Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di BCH è aumentato?

TLDR

Bitcoin Cash è aumentato del 3,64% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 480,11 dollari, discostandosi dalle tendenze negative degli ultimi 7 giorni (-11,1%) e 30 giorni (-20,55%). Questo rialzo segue un recupero più ampio del mercato delle criptovalute (+3,76%), ma è influenzato da fattori tecnici e di sentiment specifici.

  1. Segnali tecnici di breakout – Riconquistati livelli chiave di Fibonacci, si sta formando una divergenza rialzista.
  2. Ripresa del mercato generale – L’indice Crypto Fear & Greed è migliorato leggermente (da 27 a 30).
  3. Rimbalzo da ipervenduto – L’RSI14 a 32,53 ha indicato una possibile sottovalutazione.

Analisi Approfondita

1. Rimbalzo tecnico (Impatto rialzista)

Panoramica: BCH è rimbalzato da condizioni di ipervenduto (RSI14: 32,53) e si è mantenuto sopra il punto pivot a 469,57 dollari. I trader hanno notato una divergenza rialzista nascosta su timeframe più brevi, con prezzi che hanno formato minimi crescenti mentre l’RSI mostrava una tendenza al rialzo.

Cosa significa: Questo indica una possibile esaurimento a breve termine dei venditori e un potenziale cambio di tendenza. L’aumento del volume nelle 24 ore (+26,4% a 378,5 milioni di dollari) conferma l’interesse all’acquisto, soprattutto vicino al minimo di 454,59 dollari. Una chiusura sopra il livello di Fibonacci del 23,6% (577,32 dollari) potrebbe portare il prezzo verso i 500 dollari.

Da monitorare: Chiusure sostenute sopra i 485 dollari (media mobile esponenziale a 200 giorni) per confermare il momentum.

2. Ripresa del mercato più ampio (Impatto misto)

Panoramica: La capitalizzazione totale del mercato crypto è cresciuta del 3,76% (3,77 trilioni di dollari), guidata dal parziale recupero di Bitcoin da 103,5K a 106K dollari. Bitcoin Cash tende a seguire con un certo ritardo i rally di Bitcoin, ma beneficia di un miglioramento dell’appetito per il rischio.

Cosa significa: Anche se BCH ha sottoperformato rispetto al guadagno settimanale del 3,9% di Bitcoin, la sua correlazione con BTC (0,78 negli ultimi 90 giorni) implica che una stabilità di Bitcoin potrebbe alleggerire la pressione sulle altcoin. Tuttavia, l’Altcoin Season Index indica ancora una “Bitcoin Season” (punteggio 25), limitando i rally sostenuti delle altcoin.

3. Cambiamento nel sentiment (Impatto neutro)

Panoramica: Le discussioni social hanno evidenziato il potenziale breakout da un pattern a cuneo pluriennale di BCH (ColinTCrypto), anche se l’attività on-chain resta debole.

Cosa significa: La speculazione retail sta aumentando, ma l’uso della rete (indirizzi attivi giornalieri) non ha mostrato picchi significativi. Questa divergenza suggerisce un ottimismo cauto più che una crescita guidata da un’adozione organica.

Conclusione

Il guadagno di BCH nelle ultime 24 ore deriva da un rimbalzo tecnico e da un ottimismo temporaneo diffuso nel mercato, ma la struttura ribassista a lungo termine (-20,55% mensile) rimane intatta. I trader stanno testando livelli chiave di resistenza, ma una ripresa sostenuta richiede che Bitcoin mantenga i 105.000 dollari e che BCH superi i 500 dollari.

Punto chiave da osservare: BCH riuscirà a chiudere sopra la media mobile esponenziale a 200 giorni (483,98 dollari) per invalidare la tendenza ribassista?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di BCH?

TLDR

Bitcoin Cash si muove tra aggiornamenti tecnologici e sfide di mercato.

  1. Aggiornamenti del protocollo – Le migliorie ai contratti smart previste per maggio 2025 aumentano il potenziale DeFi.
  2. Prospettive ETF – La richiesta di Grayscale per un ETF su BCH (in attesa di revisione SEC) potrebbe attirare investimenti istituzionali.
  3. Sovraccarico Mt. Gox – I rimborsi finali ai creditori entro il 31 ottobre 2025 potrebbero generare pressione di vendita.

