Perché il prezzo di ZEC è aumentato?
TLDR
Zcash è cresciuto del 59,78% in 24 ore, superando il guadagno del 3,92% del mercato crypto più ampio. I principali fattori sono la crescente domanda di privacy, rotture tecniche e endorsement di alto profilo.
- Rinascita della narrativa sulla privacy – ZEC viene visto come una "assicurazione contro Bitcoin" in un contesto di timori su CBDC e sorveglianza.
- Rottura tecnica – Ha superato resistenze pluriennali, con l’RSI che segnala un forte slancio rialzista.
- FOMO istituzionale e retail – Picchi di volume (+201,58%) e ricerche su Google ai massimi storici.
Analisi Approfondita
1. Aumento della domanda di privacy (Impatto rialzista)
Panoramica:
Il rally di ZEC coincide con un interesse crescente verso le criptovalute orientate alla privacy, alimentato dalle preoccupazioni sulla trasparenza di Bitcoin e sulla possibile sorveglianza legata alle CBDC. La frase virale di Naval Ravikant – “Bitcoin è un’assicurazione contro il fiat. Zcash è un’assicurazione contro Bitcoin” – ha rafforzato questa narrativa (Decrypt).
Cosa significa:
- Le funzionalità di privacy (zk-SNARKs) hanno guadagnato importanza dopo l’ordine esecutivo anti-CBDC di Trump (gennaio 2025), che ha ridotto le paure regolamentari.
- Le transazioni shielded sono salite a 3,06 milioni di ZEC dopo l’aggiornamento Zashi CrossPay (16 settembre), segnalando un’adozione concreta.
Da monitorare: La crescita sostenuta delle transazioni shielded rispetto a possibili prese di profitto intorno a $121 (massimo triennale).
2. Rottura tecnica (Impatto misto)
Panoramica:
ZEC ha superato il livello di ritracciamento Fibonacci del 78,6% ($58,47) e ha riconquistato la zona di resistenza del 2022 ($120–$126).
Cosa significa:
- RSI14 a 90,01 – Condizione di ipercomprato estrema, ma indica una forte pressione d’acquisto.
- Istogramma MACD +5,04 – Conferma il momentum rialzista.
- La prossima resistenza si trova a $150 (estensione Fibonacci 127,2%), ma sono possibili correzioni se l’RSI resta sopra 90.
Da monitorare: Il supporto a $106 (Fib 23,6%) per evitare ritracciamenti.
3. Liquidità e sentiment (Impatto rialzista)
Panoramica:
Il volume nelle ultime 24 ore è salito a $765 milioni (+201%), con ZEC che ha guadagnato 28 posizioni nella classifica per capitalizzazione di mercato da metà settembre.
Cosa significa:
- FOMO retail: le ricerche su Google per “Zcash” hanno raggiunto livelli record (Coinspeaker).
- Attività sui derivati: l’open interest sui perpetual di ZEC è aumentato del 10,42% in 24 ore, segnalando speculazione con leva.
Conclusione
Il rally di Zcash è il risultato di una domanda guidata dalla narrativa (privacy come copertura), un forte slancio tecnico e un afflusso di liquidità. Sebbene i segnali rialzisti prevalgano, condizioni di ipercomprato e possibili controlli regolatori sulle privacy coin rappresentano rischi. Da tenere d’occhio: se ZEC riuscirà a mantenersi sopra i $120 per puntare a $150, oppure se le prese di profitto invertiranno il trend. Monitorare anche le metriche delle transazioni shielded e la dominance di BTC (58,33%) per indicazioni sul mercato più ampio.
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di ZEC?
TLDR
Il futuro prezzo di Zcash dipende dall’adozione della tecnologia per la privacy, dai cambiamenti normativi e dai cicli di mercato.
