Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è SHIB?

TLDR

Shiba Inu (SHIB) è una meme coin basata su Ethereum che si è evoluta in un ecosistema decentralizzato focalizzato sull'infrastruttura Web3, la governance della community e l'utilità nel mondo reale.

  1. Meme coin guidata dalla community – Lanciata nel 2020 come esperimento decentralizzato ispirato a Dogecoin.
  2. Ecosistema Web3 ampliato – Include Shibarium (blockchain Layer-2), ShibaSwap (exchange decentralizzato) e strumenti per aziende e governi.
  3. Economia multi-token – SHIB (token principale), BONE (governance e gas) e LEASH (ricompense esclusive).

Approfondimento

1. Scopo e Valore Proposto

Shiba Inu è nata come meme coin, ma si è rapidamente trasformata in un progetto volto a costruire un ecosistema Web3. La sua missione è facilitare la transizione di utenti e istituzioni verso sistemi decentralizzati attraverso strumenti come ShibOS, una piattaforma per l’adozione del Web3. A differenza di Dogecoin, SHIB punta a offrire utilità concreta tramite infrastrutture blockchain, pagamenti e applicazioni decentralizzate (Shiba Inu).

2. Tecnologia e Architettura

  • Shibarium: una blockchain Layer-2 su Ethereum progettata per rendere le transazioni più veloci ed economiche. Gestisce circa 4 milioni di transazioni al giorno con commissioni inferiori a 10 Gwei (Shiba Inu).
  • ShibaSwap: un exchange decentralizzato (DEX) che permette lo scambio di token, lo staking e il yield farming.
  • Supporto cross-chain: integra Ethereum, Binance Smart Chain e altre reti per garantire interoperabilità.

3. Tokenomics e Governance

  • SHIB: token principale utilizzato per pagamenti e partecipazione all’ecosistema. Ha un’offerta fissa di 589 trilioni di token, con meccanismi di burn per ridurre la circolazione.
  • BONE: token di governance usato per votare sulle proposte e pagare le commissioni su Shibarium.
  • LEASH: token raro (offerta di 107.646 unità) che offre ricompense esclusive e accessi speciali.

Conclusione

Shiba Inu è passata da un progetto basato su una meme a un ecosistema multilivello che mira a collegare i sistemi tradizionali con il Web3. Il suo successo dipenderà dall’adozione di Shibarium e dai casi d’uso concreti nel mondo reale. Riuscirà il modello guidato dalla community di SHIB a superare le sue origini da meme per diventare una soluzione Web3 di massa?


Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 13.10.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 09.10.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 05.10.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 26.09.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 22.09.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 16.09.2025
Analisi della criptovaluta SHIB e previsione del prezzo al 11.09.2025