Perché il prezzo di CAKE è aumentato?
TLDR
PancakeSwap (CAKE) è cresciuto dell'1,14%, raggiungendo i 2,99$ nelle ultime 24 ore, superando il rally del mercato crypto che ha segnato un +2,46%. Ecco i principali fattori:
- Traguardo per i DEX su BNB Chain – Volume cumulativo di 2 trilioni di dollari che aumenta l’utilità di CAKE
- Adozione di CAKE.PAD – Domanda record per i nuovi lanci di token
- Rimbalzo tecnico – RSI in ipervenduto e pattern grafici rialzisti
Approfondimento
1. Dominanza dei DEX su BNB Chain (Impatto rialzista)
Panoramica: Il 20 ottobre i DEX su BNB Chain hanno superato un volume cumulativo di scambi di 2 trilioni di dollari, con PancakeSwap che gestisce circa l’80% di questa attività (Binance News).
Cosa significa: Essendo il DEX principale di BNB Chain, CAKE beneficia direttamente dagli effetti di rete: volumi più alti aumentano la quantità di token bruciati come commissioni (28,8 milioni di CAKE bruciati a settembre) e rafforzano la sua posizione come hub di liquidità per i token su BSC. Il volume di 558 miliardi di dollari da inizio anno (+87% rispetto al trimestre precedente) indica una domanda costante per i servizi di swap e farming di CAKE.
2. Successo del lancio di CAKE.PAD (Impatto misto)
Panoramica: La nuova piattaforma CAKE.PAD di PancakeSwap ha visto la vendita del token WBAI di WhiteBridge Network con un’oversottoscrizione del 20.000% il 15 ottobre, bruciando le commissioni di partecipazione e riducendo l’offerta di CAKE (NullTX).
Cosa significa: L’evento ha aumentato la narrativa sull’utilità di CAKE, ma l’oversottoscrizione di 200 volte ha generato una pressione di vendita a breve termine, poiché i partecipanti hanno incassato i premi. Tuttavia, il meccanismo deflazionistico (bruciatura del 100% delle commissioni) crea scarsità nel lungo periodo: finora sono stati bruciati 350 milioni di CAKE, con un’accelerazione prevista grazie ai lanci simultanei.
3. Segnali di rimbalzo tecnico (Neutrale)
Panoramica: CAKE ha rimbalzato dalla media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA) a 2,48$, con un RSI a 14 giorni a 47,17 (neutrale) e un istogramma MACD che mostra una minore pressione ribassista (-0,0925 contro -0,12 della settimana scorsa).
Cosa significa: Il rimbalzo coincide con un supporto storico al livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% (2,85$). Tuttavia, la resistenza si trova alla media mobile semplice a 50 giorni (SMA) a 3,07$: una chiusura sopra questo livello potrebbe puntare a 3,51$ (38,2% Fib).
Conclusione
Il guadagno di CAKE nelle ultime 24 ore riflette la crescita dei DEX su BNB Chain, i meccanismi deflazionistici di CAKE.PAD e gli acquisti tecnici vicino a supporti chiave. Nonostante esistano fattori rialzisti, il calo settimanale del 14% e l’alto rapporto di turnover (0,204) indicano una certa volatilità.
Da tenere d’occhio: CAKE riuscirà a mantenersi sopra la EMA a 200 giorni (2,48$) se la dominance di Bitcoin (+58,87%) continuerà a salire? Monitorare i volumi giornalieri dei DEX su BNB Chain per capire la sostenibilità del trend.
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di CAKE?
TLDR
Il prezzo di CAKE è al centro di una tensione tra una forte deflazione e i rischi legati all’aumento dell’offerta.
- Tokenomics 3.0 e Deflazione – Riduzione del 20% dell’offerta entro il 2030 tramite burn, positivo se mantenuto nel tempo.
- Rischi legati allo sblocco di CAKE – 79 milioni di CAKE bloccati saranno sbloccati (23% dell’offerta circolante), fattore negativo nel breve termine.
- Dominanza della BNB Chain – Volume DEX di 558 miliardi di dollari nel 2025 (+87% anno su anno) che sostiene l’utilità di CAKE.
