Perché il prezzo di CAKE è diminuito?
TLDR
PancakeSwap (CAKE) è sceso dell’1,56% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (+1,4%). I principali fattori includono un momentum tecnico ribassista, un sentiment debole sulle altcoin e prese di profitto dopo una recente crescita dell’ecosistema.
- Analisi tecnica – MACD ribassista e livelli di supporto mancati
- Debolezza delle altcoin – Rotazione del capitale verso Bitcoin in un clima di “paura”
- Rallentamento post-partnership – L’ottimismo per l’alleanza con Ondo Finance si affievolisce
Approfondimento
1. Il momentum tecnico diventa ribassista (Impatto misto)
Panoramica: CAKE è sceso sotto la media mobile semplice a 30 giorni ($3,06) e il pivot point ($2,75), con l’istogramma MACD a -0,085 che indica una divergenza ribassista. L’RSI a 14 giorni è a 45,17, segnalando un momentum neutro ma in linea con una tendenza negativa negli ultimi 7 giorni (-2,84%).
Cosa significa: La perdita del supporto a $2,75, ora diventato resistenza, indica che i trader a breve termine stanno limitando le perdite. CAKE incontra una resistenza immediata al ritracciamento di Fibonacci del 23,6% ($3,91), ma se non riuscirà a superare $2,85 (61,8% Fib), la correzione potrebbe approfondirsi verso $2,38.
Da monitorare: Una chiusura giornaliera sopra $2,85 invaliderebbe la struttura ribassista.
2. Il sentiment sulle altcoin si blocca (Impatto ribassista)
Panoramica: L’indice Fear & Greed delle criptovalute è a 32/100 (“paura”), mentre la dominance di Bitcoin si mantiene al 59,14% – entrambi fattori che favoriscono un atteggiamento prudente. Il volume di CAKE nelle 24h ($236M) è aumentato del 9,47%, ma il turnover (volume/market cap) resta basso a 0,25, segnalando scarsa convinzione.
Cosa significa: I trader preferiscono Bitcoin e stablecoin rispetto alle altcoin a media capitalizzazione come CAKE. Nonostante il traguardo di $2T di volume DEX raggiunto dalla BNB Chain (Binance News), il ruolo di CAKE come principale DEX della catena non si è tradotto in forza sul prezzo.
3. Presa di profitto dopo l’annuncio della partnership (Impatto neutro)
Panoramica: CAKE è sceso nonostante l’ingresso di PancakeSwap nell’alleanza Global Markets di Ondo Finance (21 ottobre) per promuovere asset tokenizzati. La partnership potrebbe aumentare l’utilità a lungo termine, ma non ha compensato le difficoltà del mercato.
Cosa significa: Il calo nelle 24h suggerisce che i trader hanno “venduto la notizia” dopo un guadagno annuo del 47%. Le recenti operazioni di burn di CAKE (-566k a settimana, PancakeSwap) non hanno contrastato la pressione di vendita, dato che l’offerta circolante rimane elevata (342M CAKE).
Conclusione
Il calo di CAKE riflette una debolezza tecnica, un sentiment prudente sulle altcoin e prese di profitto dopo traguardi recenti. Sebbene la dominance su BNB Chain e i burn deflazionistici offrano un supporto, riconquistare $2,85 è fondamentale per un momentum rialzista.
Da monitorare: Riuscirà CAKE a stabilizzarsi sopra la media mobile esponenziale a 200 giorni ($2,61) in un contesto di dominance di Bitcoin? Seguire l’attività sulla BNB Chain e i tassi di burn di CAKE per segnali di inversione.
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di CAKE?
TLDR
Il prezzo di CAKE è al centro di una tensione tra la spinta deflazionistica e i rischi legati all’aumento dell’offerta nel breve termine.
- Rivisitazione della Tokenomics (Impatto Misto)
 Bruciature deflazionistiche contro l’immissione sul mercato di CAKE sbloccati.
- Crescita della BNB Chain (Positiva)
 L’aumento del volume DeFi e l’integrazione di stablecoin migliorano l’utilità del token.
