Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di TON è aumentato?

TLDR

Toncoin è cresciuto del 2,4% nelle ultime 24 ore, superando il guadagno del mercato crypto del +1,7%. I fattori principali sono:

  1. Accumulo istituzionale – AlphaTON Capital ha aumentato le sue partecipazioni in TON di 300.000 token (708.000$) il 12 ottobre, segnalando fiducia (AlphaTON).
  2. Rimbalzo tecnico – L’indice RSI, in condizioni di ipervenduto (32,1), e il supporto Fibonacci vicino a 2,28$ hanno stimolato acquisti a breve termine.
  3. Ripresa generale del mercato – L’indice paura/avidità delle criptovalute è passato da “Paura” a “Neutrale”, favorendo gli asset a rischio dopo un flash crash.

Approfondimento

1. Domanda istituzionale (Impatto positivo)

Panoramica:
AlphaTON Capital, società quotata al Nasdaq, ha acquistato 300.000 TON (708.000$) il 12 ottobre, aggiungendosi ai 1,1 milioni di TON comprati la settimana precedente. Questo segue un collocamento privato da 558 milioni di dollari di Verb Technology ad agosto, finalizzato a creare una tesoreria focalizzata su TON.

Cosa significa:
L’accumulo su larga scala riduce la quantità di token in circolazione (2,52 miliardi TON) e ricorda la strategia di MicroStrategy con Bitcoin, attirando investitori tradizionali. Le ricompense da staking di TON (4-6% annuo) offrono un rendimento interessante, rendendolo adatto come riserva di tesoreria.

Cosa monitorare:
I report del terzo trimestre 2025 di AlphaTON e Verb per confermare le partecipazioni in TON e l’attività di staking.


2. Rimbalzo tecnico (Impatto misto)

Panoramica:
TON ha rimbalzato dal livello di ritracciamento Fibonacci del 38,2% (2,28$) dopo aver toccato il minimo del 2025 a 2,22$. L’RSI a 32,1 ha indicato condizioni di ipervenduto per la prima volta da luglio 2025.

Cosa significa:
I trader hanno visto il calo come un’opportunità di acquisto, ma la resistenza a 3,35$ (media mobile esponenziale a 200 giorni) rappresenta un ostacolo. L’istogramma MACD resta negativo (-0,056), suggerendo una debolezza del momentum oltre il sollievo a breve termine.

Livello chiave:
Una chiusura sopra 2,65$ (23,6% Fib) potrebbe estendere i guadagni fino a 2,82$ (media mobile semplice a 30 giorni).


3. Cambiamento di sentiment dopo il flash crash (Impatto neutro)

Panoramica:
Il crollo del mercato dell’11 ottobre ha causato liquidazioni per 19 miliardi di dollari, con TON che è sceso del 41% a 1,39$ prima di recuperare. Al 13 ottobre, l’indice paura/avidità crypto è salito a “Neutrale” (40 contro 31 del giorno precedente).

Cosa significa:
Il rimbalzo di TON riflette una stabilizzazione più ampia del mercato, ma il prezzo resta ancora il 26% sotto i livelli pre-crash. Il basso volume di scambi (4,2% della capitalizzazione) indica una liquidità ridotta, aumentando i rischi di volatilità.


Conclusione

La crescita di TON nelle ultime 24 ore deriva da acquisti tattici dopo condizioni di ipervenduto estremo, supportati dall’accumulo strategico degli investitori istituzionali. Tuttavia, i rischi macroeconomici (come i dazi USA-Cina) e il volume debole mettono in dubbio la sostenibilità del rialzo.

Da tenere d’occhio: Riuscirà TON a mantenere il supporto a 2,36$ nonostante i flussi negativi verso gli ETF Bitcoin (-4,5 milioni di dollari il 12 ottobre)?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TON?

TLDR

Il prezzo di Toncoin è al centro di una tensione tra la crescita positiva dell’ecosistema e i rischi macroeconomici.

  1. Movimenti istituzionali del tesoro – Un finanziamento privato da 558 milioni di dollari per un fondo supportato da TON potrebbe ridurre l’offerta in circolazione.
  2. Rischi geopolitici – Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno causato un crollo flash del 41% l’11 ottobre.
  3. Slancio dell’ecosistema – L’integrazione con Telegram, le partnership DeFi e le nuove quotazioni sugli exchange favoriscono l’adozione.