Approfondimento
1. Revisione Tokenomics 3.0 (Impatto Misto)
Panoramica:
La proposta Tokenomics 3.0 di PancakeSwap punta a ridurre l’offerta di CAKE del 20% entro il 2030, diminuendo le emissioni giornaliere da 40.000 a 22.500 CAKE e destinando il 5% delle commissioni v3 al burn. Tuttavia, lo sblocco immediato di 79 milioni di CAKE bloccati (pari al 23% dell’offerta circolante) potrebbe generare pressione di vendita.
Cosa significa:
L’obiettivo deflazionistico (+4% all’anno) potrebbe compensare la diluizione nel lungo periodo, ma l’immissione improvvisa di liquidità derivante dai token sbloccati (scadenza: 23 ottobre 2025) potrebbe deprimere i prezzi finché non verrà assorbita dal mercato. Un precedente storico mostra che CAKE è sceso del 60% dopo sblocchi simili nel 2023.
2. Crescita della BNB Chain e Competizione (Positivo)
Panoramica:
Le DEX sulla BNB Chain hanno registrato un volume di scambi pari a 558 miliardi di dollari nel 2025 (Binance News), con PancakeSwap che detiene il 64% della quota di mercato. Le espansioni crosschain (Solana, Base) e partnership come il record-breaking TGE di WhiteBridge aumentano l’utilità di CAKE.
Cosa significa:
Un volume elevato di scambi ($772 miliardi nel terzo trimestre) alimenta direttamente i burn di CAKE, mentre l’adozione multi-chain riduce la dipendenza dalla sola BNB Chain. Un volume sostenuto superiore a 200 milioni di dollari al giorno potrebbe accelerare la deflazione.
3. Sentiment di Mercato e Analisi Tecnica (Neutrale)
Panoramica:
CAKE viene scambiato a 2,96 dollari (-13% settimanale) con un RSI a 42, indicativo di ipervenduto. La resistenza si trova a 3,18 dollari (livello di Fibonacci 23,6%) in corrispondenza di cluster di liquidazioni. L’indice Fear & Greed a 30 suggerisce un’opportunità per accumulare controcorrente.
Cosa significa:
La debole rotazione verso le altcoin (Alt Season Index: 27/100) e l’alta dominanza di BTC (58,9%) limitano le possibilità di rialzo, ma le condizioni di ipervenduto indicano un potenziale rimbalzo se il supporto a 2,80 dollari reggerà.
Conclusione
L’andamento di CAKE dipenderà dall’equilibrio tra gli shock di offerta causati dagli sblocchi e l’accelerazione dei burn, insieme alla crescita della BNB Chain. È importante monitorare il CAKE Burn Dashboard per seguire lo slancio deflazionistico e i flussi di scambio dopo gli sblocchi. Riuscirà la tokenomics semplificata di PancakeSwap ad attrarre abbastanza domanda da compensare la diluizione?
Cosa dicono le persone su CAKE?
TLDR
I trader di CAKE oscillano tra speranze di breakout e timori di esaurimento, mentre PancakeSwap introduce nuove funzionalità. Ecco cosa sta emergendo:
- Compressione a triangolo simmetrico con obiettivi tra $3,39 e $4,29 🚀
- Lancio di CAKE.PAD che alimenta scommesse rialziste del 115% grazie a bruciature aggressive 🔥
- Espansione cross-chain su Solana tramite Stargate che aumenta l’utilità 🌉
- Sentimento sociale misto – l’hype raggiunge il picco ma l’engagement cala 📉
Analisi Approfondita
1. @johnmorganFL: Breakout dal Triangolo Simmetrico con Target a $4,29 (Rialzista)
"CAKE sta preparando un breakout! Un movimento sopra $2,64 potrebbe innescare un rally verso $3,39–$4,29 supportato da fondamentali solidi."
– @johnmorganFL (92K follower · 1,2M impression · 28 luglio 2025 16:33 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale rialzista per CAKE, poiché il pattern a triangolo simmetrico indica una pressione d’acquisto accumulata, rafforzata dagli aggiornamenti di PancakeSwap v3 e dalla crescita della BNB Chain.
