Qual è il prossimo passo nella roadmap di CAKE?
TLDR
La roadmap di PancakeSwap si concentra sull’espansione cross-chain, miglioramenti dei prodotti e coinvolgimento della community.
- Cooked Onchain Tour (7–21 settembre 2025) – Eventi globali a Hanoi, Jakarta e Delhi per aumentare l’adozione.
- L2APP DEX Launch (31 ottobre 2025) – Lancio posticipato per ottimizzare la performance a lungo termine del token.
- Turbo Farms su Solana (In corso) – Oltre 50 farm potenziate con ricompense in CAKE per più di 1 milione di dollari in 100 giorni.
- Aggiornamenti sul Trading Perpetuo (Q4 2025) – Leva potenziata su ETH (fino a 1.000x) e perpetuals su azioni (AAPL, TSLA).
Approfondimento
1. Cooked Onchain Tour (7–21 settembre 2025)
Panoramica: PancakeSwap organizza incontri con la community a Hanoi (7 settembre), Jakarta (13 settembre) e Delhi (21 settembre) in occasione del suo quinto anniversario. Gli eventi prevedono workshop su DeFi, attività di gaming e merchandising esclusivo per rafforzare il legame con le comunità locali (Resoconto agosto 2025).
Cosa significa: Segnale positivo per CAKE, poiché eventi dal vivo spesso aumentano l’attività degli utenti e gli effetti di rete. Tuttavia, rischi legati all’esecuzione (ad esempio, bassa partecipazione) potrebbero influenzare negativamente il sentiment.
2. L2APP DEX Launch (31 ottobre 2025)
Panoramica: Il progetto @PlaynowLife ha posticipato il lancio del DEX su PancakeSwap al 31 ottobre 2025 per perfezionare la strategia di lancio, puntando a una crescita sostenibile del prezzo. Sono previste quotazioni su exchange centralizzati nel secondo trimestre 2026 (L2APP Tweet).
Cosa significa: Impatto neutro per CAKE. Nuove quotazioni possono aumentare i volumi, ma i ritardi potrebbero generare frustrazione nella community. Il successo dipenderà dall’adozione post-lancio.
3. Turbo Farms su Solana (In corso)
Panoramica: L’integrazione di PancakeSwap con Solana offre ora oltre 50 Turbo Farms con ricompense pari a 500.000 CAKE (circa 1,34 milioni di dollari), oltre a un bridging cross-chain tramite LayerZero (Resoconto agosto 2025).
Cosa significa: Segnale positivo. Le basse commissioni e l’elevata velocità di Solana possono attrarre nuova liquidità, anche se la concorrenza con DEX nativi come Raydium resta una sfida.
4. Aggiornamenti sul Trading Perpetuo (Q4 2025)
Panoramica: Gli aggiornamenti recenti includono perpetuals su ETH con leva fino a 1.000x e perpetuals su azioni come AAPL, AMZN e TSLA con leva 25x. Sono previsti ulteriori miglioramenti, ad esempio il supporto cross-chain (Resoconto agosto 2025).
Cosa significa: Positivo per i volumi di trading, ma aumenta il rischio regolamentare, poiché i perpetuals su azioni potrebbero attirare maggiore attenzione da parte delle autorità.
Conclusione
PancakeSwap sta bilanciando la crescita dell’ecosistema (Solana, L2APP) con aggiornamenti pensati per gli utenti (perpetuals, eventi comunitari). La strategia multichain e il meccanismo deflazionistico di burn di CAKE (oltre 24 milioni bruciati ad agosto) rafforzano la sua resilienza, ma permangono pressioni regolamentari e competitive. Riuscirà la sua leadership cross-chain a contrastare la crescente competizione nel mondo DeFi?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di CAKE?
TLDR
Il codice di PancakeSwap ha subito importanti aggiornamenti focalizzati sull’efficienza cross-chain, l’ottimizzazione del gas e la personalizzazione per gli sviluppatori.
- Supporto Infinity SDK per Solana (21 agosto 2025) – Migliorati gli scambi cross-chain con l’integrazione di Solana.
