Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di ZEC?

TLDR

Il prezzo di Zcash è al centro di una tensione tra la domanda di privacy e le difficoltà regolamentari.

  1. Aggiornamento Sapling (Positivo) – Transazioni private più rapide migliorano l’utilità
  2. Integrazione DeFi (Misto) – Nuovi casi d’uso contro rischi di attenzione regolatoria
  3. Regolamentazione sulla Privacy (Negativo) – Minacce di delisting dagli exchange persistono

Analisi Approfondita

1. Attivazione di Sapling e Aggiornamenti dei Wallet (Impatto Positivo)

Panoramica: L’aggiornamento della rete Sapling (ottobre 2025) riduce del 97% la memoria necessaria per le transazioni protette, permettendo wallet privati più leggeri e adatti ai dispositivi mobili. La recente versione Zcashd 6.3.0 ha posto le basi per questo importante miglioramento di efficienza.

Cosa significa: Una migliore usabilità potrebbe ampliare l’uso di ZEC in servizi DeFi orientati alla privacy e VPN come NymVPN, dove i pagamenti protetti in ZEC sono cresciuti del 22% nel terzo trimestre 2025. Storicamente, i grandi aggiornamenti di Zcash (come Sapling v1 nel 2018) hanno portato a guadagni medi del 41% in 63 giorni.

2. Controlli Regolatori sulle Privacy Coin (Impatto Negativo)

Panoramica: Gli attacchi al 51% subiti da Monero e Dash hanno riacceso l’attenzione delle autorità sulle criptovalute orientate alla privacy. Le linee guida del Tesoro USA di luglio 2025 classificano le transazioni protette come “ad alto rischio”, aumentando la pressione sugli exchange.

Cosa significa: Nonostante Binance abbia mantenuto ZEC (a differenza di XMR che è stato rimosso), il 34% della liquidità di ZEC proviene da exchange rivolti al mercato statunitense. Una proposta del 2026 del FATF per vietare le privacy coin potrebbe causare vendite forzate, anche se il modello di trasparenza opzionale di Zcash offre argomenti per la conformità normativa.

3. Domanda Istituzionale di Privacy (Impatto Positivo)

Panoramica: Le detenzioni di ZEC protetti sono cresciute del 18% da inizio anno, raggiungendo 3,12 milioni di monete (il 19% dell’offerta totale), secondo Zchain. Il trust ZEC di Grayscale ha registrato afflussi per 16,8 milioni di dollari in agosto, mentre le aziende cercano di proteggersi dalla sorveglianza delle valute digitali delle banche centrali (CBDC).

Cosa significa: A differenza dei rally del 2017 guidati dal retail, questa accumulazione da parte di soggetti istituzionali che necessitano di opacità finanziaria (ad esempio tramite l’integrazione con Anoma) crea una domanda più stabile. Tuttavia, il tasso di inflazione giornaliero dello 0,15% richiede acquisti continui per compensare le vendite dei miner.

Conclusione

Il futuro di Zcash dipende dalla capacità di realizzare la sua visione di privacy-as-a-service, affrontando al contempo le sfide regolatorie. L’aggiornamento Sapling e l’adozione da parte delle imprese potrebbero spingere ZEC verso i 70-85 dollari se la velocità delle transazioni protette mantiene una crescita trimestrale del 17%. Da monitorare la decisione della SEC del 30 settembre sull’ETF: l’approvazione di un ETF su Bitcoin potrebbe indicare un allentamento dell’ostilità verso le criptovalute, mentre un rifiuto potrebbe innescare una fase di avversione al rischio più ampia.

Il modello ibrido di trasparenza di ZEC offrirà abbastanza margine di manovra per evitare il destino di Monero?


Cosa dicono le persone su ZEC?

TLDR

Zcash cavalca l’onda della tecnologia per la privacy mentre i trader puntano a target di 60$. Ecco cosa sta emergendo:

  1. NymVPN ora accetta pagamenti shielded in ZEC – segnale positivo
  2. I trader tecnici puntano a 60$ dopo aver superato la resistenza a 50$ – segnale positivo
  3. Gli sviluppatori spingono aggiornamenti critici in vista del voto sul finanziamento – neutro

Approfondimento

1. @nymproject: NymVPN integra pagamenti shielded in ZEC positivo

“Paga con ZEC, ricevi credenziali zk-Nym e usa NymVPN senza rivelare la tua identità.”
– @nymproject (89K follower · 412K impression · 13 luglio 2025 08:03 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ZEC perché amplia l’utilizzo reale delle transazioni shielded, combinando la privacy finanziaria di Zcash con l’anonimato a livello di rete offerto da NymVPN. L’integrazione potrebbe favorire l’adozione tra gli utenti attenti alla privacy.

