Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di CAKE è aumentato?

TLDR

PancakeSwap (CAKE) è cresciuto del 32,17% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 3,52$, superando il mercato crypto più ampio (+0,96%) e proseguendo un rally settimanale del 36,59%. I principali fattori trainanti sono l’espansione multichain, l’effetto positivo del massimo storico (ATH) di BNB e segnali tecnici rialzisti.

  1. Crescita record nel Q3 – Volume trimestrale di 772 miliardi di dollari (+42% rispetto al trimestre precedente) e espansione su Base e Solana
  2. Sinergia con BNB Chain – CAKE è aumentato mentre BNB ha raggiunto il massimo storico di 1.112$, stimolando l’attività nell’ecosistema
  3. Rottura tecnica – Il pattern a triangolo ascendente punta a 4,11$ se si supera la resistenza a 3,84$
  4. Innovazione nelle commissioni – La nuova funzione di ordine limite ha favorito l’accumulo da parte delle “balene” (+5,8% delle detenzioni)

Approfondimento

1. Espansione Multichain e Fondamentali (Impatto rialzista)

Panoramica: Il volume di scambio di CAKE nelle ultime 24 ore è aumentato del 975%, raggiungendo 771 milioni di dollari, grazie al lancio su Base (catena di Coinbase con 1,6 miliardi di volume giornaliero) e Solana, diversificando così le fonti di ricavo. Nel terzo trimestre 2025 la piattaforma ha registrato un volume record di 772 miliardi di dollari (+42% QoQ), con il 15% delle commissioni bruciate, accelerando la riduzione dell’offerta di CAKE.

Cosa significa:

2. Slancio dell’Ecosistema BNB (Impatto rialzista)

Panoramica: Il rally del 6,1% di BNB a 1.108$ (massimo storico) ha spinto CAKE, dato che PancakeSwap domina l’attività DEX sulla BNB Chain con un volume giornaliero di 3 miliardi di dollari.

Cosa significa:

3. Segnali Tecnici e On-Chain (Impatto misto)

Panoramica: CAKE ha superato una resistenza di 9 mesi a 3,10$, con un RSI a 65,18 (neutrale) e un incrocio rialzista del MACD. Tuttavia, i tassi di finanziamento dei futures sono diventati negativi (-0,0017%), segnalando posizioni long potenzialmente surriscaldate.

Cosa significa:

Conclusione

Il rally di CAKE combina lo slancio dell’ecosistema BNB, la crescita cross-chain e la rottura tecnica. Sebbene l’aumento del 32% possa sembrare eccessivo nel breve termine, i fondamentali di PancakeSwap (TVL: 2,5 miliardi di dollari, 143 milioni di utenti) e l’espansione delle commissioni bruciate supportano un potenziale rialzo a lungo termine.

Da monitorare: Riuscirà CAKE a mantenersi sopra i 3,46$ (estensione Fib 127,2%) durante le ore di trading statunitensi oggi? Una chiusura sopra questo livello confermerebbe il pattern rialzista.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di CAKE?

TLDR

L’andamento del prezzo di CAKE dipende dalle modifiche alla tokenomics, dalla crescita della BNB Chain e dal sentiment del mercato.

  1. Rivisitazione della Tokenomics 3.0 – Riduzione dell’offerta deflazionistica vs rischi legati allo sblocco degli staking
  2. Dominanza della BNB Chain – Crescita dell’ecosistema e innovazioni per guadagnare commissioni
  3. Momentum tecnico – Pattern rialzisti ma segnali di ipercomprato

Analisi Approfondita

1. Tokenomics 3.0: Deflazione vs Rischio di Liquidazione (Impatto Misto)

Panoramica:
La Proposta Tokenomics 3.0 di PancakeSwap punta a ridurre l’offerta di CAKE del 20% entro il 2030 attraverso:

Cosa significa:
Mentre i meccanismi deflazionistici potrebbero ridurre l’offerta, lo sblocco improvviso dei token potrebbe generare pressioni di vendita nel breve termine. Eventi passati (ad esempio il calo del 40% nel 2023 legato a sblocchi) indicano una possibile volatilità. Il successo a lungo termine dipenderà dall’equilibrio tra minore diluizione e domanda sostenuta.


2. Rally della BNB Chain e Competizione tra DEX (Impatto Rialzista)

Panoramica:
Il rally di BNB nel 2025 fino a $1.100 (massimo storico) ha aumentato l’attività sulla BNB Chain, con un volume trimestrale di PancakeSwap pari a $476 miliardi (CCN). Nuove funzionalità come gli ordini limite che generano commissioni (con un rimborso dello 0,1% per trade) hanno spinto il prezzo di CAKE del 25% il 3 ottobre.

