Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è ZEC?

TLDR

Zcash (ZEC) è una criptovaluta focalizzata sulla privacy, basata sul codice di Bitcoin, che permette agli utenti di scegliere tra transazioni trasparenti o completamente private grazie a una crittografia avanzata.

  1. Progettazione incentrata sulla privacy – Utilizza zk-SNARKs per criptare i dettagli delle transazioni mantenendo la sicurezza della rete.
  2. Struttura ispirata a Bitcoin – Condivide il limite massimo di 21 milioni di monete e il modello Proof-of-Work di Bitcoin, aggiungendo però livelli opzionali di privacy.
  3. Flessibilità regolamentare – Consente una trasparenza selettiva per le verifiche, bilanciando anonimato e conformità normativa.

Approfondimento

1. Scopo e valore

Zcash risponde alle lacune di privacy finanziaria presenti nelle blockchain pubbliche come Bitcoin. Gli utenti possono inviare fondi senza rivelare dettagli su mittente, destinatario o importo, grazie alle transazioni protette (Z.Cash). A differenza di altre criptovalute completamente opache, Zcash offre una trasparenza opzionale, rendendola adatta anche per controlli o esigenze regolamentari (CoinMarketCap).

2. Tecnologia e architettura

Zcash utilizza zk-SNARKs (prove a conoscenza zero) per convalidare le transazioni senza rivelare dati sensibili. Questa tecnologia permette alla rete di verificare la validità delle transazioni mantenendo i dettagli criptati. Aggiornamenti recenti come Halo 2 hanno eliminato la necessità di una configurazione fidata, migliorando la decentralizzazione (Z.Cash).

3. Tokenomics e governance

ZEC ha un’offerta fissa di 21 milioni di monete, riflettendo la scarsità di Bitcoin. Una parte delle ricompense del mining finanzia lo sviluppo tramite un meccanismo gestito dalla comunità, garantendo sostenibilità a lungo termine. Circa il 27% di ZEC è detenuto in pool protetti (dati di ottobre 2025), a testimonianza della crescente adozione delle sue funzionalità di privacy (Yahoo Finance).

Conclusione

Zcash unisce la scarsità di Bitcoin a strumenti avanzati per la privacy, posizionandosi come una soluzione versatile per transazioni riservate. Il suo modello ibrido — privacy di default ma trasparenza quando necessario — potrebbe ridefinire l’autonomia finanziaria in un’economia digitale sempre più sorvegliata. Come influenzeranno le normative in evoluzione il ruolo di Zcash come ponte tra anonimato e conformità?


Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 28.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 22.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 19.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 16.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 12.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 09.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 05.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 02.10.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 28.09.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 25.09.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 21.09.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 17.09.2025
Analisi della criptovaluta ZEC e previsione del prezzo al 13.09.2025