- Dynamic Fee Hooks (luglio 2025) – Commissioni di trading personalizzabili in base alla volatilità del mercato.
- Integrazione EIP-5792 (giugno 2025) – Approvazioni e scambi in un’unica transazione su catene EVM.
Approfondimento
1. Supporto Infinity SDK per Solana (21 agosto 2025)
Panoramica: L’aggiornamento @pancakeswap/swap-sdk-core@1.5.0 ha aggiunto la compatibilità con la blockchain Solana all’SDK di PancakeSwap, permettendo scambi fluidi tra catene EVM (come BNB Chain ed Ethereum) e Solana.
Questo miglioramento utilizza LayerZero per collegare gli asset, riducendo la dipendenza da ponti esterni. Gli sviluppatori possono ora creare interfacce di trading unificate per utenti Solana ed EVM, mentre i fornitori di liquidità beneficiano di Turbo Farms che offrono 500.000 CAKE come ricompensa in 100 giorni su Solana.
Cosa significa: È un segnale positivo per CAKE, perché sfrutta l’ecosistema di Solana, noto per la sua velocità e bassi costi, potenzialmente aumentando volume di scambi e liquidità. (Fonte)
2. Dynamic Fee Hooks (luglio 2025)
Panoramica: PancakeSwap Infinity ha introdotto i “Hooks” – smart contract modulari che permettono agli sviluppatori di impostare commissioni dinamiche. Le commissioni si adattano automaticamente (ad esempio, dallo 0,01% in mercati calmi fino all’1% in periodi di alta volatilità) per proteggere i fornitori di liquidità da perdite dovute ad arbitraggio.
La funzione è stata lanciata su BNB Chain e poi estesa a Base a luglio 2025, accompagnata da un programma di emissione di 1.440 CAKE al giorno per incentivare i pool basati su hook.
Cosa significa: Nel breve termine è neutro per CAKE (potrebbe risultare complesso per utenti occasionali), ma nel lungo termine è positivo, poiché attira sviluppatori DeFi avanzati in cerca di strumenti AMM personalizzabili. (Fonte)
3. Integrazione EIP-5792 (giugno 2025)
Panoramica: PancakeSwap ha integrato la Ethereum Improvement Proposal 5792 su BNB Chain, Ethereum e Base, consentendo agli utenti di approvare la spesa di token ed eseguire scambi in un’unica transazione.
Questo ha ridotto i costi del gas di circa il 15% per gli scambi ERC-20 e ha eliminato la necessità di più conferme da parte del wallet. Wallet come Binance Wallet e Trust Wallet hanno adottato questo standard entro agosto 2025.
Cosa significa: È un elemento positivo per CAKE perché semplifica l’esperienza utente, riducendo gli ostacoli per i nuovi trader. (Fonte)
Conclusione
Il codice di PancakeSwap punta a migliorare l’interoperabilità cross-chain (Solana/EVM), l’efficienza del gas e la flessibilità per gli sviluppatori. La combinazione di aggiornamenti SDK e innovazioni a livello di protocollo mette CAKE in una posizione favorevole per attrarre sia trader retail sia sviluppatori istituzionali DeFi.
Come riuscirà PancakeSwap a bilanciare le sue crescenti funzionalità multichain mantenendo un’esperienza utente coerente?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di CAKE?
TLDR
Il prezzo di CAKE dipende dalla dinamica dell’offerta, dalla posizione di mercato e dalla fiducia della comunità.
- Rivisitazione Tokenomics 3.0 – Riduzione deflazionistica dell’offerta contro la pressione di vendita a breve termine dovuta allo sblocco di CAKE bloccati
- Competizione tra DEX – Mantenere la leadership contro Uniswap, Raydium e concorrenti basati su Solana
- Cambiamenti nel Sentimento – Diffidenza post-governance contro sinergie con l’ecosistema Binance
Analisi Approfondita
1. Tokenomics 3.0: Deflazione vs Rischi di Sblocco (Impatto Misto)
Panoramica:
La Proposta Tokenomics 3.0 di PancakeSwap punta a una riduzione del 20% dell’offerta entro il 2030, tramite tagli giornalieri alle emissioni (da 40.000 a 22.500 CAKE) e destinando il 5% delle commissioni di trading al burn. Tuttavia, lo sblocco immediato di oltre 60 milioni di CAKE bloccati (pari al 25% dell’offerta circolante) potrebbe causare una pressione di vendita a breve termine, poiché molti utenti potrebbero uscire da posizioni vincolate dal 2023.