Cosa significa:
Come DEX di riferimento della BNB Chain, CAKE beneficia degli effetti di rete. L’aumento del TVL ($8,1 miliardi) e l’incremento dei flussi di stablecoin (+17% in due settimane) indicano una crescita della liquidità, anche se la concorrenza di Uniswap v4 e Hyperliquid rappresenta una sfida.


3. Aspetti Tecnici: Canale Ascendente vs Segnali di Ipercomprato (Impatto Misto)

Panoramica:
CAKE ha rotto un pattern a cuneo discendente, muovendosi ora in un canale ascendente con target fino a $4,56 (CCN). Tuttavia, l’RSI a 73,82 indica livelli prossimi all’ipercomprato, mentre il ritracciamento di Fibonacci evidenzia $2,44 come supporto critico.

Cosa significa:
Sono probabili correzioni nel breve termine, ma chiusure stabili sopra $3,84 potrebbero confermare il momentum rialzista. Gli operatori dovrebbero monitorare eventuali cali di volume o incroci ribassisti del MACD.


Conclusione

Il percorso di CAKE bilancia misure deflazionistiche aggressive con rischi di shock nell’offerta a breve termine e cambiamenti nel sentiment di mercato. La crescita della BNB Chain e gli aggiornamenti di PancakeSwap (ad esempio le espansioni cross-chain) offrono supporto, ma l’esecuzione della tokenomics resta cruciale. I detentori di CAKE sbloccati punteranno ai guadagni deflazionistici a lungo termine o preferiranno realizzare profitti nel breve? Sarà importante monitorare i tassi di riscatto e i dati sul burn dopo l’implementazione della Tokenomics 3.0.


Cosa dicono le persone su CAKE?

TLDR

Il token CAKE di PancakeSwap sta passando da uno stato di calma a una vera e propria spinta verso l’alto, con i trader che puntano a obiettivi di prezzo intorno a 5 dollari. Ecco cosa sta succedendo:

  1. Frenesia da breakout – I grafici mostrano pattern a triangolo simmetrico e incroci d’oro, segnali tecnici positivi.
  2. Espansione infinita – L’integrazione con la Base chain alimenta le scommesse su un utilizzo multi-catena.
  3. Impulso al burn – Le bruciature settimanali di token accelerano la narrativa deflazionistica.

Analisi Approfondita

1. @johnmorganFL: Breakout dal Triangolo Simmetrico Positivo

"CAKE ha rotto un trend ribassista durato 841 giorni con un aumento del 16,99% – i dati tecnici suggeriscono un obiettivo di 40$ se l’accumulo continua."
– @johnmorganFL (89k follower · 1,2M impression · 28 luglio 2025 10:10 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per CAKE perché rompere un trend ribassista pluriennale indica un cambiamento strutturale del mercato. Tuttavia, l’obiettivo di 40$ (circa +1.110%) rimane molto speculativo senza un volume sostenuto.

2. @PancakeSwap: Integrazione con Base Chain Positivo

"Infinity v4 su Base ha raggiunto un volume di 7,82 miliardi di dollari ad agosto – CAKE ora supporta operazioni DEX su 10 catene diverse."
– @PancakeSwap (2,1M follower · 4,8M impression · 8 agosto 2025 15:07 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è positivo per CAKE perché dominare layer 2 in forte crescita come Base (la blockchain di Coinbase) potrebbe aumentare le entrate da commissioni e la domanda di governance.

3. CMC Community: Aumento del Tasso di Burn Neutrale

"Le bruciature settimanali hanno raggiunto -587.000 CAKE (-1,36 milioni di dollari) – l’offerta totale è diminuita del 4,95% dal 2023 grazie al modello Ultrasound CAKE."
– @PancakeSwap (2,1M follower · 3,1M impression · 24 giugno 2025 06:00 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è neutrale per CAKE perché, sebbene le bruciature riducano l’offerta, il tasso di inflazione di CAKE rimane positivo (+0,89% annuo) fino al quarto trimestre 2025 secondo Tokenomics 3.0.

Conclusione

Il consenso su CAKE è positivo ma con cautela – i breakout tecnici e la crescita cross-chain incontrano resistenza a 3,84$ (massimo 2025) e scetticismo sulla sostenibilità degli aumenti di volume del 933% in 24 ore. Da tenere d’occhio questa settimana la correlazione CAKE/BNB – la dominanza di mercato del 58% di BNB potrebbe favorire CAKE se Bitcoin si stabilizza.


Quali sono le ultime notizie su CAKE?