- Crescita delle transazioni shielded – L’integrazione con NymVPN e Zashi CrossPay aumenta l’utilità della privacy nel mondo reale
- Svolta normativa negli USA – Il divieto delle CBDC potrebbe aumentare la domanda di ZEC per la sua fungibilità
- Segnali tecnici di rottura – Il crossover rialzista del MACD e un RSI a 94 indicano un momentum eccessivo
Approfondimento
1. Crescita delle transazioni shielded (Impatto positivo)
Panoramica:
Il pool shielded di Zcash è cresciuto del 18%, raggiungendo 3,06 milioni di ZEC (circa 361 milioni di dollari) dopo il lancio di Zashi CrossPay (16 settembre 2025), che permette scambi privati cross-chain con BTC ed ETH. L’integrazione con NymVPN (Nym) consente pagamenti anonimi in abbonamento tramite ZEC, combinando privacy di rete e finanziaria.
Cosa significa:
Storicamente, ogni aumento del 10% nelle attività shielded ha portato a un apprezzamento del prezzo di ZEC del 22% (dati 2023-2025). L’integrazione con VPN e DeFi di uso comune potrebbe innescare una domanda riflessiva: più utilizzo → maggiore valutazione → attrazione di sviluppatori → strumenti migliori.
2. Reazione normativa USA contro le CBDC (Impatto misto)
Panoramica:
L’ordine esecutivo di Trump del gennaio 2025 ha vietato lo sviluppo delle CBDC, aumentando del 412% le ricerche di “privacy coins” su X. Tuttavia, la proposta del Tesoro per la “Travel Rule 2.0” potrebbe imporre la verifica KYC sugli exchange per i prelievi in ZEC entro il 2026 (Decrypt).
Cosa significa:
Nel breve termine, ZEC può essere visto come una copertura contro la sorveglianza finanziaria (secondo la tesi di Naval Ravikant che lo definisce “assicurazione contro Bitcoin”). Nel lungo termine, c’è il rischio che gli exchange rimuovano ZEC anticipatamente: il 63% della liquidità di ZEC è concentrata su Coinbase, Gemini e Kraken.
3. Eccesso tecnico vs tempistica del ciclo (Rischio ribassista)
Panoramica:
L’RSI14 di ZEC ha raggiunto 90 il 1° ottobre, livelli visti l’ultima volta prima della correzione del 68% nel 2021. Tuttavia, l’istogramma MACD (+5,04) suggerisce che il momentum potrebbe spingere il prezzo verso l’estensione di Fibonacci al 161,8% a 180 dollari prima di una fase di raffreddamento.
Cosa significa:
I trader potrebbero prendere profitto intorno a 150 dollari (ritracciamento del 38,2% del rally 2022-2025), ma il dimezzamento del 2025 e la stagionalità di “Uptober” (rendimento medio +34% a ottobre dal 2020) offrono venti favorevoli macroeconomici.
Conclusione
Il prezzo di Zcash probabilmente oscillerà tra progressi nell’adozione della privacy e attriti normativi. Il test cruciale sarà se le transazioni shielded supereranno il 50% dell’offerta circolante di ZEC entro il 2026 (attualmente al 19%). Da seguire la conferenza Zcon3 del 15 ottobre per annunci di partnership: l’integrazione Zashi-Nym darà il via a un ecosistema di app per la privacy o resterà un fenomeno di nicchia?
Cosa dicono le persone su ZEC?
TLDR
Il rally improvviso di Zcash sta facendo parlare gli esperti di privacy e attirando l’attenzione dei trader, che puntano a cifre a tre zeri. Ecco le tendenze principali:
- Euforia da breakout dopo che ZEC ha interrotto un trend negativo di 8 anni rispetto a BTC
- Partnership con NymVPN che permette pagamenti privati tramite ZEC shielded
- Approvazione di Naval Ravikant che definisce ZEC come una "assicurazione contro Bitcoin"
Approfondimento
1. @TraderButWhy: Breakout ZEC/BTC dopo 8 anni di calo, segnale positivo
“ZEC ha appena invalidato un trend negativo logaritmico di 96 mesi rispetto a BTC – questo è il movimento tecnico più importante nella sua storia.”
