Perché il prezzo di TON è aumentato?
TLDR
Toncoin è aumentato del 3,10% nelle ultime 24 ore, superando la performance generale del mercato crypto (+2,68%). Questa crescita è in linea con segnali di accumulo da parte di investitori istituzionali e con un rinnovato slancio dell’ecosistema.
- Accumulo istituzionale nel tesoro – Verb Technology ha raccolto 558 milioni di dollari per creare un tesoro in Toncoin, riducendo la pressione di vendita.
- Supporto di Coinbase Ventures – La conferma pubblica delle partecipazioni di Coinbase Ventures in TON ha aumentato la credibilità.
- Aumento della liquidità nell’ecosistema – Il volume di scambi di TON nelle ultime 24 ore è cresciuto del 31%, raggiungendo 142 milioni di dollari, segno di una domanda rinnovata.
Approfondimento
1. Accumulo istituzionale (Impatto positivo)
Panoramica: Verb Technology ha ottenuto 558 milioni di dollari in finanziamenti privati per creare un tesoro in Toncoin, seguendo una strategia simile a quella adottata da MicroStrategy con Bitcoin. Questo si aggiunge alla collaborazione della TON Foundation con Kingsway Capital, che ha raccolto 400 milioni di dollari per obiettivi analoghi.
Cosa significa: Gli acquisti su larga scala per il tesoro riducono direttamente la quantità di token in circolazione e indicano fiducia da parte degli investitori istituzionali. Esperienze passate (ad esempio l’effetto di MSTR su BTC) mostrano che queste mosse possono stabilizzare i prezzi creando possessori “a mani di diamante”, cioè investitori che non vendono facilmente.
Cosa monitorare: Il progresso verso l’obiettivo di TON Strategy Co. di detenere il 5% dell’offerta totale di TON (circa 257 milioni di token).
2. Aggiornamenti su exchange e custodia (Impatto misto)
Panoramica: Questo mese TON è diventato negoziabile su Robinhood e Gemini, mentre Ledger ha aggiunto il supporto per lo staking. Tuttavia, la recente azione di Binance contro oltre 600 account sfruttati da bot (19 ottobre) ha creato un breve momento di incertezza sul mercato.
Cosa significa: L’accesso più ampio tramite piattaforme regolamentate attira nuovi investitori retail, ma la volatilità legata agli exchange resta un fattore di rischio. L’incidente su Binance ha avuto un impatto minimo sul prezzo, suggerendo una solida domanda sottostante.
3. Resilienza tecnica a un livello chiave
Panoramica: TON ha mantenuto la zona di supporto tra 2,20 e 2,30 dollari (testata tre volte da settembre 2025), con l’indice RSI che è rimbalzato da livelli di ipervenduto.
Cosa significa: La difesa ripetuta di questo livello indica accumulo da parte di investitori a lungo termine. Una rottura stabile sopra i 2,40 dollari potrebbe innescare un impulso verso i 2,60 dollari, livello di resistenza di agosto 2025.
Conclusione
Il rally di Toncoin riflette una strategia di accumulo da parte di istituzioni e un miglioramento nell’accesso al mercato, anche se la concentrazione del 68% dell’offerta nelle mani di pochi grandi detentori mantiene alta la volatilità. Da tenere d’occhio: l’aggiornamento sull’ecosistema previsto per novembre 2025 dalla TON Foundation, che dovrebbe dettagliare i piani per l’integrazione dei ricavi pubblicitari di Telegram.
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TON?
TLDR
Toncoin si muove tra un impulso istituzionale e rischi legati ai grandi detentori (whale).
- Espansione del Tesoro – Iniziative da oltre 400 milioni di dollari mirano a bloccare l’offerta e attrarre flussi di capitale tradizionale (Bloomberg).
- Dominanza delle Whale – Il 68% dell’offerta è detenuto da grandi investitori, con il rischio di volatilità se le vendite di profitto aumentano (CoinMarketCap).
- Integrazione con Telegram – L’accesso al wallet per oltre 1 miliardo di utenti potrebbe favorire l’adozione, ma dipende dall’effettivo utilizzo attivo.