2. @PancakeSwap: Lancio di CAKE.PAD Aumenta le Bruciature di Token (Rialzista)
"Il 100% delle commissioni di CAKE.PAD viene bruciato – ogni settimana vengono inceneriti 587k CAKE (-$1,36M) per ridurre l’offerta."
– @PancakeSwap (3,8M follower · 8,7M impression · 1 luglio 2025 02:32 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale rialzista per CAKE, poiché il nuovo launchpad crea un meccanismo deflazionistico. Gli analisti prevedono un prezzo tra $5,50 e $5,83 entro la fine del 2025 (fonte).
3. @StargateFinance: Integrazione con Solana tramite LayerZero (Neutrale)
"Sposta CAKE su 8 blockchain senza slippage – ora disponibile su Solana."
– @StargateFinance (610K follower · 2,1M impression · 28 luglio 2025 13:30 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale neutrale per CAKE, poiché l’espansione cross-chain amplia l’utilità ma potrebbe ridurre il predominio della BNB Chain (che rappresenta il 96,7% del volume del secondo trimestre).
4. LunarCrush: L’Interesse Sociale Si Raffredda Nonostante l’Alta Visibilità (Ribassista)
"Le menzioni sono aumentate del 143%, ma l’engagement è calato del 17% – il Galaxy Score scende a 19/100 mentre l’hype diventa passivo."
– Rapporto LunarCrush (7 ottobre 2025 19:57 UTC)
Cosa significa: Segnale ribassista a breve termine, poiché un calo dell’interazione spesso precede una fase di consolidamento del prezzo, nonostante il guadagno mensile del 40% di CAKE.
Conclusione
Il consenso su CAKE è rialzista ma con cautela. Le configurazioni tecniche e il meccanismo di bruciatura di CAKE.PAD bilanciano il rallentamento del momentum sociale. Monitorate la fascia $2,64–$2,95 per la conferma del breakout e seguite il tasso di bruciatura di CAKE.PAD per valutare l’impatto deflazionistico in un contesto di crescente concorrenza tra DEX.
Quali sono le ultime notizie su CAKE?
TLDR
CAKE si distingue con volumi record nei DEX e mosse strategiche nell’ecosistema. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
- Volume DEX su BNB Chain supera i 2.000 miliardi di dollari (20 ottobre 2025) – PancakeSwap guida il volume cumulativo di scambi DEX su BNB Chain oltre i 2.000 miliardi di dollari.
- Lancio di CAKE.PAD stabilisce un record di sottoscrizioni (15 ottobre 2025) – La vendita del token WBAI di WhiteBridge sulla piattaforma PancakeSwap è stata sovrasottoscritta del 20.000% in 1 ora.
- CAKE rimbalza del 25% dopo il crollo (14 ottobre 2025) – Gli indicatori tecnici segnalano un momentum rialzista se il supporto a 3$ regge.
Approfondimento
1. Volume DEX su BNB Chain supera i 2.000 miliardi di dollari (20 ottobre 2025)
Panoramica:
Gli exchange decentralizzati (DEX) su BNB Chain hanno superato un volume cumulativo di scambi di 2.000 miliardi di dollari, con PancakeSwap in prima linea. Solo nel 2025 la catena ha processato 558 miliardi di dollari, confermando la sua posizione dominante nelle attività DeFi.
Cosa significa:
Questo rafforza il ruolo di PancakeSwap come DEX di riferimento su BNB Chain, attirando liquidità e consolidando l’utilità di CAKE come token di governance e per il pagamento delle commissioni nell’ecosistema. Volumi elevati potrebbero tradursi in maggiori entrate per il protocollo e in un aumento dei token CAKE bruciati. (Binance News)
2. Lancio di CAKE.PAD stabilisce un record di sottoscrizioni (15 ottobre 2025)
Panoramica:
Il lancio del token WBAI di WhiteBridge Network tramite CAKE.PAD di PancakeSwap ha registrato una domanda senza precedenti, con sottoscrizioni che hanno superato il 26.000% dell’obiettivo prefissato. Il progetto, focalizzato sull’intelligenza artificiale, ha venduto 20 milioni di token in un’ora.
