Qual è il prossimo passo nella roadmap di TON?
TLDR
Lo sviluppo di Toncoin procede con questi traguardi principali:
- Aggiornamento TON Accelerator Mainnet (Q4 2025) – Aumentare la velocità delle transazioni oltre 100.000 TPS.
- Integrazione TON-EVM Workchains (2026) – Abilitare la compatibilità con Ethereum per espandere il DeFi.
- Lancio completo di TON Storage (2026) – Archiviazione decentralizzata di file per un’adozione di massa.
- Iniziativa Global Treasury (in corso) – Raccolti oltre 400 milioni di dollari per la crescita dell’ecosistema.
Approfondimento
1. Aggiornamento TON Accelerator Mainnet (Q4 2025)
Panoramica:
Questo aggiornamento punta a superare le 100.000 transazioni al secondo (TPS), ottimizzando lo sharding e l’efficienza della rete. Si basa sull’architettura di sharding infinita di TON per supportare oltre 1 miliardo di utenti di Telegram.
Cosa significa:
È un segnale positivo per Toncoin, perché una maggiore scalabilità rafforza la sua posizione come blockchain Layer-1 di riferimento, attirando sviluppatori e investitori istituzionali. Tuttavia, eventuali ritardi tecnici o bug potrebbero rallentare l’adozione.
2. Integrazione TON-EVM Workchains (2026)
Panoramica:
TON prevede di lanciare workchain compatibili con Ethereum Virtual Machine (EVM), permettendo un’interazione fluida con dApp e asset basati su Ethereum. Questo si inserisce nelle iniziative cross-chain come TON Teleport (ponte con BTC).
Cosa significa:
L’impatto è da neutro a positivo: la compatibilità EVM potrebbe attrarre sviluppatori Ethereum, ma c’è il rischio di diluire l’ecosistema unico di TON. Il successo dipenderà dagli incentivi per la migrazione, come un fondo di 5 milioni di dollari per premi DeFi.
3. Lancio completo di TON Storage (2026)
Panoramica:
TON Storage, un sistema decentralizzato di condivisione file simile a Dropbox ma basato su blockchain, uscirà dalla fase beta. Utilizza meccanismi Proof-of-Stake per garantire la disponibilità dei dati e si integra con TON Proxy per resistere alla censura.
Cosa significa:
È un segnale positivo se l’adozione cresce tra gli utenti di Telegram per NFT o app decentralizzate. Da monitorare: il numero di nodi di storage e le collaborazioni, come quella recente con Curve Finance Stable Swap.
4. Iniziativa Global Treasury (in corso)
Panoramica:
La TON Foundation e Kingsway Capital stanno raccogliendo oltre 400 milioni di dollari per creare un tesoro Toncoin, rivolto a investitori istituzionali. Questo segue il collocamento privato da 558 milioni di dollari di Verb Technology, che detiene TON come asset di riserva.
Cosa significa:
È un segnale positivo a lungo termine, poiché i flussi verso il tesoro riducono l’offerta circolante e indicano fiducia istituzionale. Nel breve termine, però, c’è il rischio di pressione di vendita se i primi investitori decidono di uscire.
Conclusione
La roadmap di Toncoin punta su scalabilità, interoperabilità e adozione istituzionale. L’aggiornamento Accelerator e le workchain EVM potrebbero consolidare il vantaggio tecnico, mentre le iniziative di tesoreria mirano a stabilizzare il valore nel tempo. Con la base utenti di Telegram come motore di crescita, l’ecosistema DeFi di TON riuscirà a superare concorrenti come Solana nell’attrarre utenti mainstream? Da seguire con attenzione metriche come i wallet attivi giornalieri (circa 170.000 attualmente) e il volume di stablecoin (USDT su TON ha superato 1 miliardo di dollari nel 2024).
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TON?
TLDR
Il codice di Toncoin ha ricevuto tre aggiornamenti importanti, focalizzati su velocità, accessibilità e utilità.