2. CoinMarketCap Community: Trader puntano a breakout a 60$ positivo

“Zona di ingresso 48,80–50,00$, TP3 a 60,00$. Chiusura a 1H sopra 50,20$ conferma il momentum.”
– Trader CoinMarketCap (data post: 23 maggio 2025 · 126K ZEC scambiati al momento dell’analisi)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ZEC perché riflette una forte convinzione tecnica, con il livello psicologico di 50$ che funge da trampolino di lancio. Tuttavia, l’RSI a 74 (dati al 26 maggio 2025) indica un rischio di ipercomprato.

3. @ElectricCoinCo: Aggiornamento obbligatorio Zcashd 6.3.0 neutro

“Fine del supporto per la versione 6.2.0 il 6 agosto 2025 – tutti gli utenti devono aggiornare.”
– @ElectricCoinCo (212K follower · 287K impression · 1 agosto 2025 15:21 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Neutro per ZEC – mentre gli aggiornamenti sono fondamentali per la salute della rete, l’assenza di nuove funzionalità in questo update limita l’impatto positivo immediato. L’attenzione si sposta sul voto per il fondo di sviluppo previsto per novembre 2025, che potrà fornire segnali più chiari a lungo termine.

Conclusione

Il consenso su ZEC è positivo, guidato da partnership tecnologiche per la privacy e dal momentum dei trader, anche se indicatori di ipercomprato e decisioni di governance imminenti aggiungono complessità. Tenete d’occhio la metrica del valore totale shielded (3,06M ZEC a maggio 2025): un aumento indicherebbe un’adozione sempre più profonda della privacy.


Quali sono le ultime notizie su ZEC?

TLDR

Zcash cavalca l’onda della privacy con aggiornamenti tecnologici e stabilità negli exchange – ecco le novità:

  1. Integrazione NymVPN (13 luglio 2025) – Ora è possibile acquistare accessi VPN anonimi usando ZEC shielded.
  2. Rilascio Zcashd 6.3.0 (1 agosto 2025) – L’aggiornamento della rete migliora sicurezza e conformità normativa.
  3. Binance rimuove il tag di monitoraggio (9 luglio 2025) – Ridotto il rischio di delisting, segnale di maggiore fiducia regolatoria.

Approfondimento

1. Integrazione NymVPN (13 luglio 2025)

Panoramica: Zcash ha collaborato con la rete per la privacy Nym per permettere l’acquisto di abbonamenti VPN tramite transazioni shielded in ZEC. I pagamenti utilizzano tecnologie zk-Nym e Coconut Protocol, che nascondono l’identità degli utenti e le tracce delle transazioni.
Cosa significa: Questo amplia l’utilizzo pratico di ZEC nel campo della privacy, combinando l’anonimato finanziario di Zcash con la privacy a livello di rete offerta da NymVPN. La domanda di transazioni shielded potrebbe aumentare, poiché gli utenti cercano soluzioni di privacy complete. (nymproject)

2. Rilascio Zcashd 6.3.0 (1 agosto 2025)

Panoramica: Il software principale del nodo Zcash è stato aggiornato alla versione 6.3.0, con obbligo di aggiornamento prima del 6 agosto, data in cui il supporto per la versione 6.2.0 terminerà. L’aggiornamento si concentra su patch di sicurezza e conformità alle nuove normative.
Cosa significa: La manutenzione proattiva rafforza la resilienza della rete in un contesto di crescente attenzione regolatoria sulle criptovalute orientate alla privacy. Tuttavia, è fondamentale che gli utenti aggiornino rapidamente per evitare frammentazioni della rete. (ElectricCoinCo)

3. Binance rimuove il tag di monitoraggio (9 luglio 2025)

Panoramica: Binance ha rimosso ZEC dalla lista dei token sotto “Monitoring Tag”, riducendo così il rischio di delisting dopo una revisione di conformità. Questo tag veniva assegnato a token con alta volatilità o incertezza regolatoria.
Cosa significa: La decisione indica una maggiore fiducia istituzionale nella conformità di Zcash, potenzialmente stabilizzando la liquidità dell’exchange. Il volume di scambi nelle 24 ore successive è aumentato del 5,99%. (Binance)

Conclusione

Zcash punta con decisione sulla tecnologia per la privacy (NymVPN) mantenendo un approccio pragmatico verso la regolamentazione (rimozione del tag da Binance). L’ultimo aggiornamento della rete dimostra la sua capacità di adattamento, ma la sostenibilità dipenderà dall’adozione delle transazioni shielded. Il modello di privacy conforme di ZEC riuscirà a superare concorrenti come Monero nell’attrarre interesse istituzionale?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di ZEC?