Cosa significa:
Il record evidenzia il ruolo crescente di CAKE.PAD come piattaforma di lancio per progetti ad alto potenziale, aumentando la domanda di staking di CAKE per accedere alle vendite di token. L’esito positivo di questi lanci potrebbe attrarre più sviluppatori su BNB Chain, aumentando il valore dell’ecosistema di PancakeSwap. (The Daily Hodl)
3. CAKE rimbalza del 25% dopo il crollo (14 ottobre 2025)
Panoramica:
Dopo un crollo del 61,5% il 10 ottobre, CAKE è risalito del 25% raggiungendo 3,48$, supportato da segnali tecnici positivi (candela engulfing rialzista sulla media mobile a 200 giorni) e deflussi di 1,1 milioni di dollari dagli exchange. Gli analisti individuano una resistenza chiave a 3,56$.
Cosa significa:
Il rimbalzo indica una forte accumulazione da parte dei grandi investitori (whales) e un miglioramento del sentiment, anche se la tenuta del supporto a 3$ è fondamentale per la sostenibilità. Una rottura sopra i 3,56$ potrebbe portare il prezzo verso i 4,50$, mentre un fallimento potrebbe far tornare il prezzo a testare i 2,56$. (AMBCrypto)
Conclusione
La combinazione di crescita dell’ecosistema, successo della launchpad e recupero tecnico dipinge un quadro cautamente ottimista per PancakeSwap. Sebbene la leadership nei DEX e l’adozione di CAKE.PAD supportino il valore a lungo termine, gli investitori dovrebbero monitorare se il momentum rialzista resisterà alle pressioni del mercato più ampio. Riusciranno i meccanismi di burn di CAKE e la ripresa di BNB Chain a compensare la volatilità nelle prossime settimane?
Qual è il prossimo passo nella roadmap di CAKE?
TLDR
Lo sviluppo di PancakeSwap procede con questi traguardi:
- Lancio di CAKE.PAD (ottobre 2025) – Nuova piattaforma per il lancio di token con il 100% delle commissioni bruciate.
- Espansione crosschain di veCAKE (Q4 2025) – Potere di governance esteso a oltre 10 blockchain.
- Rinnovamento UI/UX (Q4 2025) – Design mobile-first e miglioramenti nel login sociale.
- Perpetual multichain (2026) – Trading di derivati su Base, opBNB e Solana.
- Miglioramento dei meccanismi di burn (2026) – Deflazione accelerata tramite CAKE.PAD e reindirizzamento delle commissioni.
Approfondimento
1. Lancio di CAKE.PAD (ottobre 2025)
Panoramica:
PancakeSwap sostituirà il modello IFO con CAKE.PAD, una piattaforma per il lancio di nuovi token in cui il 100% delle commissioni di partecipazione viene bruciato. Gli utenti impegnano CAKE per accedere a progetti in fase iniziale, creando una pressione d’acquisto costante e riducendo l’offerta disponibile.
Cosa significa:
Questo è positivo per CAKE perché lega direttamente la crescita dell’ecosistema alla scarsità del token. Tuttavia, il successo dipenderà dalla capacità di attrarre progetti di alta qualità per mantenere la domanda.
2. Espansione crosschain di veCAKE (Q4 2025)
Panoramica:
Seguendo la roadmap di agosto 2024, la governance veCAKE si estenderà a Solana, Base e zkSync Era. I possessori potranno votare sugli incentivi di liquidità su tutte le blockchain supportate da un’interfaccia unificata.
Cosa significa:
Questo rafforza il ruolo di CAKE come token di governance crosschain, ma c’è il rischio di diluizione se la partecipazione al voto diminuisce sulle nuove catene.
3. Rinnovamento UI/UX (Q4 2025)
Panoramica:
Dopo l’aggiornamento del login sociale di luglio 2025, PancakeSwap introdurrà un’interfaccia wallet a schede che unisce asset EVM e Solana. I grafici in tempo reale saranno estesi ai perpetual e ai mercati predittivi.
Cosa significa:
Un onboarding semplificato potrebbe aumentare l’adozione da parte degli utenti retail, anche se la complessità della migrazione potrebbe temporaneamente influenzare gli utenti più esperti.
4. Perpetual multichain (2026)
Panoramica:
Dopo l’integrazione della chain Base di luglio 2025 (link), il trading di perpetual con leva fino a 1.000x sarà disponibile su opBNB e Solana, rivolgendosi a trader specializzati in derivati.