- Lancio di Jetton 2.0 (10 settembre 2025) – I trasferimenti ora sono 3 volte più veloci grazie a standard token migliorati.
- Integrazione con AWS Blockchain (10 settembre 2025) – TON è stato aggiunto al dataset pubblico blockchain di AWS.
- Incentivi Golden Visa (12 agosto 2025) – Il meccanismo di staking e commissioni riduce i costi di accesso dell’80%.
Approfondimento
1. Lancio di Jetton 2.0 (10 settembre 2025)
Panoramica: Jetton 2.0, lo standard token di TON, ora processa i trasferimenti in meno di 2 secondi, rispetto ai 6 secondi precedenti. Questo aggiornamento è pensato per dApp e memecoin, che rappresentano la maggior parte del volume di scambi mensile di TON pari a 84,5 milioni di dollari (+113% mese su mese).
Aspetti tecnici: L’aggiornamento utilizza ottimizzazioni di sharding e l’elaborazione asincrona delle transazioni, riducendo la congestione della rete.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TON, perché transazioni più rapide migliorano l’esperienza degli oltre 1 miliardo di utenti di Telegram, favorendo una più ampia adozione dei pagamenti e delle app di gioco basate su TON. (Fonte)
2. Integrazione con AWS Blockchain (10 settembre 2025)
Panoramica: AWS ha incluso TON nel suo Public Blockchain Dataset, permettendo agli sviluppatori di interrogare i dati on-chain direttamente tramite Amazon Managed Blockchain.
Aspetti tecnici: L’integrazione offre analisi in tempo reale per oltre 155 milioni di account TON e 777 milioni di TON in staking, semplificando lo sviluppo di dApp.
Cosa significa: Questo è un evento neutro per TON, poiché aumenta l’accessibilità per gli sviluppatori, ma l’adozione più ampia dipenderà dalla crescita continua dell’ecosistema. Tuttavia, potrebbe aumentare l’interesse istituzionale grazie a strumenti di livello enterprise. (Fonte)
3. Incentivi Golden Visa (12 agosto 2025)
Panoramica: Ora, effettuando staking di TON e pagando le commissioni, i costi per la domanda del Golden Visa si riducono dell’80%, grazie a un’iniziativa guidata dalla TON Foundation.
Aspetti tecnici: Smart contract automatizzano gli sconti sulle commissioni in base ai livelli di staking, con i nodi validatori che danno priorità a queste transazioni.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TON, perché incentiva il possesso a lungo termine e l’utilizzo reale, potenzialmente bloccando una parte significativa della circolazione. (Fonte)
Conclusione
Gli aggiornamenti recenti di Toncoin puntano a migliorare la scalabilità (Jetton 2.0), l’adozione da parte degli sviluppatori (integrazione AWS) e l’utilità concreta (Golden Visa). Questi elementi sono in linea con l’obiettivo di TON di diventare la spina dorsale Web3 di Telegram. Riusciranno le transazioni accelerate ad attirare abbastanza dApp da compensare le attuali tendenze di mercato negative (-14,55% negli ultimi 30 giorni)?
Perché il prezzo di TON è diminuito?
TLDR
Toncoin (TON) è sceso del 3,85% a 2,67$ nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-1,94%). I fattori principali sono:
- Rottura tecnica – Il prezzo ha superato al ribasso il supporto critico a 2,80$, innescando stop-loss
- Dominanza delle whale – Il 68% dell’offerta è detenuto da grandi wallet, aumentando il rischio di volatilità
- Avversione al rischio nel mercato – Crypto Fear & Greed Index a 32 (“Paura”), con aumento della dominanza di Bitcoin
Analisi Approfondita
1. Rottura Tecnica (Impatto Ribassista)
Panoramica: TON è sceso sotto il livello di supporto a 2,80$, che aveva retto da luglio 2025 (CoinMarketCap Community). La media mobile semplice a 200 giorni (SMA) a 3,17$ ora funge da resistenza, mentre l’RSI a 14 giorni è a 21,73 – vicino alla zona di ipervenduto, ma senza ancora segnalare un’inversione.