- Sentimento di Mercato (Negativo)
 La paura diffusa nel settore crypto e la dominanza di Bitcoin frenano i rialzi degli altcoin.
Analisi Approfondita
1. Tokenomics 3.0: Shock dell’Offerta o Vendite di Massa? (Impatto Misto)
Panoramica:
La proposta Tokenomics 3.0 di PancakeSwap punta a una deflazione annua del 4% riducendo le emissioni giornaliere del 44% (da 40.000 a 22.500 CAKE) e destinando le commissioni alle bruciature. Tuttavia, se approvata, circa 60 milioni di CAKE attualmente bloccati verrebbero sbloccati immediatamente, rischiando di saturare il mercato.
Cosa significa:
- Positivo: Le bruciature accelerate potrebbero ridurre l’offerta a lungo termine, con un obiettivo del 20% in meno entro il 2030.
- Negativo: Lo sblocco immediato potrebbe generare pressione di vendita, soprattutto da parte di partner subDAO come CakePie, che detiene il 25% di veCAKE. In passato, dopo sblocchi simili nel 2023, CAKE ha perso il 50% del suo valore.
2. Slancio dell’Ecosistema BNB Chain (Positivo)
Panoramica:
Il volume di scambi DEX sulla BNB Chain ha superato i $2 trilioni, con PancakeSwap in posizione dominante. Nuove iniziative come il layer di pagamento da $50 milioni di BPN (fonte) e la quotazione di BNB su Robinhood potrebbero aumentare la liquidità e la domanda di CAKE.
Cosa significa:
- L’adozione crescente di BNB stimola la domanda di CAKE, il token principale del DEX della catena.
- L’integrazione con Ondo Finance per asset tokenizzati (azioni/ETF) potrebbe ampliare l’utilità di CAKE nel mondo degli asset reali (RWA).
3. Sentimento Macro e Indicatori Tecnici (Negativo)
Panoramica:
L’indice paura/avidità delle crypto è a 32 (“Paura”), con la dominanza di Bitcoin al 59,25%. Gli indicatori tecnici di CAKE, come RSI (45,17) e MACD (-0,085), mostrano momentum debole, mentre il livello di $2,75 rappresenta una resistenza nel breve termine.
Cosa significa:
- Il sentiment di avversione al rischio favorisce Bitcoin rispetto agli altcoin come CAKE.
- Una rottura al di sotto di $2,38 (livello Fibonacci 78,6%) potrebbe innescare un calo del 15% fino al supporto a $2,00.
Conclusione
Il futuro di CAKE dipende dalla capacità di implementare la deflazione senza allontanare gli staker a lungo termine. La crescita della BNB Chain e le bruciature rappresentano opportunità, ma gli sblocchi imminenti e le condizioni macroeconomiche avverse costituiscono rischi significativi. Le riduzioni delle emissioni riusciranno a compensare la pressione di vendita derivante dai token sbloccati? È importante monitorare i tassi di riscatto e la stabilità di BNB come indicatori chiave.
Cosa dicono le persone su CAKE?
TLDR
La community di CAKE oscilla tra ottimismo deflazionistico e preoccupazioni tecniche da ipercomprato. Ecco i temi principali:
- Infinity su Base stimola scommesse rialziste – L’aggiornamento multichain del DEX di CAKE alimenta le speranze di adozione.
- Scadenza per i detentori in staking il 23 ottobre – Il CAKE non ritirato rischia il blocco permanente dopo la scadenza.
- Golden cross contro RSI a 80 – I trader discutono se il momentum possa superare il rischio di eccesso di acquisti.
Approfondimento
1. @StargateFinance: CAKE diventa multi-chain su Solana, segnale rialzista
“Sposta $CAKE [...] tramite Stargate tra 8 blockchain senza slippage”
– @StargateFinance (283k follower · 12.4k impression · 28-07-2025 13:30 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Un segnale positivo per CAKE, perché l’utilità cross-chain amplia il suo ruolo nelle reti di liquidità DeFi, aumentando la domanda per swap e governance.  