Analisi Approfondita

1. Accumulo istituzionale (Impatto positivo)

Panoramica: AlphaTON Capital e Verb Technology hanno acquistato 1,4 milioni di TON (circa 3,3 milioni di dollari) dall’inizio di ottobre, seguendo una strategia simile a quella di MicroStrategy con Bitcoin. È in progetto un fondo di tesoreria da 400 milioni di dollari che mira a bloccare circa il 5% dell’offerta di TON, riducendo così la pressione di vendita.

Cosa significa: Gli acquisti strategici potrebbero stabilizzare il prezzo assorbendo i token in circolazione. Tuttavia, la concentrazione nelle mani di pochi (le prime 100 wallet controllano il 68% dell’offerta) può aumentare la volatilità se i grandi detentori decidessero di vendere (CoinMarketCap).

2. Rischi geopolitici e normativi (Impatto negativo)

Panoramica: L’11 ottobre, le minacce tariffarie di Trump contro la Cina hanno scatenato una liquidazione nel mercato crypto da 19 miliardi di dollari, causando un calo intraday del 41% per TON. L’incertezza normativa persiste, con le autorità degli Emirati Arabi Uniti che a luglio 2025 hanno negato programmi di residenza legati a TON.

Cosa significa: TON resta vulnerabile a shock macroeconomici e a dubbi regolatori. Se non riuscirà a mantenere il supporto a 2,30 dollari (attualmente a 2,36), potrebbe tornare a testare il minimo di 1,90 dollari di giugno 2025 (Crypto.news).

3. Adozione dell’ecosistema (Impatto misto)

Panoramica: L’integrazione di TON con Telegram (oltre 1 miliardo di utenti) e il supporto al token USDT hanno aumentato del 20% gli indirizzi attivi giornalieri nel terzo trimestre. Tuttavia, il calo dell’interesse per le app “tap-to-earn” ha rallentato la crescita della rete da agosto.

Cosa significa: L’adozione per pagamenti reali (ad esempio, rimesse tramite Telegram) potrebbe aumentare la domanda, ma la concorrenza di Solana e delle soluzioni Layer 2 di Ethereum mette pressione sulla quota di mercato di TON (Gate.io).

Conclusione

Il futuro di Toncoin dipende dall’equilibrio tra la portata di massa di Telegram e la volatilità causata da fattori macroeconomici e movimenti dei grandi investitori. Mentre le iniziative di tesoreria e le integrazioni DeFi rappresentano opportunità di crescita, gli operatori dovrebbero monitorare la fascia di prezzo tra 2,30 e 2,65 dollari per segnali di rottura. Riuscirà l’accumulo istituzionale a compensare le ferite geopolitiche di ottobre?


Cosa dicono le persone su TON?

TLDR

I legami di Toncoin con Telegram alimentano speranze, mentre il predominio delle "whale" genera preoccupazioni. Ecco il quadro:

  1. Segnali di breakout – I trader osservano pattern a triangolo per possibili movimenti del 50%
  2. Avvertimenti sulle whale – Il 68% della fornitura concentrata crea timori di volatilità
  3. Slancio dell’ecosistema – Le grandi piattaforme di scambio e le integrazioni con AWS aumentano l’utilità

Approfondimento

1. @ali_charts: La consolidazione a triangolo suggerisce un grande movimento rialzista

"Toncoin $TON si consolida in un triangolo, in attesa di un movimento del prezzo del 50%!"
– @ali_charts (291K follower · 2.1M impression · 2025-09-02 07:58 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TON perché i triangoli simmetrici spesso precedono breakout esplosivi. Una chiusura netta sopra la resistenza di $2,60 potrebbe confermare obiettivi rialzisti intorno a $3,90.

2. CoinMarketCap Community: Le whale controllano il 68% della fornitura, segnale negativo

"Le whale controllano oltre il 68% della fornitura di TON... sollevando dubbi sulla sostenibilità"
– @CoinMarketCap (27.4M follower · 2025-06-27 01:43 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo perché la proprietà concentrata aumenta i rischi di liquidazioni improvvise. Solo il 20% dei detentori è a lungo termine, indicando una scarsa convinzione durante i cali di prezzo fino a $2,36 (-65% dal massimo storico).