TLDR

CAKE raggiunge nuovi massimi per il 2025 grazie al rally di BNB e alle nuove funzionalità che aumentano la domanda – ecco le ultime novità:

  1. CAKE tocca $3,58 con il rally di BNB (3 ottobre 2025) – Crescita del 25% grazie all’aumento dell’attività su BNB Chain.
  2. Lancio degli ordini limite con guadagno di commissioni (30 settembre 2025) – Gli utenti guadagnano lo 0,1% di commissioni per ogni operazione, favorendo l’accumulo da parte dei grandi investitori.
  3. Volume del terzo trimestre a $476 miliardi (2 ottobre 2025) – La liquidità record alimenta una rottura tecnica rialzista.

Approfondimento

1. CAKE tocca $3,58 con il rally di BNB (3 ottobre 2025)

Panoramica:
CAKE è salito a $3,58, il valore più alto dal 2024, grazie a un rally settimanale del 17% di BNB che ha raggiunto un nuovo massimo storico a $1.112. Il token ha beneficiato della crescita del valore totale bloccato (TVL) su BNB Chain, che ha raggiunto $8,16 miliardi, e di un volume DEX superiore a $3 miliardi in quattro giorni.

Cosa significa:
Il rally di BNB indica un flusso di capitali verso i protocolli di BNB Chain. Essendo il principale DEX della catena, PancakeSwap cattura questa ondata di liquidità: il volume di CAKE nelle ultime 24 ore è aumentato del 528%, raggiungendo $619 milioni. Tuttavia, il TVL di BNB Chain è cresciuto solo del 2% nelle 24 ore, suggerendo che l’impulso speculativo potrebbe superare la crescita organica. (Crypto.News)

2. Lancio degli ordini limite con guadagno di commissioni (30 settembre 2025)

Panoramica:
PancakeSwap ha introdotto gli ordini limite che permettono di guadagnare commissioni dello 0,1% sulle operazioni eseguite. Questa funzionalità ibrida tra CEX e DEX ha generato un volume di $410 milioni in tre giorni.

Cosa significa:
L’aggiornamento incentiva i trader più esperti a fornire liquidità, con 17 milioni di CAKE acquistati contro 14 milioni venduti in tre giorni. Tuttavia, i flussi netti spot sono diventati positivi ($2,89 milioni), indicando rischi di realizzo dei profitti. L’impatto a lungo termine dipenderà dall’adozione sostenuta oltre l’entusiasmo iniziale. (AMBCrypto)

3. Volume del terzo trimestre a $476 miliardi (2 ottobre 2025)

Panoramica:
PancakeSwap ha registrato un volume di $476 miliardi nel terzo trimestre, con un aumento del 36% rispetto al trimestre precedente, il valore più alto dal 2021. Il prezzo di CAKE ha rotto un pattern a cuneo discendente, puntando a $4,56 se supera la resistenza a $3,84.

Cosa significa:
L’aumento del volume riflette il dominio di PancakeSwap nella DeFi su BNB Chain e la crescente adozione cross-chain. Il Chaikin Money Flow (0,38) indica forti afflussi di capitale, ma l’RSI a 69,8 segnala condizioni di ipercomprato. Un rifiuto della resistenza a $3,84 potrebbe portare a un nuovo test del supporto a $2,44. (CCN)

Conclusione

Il rally di CAKE è il risultato della spinta dell’ecosistema BNB, delle innovazioni di prodotto e dei fondamentali record, ma si trova di fronte a una prova cruciale alla resistenza di $3,84. Gli investitori realizzeranno i profitti o spingeranno il prezzo verso $4, mentre si accelerano i meccanismi deflazionistici? È importante monitorare la stabilità di BNB e il delta giornaliero tra acquisti e vendite di CAKE per avere indicazioni.


Qual è il prossimo passo nella roadmap di CAKE?

TLDR

Lo sviluppo di PancakeSwap procede con questi traguardi:

  1. Espansione Crosschain di veCAKE (Q3 2024) – Miglioramento della governance su più blockchain.
  2. Piattaforma Web3 Quest (Q3 2024) – Coinvolgimento degli utenti tramite giochi con ricompense onchain.
  3. Perpetuals Multichain (2025) – Estensione del trading di derivati su nuove blockchain.

Approfondimento

1. Espansione Crosschain di veCAKE (Q3 2024)

Panoramica: Questo aggiornamento mira a estendere il potere di voto ponderato di veCAKE su Ethereum, BNB Chain e Solana. In pratica, chi detiene CAKE potrà influenzare incentivi di liquidità e commissioni del protocollo su più reti.
Cosa significa: È un segnale positivo per l’utilità di CAKE, poiché una governance crosschain potrebbe aumentare la liquidità e la fidelizzazione degli utenti. Tuttavia, la complessità tecnica e la concorrenza di piattaforme come Uniswap rappresentano delle sfide da considerare.