Cosa significa:
A lungo termine, una riduzione dell’offerta (deflazione annua del 4%) potrebbe far salire il prezzo se la domanda resta stabile. Nel breve periodo, lo sblocco di CAKE potrebbe far scendere il prezzo sotto i 2,50$ (attualmente intorno a 2,97$). Un precedente storico mostra che CAKE è sceso del 40% dopo uno sblocco simile nel 2023.
2. Dominanza di Mercato ed Espansione (Segnali Positivi)
Panoramica:
PancakeSwap ha processato 188 miliardi di dollari in volume a luglio (CoinMarketCap), il doppio di Uniswap, grazie all’integrazione con Solana e alle pool v4 di Infinity, più efficienti in termini di gas. Le radici su BNB Chain (che rappresenta il 96,7% del volume del secondo trimestre) sono in linea con il rally di BNB nel 2025 (+60% da inizio anno).
Cosa significa:
La leadership nel volume DEX (4,16 miliardi di dollari al giorno) e l’adozione cross-chain (Base, Solana) rafforzano l’utilità di CAKE. Tuttavia, la concorrenza crescente da parte di Hyperliquid e DEX focalizzati su Layer 2 potrebbe ridurre i margini.
3. Fiducia della Comunità e Governance (Segnali Negativi)
Panoramica:
Il ritiro improvviso dello staking veCAKE ha irritato i detentori di lungo termine (reazioni nel forum), con alcuni che hanno parlato di “tradimento”. SubDAO come Cakepie (che detiene il 25% di veCAKE) rischiano di scomparire, mettendo a rischio i rapporti con gli sviluppatori.
Cosa significa:
La perdita di fiducia potrebbe rallentare la crescita dell’ecosistema. La volatilità a 90 giorni di CAKE (49,69%) riflette questa incertezza. D’altro canto, una governance semplificata e una maggiore accessibilità agli IFO potrebbero attrarre nuovi utenti.
Conclusione
Il percorso di CAKE bilancia una deflazione aggressiva con rischi di liquidità a breve termine e tensioni nella comunità. Sebbene i tagli alle emissioni e la crescita di BNB Chain siano fattori positivi, il prezzo potrebbe oscillare tra 2,50$ e 3,20$ finché la pressione di vendita post-sblocco non si attenua. La scommessa multichain di PancakeSwap riuscirà a compensare i rischi legati all’eredità di veCAKE? Monitorate l’offerta circolante di CAKE e i burn settimanali per avere indicazioni più chiare.
Cosa dicono le persone su CAKE?
TLDR
La comunità di CAKE è divisa tra ottimismo per una possibile rottura e scetticismo dovuto alle resistenze, il tutto condito da aggiornamenti nell’ecosistema. Ecco cosa sta emergendo:
- Compressione a triangolo simmetrico – Obiettivi a $3,39 🚀
- Espansione della base chain alimenta le scommesse sull’utilità 🛠️
- Resistenza a $2,95 mette alla prova la fiducia rialzista 🚧
Analisi Approfondita
1. @CoinMarketCap: Possibile breakout rialzista dal triangolo simmetrico
"Una rottura confermata sopra $2,64 potrebbe innescare un rally verso $3,39–$4,29"
– CoinMarketCap (5,24M follower · 8,5K impression · 29-05-2025 05:24 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per CAKE perché una rottura da questo pattern che dura da mesi potrebbe indicare un’inversione di tendenza, supportata dall’aumento dei volumi e dal ruolo dominante della BNB Chain nelle attività di trading su PancakeSwap (96,7% del volume nel secondo trimestre).