2. @PancakeSwap: Scadenza per il ritiro dello staking neutrale
“Scadenza per ritirare CAKE in staking: 23 ottobre 2025, ore 08:00 UTC”
– @PancakeSwap (4.1M follower · 89k impression · 31-07-2025 05:15 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Impatto neutrale nel breve termine – potrebbe causare pressione di vendita se molti staker ritirano insieme, ma a lungo termine riduce l’offerta liquida se i token restano bloccati.  
3. @johnmorganFL: Rottura sopra i 2,75$ segnale misto
“Volume esplode – CAKE punta a 3,32$ con aumento della liquidità”
– @johnmorganFL (217k follower · 18.3k impression · 28-07-2025 16:33 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnali contrastanti – la rottura rialzista si scontra con un RSI(7) a 80,3 (ipercomprato), aumentando il rischio di prese di profitto vicino alla resistenza a 2,95$.  
Conclusione
Il consenso su CAKE è rialzista ma con cautela. Gli aggiornamenti infrastrutturali (Base/Solana) e i continui burn (-2,5M CAKE netti a luglio) sostengono l’ottimismo, ma i segnali di ipercomprato e la scadenza per lo sblocco dello staking invitano alla prudenza e alla volatilità. Tenere d’occhio il livello di supporto a 2,73$ dopo il 23 ottobre: un mantenimento potrebbe indicare una nuova fase di accumulo.
Quali sono le ultime notizie su CAKE?
TLDR
PancakeSwap si distingue grazie a nuove partnership e aggiornamenti di prodotto, stimolando l’innovazione nel settore DeFi. Ecco le ultime novità:
- BNB Chain si allea con BPN (21 ottobre 2025) – Investimento da 50 milioni di dollari per creare un sistema di pagamento multi-stablecoin, integrando PancakeSwap per il trading onchain.
- Entra nell’alleanza globale di Ondo Finance (21 ottobre 2025) – Coalizione per standardizzare azioni e ETF tokenizzati, sfruttando CAKE per la liquidità.
- Lancio record di CAKE.PAD (15 ottobre 2025) – Oltre il 20.000% di sottoscrizioni in un’ora per la vendita token di WhiteBridge Network.
Approfondimento
1. BNB Chain si allea con BPN (21 ottobre 2025)
Panoramica:
BNB Chain e Better Payment Network (BPN) hanno stretto una partnership per sviluppare un sistema di pagamento in tempo reale basato su stablecoin come BBRL (Real brasiliano) ed EURI (Euro). L’investimento di 50 milioni di dollari, gestito da YZi Labs, punta a ridurre i costi delle transazioni internazionali dal 2% allo 0,3% e ad accelerare i tempi di regolamento a poche ore. PancakeSwap sarà utilizzato per facilitare l’arbitraggio e il trading di derivati tramite l’infrastruttura BPN.  
Cosa significa:
Questa collaborazione è positiva per CAKE, poiché amplia le sue applicazioni nei pagamenti globali e rafforza l’integrazione con l’ecosistema BNB Chain. Un’adozione crescente da parte di istituzioni potrebbe aumentare la domanda per i pool di liquidità basati su CAKE. (Yahoo Finance)  
2. Entra nell’alleanza globale di Ondo Finance (21 ottobre 2025)
Panoramica:
PancakeSwap ha aderito all’alleanza di Ondo Finance, che riunisce oltre 30 realtà (tra cui Chainlink e CoinMarketCap) per standardizzare gli asset reali tokenizzati (RWA). Il DEX faciliterà il trading secondario di azioni e ETF tokenizzati attraverso pool di liquidità CAKE.  