Cosa significa: I trader tecnici probabilmente hanno chiuso le posizioni dopo la rottura, aumentando la pressione di vendita. Il prossimo supporto chiave si trova tra 2,50$ e 2,65$, un’area che in passato ha innescato rialzi del 47% a maggio 2025 (Community Analysis).
Cosa monitorare: Una chiusura giornaliera sopra i 2,80$ potrebbe invalidare la struttura ribassista.
2. Rischi legati alla concentrazione delle whale (Impatto Misto)
Panoramica: Oltre il 68% dell’offerta di TON è detenuto da wallet di grandi dimensioni (CoinMarketCap Data), creando un rischio asimmetrico di vendita. I detentori a lungo termine, che rappresentano meno del 20% dell’offerta, offrono una stabilità limitata.
Cosa significa: Anche se l’attività delle whale non è aumentata recentemente, la sola minaccia di grandi ordini di vendita scoraggia nuovi acquirenti. Questa dinamica ha contribuito al calo del 65% di TON dal suo massimo storico di 8,20$.
3. Sentimento Macro nel Mercato Crypto (Impatto Ribassista)
Panoramica: La capitalizzazione complessiva del mercato crypto è scesa dell’1,94%, mentre la dominanza di Bitcoin è salita al 58,17% (+0,28% giornaliero). L’open interest nei derivati è aumentato del 9,14%, raggiungendo 1,13 trilioni di dollari, aumentando il rischio di liquidazioni.
Cosa significa: Il calo di TON riflette la tendenza degli altcoin a sottoperformare Bitcoin durante le fasi di paura. L’Altcoin Season Index è sceso a 72 (-6,49% settimanale), segnalando una riduzione dell’appetito per il rischio.
Conclusione
Il calo di TON è il risultato di fattori tecnici combinati con rischi strutturali legati all’offerta e a una generale cautela nel settore. Sebbene le condizioni di ipervenduto suggeriscano un possibile rimbalzo nell’area 2,50$-2,65$, la predominanza delle whale e le medie mobili in discesa mantengono una pressione ribassista.
Punto chiave da monitorare: TON riuscirà a mantenere il minimo di oscillazione di Fibonacci a 2,65$? Una rottura al di sotto potrebbe accelerare le perdite verso i 2,30$.
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TON?
TLDR
Il prezzo di Toncoin è influenzato da una tensione tra l’adozione istituzionale e la volatilità causata dai grandi detentori (whale).
- Movimenti del Tesoro Istituzionale – Raccolti 558 milioni di dollari per la tesoreria aziendale focalizzata su TON (Verb Technology).
- Crescita dell’Ecosistema Telegram – Oltre 1 miliardo di utenti grazie all’integrazione con Telegram e app GameFi come TON Station.
- Rischio di Concentrazione Whale – Il 68% dell’offerta è detenuto da grandi investitori, aumentando la volatilità.
Analisi Approfondita
1. Adozione Istituzionale della Tesoreria (Impatto Positivo)
Panoramica:
Verb Technology, società quotata al Nasdaq, ha cambiato nome in TON Strategy Co. dopo aver raccolto 558 milioni di dollari per accumulare Toncoin come riserva di tesoreria, seguendo una strategia simile a quella di MicroStrategy con Bitcoin. Questo potrebbe ridurre l’offerta circolante e creare pressione all’acquisto.
Cosa significa:
Gli acquisti da parte di grandi aziende riducono la quantità di Toncoin disponibile sul mercato (offerta circolante attuale: 2,55 miliardi di TON), mentre le ricompense da staking (0,6% di rendimento annuo) offrono un guadagno passivo. Se questa strategia avrà successo, Toncoin potrebbe diventare una “blue-chip” tra le criptovalute per portafogli istituzionali.
2. Integrazione Web3 di Telegram (Impatto Misto)
Panoramica:
Toncoin alimenta l’ecosistema di Telegram, che conta oltre 1 miliardo di utenti, permettendo pagamenti, applicazioni GameFi (come i SOON Points di TON Station) e transazioni in USDT. Tuttavia, gli indirizzi attivi giornalieri sono rimasti stabili da giugno 2025.