Analisi Approfondita
1. Crescita del Tesoro e Adozione Istituzionale (Impatto Positivo)
Panoramica:
TON Strategy Co. (ex Verb Technology) ha raccolto 558 milioni di dollari per accumulare Toncoin, seguendo una strategia simile a quella di MicroStrategy con Bitcoin. Insieme al piano da 400 milioni di dollari di Kingsway Capital, questi sforzi puntano ad assorbire circa il 5% dell’offerta di TON, riducendo la pressione di vendita e creando un canale regolamentato per gli investitori istituzionali.
Cosa significa:
Gli acquisti concentrati potrebbero stabilizzare i prezzi e attirare strategie simili. Tuttavia, il successo dipende da un continuo impegno di capitale e dalla capacità di TON di mantenere la crescita degli utenti attivi su Telegram (oltre 1 miliardo di utenti mensili).
2. Concentrazione dell’Offerta nelle Mani delle Whale (Impatto Negativo)
Panoramica:
Le whale detengono il 68% dell’offerta di TON, ma solo il 9% degli indirizzi è attualmente in profitto con il prezzo a 2,25 dollari. Il supporto recente tra 2,70 e 2,80 dollari rischia di rompersi, il che potrebbe innescare vendite a catena.
Cosa significa:
L’elevata concentrazione nelle mani delle whale aumenta il rischio di forti ribassi in caso di tensioni di mercato. Una discesa sotto i 2,70 dollari potrebbe portare a livelli di prezzo intorno a 1,90 dollari, anche se l’indicatore RSI a 35 segnala una possibile fase di consolidamento nel breve termine.
3. Integrazione nell’Ecosistema di Telegram (Impatto Misto)
Panoramica:
TON alimenta i pagamenti in-app, gli NFT e la DeFi su Telegram. Nonostante ci siano oltre 155 milioni di account, il numero di utenti attivi giornalieri e il volume delle transazioni restano contenuti dopo l’entusiasmo iniziale del secondo trimestre legato al “tap-to-earn”.
Cosa significa:
L’adozione di massa dipende dalla capacità di convertire la base utenti di Telegram in partecipanti attivi su TON. Un successo in questo senso potrebbe aumentare la domanda per lo staking (con un rendimento annuo dello 0,6%) e per le commissioni, mentre una stagnazione rischierebbe di relegare TON a un ruolo principalmente speculativo.
Conclusione
La traiettoria del prezzo di Toncoin bilancia l’accumulo istituzionale con la volatilità causata dalle whale e l’andamento dell’adozione su Telegram. Nel breve termine, è importante monitorare il supporto a 2,70 dollari e la velocità di implementazione del tesoro. Nel lungo termine, la capacità di Telegram di monetizzare la propria base utenti tramite TON sarà decisiva. L’acquisto da parte di TON Strategy Co. riuscirà a compensare la pressione di vendita delle whale o è inevitabile un eccesso di offerta?
Cosa dicono le persone su TON?
TLDR
I legami di Toncoin con Telegram alimentano speranze, i rischi legati alle balene sono in agguato e i trader puntano a un breakout a 3,50$. Ecco cosa sta succedendo:
- Scommesse rialziste sugli oltre 1 miliardo di utenti di Telegram che spingono i target di prezzo tra 5$ e 18$ 🚀
- Il 68% dell’offerta è detenuto da balene – crescono i timori di volatilità 🐋
- Battaglia tecnica chiave a 3,39$ – si attende un breakout o un breakdown ⚔️
- Le azioni $TONX scambiano sotto il NAV – cresce l’idea di “soldi facili” 💰
Approfondimento
1. @CobakOfficial: L’integrazione con Telegram spinge il momentum (Rialzista)
"TON si distingue con un aumento mensile del 24% a 3,61$ – gli sviluppi chiave indicano un futuro rialzista."