2. @PancakeSwap: Accelerazione nell’adozione della base chain
"Infinity v4 lanciato su Base… aumenta l’utilità di CAKE"
– PancakeSwap (1,2M follower · 12K impression · 08-08-2025 00:00 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per CAKE perché il volume DEX di Base, pari a 1,6 miliardi di dollari (con un aumento del 33% dopo il lancio), favorisce direttamente la domanda cross-chain di CAKE, mentre le bruciature settimanali (-587.000 token a luglio) riducono l’offerta disponibile.
3. @CoinMarketCap: Resistenza a $2,95 mette a rischio il rally
"La resistenza a $2,95 e $3,05 resta solida… cresce il rischio di rifiuto"
– CoinMarketCap (5,24M follower · 3,1K impression · 04-08-2025 14:21 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo per CAKE perché i ripetuti tentativi falliti di superare $2,95 (testata 4 volte in 3 mesi) potrebbero portare a prese di profitto, soprattutto con l’RSI(7) che ha raggiunto 80,3, un classico indicatore di ipercomprato.
Conclusione
Il consenso su CAKE è misto, con un equilibrio tra il potenziale tecnico di breakout e la forte resistenza, oltre alla concorrenza nel settore DEX. È importante monitorare il livello di $2,95 questa settimana: una chiusura sopra potrebbe confermare la spinta rialzista, mentre un rifiuto potrebbe indicare un’esaurimento a breve termine. Nel frattempo, l’adozione della base chain e i dati sulle bruciature (-0,567% di riduzione dell’offerta ad agosto) restano fondamentali per il quadro complessivo.
Quali sono le ultime notizie su CAKE?
TLDR
PancakeSwap bilancia un momento di crescita positiva con un crescente scetticismo. Ecco le ultime novità:
- Traguardi di crescita di agosto (2 settembre 2025) – Record di token bruciati, espansione su Solana e inizio del tour per il quinto anniversario
- Riconoscimento come piattaforma DeFi di punta (12 settembre 2025) – BTCC indica PancakeSwap come uno dei migliori DEX per principianti
- Emergono accuse di frode (13 settembre 2025) – Denunce di manipolazione dei premi in una competizione di trading
Approfondimento
1. Traguardi di crescita di agosto (2 settembre 2025)
Sintesi: Il riepilogo mensile di PancakeSwap ha evidenziato tre sviluppi principali:
- 26,26 milioni di CAKE bruciati (24° mese consecutivo di deflazione)
- Oltre 500 milioni di dollari di volume di scambi su Solana dal lancio di maggio 2025
- Tour “Cooked Onchain” per il quinto anniversario in Asia durante tutto settembre
Cosa significa: La continua distruzione di token rafforza la percezione di scarsità di CAKE, mentre l’adozione su Solana indica ambizioni cross-chain. Gli incontri dal vivo possono rafforzare la fedeltà della comunità in un mercato DEX sempre più competitivo.
(PancakeSwap Blog)
2. Riconoscimento come piattaforma DeFi di punta (12 settembre 2025)
Sintesi: La guida DeFi 2025 di BTCC ha posizionato PancakeSwap insieme a Uniswap e Aave, lodandone le basse commissioni e l’interfaccia semplice per i principianti sulla BNB Chain.
Cosa significa: Il riconoscimento da parte di fonti autorevoli potrebbe favorire l’arrivo di nuovi utenti, anche se CAKE è ancora dietro a Uniswap con un valore totale bloccato (TVL) di 7,3 miliardi di dollari. Questa visibilità potrebbe rafforzare il ruolo di PancakeSwap come DEX di riferimento sulla BNB Chain.
(BTCC)
3. Emergono accuse di frode (13 settembre 2025)
Sintesi: Sono emerse accuse non verificate di irregolarità nella distribuzione dei premi di una recente competizione di trading, segnalate dal watchdog crypto Blockz Hub.
Cosa significa: Questa situazione rappresenta un rischio reputazionale in un momento in cui CAKE ha registrato una crescita del 60% nell’ultimo anno, e potrebbe mettere alla prova la fiducia degli investitori se non risolta. Al momento non ci sono risposte ufficiali da parte di PancakeSwap.