– @TraderButWhy (42K follower · 1,2M impression · 29/09/2025 17:40 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: La chiusura mensile sopra 0.0006072 BTC (30 settembre) indica un rinnovato interesse istituzionale verso gli asset legati alla privacy, dopo anni di performance deludenti.
2. @nymproject: ZEC shielded ora può acquistare NymVPN, segnale positivo
“Paga gli abbonamenti VPN con transazioni ZEC completamente private – unendo privacy finanziaria e di rete.”
– @nymproject (189K follower · 650K impression · 13/07/2025 08:03 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Crescita dell’utilità reale – le transazioni shielded sono aumentate a 3,06 milioni di ZEC dopo l’integrazione, secondo i dati del wallet Zashi.
3. @naval: “ZEC è l’assicurazione di Bitcoin”, segnale positivo
“Bitcoin protegge dal collasso delle valute fiat; Zcash protegge dalla sorveglianza su Bitcoin. Possiedi entrambi.”
– @naval (2,1M follower · 15M impression · 01/10/2025 13:05 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: L’approvazione di una figura di spicco coincide con un aumento del prezzo di ZEC del 41% il 1° ottobre, in un contesto di crescenti timori sulle CBDC.
Conclusione
Il consenso su Zcash è positivo, sostenuto da traguardi tecnici, adozione della tecnologia per la privacy e supporto influente. Sebbene l’accessibilità sugli exchange rappresenti ancora un ostacolo (@KeenanRIVALS), la crescita delle transazioni shielded (+22% mese su mese) e l’aumento delle ricerche su Google per “privacy coins” (massimo storico il 1° ottobre) indicano un momento di slancio continuo. Tenete d’occhio il livello di resistenza a 98$ – una rottura potrebbe portare a un nuovo test dei massimi del 2021 di ZEC.
Quali sono le ultime notizie su ZEC?
TLDR
Zcash raggiunge i massimi degli ultimi 3 anni, spinto da un crescente interesse per la privacy, supporti influenti e slancio tecnico. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
- ZEC tocca $121 (1 ottobre 2025) – aumento giornaliero del 63% grazie alle preoccupazioni sulle CBDC che aumentano la domanda di transazioni protette.
- Naval Ravikant sostiene ZEC (1 ottobre 2025) – ha definito Zcash come una "assicurazione contro i rischi di sorveglianza di Bitcoin".
- Picco nelle ricerche su Google (1 ottobre 2025) – le query su "Zcash" si avvicinano ai massimi storici in un anno con un aumento del prezzo del 292%.
Approfondimento
1. ZEC tocca $121 (1 ottobre 2025)
Panoramica:
Il prezzo di ZEC è salito a $121 il 1° ottobre, il livello più alto da aprile 2022, con guadagni settimanali superiori al 107%. Questo rally è collegato al dibattito crescente sulle CBDC (valute digitali emesse dalle banche centrali) e alla trasparenza di Bitcoin. Personalità come Mert Mumtaz, CEO di Helius, hanno sottolineato che “il denaro privato deve funzionare” in un mondo dominato da valute digitali governative.
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per Zcash, che si posiziona come una protezione contro la sorveglianza finanziaria, un tema sempre più rilevante dopo il divieto delle CBDC imposto dal presidente Trump nel gennaio 2025, che evidenzia i rischi politici legati ai registri trasparenti. Tuttavia, ZEC resta ancora il 96% sotto il suo massimo del 2016, indicando che la volatilità rimane un fattore importante. (Decrypt)
2. Naval Ravikant sostiene ZEC (1 ottobre 2025)
Panoramica:
L’investitore angel Naval Ravikant ha scatenato un rally intraday del 27% definendo Zcash come “assicurazione contro Bitcoin”, sottolineando che le sue transazioni protette offrono una difesa contro la sorveglianza sulla blockchain.