3. @ton_blockchain: Sconti Golden Visa tramite staking, segnale positivo

"Lo staking di Toncoin riduce i costi per la Golden Visa dell’80%"
– @ton_blockchain (1.2M follower · 2025-08-12 13:35 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo perché l’utilità reale può favorire l’adozione. Il programma incentiva il mantenimento delle monete e amplia l’uso di TON oltre il semplice trading speculativo.

Conclusione

Il consenso su TON è misto: le analisi tecniche indicano un potenziale rialzo, ma il predominio delle whale e il calo dell’entusiasmo per il modello tap-to-earn pesano sul sentiment. Osservate la zona di supporto tra $2,50 e $2,80: una tenuta qui potrebbe rilanciare il momentum rialzista grazie al canale di distribuzione di Telegram con 1 miliardo di utenti, mentre una rottura potrebbe testare il minimo di giugno a $2,15. Monitorate i movimenti delle whale tramite TonViewer per segnali precoci di tendenza.


Quali sono le ultime notizie su TON?

TLDR

Toncoin si muove tra mosse istituzionali e crescita dell’ecosistema, affrontando al contempo resistenze regolamentari. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. AlphaTON aumenta le partecipazioni in TON (13 ottobre 2025) – Acquistati 300.000 TON, segnale di fiducia nella blockchain collegata a Telegram.
  2. Iniziativa da 400 milioni di dollari per il Tesoro (25 luglio 2025) – TON Foundation e Kingsway Capital puntano a istituzionalizzare le riserve di TON.
  3. Gli Emirati Arabi Uniti smentiscono il Golden Visa legato a TON (7 luglio 2025) – Le autorità hanno respinto il programma di residenza basato sullo staking di TON.

Approfondimento

1. AlphaTON aumenta le partecipazioni in TON (13 ottobre 2025)

Panoramica:
AlphaTON Capital Corp. (NASDAQ: ATON) ha acquistato 300.000 token TON il 12 ottobre, dopo aver comprato 1,1 milioni di TON la settimana precedente. L’azienda presenta un basso rapporto debito/patrimonio netto (0,07) e punta su asset TON non vincolati.

Cosa significa:
Questo indica una fiducia istituzionale nell’utilità a lungo termine di TON all’interno dell’ecosistema Telegram. L’aumento degli acquisti potrebbe ridurre la quantità di token in circolazione, ma la forte concentrazione (il 68% di TON è detenuto da grandi portafogli) comporta ancora rischi di volatilità.
(PANews)

2. Iniziativa da 400 milioni di dollari per il Tesoro (25 luglio 2025)

Panoramica:
La TON Foundation ha stretto una partnership con Kingsway Capital per creare una società di tesoreria quotata al NASDAQ, con l’obiettivo di detenere il 5% dell’offerta totale di TON. L’iniziativa si ispira alla strategia di MicroStrategy con Bitcoin, puntando ad attrarre investitori tradizionali (TradFi).

Cosa significa:
Questo potrebbe stabilizzare il prezzo di TON bloccando parte dell’offerta e legittimandolo come asset di riserva. Tuttavia, il prezzo di TON è sceso del 4,38% dopo l’annuncio, segnalando scetticismo sull’effettiva realizzazione del progetto.
(Bloomberg)

3. Gli Emirati Arabi Uniti smentiscono il Golden Visa legato a TON (7 luglio 2025)

Panoramica:
Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha chiarito che il programma che prevedeva la residenza in cambio dello staking di 100.000 dollari in TON più 35.000 dollari di tasse non ha ricevuto approvazione ufficiale, contraddicendo un annuncio precedente della TON Foundation.

Cosa significa:
Questo rifiuto regolamentare mina una narrazione chiave per l’adozione di TON. Dopo la notizia, il prezzo di TON è sceso del 5%, evidenziando i rischi legati a partnership troppo pubblicizzate senza un supporto formale.
(The Block)

Conclusione

Il percorso di Toncoin bilancia l’impulso istituzionale (acquisti di tesoreria, quotazioni in borsa) con le difficoltà regolamentari. Sebbene la crescita dell’ecosistema, grazie agli oltre 1 miliardo di utenti di Telegram, sia promettente, la concentrazione dei token in poche mani e le partnership non verificate richiedono prudenza. Le migliorie infrastrutturali di TON riusciranno a tradursi in un’adozione attiva oltre la semplice accumulazione speculativa?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di TON?