– @CobakOfficial (183K follower · 12,7K impression · 02-08-2025 19:00 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: È un segnale positivo per TON perché la base utenti di Telegram, superiore a 1 miliardo, crea un reale potenziale di adozione per pagamenti e servizi Web3.
2. CoinMarketCap: La dominanza delle balene fa scattare l’allarme (Ribassista)
"Il 68% dell’offerta di TON è detenuto da balene contro meno del 20% da detentori a lungo termine – crescono i timori sulla sostenibilità mentre il prezzo è al 65% sotto il massimo storico."
– Post della community CoinMarketCap (27,6K visualizzazioni · 27-06-2025 01:43 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale negativo per TON perché la concentrazione della proprietà aumenta il rischio di vendite massicce in caso di stress di mercato.
3. @ali_charts: Setup tecnico decisivo (Neutrale)
"TON si sta restringendo in un rising wedge sotto la resistenza a 3,39$ – un breakout netto potrebbe portarlo a 4,30$, mentre un fallimento rischia un retest a 2,60$."
– @ali_charts (478K follower · 89,2K impression · 02-09-2025 07:58 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Neutrale finché il prezzo non conferma la direzione – potenziale rialzo del 15% contro rischio di ribasso del 23% dal livello attuale di 2,25$.
4. @gabrelyanov: Il discount delle azioni TONX apre il dibattito (Rialzista)
"TONX detiene 571 milioni di dollari in TON più liquidità ma scambia sotto il NAV di 9,4$ – un’opportunità sottovalutata sulle ambizioni crypto di Telegram?"
– @gabrelyanov (42K follower · 315K impression · 16-09-2025 14:18 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per l’ecosistema TON – il mercato potrebbe sottovalutare il potenziale di adozione istituzionale.
Conclusione
Il consenso su TON è misto: gli sviluppi infrastrutturali rialzisti si scontrano con i rischi legati alla concentrazione nelle mani delle balene. L’integrazione con Telegram offre un potenziale di adozione unico (oltre 900 milioni di utenti attivi mensili), ma il 68% dell’offerta detenuta da pochi soggetti potrebbe aumentare la volatilità in caso di turbolenze di mercato. È importante monitorare la resistenza a 3,39$ e il divario tra prezzo e NAV di TONX per capire la convinzione degli investitori istituzionali. Con il sentimento crypto dominato dalla paura (Indice CMC: 30), la capacità di TON di mantenere il supporto a 2,80$ potrebbe determinare la sua traiettoria nel medio termine.
Quali sono le ultime notizie su TON?
TLDR
Toncoin sfrutta l’impulso istituzionale e gli aggiornamenti dell’ecosistema – ecco le ultime novità:
- Coinbase Ventures entra come detentore (10 settembre 2025) – Importante riconoscimento da parte di un grande fondo di investimento durante l’espansione di TON su Gemini e Robinhood.
- Lancio di un Tesoro Istituzionale da 780 milioni di dollari (17 settembre 2025) – La partnership con Kingsway Capital punta a stabilizzare l’offerta e aumentare l’adozione.
- Jetton 2.0 e integrazione con AWS (10 settembre 2025) – Trasferimenti più veloci e analisi blockchain di livello aziendale grazie ad AWS.
Approfondimento
1. Coinbase Ventures entra come detentore (10 settembre 2025)
Panoramica: La TON Foundation ha confermato che Coinbase Ventures detiene ora Toncoin, entrando a far parte di investitori come Sequoia, Benchmark e Ribbit Capital. Anche se la quota detenuta non è stata resa nota, questa mossa dimostra fiducia nella missione di TON di integrare la criptovaluta nella base utenti di Telegram, che supera 1 miliardo di persone.
Cosa significa: È un segnale positivo per la credibilità di TON, poiché la partecipazione di Coinbase Ventures potrebbe attirare liquidità istituzionale e accelerare lo sviluppo dell’ecosistema. Tuttavia, la concentrazione di grandi detentori (whales) che controllano il 68% dell’offerta rappresenta un rischio di volatilità.