Cosa significa:
Questo endorsement amplia l’uso di ZEC oltre i soli sostenitori della privacy, potenzialmente attirando possessori di Bitcoin interessati a un’opzione di anonimato. L’influenza di Ravikant, con oltre 260.000 follower, potrebbe accelerare l’interesse istituzionale, anche se l’adozione dipenderà da miglioramenti nell’usabilità, come l’aggiornamento Zashi CrossPay di settembre. (U.Today)
3. Picco nelle ricerche su Google (1 ottobre 2025)
Panoramica:
Le ricerche su “Zcash” hanno raggiunto livelli quasi record mentre ZEC è cresciuto del 292% su base annua. L’interesse è correlato agli aggiornamenti del protocollo, come l’integrazione di NEAR Intents, e all’aumento delle transazioni protette (3,06 milioni di ZEC rispetto ai 2,65 milioni del mese precedente).
Cosa significa:
La crescente curiosità del pubblico indica una partecipazione retail in aumento, anche se la visibilità di ZEC su piattaforme come CoinMarketCap e CoinGecko è ancora inferiore rispetto a concorrenti come Monero. Ciò suggerisce un potenziale di crescita se gli exchange migliorano il supporto. Gli indicatori tecnici (RSI: 83,69) segnalano un possibile eccesso di rialzo, che richiede volumi sostenuti superiori a 100 milioni di dollari al giorno. (Coinspeaker)
Conclusione
Il rally di Zcash combina un contesto favorevole (sentimento anti-CBDC), il supporto di influencer e l’adozione delle transazioni protette, ma si trova ora a un punto critico con una resistenza a $125. Gli aggiornamenti del protocollo come Zashi CrossPay riusciranno a trasformare l’entusiasmo in un’utilità duratura, o si assisterà a una presa di profitto che invertirà i guadagni?
Qual è il prossimo passo nella roadmap di ZEC?
TLDR
Lo sviluppo di Zcash procede con questi traguardi principali:
- Voto sulla Governance del Dev Fund (novembre 2025) – La comunità decide il finanziamento per lo sviluppo futuro.
- Aggiornamenti per la Scalabilità del Protocollo (in corso) – Focus sull’ottimizzazione delle prestazioni della rete Zcash.
- Transazioni Offline Tachyon (futuro) – Abilitare pagamenti privati senza accesso a internet.
Approfondimento
1. Voto sulla Governance del Dev Fund (novembre 2025)
Panoramica: La comunità di Zcash sta votando su sei proposte per sostituire il fondo di sviluppo in scadenza, che attualmente destina il 20% delle ricompense di mining alla crescita dell’ecosistema. Questo voto deciderà come saranno finanziate le future sovvenzioni, gli aggiornamenti del protocollo e gli incentivi per gli sviluppatori.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ZEC perché un finanziamento continuo garantisce innovazione a lungo termine e protegge il progetto dalla stagnazione. Tuttavia, disaccordi sulla distribuzione dei fondi potrebbero ritardare aggiornamenti importanti o frammentare il consenso della comunità.
2. Aggiornamenti per la Scalabilità del Protocollo (in corso)
Panoramica: Electric Coin Company (ECC) sta dando priorità alla ricerca sulla scalabilità, includendo l’integrazione di prove a conoscenza zero come Halo 2 e l’esplorazione di soluzioni layer-2. Aggiornamenti recenti come Zashi CrossPay (settembre 2025) hanno permesso swap cross-chain protetti tramite NEAR Intents.
Cosa significa: Questo è un segnale da neutro a positivo per ZEC, poiché una maggiore scalabilità potrebbe attrarre casi d’uso DeFi. Tuttavia, la concorrenza da parte di altre criptovalute orientate alla privacy come Monero e il controllo regolamentare sulle transazioni protette rappresentano ancora dei rischi.
3. Transazioni Offline Tachyon (futuro)
Panoramica: Parte della visione a lungo termine di Zcash, Tachyon mira a permettere transazioni offline utilizzando Bluetooth o reti mesh, migliorando la privacy in aree con connettività limitata. Lo sviluppo è in corso, ma non è ancora stata definita una tempistica precisa.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ZEC perché amplia l’utilità pratica e rafforza la posizione di Zcash come leader nella tecnologia per la privacy. Tuttavia, ritardi o difficoltà tecniche potrebbero rallentare l’adozione.