Approfondimento

1. Aggiornamenti del protocollo (Impatto positivo)

Panoramica: L’hard fork di Bitcoin Cash previsto per maggio 2025 introduce VM Limits e BigInt, ampliando le capacità dei contratti smart (limiti di calcolo aumentati di oltre 100 volte e operazioni aritmetiche fino a 10.000 byte). Questi miglioramenti puntano a competere con Ethereum nel settore DeFi e nell’interoperabilità cross-chain (Levex).

Cosa significa: Un’utilità migliorata potrebbe favorire l’adozione da parte degli sviluppatori per stablecoin, protocolli di prestito e NFT. Un precedente simile è stato l’aggiornamento CashTokens del 2023, che ha portato a un rialzo del 40% di BCH nei 60 giorni successivi all’attivazione.

2. Catalizzatori regolatori e di prodotto (Impatto misto)

Panoramica: Grayscale ha presentato domanda per un ETF su Bitcoin Cash (settembre 2025), replicando la strategia di successo del suo ETF su Bitcoin. Tuttavia, Tether ha interrotto il supporto per USDT sulla catena SLP di BCH dal 1° settembre 2025, riducendo la liquidità (The Block).

Cosa significa: L’approvazione dell’ETF potrebbe sbloccare afflussi superiori a 500 milioni di dollari (basandosi sulle proiezioni per l’ETF su Litecoin), ma l’uscita di Tether potrebbe frammentare l’uso delle stablecoin. Il volume delle transazioni su BCH nelle ultime 24 ore (373 milioni di dollari) resta inferiore del 60% rispetto al picco di luglio 2025.

3. Rischi macro di liquidità (Impatto negativo)

Panoramica: I curatori di Mt. Gox detengono 34.689 BCH (16,6 milioni di dollari) in attesa di distribuzione entro il 31 ottobre 2025. I creditori potrebbero vendere parte di questo patrimonio da 3,9 miliardi di dollari in criptovalute, replicando il calo del 10% del prezzo registrato nel 2024 durante i primi rimborsi (Cointelegraph).

Cosa significa: Anche una vendita del 20% corrisponderebbe a 6.938 BCH (3,3 milioni di dollari al giorno), pari all’8,8% del volume attuale. Unita alla stagionalità negativa di Bitcoin in “Red September” (media -3,77% dal 2013), i rischi di ribasso sono concreti nel breve termine.

Conclusione

La traiettoria di BCH dipenderà dall’equilibrio tra lo slancio tecnologico e le pressioni di liquidità macroeconomiche. La fascia tra 460 e 520 dollari (supporto Fibonacci attuale) è cruciale da mantenere per un rimbalzo nel quarto trimestre. Tenere d’occhio la scadenza Mt. Gox del 31 ottobre e i commenti della SEC sull’ETF: la domanda istituzionale riuscirà a compensare la pressione di vendita storica?


Cosa dicono le persone su BCH?

TLDR

I trader di Bitcoin Cash si trovano a bilanciare tra speranze di breakout e muri di resistenza. Ecco cosa si dice:

  1. Obiettivo macro breakout a 1.157$ – se BCH riesce a uscire da un trend ribassista durato 2 anni
  2. Tecniche neutrali a 471$ di resistenza – “fase di consolidamento”
  3. Domanda ETF di Grayscale accende speranze di adozione istituzionale
  4. Superare Bitcoin? Trader osservano il golden cross BCH/BTC
  5. Divergenza ribassista avverte di un possibile calo a 490$

Approfondimento

1. @VipRoseTr: Obiettivo macro breakout a 1.157$ – segnale rialzista

“Rottura del canale discendente di 2 anni – il pattern cup and handle suggerisce un possibile movimento da 776$ a 1.157$”
– @VipRoseTr (32.1K follower · 189K impression · 2025-09-05 21:45 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per BCH, con analisti tecnici che riconoscono il completamento di un pattern pluriennale. Tuttavia, per raggiungere questi obiettivi serve un momentum sostenuto sopra i 572$.