Cosa significa:
L’adozione di massa tramite Telegram potrebbe aumentare la domanda di Toncoin, ma l’interesse in calo per le app “tap-to-earn” potrebbe rallentare la crescita. È importante monitorare il lancio di nuove mini-app e il volume di scambi USDT-TON (attualmente 84,5 milioni di dollari al mese, +113% rispetto al mese precedente).
3. Dinamiche Whale e Aspetti Tecnici (Rischio Negativo)
Panoramica:
I grandi investitori detengono il 68% dell’offerta di Toncoin. L’indice RSI (21,73) indica condizioni di ipervenduto. Il prezzo incontra una resistenza a 3,12 dollari (livello Fibonacci 23,6%) e un supporto a 2,65 dollari.
Cosa significa:
L’elevata concentrazione nelle mani delle whale aumenta il rischio di vendite forzate se il prezzo scendesse sotto i 2,65 dollari. Tuttavia, l’RSI in ipervenduto suggerisce un possibile rimbalzo a breve termine, soprattutto se Bitcoin dovesse stabilizzarsi.
Conclusione
Il futuro di Toncoin dipende dall’equilibrio tra la domanda istituzionale, le vendite delle whale e la capacità di Telegram di rilanciare la crescita degli utenti. L’area tra 2,65 e 3,12 dollari è cruciale: una rottura stabile sopra i 3,12 potrebbe portare il prezzo a 3,46 dollari (media mobile esponenziale a 200 giorni), mentre un fallimento potrebbe far tornare il prezzo a 2,42 dollari.
Domanda chiave: TON Strategy Co. riuscirà a compensare l’indifferenza degli investitori retail nel quarto trimestre del 2025 con la sua accumulazione in tesoreria?
Cosa dicono le persone su TON?
TLDR
La comunità di Toncoin oscilla tra un cauto ottimismo e preoccupazioni causate dalle grandi balene. Ecco i punti principali:
- I trader tecnici osservano la fascia $2,50–$2,80 come zona cruciale per un possibile inversione rialzista.
- Le balene detengono il 68% dell’offerta, generando timori di volatilità nonostante la crescita dell’ecosistema Telegram.
- Il pattern a triangolo simmetrico suggerisce una possibile oscillazione del prezzo del 50%, ma la direzione resta incerta.
Approfondimento
1. @gabrelyanov: Traguardi dell’ecosistema alimentano ottimismo
"TON ora è scambiato su Gemini & Robinhood […] AWS aggiunge TON ai dati pubblici della blockchain […] $TON & $TONX sono le più grandi opportunità crypto del 2026."
– @gabrelyanov (12.3K follower · 84K impression · 10/09/2025 16:23 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per TON, poiché l’inserimento su nuovi exchange e gli aggiornamenti infrastrutturali ampliano l’accessibilità, mentre l’aumento del volume di scambi di memecoin (+113% mese su mese) indica interesse da parte degli investitori retail.
2. CoinMarketCap Community: Dominanza delle balene accende campanelli d’allarme
"Il 68% dell’offerta di TON è detenuto da balene […] Meno del 20% è detenuto a lungo termine […] Il prezzo è sceso del 65% dal massimo storico a $2,84."
– CoinMarketCap Community (27/06/2025 01:43 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale negativo per TON, perché la concentrazione della proprietà aumenta il rischio di vendite massicce, aggravato dal calo dell’attività degli utenti dopo l’hype iniziale del “tap-to-earn”.
3. @ali_charts: Indicatori tecnici segnalano volatilità in arrivo
"TON si consolida in un triangolo, in attesa di un movimento del prezzo del 50%!"
– @ali_charts (482K follower · 2.1M impression · 02/09/2025 07:58 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Situazione neutra fino alla conferma della rottura. Una chiusura sopra $3,55 potrebbe portare il prezzo a $5,30, mentre un fallimento a $2,80 rischia una discesa a $2,20 (analisi OKX).