Cosa significa:
Questa mossa posiziona CAKE al crocevia tra finanza tradizionale (TradFi) e finanza decentralizzata (DeFi), potenzialmente attirando nuovi utenti interessati a investimenti regolamentati in asset reali. Tuttavia, la concorrenza da parte di piattaforme centralizzate che offrono asset simili potrebbe esercitare pressione sulle commissioni. (Crypto.News)  
3. Lancio record di CAKE.PAD (15 ottobre 2025)
Panoramica:
La Token Generation Event (TGE) di WhiteBridge Network su CAKE.PAD ha registrato un’oversottoscrizione del 20.000% in un’ora, vendendo 20 milioni di token WBAI. Il modello deflazionistico della piattaforma ha bruciato CAKE dalle commissioni di partecipazione, in linea con la Tokenomics 3.0.  
Cosa significa:
La domanda record evidenzia il ruolo crescente di CAKE nei lanci di token, anche se un’oversottoscrizione così elevata può alimentare bolle speculative. Tassi di burn sostenuti potrebbero ridurre l’offerta di CAKE in un contesto di domanda in aumento. (Daily Hodl)  
Conclusione
PancakeSwap sta espandendo strategicamente la sua presenza nei pagamenti, negli asset istituzionali e nei lanci di token, elementi chiave per aumentare l’utilità di CAKE. Sebbene le partnership indichino crescita, il successo dipenderà dalla capacità di bilanciare innovazione e sostenibilità della tokenomics.
Riuscirà CAKE a mantenere il suo slancio deflazionistico mentre cresce l’adozione cross-chain?
Qual è il prossimo passo nella roadmap di CAKE?
TLDR
La roadmap di PancakeSwap si concentra sull'espansione crosschain, miglioramenti dell'esperienza utente e partnership strategiche.
- Espansione crosschain di veCAKE (Q4 2025) – Estensione del potere di voto su più blockchain.
- Turbo Farms su Solana (In corso) – Incentivi di liquidità potenziati con ricompense in CAKE.
- Interfaccia Wallet a schede (Q1 2026) – Gestione unificata di wallet multi-chain.
- Alleanza con Ondo Finance (Q4 2025) – Integrazione di asset reali tokenizzati (RWAs).
Approfondimento
1. Espansione crosschain di veCAKE (Q4 2025)
Panoramica: PancakeSwap intende estendere il modello di governance veCAKE ad altre blockchain come Base e zkSync, permettendo agli utenti di utilizzare i CAKE bloccati per ottenere potere di voto su diversi ecosistemi. Questo si basa sull'infrastruttura di staking multichain già esistente.
Cosa significa: Un segnale positivo per l’utilità di CAKE, poiché la governance crosschain potrebbe aumentare la domanda di staking e ridurre la quantità di token in circolazione. Tuttavia, ci sono rischi legati alla complessità tecnica nel mantenere meccanismi di voto coerenti.  
2. Turbo Farms su Solana (In corso)
Panoramica: Lanciato nell'agosto 2025, Turbo Farms su Solana offre oltre 50 pool di liquidità con 500.000 CAKE distribuiti in 100 giorni. Questa iniziativa sfrutta l’ecosistema ad alta velocità di Solana per attrarre trader e fornitori di liquidità.
Cosa significa: Impatto neutro-positivo nel breve termine, poiché gli incentivi potrebbero aumentare il valore totale bloccato (TVL), ma dipendono dalla stabilità della rete Solana. Il prezzo di CAKE potrebbe mostrare volatilità legata al ritiro delle ricompense.  
3. Interfaccia Wallet a schede (Q1 2026)
Panoramica: Una nuova interfaccia wallet permetterà agli utenti di gestire wallet su Solana, EVM e Aptos in un unico posto, integrando accessi social (Google/X) e transazioni senza firma.
Cosa significa: Un vantaggio per l’adozione, semplificando l’ingresso nel mondo DeFi. Tuttavia, restano fondamentali audit di sicurezza per le interazioni cross-chain.  
4. Alleanza con Ondo Finance (Q4 2025)
Panoramica: PancakeSwap ha aderito alla Global Markets Alliance di Ondo Finance per facilitare il trading di azioni e ETF tokenizzati. Questo si allinea con la crescita del pool di liquidità in stablecoin da 14,7 miliardi di dollari su BNB Chain.