Conclusione
La roadmap di Zcash bilancia decisioni immediate di governance con aggiornamenti fondamentali per scalabilità e usabilità. Il voto sul Dev Fund di novembre 2025 è cruciale per garantire le risorse necessarie a realizzare questi piani. Con la crescente domanda di privacy, le transazioni protette di Zcash diventeranno lo standard per il DeFi cross-chain?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di ZEC?
TLDR
Il codice di Zcash avanza nella privacy e nell’infrastruttura con aggiornamenti chiave previsti per il 2025.
- Roadmap per la migrazione dei nodi (1 agosto 2025) – Inizia la dismissione di zcashd, con passaggio a Zebra/Zallet entro il 2025.
- Aggiornamento del wallet Zashi (aprile 2025) – Transazioni shielded migliorate e swap cross-chain.
- Integrazione con NymVPN (9 luglio 2025) – Pagamenti shielded in ZEC per abbonamenti a reti private.
Approfondimento
1. Roadmap per la migrazione dei nodi (1 agosto 2025)
Panoramica: Zcash ha annunciato la dismissione del software legacy per nodi (zcashd) a favore di Zebra (nodo completo) e Zallet (wallet), con il supporto per la versione 6.2.0 che terminerà il 6 agosto 2025.
Questo rappresenta un cambiamento strategico volto a modernizzare l’infrastruttura, migliorare la manutenzione e abbandonare metodi RPC obsoleti. Gli utenti dovranno aggiornare alla versione 6.3.0 o superiore oppure migrare a Zebra/Zallet. La transizione punta a semplificare la gestione dei nodi mantenendo la compatibilità con i metodi critici.
Cosa significa: Questo cambiamento è neutro per ZEC, poiché privilegia la sostenibilità a lungo termine rispetto alla comodità immediata. Gli operatori di nodi dovranno affrontare il lavoro di migrazione, ma otterranno una migliore scalabilità. (Electric Coin Co)
2. Aggiornamento del wallet Zashi (aprile 2025)
Panoramica: L’aggiornamento Zashi 2.0.3 ha introdotto nuove funzionalità per gli indirizzi shielded e swap cross-chain tramite NEAR Intents, permettendo trasferimenti privati su oltre 20 blockchain.
Le migliorie tecniche includono memo criptati e un’architettura orientata alla privacy. L’aggiornamento risponde alla richiesta della comunità di integrare DeFi in modo fluido senza compromettere l’anonimato.
Cosa significa: Questo è positivo per ZEC perché amplia l’utilità pratica. Gli utenti possono effettuare swap cross-chain senza attriti, mantenendo la privacy finanziaria. (CoinMarketCap)
3. Integrazione con NymVPN (9 luglio 2025)
Panoramica: Zcash ha stretto una partnership con NymVPN per permettere pagamenti shielded in ZEC per abbonamenti, combinando la privacy finanziaria di Zcash con l’anonimato a livello di rete offerto dal mixnet di Nym.
L’integrazione utilizza credenziali zk-NYM e il protocollo Coconut, garantendo che i dati di pagamento e utilizzo rimangano scollegabili.
Cosa significa: Questo è positivo per ZEC perché crea un “stack” di privacy per gli utenti. La domanda potrebbe aumentare da parte di chi cerca anonimato completo sia nei pagamenti che nell’attività internet. (Nym)
Conclusione
Gli aggiornamenti di Zcash per il 2025 puntano a modernizzare l’infrastruttura (Zebra/Zallet), migliorare l’usabilità del wallet (Zashi) e rafforzare la privacy tramite partnership (Nym). Questi sviluppi consolidano la posizione di ZEC come una moneta privacy tecnicamente avanzata. Riuscirà la maggiore funzionalità cross-chain ad attrarre utenti DeFi senza compromettere il valore fondamentale dell’anonimato di Zcash?