(TON Foundation)
2. Lancio di un Tesoro Istituzionale da 780 milioni di dollari (17 settembre 2025)
Panoramica: TON Foundation e Kingsway Capital hanno raccolto 558 milioni di dollari tramite un collocamento privato per acquisire il 5% dell’offerta totale di TON (713 milioni di dollari in token più 67 milioni in contanti). Questo tesoro investirà i token per ridurre la circolazione e finanziare strumenti di pagamento nativi su Telegram.
Cosa significa: Questa strategia ricorda quella di MicroStrategy con Bitcoin, con l’obiettivo di stabilizzare il prezzo e rendere TON più attraente per gli investitori tradizionali (TradFi). Il successo a lungo termine dipenderà però dalla capacità di offrire i servizi promessi, come pagamenti su Telegram a basso costo.
(Toknex)
3. Jetton 2.0 e integrazione con AWS (10 settembre 2025)
Panoramica: TON ha lanciato Jetton 2.0, che permette trasferimenti di token tre volte più veloci, mentre AWS ha integrato i dati della blockchain TON nella sua suite di analisi. Il trading di memecoin su TON è cresciuto del 113% mese su mese, raggiungendo 84,5 milioni di dollari.
Cosa significa: Gli aggiornamenti tecnici migliorano la scalabilità di TON per un’adozione di massa, e l’integrazione con AWS potrebbe stimolare l’attività degli sviluppatori. Tuttavia, l’aumento del volume legato ai memecoin solleva dubbi sulla sostenibilità a lungo termine.
(Gabrelyanov)
Conclusione
Le recenti novità su Toncoin evidenziano un forte orientamento verso la legittimazione istituzionale e la scalabilità tecnica, supportato dalla vasta base utenti di Telegram. Sebbene le partnership e le iniziative sul tesoro suggeriscano un momentum positivo, la forte concentrazione di grandi detentori e la dipendenza dai memecoin richiedono prudenza. Riusciranno gli aggiornamenti infrastrutturali di TON a tradursi in un’adozione duratura oltre il semplice trading speculativo?
Qual è il prossimo passo nella roadmap di TON?
TLDR
Lo sviluppo di Toncoin procede con questi traguardi principali:
- Aggiornamento Jetton 2.0 (Q4 2025) – trasferimenti di token 3 volte più veloci grazie a un protocollo ottimizzato.
- Disattivazione del Bridge TON-Ethereum (Q4 2025) – passaggio a LayerZero per una maggiore efficienza cross-chain.
- Espansione del Tesoro Istituzionale (Q4 2025) – collocamento privato da 558 milioni di dollari per acquisire il 5% dell’offerta in circolazione.
Approfondimento
1. Aggiornamento Jetton 2.0 (Q4 2025)
Panoramica:
Jetton 2.0, annunciato a settembre 2025 (Gabrelyanov), punta a triplicare la velocità di trasferimento dei token basati su TON, migliorando la validazione on-chain e la struttura delle commissioni di gas. Questo aggiornamento è pensato soprattutto per memecoin e applicazioni DeFi, che hanno registrato un volume di scambi mensile di 84,5 milioni di dollari (+113% mese su mese).
Cosa significa:
Un segnale positivo per l’utilità di TON, poiché transazioni più rapide potrebbero attirare più sviluppatori e utenti, specialmente in settori ad alta frequenza come il gaming e i micropagamenti. Il rischio principale è una possibile congestione della rete durante i picchi di utilizzo.
2. Disattivazione del Bridge TON-Ethereum (Q4 2025)
Panoramica:
Il bridge originale tra TON ed Ethereum, fondamentale prima del 2023, sarà dismesso a favore di collaborazioni con LayerZero e Symbiosis (Cryptotimes). Storicamente sono stati trasferiti oltre 101 milioni di TON, ma le nuove soluzioni puntano a scalabilità e commissioni più basse.
Cosa significa:
Nel breve termine, l’impatto potrebbe essere neutro o leggermente negativo mentre gli utenti migrano, ma nel lungo periodo è un segnale positivo. L’infrastruttura cross-chain moderna potrebbe ridurre lo slippage per stablecoin (ad esempio USDT-TON) e migliorare l’interoperabilità nelle applicazioni DeFi.