Cosa significa: Un segnale positivo a lungo termine, poiché gli asset reali tokenizzati potrebbero diversificare la base utenti di PancakeSwap. La chiarezza normativa rimane un fattore chiave.  
Conclusione
PancakeSwap punta a rafforzare la sua posizione come hub DeFi multichain attraverso interoperabilità crosschain, miglioramenti dell’esperienza utente e integrazione di asset reali. Il successo dipenderà dall’esecuzione tecnica e dal sentiment di mercato, mentre il modello deflazionistico di CAKE (oltre 24 milioni di token bruciati da inizio anno) offre un supporto fondamentale. Come influenzerà la crescente dominanza di Bitcoin piattaforme focalizzate sugli altcoin come PancakeSwap?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di CAKE?
TLDR
Il codice di PancakeSwap ha subito importanti aggiornamenti focalizzati sull’espansione cross-chain, la resistenza al MEV e il miglioramento dell’esperienza utente.
- Arbiter MEV Capture Hook (luglio 2025) – Reindirizza le ricompense MEV ai fornitori di liquidità tramite aste trasparenti.
- Infinity Expansion su Base (luglio 2025) – Introdotte pool di liquidità duali e swap a basso consumo di gas.
- Integrazione Social Login (luglio 2025) – Accesso semplificato tramite Google, X, Telegram o Discord.
Approfondimento
1. Arbiter MEV Capture Hook (luglio 2025)
Panoramica: Questo aggiornamento contrasta lo sfruttamento del valore massimo estraibile (MEV) reindirizzando i profitti dai produttori di blocchi ai fornitori di liquidità attraverso aste on-chain trasparenti.
Il sistema utilizza un meccanismo di offerte in cui i validatori presentano le loro proposte per le ricompense MEV, i cui proventi vengono poi distribuiti ai fornitori di liquidità (LP). Ciò riduce i rischi di front-running e incentiva una fornitura di liquidità più equa.
Cosa significa: È un segnale positivo per CAKE perché aumenta la fiducia nelle pool di liquidità di PancakeSwap, potenzialmente attirando più capitale. (Fonte)
2. Infinity Expansion su Base (luglio 2025)
Panoramica: PancakeSwap Infinity è stato lanciato su Base, offrendo pool CLAMM (liquidità concentrata) e LBAMM (swap senza impatto sul prezzo) con commissioni dinamiche.
L’aggiornamento sfrutta un modello di contratto singleton, riducendo i costi di gas per la creazione delle pool del 99%, e integra lo standard ERC-6909 per la gestione multi-token. I "Hooks" personalizzabili permettono agli sviluppatori di implementare aggiustamenti automatici delle commissioni in base alla volatilità del mercato.
Cosa significa: È un aggiornamento neutro per CAKE: migliora l’infrastruttura tecnica ma deve affrontare la concorrenza di altri DEX Layer 2. Tuttavia, le commissioni più basse potrebbero aumentare il volume degli scambi. (Fonte)
3. Integrazione Social Login (luglio 2025)
Panoramica: Gli utenti possono ora accedere a PancakeSwap tramite account social come Google, X, Telegram o Discord, creando wallet non-custodial grazie all’architettura sicura di Privy.
Questo elimina la gestione delle seed phrase e supporta transazioni senza firma, riducendo le difficoltà di accesso per i nuovi utenti.
Cosa significa: È un segnale positivo per CAKE perché abbassa le barriere all’adozione della DeFi, rivolgendosi a un pubblico più ampio e meno esperto. (Fonte)
Conclusione
Gli aggiornamenti del codice di PancakeSwap puntano a migliorare la resistenza al MEV, l’efficienza cross-chain e l’accessibilità, elementi fondamentali per mantenere la sua posizione come uno dei principali DEX multichain. Con una maggiore sicurezza e funzionalità user-friendly, l’utilità di CAKE cresce, ma l’adozione dipenderà dalle tendenze di mercato più ampie. Come riuscirà PancakeSwap a bilanciare innovazione e scalabilità mentre si espande su nuove blockchain?