TLDR

La roadmap di Toncoin si concentra sulla crescita dell’ecosistema, aggiornamenti tecnici e adozione istituzionale.

  1. Aggiornamento Jetton 2.0 (Q4 2025) – Trasferimenti più veloci e standard token migliorati.
  2. Chiusura del Bridge TON-Ethereum (Completata) – Passaggio a soluzioni cross-chain scalabili.
  3. Lancio di TON Strategy Co. (Q1 2026) – Tesoreria da 558 milioni di dollari per l’integrazione finanziaria globale.
  4. Integrazione Blockchain AWS (2026) – Maggiore accessibilità ai dati per gli sviluppatori.

Approfondimento

1. Aggiornamento Jetton 2.0 (Q4 2025)

Panoramica: L’aggiornamento Jetton 2.0 punta a triplicare la velocità dei trasferimenti e introdurre standard token avanzati, ottimizzando gli ecosistemi DeFi e NFT di TON. Questo arriva dopo un recente aumento del volume di scambi di memecoin su TON ($84,5 milioni, +113% mese su mese) e l’integrazione da parte di Telegram di NFT collezionabili come asset interoperabili (Gabrelyanov, X).

Cosa significa: È un segnale positivo per l’utilità di TON, poiché transazioni più rapide potrebbero attirare più applicazioni decentralizzate (dApp). I rischi includono possibili ritardi nell’implementazione o problemi tecnici.


2. Transizione del Bridge TON-Ethereum (Completata)

Panoramica: Il vecchio bridge TON-Ethereum è stato dismesso a maggio 2025, con gli asset trasferiti su LayerZero e Symbiosis per una maggiore efficienza cross-chain. Storicamente sono stati trasferiti oltre 101 milioni di TON, ma ora TON punta a far crescere la DeFi nativa (Cryptotimes).

Cosa significa: Nel breve termine può essere visto come neutro o leggermente negativo a causa della riduzione dell’interoperabilità con sistemi legacy, ma nel lungo termine è positivo perché TON si concentra su una liquidità autonoma e sostenibile.


3. Iniziativa della Tesoreria TON Strategy Co. (Q1 2026)

Panoramica: Un collocamento privato da 558 milioni di dollari guidato da Kingsway Capital mira a stabilire TON come asset di riserva, puntando a detenere il 5% dell’offerta totale. Questo si allinea con il rebranding di Verb Technology in Ton Strategy Co., con l’obiettivo di aumentare l’adozione istituzionale (CoinLive).

Cosa significa: È un segnale positivo per la stabilità del prezzo e la riduzione dell’offerta circolante. Tuttavia, la concentrazione di grandi detentori (whale) che controllano il 68% rimane un rischio per la volatilità.


4. Integrazione dei Dati Blockchain Pubblici su AWS (2026)

Panoramica: Amazon Web Services ospiterà i dati dei nodi TON, migliorando l’accesso degli sviluppatori alle analisi on-chain. Questo segue la quotazione di TON su piattaforme come Robinhood e Gemini, ampliando l’esposizione sia al dettaglio che istituzionale (Gabrelyanov, X).

Cosa significa: È positivo per la scalabilità dell’ecosistema, poiché un accesso più semplice ai dati potrebbe stimolare l’innovazione. Sarà importante monitorare i dati di adozione di AWS dopo il lancio.

Conclusione

La roadmap di Toncoin bilancia miglioramenti tecnici (Jetton 2.0, integrazione AWS) con partnership finanziarie strategiche (TON Strategy Co.), posizionandosi per una più ampia adozione. Sebbene la concentrazione di whale e la pressione regolatoria rappresentino rischi, la base utenti di Telegram con oltre 900 milioni di utenti e la crescita della DeFi (ad esempio, $17,4 milioni di commissioni giornaliere) offrono una solida base.

Cosa monitorare: L’avanzamento del rollout di Jetton 2.0 e l’adozione istituzionale dell’iniziativa della tesoreria da 558 milioni di dollari.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TON?

TLDR

Il codice di Toncoin si evolve concentrandosi su strumenti per sviluppatori, sicurezza e prestazioni.