3. Espansione del Tesoro Istituzionale (Q4 2025)
Panoramica:
TON Strategy Co., supportata da Kingsway Capital, sta raccogliendo 558 milioni di dollari per acquisire circa il 5% dell’offerta circolante di TON (Toknex). Questa strategia ricorda quella di MicroStrategy con Bitcoin, con l’obiettivo di stabilizzare il prezzo e finanziare la crescita dell’ecosistema.
Cosa significa:
Un segnale positivo per la stabilità dei prezzi e l’adozione istituzionale. Tuttavia, la concentrazione del 68% dell’offerta in grandi portafogli (“whales”) potrebbe generare preoccupazioni di centralizzazione, soprattutto se la liquidità dovesse ridursi.
Conclusione
La roadmap di Toncoin bilancia aggiornamenti tecnici (Jetton 2.0), modernizzazione dell’ecosistema (disattivazione del bridge) e rafforzamento istituzionale (tesoro da 558 milioni). Queste iniziative potrebbero consolidare la posizione di TON nei pagamenti e nella DeFi, ma la dipendenza da grandi detentori e il controllo normativo sulle integrazioni con Telegram restano rischi importanti. Riuscirà la strategia ibrida retail-istituzionale di TON a superare concorrenti come Solana nella corsa al Web3 messaging?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TON?
TLDR
Il codice di Toncoin si evolve con un focus su scalabilità, sicurezza e strumenti per sviluppatori.
- Rinnovamento del linguaggio FunC (12 settembre 2025) – Semplificazione della programmazione degli smart contract per favorire una più ampia adozione da parte degli sviluppatori.
- Protocollo Jetton 2.0 (10 settembre 2025) – Velocità di trasferimento dei token triplicata grazie a uno standard token aggiornato.
- Correzione di vulnerabilità TVM (21 luglio 2025) – Fix di sicurezza critico che previene crash durante l’esecuzione.
Approfondimento
1. Rinnovamento del linguaggio FunC (12 settembre 2025)
Panoramica:
Il linguaggio FunC, utilizzato per scrivere smart contract su TON, ha ricevuto importanti aggiornamenti per rendere la programmazione più semplice e accessibile agli sviluppatori, posizionandosi come un’alternativa più facile rispetto a Solidity di Ethereum.
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per TON, perché abbassare le barriere di sviluppo può attirare più progetti nel suo ecosistema. Una programmazione semplificata riduce i tempi di lancio delle applicazioni decentralizzate (dApp), favorendo l’innovazione. (Fonte)
2. Protocollo Jetton 2.0 (10 settembre 2025)
Panoramica:
Jetton 2.0, lo standard token di TON, ha introdotto ottimizzazioni che permettono trasferimenti tre volte più veloci e costi di gas ridotti.
Cosa significa:
Questo aggiornamento è neutro-positivo per TON. Sebbene le transazioni più rapide migliorino l’esperienza utente, l’adozione diffusa dipenderà dalla migrazione dei progetti dell’ecosistema al nuovo standard. (Fonte)
3. Correzione di vulnerabilità TVM (21 luglio 2025)
Panoramica:
È stata risolta una vulnerabilità critica nella TON Virtual Machine (TVM) che avrebbe potuto permettere ad attaccanti di far crashare i nodi tramite smart contract malevoli.
Cosa significa:
Questo è un segnale molto positivo per TON. Una maggiore sicurezza rafforza la fiducia nelle applicazioni decentralizzate, in particolare nell’ecosistema di Telegram, che conta oltre 1 miliardo di utenti e si basa su TON. (Fonte)
Conclusione
Gli aggiornamenti recenti di Toncoin puntano a rendere più accessibile lo sviluppo, più efficienti le transazioni e più solida la sicurezza: elementi fondamentali per far crescere l’ecosistema integrato con Telegram. Riuscirà la maggiore velocità di Jetton 2.0 a stimolare un aumento dell’attività di memecoin o DeFi su TON?