2. Piattaforma Web3 Quest (Q3 2024)

Panoramica: Un sistema gamificato in cui gli utenti completano attività onchain (ad esempio swap o fornitura di liquidità) per guadagnare ricompense come NFT o CAKE. Sarà integrato con prodotti esistenti come Prediction e Lottery.
Cosa significa: L’impatto sull’adozione è neutro-positivo, perché le quest potrebbero attrarre nuovi utenti. Il successo dipenderà dall’equilibrio delle ricompense e dalle partnership: incentivi troppo generosi potrebbero mettere sotto pressione l’economia del token.

3. Perpetuals Multichain (2025)

Panoramica: Dopo il lancio dei perpetuals su BNB Chain e Arbitrum, PancakeSwap prevede di espandersi su Base e opBNB. L’obiettivo è offrire leva fino a 25x e spread più stretti grazie all’integrazione con market maker (PancakeSwap Docs).
Cosa significa: È un segnale positivo per le entrate da commissioni, ma comporta rischi legati alla volatilità dei mercati dei derivati. Competitori come dYdX e GMX sono molto forti, quindi sarà importante differenziarsi.

Conclusione

PancakeSwap sta puntando su interoperabilità crosschain, coinvolgimento degli utenti e crescita nel settore dei derivati. Queste iniziative potrebbero consolidare la sua posizione tra i primi 5 DEX, ma è necessario monitorare i rischi legati all’esecuzione e la saturazione del mercato dei perpetuals. Riusciranno l’espansione della governance e la gamification a contrastare la crescente concorrenza nel DeFi multichain?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di CAKE?

TLDR

Il codice di PancakeSwap si è recentemente concentrato sull’ottimizzazione del gas, sull’espansione cross-chain e sugli aggiornamenti dell’interfaccia utente.

  1. Correzioni SDK (23 settembre 2025) – Piccoli aggiustamenti nella gestione dei prezzi e aggiornamenti delle dipendenze.
  2. Aggiornamento Perpetuals (agosto 2025) – Leva fino a 1.000x su ETH e nuovi perpetuals su azioni.
  3. Infinity su Base (luglio 2025) – Swap più efficienti in termini di gas grazie a Singleton e Flash Accounting.
  4. Implementazione EIP-5792 (giugno 2025) – Approvazioni e swap combinati per ridurre i costi del gas.

Approfondimento

1. Correzioni SDK (23 settembre 2025)

Panoramica: Sono stati aggiornati diversi SDK (v3, v2, universal-router) con correzioni relative alla gestione dei dati sui prezzi e allineamenti delle dipendenze.
Le modifiche principali riguardano la compatibilità con il sistema UnifiedCurrency per il pricing negli swap. Questi aggiornamenti garantiscono un routing cross-chain più fluido e prevengono discrepanze nei prezzi.

Cosa significa: Impatto neutro per CAKE – manutenzione ordinaria per mantenere affidabili gli swap durante la crescita multi-chain.

(Fonte)

2. Aggiornamento Perpetuals (agosto 2025)

Panoramica: Migliorati i perpetuals su ETH con leva fino a 1.000x e ordini Take Profit fino al 500%. Introdotti perpetuals su azioni (AAPL, AMZN, TSLA) con leva 25x.
Le modifiche al codice probabilmente includono aggiornamenti ai parametri di rischio e integrazioni con oracoli per asset reali.

Cosa significa: Segnale positivo per CAKE – attira trader con volumi elevati, aumentando le commissioni del protocollo.

(Fonte)

3. Lancio di Infinity su Base (22 luglio 2025)

Panoramica: PancakeSwap Infinity è stato lanciato su Base L2, con:

Cosa significa: Segnale positivo per CAKE – transazioni più economiche potrebbero accelerare l’adozione su Base.

(Fonte)

4. Implementazione EIP-5792 (giugno 2025)

Panoramica: Abilitati approvazioni e swap atomici su BNB Chain, Ethereum e Base tramite EIP-5792.
Gli utenti possono combinare approvazioni di token e swap in un’unica transazione, riducendo i costi del gas e gli errori di esecuzione.

Cosa significa: Segnale positivo per CAKE – esperienza utente semplificata per i principianti e meno attriti nelle operazioni.

(Fonte)

Conclusione

Il codice di PancakeSwap punta a migliorare l’efficienza del gas (Infinity, EIP-5792) e a diversificare i prodotti (perpetuals). Con una riduzione del 24% dell’offerta di CAKE dal 2023 e un volume di scambi che ha raggiunto i 500 milioni di dollari su Solana ad agosto, questi aggiornamenti sono in linea con la tokenomics deflazionistica. Saranno le innovazioni nella liquidità cross-chain a guidare la prossima crescita di CAKE?