Cosa significa:
Questo potrebbe aumentare significativamente i ricavi del protocollo, ma espone CAKE a una maggiore volatilità dovuta all’attività di trading con leva.
5. Miglioramento dei meccanismi di burn (2026)
Panoramica:
Il successo della Tokenomics 3.0 (24 milioni di CAKE bruciati entro luglio 2025) porterà a ulteriori burn tramite le commissioni di CAKE.PAD e i proventi delle aste MEV reindirizzati.
Cosa significa:
I burn accelerati potrebbero contrastare l’inflazione derivante dallo sblocco dello staking, ma la crescita dell’ecosistema deve superare la pressione di vendita causata dal riscatto di CAKE.
Conclusione
PancakeSwap sta puntando sull’utilità crosschain (veCAKE, perpetual) e su meccanismi deflazionistici (burn di CAKE.PAD), migliorando al contempo l’esperienza utente. Con un’offerta di CAKE diminuita del 6,4% da inizio anno e un volume di scambi in crescita del 58% su base annua, la roadmap cerca di bilanciare crescita e sostenibilità della tokenomics. Le nuove funzionalità di derivati e governance riusciranno a far sì che CAKE si discosti dalle tendenze generali del mercato?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di CAKE?
TLDR
Il codice di PancakeSwap ha introdotto aggiornamenti chiave che migliorano la scalabilità, l’esperienza utente e l’interoperabilità tra diverse blockchain.
- Turbo Farms su Solana (agosto 2025) – Oltre 50 farm potenziate con ricompense superiori a 1 milione di dollari.
- MEV Capture Hook (luglio 2025) – Reindirizza le ricompense dei miner ai fornitori di liquidità.
- Singleton Model (aprile 2025) – Riduzione del 99% dei costi di gas per la creazione di pool.
- Social Login (luglio 2025) – Wallet non-custodial accessibili tramite Google, X e Discord.
Approfondimento
1. Turbo Farms su Solana (agosto 2025)
Panoramica: Turbo Farms è stato lanciato su Solana con oltre 50 pool di liquidità potenziati e 500.000 CAKE in ricompense distribuite in 100 giorni. Questo sfrutta le basse commissioni e l’elevata velocità di Solana.
Cosa significa: È un segnale positivo per CAKE perché incentiva la fornitura di liquidità su una blockchain veloce, attirando potenzialmente più utenti e volume di scambi. (Fonte)
2. MEV Capture Hook (luglio 2025)
Panoramica: L’Arbiter MEV Capture Hook sulla BNB Chain utilizza aste trasparenti per reindirizzare le ricompense derivanti dal valore estraibile dai miner (MEV) dai produttori di blocchi ai fornitori di liquidità.
Cosa significa: Nel breve termine è neutro per CAKE, ma a lungo termine migliora l’equità per i fornitori di liquidità, in linea con i principi di fiducia e trasparenza della finanza decentralizzata (DeFi). (Fonte)
3. Singleton Model (aprile 2025)
Panoramica: L’architettura Singleton unifica tutti i pool di liquidità in un unico contratto, riducendo i costi di gas per la creazione di nuovi pool del 99%.
Cosa significa: È un vantaggio per sviluppatori e fornitori di liquidità: deploy più economici e scambi multi-hop più efficienti rendono PancakeSwap più competitivo rispetto ai concorrenti. (Fonte)
4. Social Login (luglio 2025)
Panoramica: Ora gli utenti possono accedere a PancakeSwap tramite Google, X o Discord, creando wallet non-custodial grazie all’architettura di Privy.
Cosa significa: Favorisce l’adozione da parte di un pubblico più ampio, riducendo le difficoltà iniziali senza compromettere il controllo personale sui propri fondi. (Fonte)
Conclusione
Il codice di PancakeSwap punta a migliorare la scalabilità (Turbo Farms, Singleton) e l’accessibilità (Social Login), affrontando anche problemi tipici della DeFi come lo sfruttamento del MEV. Con l’espansione cross-chain e l’ottimizzazione dei costi di gas, CAKE potrà mantenere il suo slancio deflazionistico nonostante le difficoltà del mercato più ampio?