  1. Aggiornamento del linguaggio FunC (12 settembre 2025) – Semplificazione della programmazione degli smart contract per attrarre sviluppatori.
  2. Lancio di Jetton 2.0 (10 settembre 2025) – Velocità di trasferimento token triplicata grazie a ottimizzazioni del protocollo.
  3. Integrazione di sicurezza ChainPatrol (19 agosto 2025) – Rilevamento minacce basato su intelligenza artificiale per wallet e dApp.
  4. Correzione vulnerabilità TVM (21 luglio 2025) – Risolto un problema critico per evitare crash della rete.

Approfondimento

1. Aggiornamento del linguaggio FunC (12 settembre 2025)

Panoramica: Il linguaggio FunC, usato per scrivere smart contract su Toncoin, ha ricevuto importanti aggiornamenti nella sintassi e negli strumenti per facilitare il passaggio di sviluppatori provenienti da Ethereum (Solidity) o Solana (Rust).

L’aggiornamento introduce una gestione degli errori più chiara, una struttura modulare del codice e librerie ampliate per casi d’uso comuni come DeFi e NFT. I framework di test ora supportano l’ottimizzazione automatica del gas, riducendo i costi di distribuzione dei contratti di circa il 18% nei primi test.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TON perché può accelerare la crescita dell’ecosistema rendendo lo sviluppo più accessibile. Una programmazione più semplice riduce i tempi di lancio dei progetti, potenzialmente attirando oltre 1 miliardo di utenti di Telegram. (Fonte)

2. Lancio di Jetton 2.0 (10 settembre 2025)

Panoramica: Jetton, lo standard token di TON, è stato aggiornato alla versione 2.0 con trasferimenti 3 volte più veloci grazie a una logica di consenso semplificata e una riduzione della ridondanza dei dati on-chain.

L’aggiornamento implementa l’elaborazione a batch delle transazioni e introduce lo sharding dinamico per gestire interazioni ad alta frequenza. I test preliminari mostrano che i tempi medi di trasferimento sono passati da 5,2 secondi a 1,7 secondi.

Cosa significa: Questo è un segnale neutro-positivo per TON perché transazioni più rapide migliorano l’esperienza utente ma richiedono agli validatori di aggiornare i nodi. La maggiore capacità supporta le integrazioni di pagamento di Telegram, anche se potrebbe mettere sotto pressione i validatori più piccoli. (Fonte)

3. Integrazione di sicurezza ChainPatrol (19 agosto 2025)

Panoramica: TON ha collaborato con ChainPatrol per implementare un sistema di rilevamento minacce basato su intelligenza artificiale, mirato a siti di phishing, wallet falsi e smart contract dannosi.

L’integrazione analizza quotidianamente oltre 10.000 bot di Telegram e inserisce in blacklist i domini sospetti in tempo reale. Un programma di ricompense premia la community che segnala vulnerabilità.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TON perché una maggiore sicurezza riduce i rischi per gli utenti retail di Telegram, aumentando la fiducia nelle applicazioni DeFi e NFT basate su TON. (Fonte)

4. Correzione vulnerabilità TVM (21 luglio 2025)

Panoramica: È stata risolta una falla critica nella Virtual Machine di TON (TVM) dopo che hacker etici hanno individuato un exploit di tipo null-pointer che poteva causare il crash dei nodi.

La correzione ha comportato la riscrittura del 23% del codice di gestione dei messaggi della TVM e l’introduzione di controlli più rigorosi durante l’esecuzione. Non sono stati persi fondi, ma l’episodio ha evidenziato le difficoltà di scalabilità dovute a un aumento del 214% delle transazioni anno su anno.

Cosa significa: Questo è un segnale neutro per TON perché la rapida risoluzione dimostra resilienza tecnica, ma i blackout ricorrenti (come quello di 40 minuti a giugno 2025) sollevano dubbi sulla preparazione per usi aziendali. (Fonte)

Conclusione

Gli ultimi aggiornamenti del codice di Toncoin puntano ad aumentare l’adozione da parte degli sviluppatori (FunC), la sicurezza degli utenti (ChainPatrol) e la scalabilità (Jetton 2.0), anche se la stabilità della rete resta un aspetto da migliorare. Con l’integrazione sempre più profonda con Telegram, TON riuscirà a bilanciare l’accessibilità per gli utenti retail con l’affidabilità richiesta dalle istituzioni?