Conclusione
Il consenso su Toncoin è diviso: i segnali tecnici indicano un potenziale esplosivo, ma la dominanza delle balene e il calo dell’attività di rete moderano l’entusiasmo. Tenete d’occhio la zona di supporto $2,50–$2,80 – una rottura sostenuta al di sotto potrebbe confermare scenari ribassisti, mentre un rimbalzo potrebbe rilanciare la tesi “TON + Telegram = colosso del Web3”. Monitorate i movimenti dei wallet delle balene tramite TonViewer per seguire in tempo reale i cambiamenti nella distribuzione dell’offerta.
Quali sono le ultime notizie su TON?
TLDR
Toncoin cavalca l’onda della gamification di Telegram, attirando al contempo istituzioni e sviluppatori. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
- Crescita della Daily Combo Quest (19 settembre 2025) – Le ricompense gamificate di TON Station aumentano l’engagement degli utenti.
- Aggiornamenti dell’ecosistema (12 settembre 2025) – Supporto di Coinbase Ventures, nuove quotazioni su exchange e integrazione con AWS.
- Rinnovamento del linguaggio FunC (12 settembre 2025) – Semplificazione della programmazione degli smart contract per attrarre sviluppatori.
Approfondimento
1. Crescita della Daily Combo Quest (19 settembre 2025)
Panoramica:
La sfida Daily Combo di TON Station permette agli utenti di guadagnare SOON Points (convertibili in token $SOON) risolvendo un puzzle di 4 carte all’interno di Telegram. Questa funzione rappresenta la strategia GameFi di TON, che unisce ricompense DeFi alla vasta base di oltre 1 miliardo di utenti di Telegram. A settembre sono state completate più di 1,2 milioni di combo, secondo Bitrue.
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per TON, poiché aumenta la fidelizzazione degli utenti e introduce le ricompense in criptovalute a un pubblico mainstream. Tuttavia, la dipendenza da combo condivise dalla community comporta il rischio di centralizzazione se le soluzioni vengono diffuse in anticipo. (Bitrue)
2. Aggiornamenti dell’ecosistema (12 settembre 2025)
Panoramica:
TON ha annunciato Coinbase Ventures come detentore di Toncoin, insieme a nuove quotazioni su Gemini e Robinhood. AWS ha incluso TON nel suo programma Public Blockchain Dataset, facilitando l’analisi dei dati per gli sviluppatori. Il trading di memecoin su TON ha raggiunto 84,5 milioni di dollari (+113% mese su mese).
Cosa significa:
Il riconoscimento da parte di istituzioni e la maggiore accessibilità tramite exchange importanti potrebbero stabilizzare la liquidità di TON. L’integrazione con AWS indica una crescita dell’infrastruttura a livello enterprise, anche se la volatilità dei memecoin potrebbe distogliere l’attenzione dall’utilità principale della rete. (Gabrelyanov su X)
3. Rinnovamento del linguaggio FunC (12 settembre 2025)
Panoramica:
TON ha aggiornato il linguaggio FunC per gli smart contract, semplificando la scrittura del codice e rivolgendosi agli sviluppatori di Ethereum e Solana. L’aggiornamento riduce il codice ripetitivo e introduce strumenti di debug assistiti dall’intelligenza artificiale.
Cosa significa:
L’impatto è neutro-positivo: uno sviluppo più fluido potrebbe accelerare la crescita delle dApp, ma l’adozione dipenderà da quanto gli effetti di rete di Ethereum supereranno la facilità tecnica offerta da TON. (OwnershipCoin su X)
Conclusione
La combinazione di engagement gamificato, interesse istituzionale e strumenti per sviluppatori evidenzia il doppio obiettivo di TON: l’adozione di massa e la maturità dell’ecosistema. Con Telegram come potente canale di distribuzione, TON riuscirà a trasformare l’attività speculativa dei memecoin in un’utilità Web3 sostenibile?