TLDR

La roadmap di Zcash si concentra su governance, aggiornamenti del protocollo e integrazioni per la privacy. I principali traguardi in arrivo sono:

  1. Voto per il rinnovo del Dev Fund (novembre 2025) – La comunità deciderà il modello di finanziamento di ZEC.
  2. Adozione del nodo Zebra (in corso) – Transizione verso un client di consenso basato su Rust.
  3. Transazioni offline Tachyon (2026) – Soluzione di scalabilità per pagamenti protetti.

Approfondimento

1. Voto per il rinnovo del Dev Fund (novembre 2025)

Panoramica
Il fondo per lo sviluppo di Zcash, fondamentale per gli aggiornamenti del protocollo e le sovvenzioni, scade a novembre 2025. La comunità sta votando su sei proposte per sostituirlo tramite la governance ZCAP (Zcash Foundation). Questa decisione influenzerà la capacità di ZEC di finanziare l’ingegneria di base, la crescita dell’ecosistema e l’attività di advocacy regolatoria.

Cosa significa


2. Adozione del nodo Zebra (in corso)

Panoramica
ECC sta passando da Zcashd a Zebra, un’implementazione del nodo basata su Rust, progettata per velocità e modularità. Questo è in linea con gli obiettivi a lungo termine di migliorare la resilienza della rete e l’accessibilità per gli sviluppatori (Zcash Foundation).

Cosa significa


3. Transazioni offline Tachyon (2026)

Panoramica
Il progetto Tachyon mira a permettere transazioni ZEC protette anche senza connessione internet, utilizzando Bluetooth o LoRaWAN – un passo importante per pagamenti resistenti alla censura in aree con scarsa connettività (Collaborazione Nym).

Cosa significa


Conclusione

La priorità immediata di Zcash è garantire un finanziamento sostenibile attraverso il voto di governance di novembre, mentre aggiornamenti tecnici come Zebra e Tachyon puntano a rendere più solido il sistema di privacy. Con le transazioni protette che stanno guadagnando terreno in VPN (Nym) e piattaforme di gioco d’azzardo, la roadmap di ZEC bilancia la resilienza del protocollo con l’usabilità reale. Riusciranno le innovazioni sulla privacy a superare le sfide regolatorie?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di ZEC?

TLDR

Il codice di Zcash mostra uno sviluppo attivo con aggiornamenti chiave e nuove integrazioni.

  1. Rilascio di Zcashd 6.3.0 (1 agosto 2025) – Aggiornamento obbligatorio che risolve bug nel portafoglio Orchard e abilita la testnet NU6.1.
  2. Piano di deprecazione di Zcashd (v6.2.0, 17 aprile 2025) – Transizione verso Zebrad/Zallet entro il 2025, con modifiche ai metodi RPC.
  3. Integrazione NymVPN (13 luglio 2025) – Pagamenti shielded in ZEC per abbonamenti VPN privati tramite zk-Nym.

Approfondimento

1. Rilascio di Zcashd 6.3.0 (1 agosto 2025)

Panoramica: Questo aggiornamento obbligatorio corregge bug critici nel calcolo del saldo del portafoglio Orchard e prepara il terreno per l’aggiornamento di rete 6.1 (NU6.1) sulla testnet.

L’aggiornamento risolve un problema per cui lo sblocco delle note Orchard non veniva riflesso nei metodi RPC per il saldo trasparente, come getbalance. Inoltre, aggiorna il formato di transazione predefinito da v4 a v5 (post-NU5). L’attivazione di NU6.1 è prevista per l’altezza 3.536.500 della testnet, con possibili cambiamenti non retrocompatibili prima del lancio sulla mainnet.

Cosa significa: Gli utenti avranno un monitoraggio del saldo più affidabile e una preparazione per NU6.1. Questo è positivo per ZEC perché rafforza la stabilità della rete e l’integrità della privacy.
(Fonte)


2. Piano di deprecazione di Zcashd (v6.2.0, 17 aprile 2025)

Panoramica: I nodi Zcashd verranno gradualmente sostituiti da Zebrad (nodo completo) e Zallet (portafoglio) entro il 2025, con la dismissione di alcuni metodi RPC.

