1. Aggiornamento del sistema di voto per la governance (18 agosto 2025) – Introdotti diversi metodi di voto per le proposte della comunità.
  2. Allerta sicurezza LEASH v2 (25 agosto 2025) – Avviso su truffe legate a una prossima migrazione del token.
  3. Integrazione dell’auto-bruciatura su Shibarium (9 giugno 2025) – Attivazione di bruciature automatiche di SHIB in tempo reale durante le attività on-chain.

Approfondimento

1. Aggiornamento del sistema di voto per la governance (18 agosto 2025)

Panoramica: La DAO Shib Doggy ha lanciato tre metodi di voto (staking, voto basato sui token, voto quadratico) per rendere più decentralizzate le decisioni. Gli utenti possono ora votare utilizzando i token SHIB, LEASH, BONE o TREAT.
Cosa significa: Questo è positivo per SHIB perché dà più potere ai piccoli possessori, riduce il controllo delle “balene” e si allinea con gli obiettivi di decentralizzazione più ampi. (Fonte)

2. Allerta sicurezza LEASH v2 (25 agosto 2025)

Panoramica: Il team ha segnalato truffe che fingono di offrire la migrazione a LEASH v2. L’aggiornamento mira a risolvere problemi legati alla fornitura precedente tramite un meccanismo di “burn-to-claim” (bruciatura per richiedere), con audit e testnet in programma.
Cosa significa: Questo è neutro per SHIB – mentre l’aggiornamento corregge problemi importanti, le truffe evidenziano rischi per gli investitori al dettaglio. Il successo dipenderà da un’esecuzione sicura. (Fonte)

3. Integrazione dell’auto-bruciatura su Shibarium (9 giugno 2025)

Panoramica: Il toolkit DeFi di Shibarium ora attiva automaticamente la bruciatura di SHIB durante scambi, fornitura di liquidità o staking.
Cosa significa: Questo è positivo per SHIB perché accelera la riduzione dell’offerta (oltre 10 milioni di SHIB bruciati ogni giorno dopo l’aggiornamento), anche se i tassi di bruciatura restano variabili. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti recenti di Shiba Inu puntano a una maggiore flessibilità nella governance, un rafforzamento della sicurezza e meccanismi deflazionistici. Sebbene questi cambiamenti migliorino l’utilità del progetto, le truffe e i volumi di bruciatura ancora bassi evidenziano rischi legati all’esecuzione. La migrazione di LEASH v2 e l’adozione da parte degli sviluppatori di Shibarium riusciranno a mantenere il momentum?


Perché il prezzo di SHIB è diminuito?

TLDR

Shiba Inu è sceso del 2,2% nelle ultime 24 ore, attestandosi a $0,0000116, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-0,8%). I principali fattori sono:

  1. Rifiuto della resistenza tecnica – Non è riuscito a mantenersi sopra $0,000012 nonostante diversi tentativi
  2. Vendite di memecoin da parte di Vitalik Buterin – Hanno alimentato timori di una volatilità simile a quella del 2021 per SHIB
  3. Aumento dei flussi verso gli exchange – 23 miliardi di SHIB trasferiti agli exchange, segnale di possibile pressione di vendita

Analisi Approfondita

1. Analisi Tecnica (Impatto Ribassista)

Panoramica:
SHIB non è riuscito a mantenersi sopra la media mobile semplice (SMA) a 10 giorni ($0,00001193) e la media mobile esponenziale (EMA) a 100 giorni ($0,00001180), con l’indice RSI (41,93) che indica un indebolimento del momentum. Il prezzo rimane intrappolato in un pattern a triangolo simmetrico tra il supporto a $0,0000110 e la resistenza a $0,0000128 (U.Today).

Cosa significa:

Da monitorare: Chiusura giornaliera sopra la EMA a 100 giorni ($0,00001180) per invalidare la struttura ribassista


2. Vendite di Memecoin da parte di Vitalik Buterin (Sentimento Ribassista)

Panoramica:
Il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha venduto memecoin per un valore di $114.000 il 28 settembre, causando un crollo del 70% nei prezzi dei token ERC20 (Crypto.News).

Cosa significa:

Da monitorare: La risposta degli sviluppatori di SHIB al crescente sentimento di “stanchezza da meme”


3. Inversione dei Flussi verso gli Exchange (Segnale Ribassista)

Panoramica:
Il 30 settembre sono stati trasferiti 23,1 miliardi di SHIB verso gli exchange, il primo afflusso netto in settimane, aumentando l’offerta liquida del 4% (U.Today).

Cosa significa:

Da monitorare: La ripresa dei deflussi dagli exchange (CEX) come segnale di accumulo


Conclusione

Il calo di SHIB è il risultato di un rifiuto tecnico a livelli chiave, dell’ansia generata dalle vendite di memecoin di Buterin e dell’aumento dell’offerta sugli exchange. Con l’indice della stagione degli altcoin in calo del 15% questa settimana, il memecoin affronta difficoltà sia da rotazioni macroeconomiche sia da rischi specifici del progetto.

Punto chiave da osservare: SHIB riuscirà a mantenere il supporto a $0,0000110? Una rottura qui potrebbe innescare vendite algoritmiche verso il minimo del 2025 a $0,00001003.