(Blockz Hub)
Conclusione
PancakeSwap si trova a gestire fondamentali positivi e un crescente scetticismo, con una crescita dell’ecosistema e riconoscimenti che bilanciano una controversia ancora aperta. Le prossime settimane saranno decisive per capire se la fiducia della comunità nella governance potrà superare le tensioni momentanee.
Cosa succederà? La trasparenza di PancakeSwap nel rispondere alle accuse di frode confermerà la sua posizione di leader nel mondo DeFi?
Perché il prezzo di CAKE è aumentato?
TLDR
PancakeSwap (CAKE) è cresciuto del 9,89% nelle ultime 24 ore, superando i guadagni registrati negli ultimi 7 giorni (+13,56%) e negli ultimi 30 giorni (+11,77%). Questo rialzo è in linea con il forte slancio delle altcoin (Altcoin Season Index: 78/100) e con importanti sviluppi sulla piattaforma.
- Impulso al Token Burn – 24° mese consecutivo di riduzione dell’offerta di CAKE, con 26,26 milioni di CAKE bruciati ad agosto 2025.
- Espansione su Solana – Superati i 500 milioni di dollari di volume di scambi su Solana, segnale di adozione cross-chain.
- Rottura Tecnica – Il crossover rialzista del MACD e un RSI(14) a 59,04 indicano un momentum positivo.
Approfondimento
1. Tokenomics Deflazionistica (Impatto Positivo)
Panoramica: PancakeSwap ha bruciato 26.259.089 CAKE (circa 77,5 milioni di dollari al prezzo attuale) ad agosto 2025, proseguendo una serie di 24 mesi consecutivi di riduzione dell’offerta (PancakeSwap Blog). Questo ha ridotto l’offerta circolante di CAKE dello 0,7% al mese.
Cosa significa: Una riduzione dell’offerta, mantenendo stabile la domanda, crea una pressione al rialzo sul prezzo. L’offerta totale di CAKE è scesa a 345,6 milioni rispetto ai 388 milioni di inizio 2024, aumentando la scarsità del token.
Cosa monitorare: I report settimanali sul token burn (il prossimo è previsto per il 9 settembre) e se la quantità di token bruciati aumenterà con la crescita dei volumi sugli exchange decentralizzati (DEX).
2. Crescita su Solana e Adozione Cross-Chain (Impatto Positivo)
Panoramica: L’espansione di PancakeSwap su Solana ha superato i 500 milioni di dollari di volume di scambi ad agosto, grazie anche a Turbo Farms che ha distribuito 500.000 CAKE come ricompense in 100 giorni. Inoltre, PancakeSwap si è esteso al Retail DEX di Coinbase, permettendo lo scambio di asset sulla chain Base (August Recap).
Cosa significa: La crescita multichain diversifica le fonti di ricavo e attira liquidità da diverse blockchain. Le basse commissioni e l’elevata velocità di Solana potrebbero aumentare l’utilizzo di CAKE oltre la BNB Chain, che attualmente rappresenta ancora il 96,7% del volume di PancakeSwap.
3. Momentum Tecnico (Impatto Misto)
Panoramica: Il prezzo di CAKE ha superato il livello di ritracciamento Fibonacci del 23,6% a 2,73$, supportato da:
- Crossover rialzista del MACD: l’istogramma è diventato positivo (+0,035) per la prima volta dal 12 agosto.
- RSI(14) a 59,04: in area neutra, evitando i rischi di ipercomprato visti a luglio (RSI >80).
Cosa significa: C’è un sentiment rialzista a breve termine, ma la resistenza chiave rimane a 3,17$ (estensione Fibonacci 161,8%). Una chiusura sotto i 2,73$ potrebbe innescare prese di profitto.
Conclusione
Il rialzo di CAKE riflette una riduzione dell’offerta, una maggiore utilità grazie a Solana e un momentum tecnico favorevole. Sebbene la stagione delle altcoin favorisca il rialzo, è importante monitorare la resistenza a 3,17$ e la sostenibilità dei volumi su Solana.
Punto chiave da osservare: CAKE riuscirà a mantenersi sopra la media mobile a 50 giorni (SMA a 2,54$) in caso di calo della liquidità generale del mercato?