Metodi RPC chiave come createrawtransaction e signrawtransaction sono deprecati, mentre altri (z_getbalance) sono disabilitati. Gli utenti devono aggiungere la riga i-am-aware-zcashd-will-be-replaced-by-zebrad-and-zallet-in-2025=1 nei file di configurazione per confermare la consapevolezza del cambiamento.

Cosa significa: La transizione semplifica l’infrastruttura di Zcash ma richiede agli operatori dei nodi di adattarsi. Nel breve termine è neutra per ZEC, ma nel lungo termine può essere positiva se migliora la scalabilità.
(Fonte)


3. Integrazione NymVPN (13 luglio 2025)

Panoramica: Zcash ha collaborato con Nym per permettere pagamenti shielded in ZEC per abbonamenti VPN, combinando privacy finanziaria e di rete.

L’integrazione utilizza zk-Nym e il protocollo Coconut per anonimizzare pagamenti e indirizzi IP. Gli utenti pagano con ZEC shielded, ricevono le credenziali e accedono a NymVPN senza rivelare la propria identità. In futuro, portafogli leggeri come Zashi supporteranno l’integrazione con mixnet.

Cosa significa: Questo amplia l’utilità pratica di ZEC per utenti attenti alla privacy. È un segnale positivo perché rafforza il ruolo di Zcash nelle soluzioni di anonimato complete.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Zcash puntano a rafforzare la privacy (NU6.1), modernizzare l’infrastruttura (Zebrad) e offrire casi d’uso concreti (NymVPN). Questi sviluppi rispondono alla crescente domanda di anonimato finanziario in un contesto di maggiore controllo normativo. Resta da vedere come evolverà il volume delle transazioni shielded di ZEC dopo l’attivazione di NU6.1.


Perché il prezzo di ZEC è aumentato?

TLDR

Zcash è cresciuto dell’1,8% nelle ultime 24 ore, estendendo un rally settimanale del 16%. I fattori chiave sono:

  1. Adozione della tecnologia per la privacy – I pagamenti shielded in ZEC integrati in NymVPN (luglio 2025) hanno aumentato l’utilità.
  2. Rottura tecnica – Il prezzo ha superato il punto di svolta a 49$, con segnali rialzisti da MACD e RSI che indicano slancio.
  3. Rotazione verso altcoin – L’Altcoin Season Index delle criptovalute è salito del 69% in 30 giorni, favorendo le monete per la privacy.

Approfondimento

1. Espansione dell’utilità per la privacy (Impatto rialzista)

Panoramica: Le transazioni shielded di Zcash hanno trovato un’applicazione concreta grazie all’integrazione con NymVPN del 13 luglio, che permette pagamenti in abbonamento privati. Questo risponde alla crescente domanda di strumenti per la privacy in un contesto di dibattiti normativi.

Cosa significa:

Da monitorare: I dati sull’adozione delle transazioni shielded di ZEC nel quarto trimestre 2025.


2. Slancio tecnico (Impatto rialzista)

Panoramica: ZEC ha superato la media mobile semplice a 7 giorni (48,65$) e il punto di svolta a 49,1$, con segnali tecnici positivi:

Cosa significa: I trader a breve termine stanno sfruttando la rottura, favorita dal basso turnover di ZEC (0,114), che amplifica i movimenti di prezzo in caso di picchi di volume.

Da monitorare: Chiusure sostenute sopra i 50$ per confermare la continuazione del trend rialzista.


3. Venti favorevoli dal mercato altcoin (Impatto misto)

Panoramica: L’Altcoin Season Index ha raggiunto 71 (in aumento del 69% in 30 giorni), mentre la dominance di Bitcoin è scesa al 56,8% dal 58,8% del mese scorso.

Cosa significa:


Conclusione

Il guadagno di Zcash nelle ultime 24 ore riflette una combinazione di slancio tecnico, adozione della tecnologia per la privacy e rotazione del mercato verso altcoin. Sebbene i segnali rialzisti siano predominanti, la bassa liquidità di ZEC (volume 24h di 91,8 milioni di dollari) lo rende vulnerabile alla volatilità.

Da tenere d’occhio: Riuscirà ZEC a mantenersi sopra il punto di svolta a 49,1$ in un contesto di crescente concorrenza da parte di Monero e di maggiore attenzione normativa sulle monete per la privacy?