2. @PunkChainer: Tecniche neutrali a 471$ di resistenza

“Resistenza: 471,17$. Livelli Fibonacci fino a 508,40$. Si consolida sui livelli attuali”
– @PunkChainer (18.4K follower · 47K impression · 2025-10-19 02:10 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Outlook a breve termine neutrale, con BCH che lotta contro una resistenza immediata e necessita di volumi per confermare la direzione futura.

3. @BTCHabercom: Grayscale presenta domanda ETF per BCH – segnale rialzista

“Grayscale ha presentato domanda di ETF per BCH, LTC, HBAR alla SEC”
– @BTCHabercom (89K follower · 312K impression · 2025-09-10 07:37 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Potenziale catalizzatore positivo se approvato, in quanto rappresenterebbe una validazione istituzionale. Tuttavia, permangono incertezze regolamentari a causa dello scetticismo della SEC verso le criptovalute.

4. @ColinTCrypto: Golden cross BCH/BTC indica possibile sovraperformance – segnale rialzista

“Fondo BCH/BTC raggiunto – il recupero del wedge di 7 anni suggerisce un forte potenziale rialzo”
– @ColinTCrypto (127K follower · 2.1M impression · 2025-06-28 00:11 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per la dominanza di BCH se si mantiene sopra 0,0049 BTC (equivalente a 625$), anche se l’attività di rete resta debole.

5. CCN Analysis: Divergenza ribassista avverte di possibile correzione – segnale negativo

“La divergenza RSI settimanale suggerisce un possibile calo fino al supporto di 490$”
– CCN (4.2M lettori mensili · 2025-09-10 09:17 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale tecnico negativo, con il prezzo che non conferma il momentum. Una chiusura sotto i 520$ invaliderebbe i pattern rialzisti.

Conclusione

Il consenso su Bitcoin Cash è misto, con un equilibrio tra ottimismo tecnico per il breakout e segnali di indebolimento del momentum uniti a ostacoli regolamentari. Sebbene i grafici macro e le speculazioni sugli ETF alimentino narrazioni rialziste, il calo dell’attività di rete (minimo in 6 anni per indirizzi giornalieri) e la divergenza RSI suggeriscono prudenza. Da monitorare la resistenza a 572$: una rottura sostenuta potrebbe confermare gli obiettivi rialzisti, mentre un fallimento potrebbe portare a un nuovo test del supporto a 460$. Tenere d’occhio le decisioni della SEC sugli ETF e l’andamento della dominanza di Bitcoin.


Quali sono le ultime notizie su BCH?

TLDR

Bitcoin Cash affronta aggiornamenti tecnici e turbolenze di mercato. Ecco le ultime novità:

  1. Aggiornamento Velma attivo (15 maggio 2025) – Capacità di smart contract potenziate.
  2. Scadenza rimborsi Mt. Gox (31 ottobre 2025) – In gioco 3,9 miliardi di dollari in BCH.
  3. BCH testa la resistenza a 471$ (19 ottobre 2025) – Cresce lo slancio tecnico.

Approfondimento

1. Aggiornamento Velma attivo (15 maggio 2025)

Panoramica:
Bitcoin Cash ha attivato il suo hard fork Velma il 15 maggio, introducendo miglioramenti come VM Limits e BigInt. Questi aggiornamenti permettono di utilizzare risorse computazionali 100 volte maggiori per gli smart contract e calcoli ad alta precisione, posizionando BCH come un concorrente di Ethereum per applicazioni DeFi e cross-chain.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per BCH perché amplia le possibilità d’uso oltre i semplici pagamenti, attirando sviluppatori interessati a creare protocolli di prestito e strumenti finanziari di livello istituzionale. Tuttavia, i dati sull’adozione (ad esempio indirizzi attivi) restano bassi, suggerendo che l’entusiasmo speculativo potrebbe superare l’uso reale.
(Levex)


2. Scadenza rimborsi Mt. Gox (31 ottobre 2025)

Panoramica:
Mt. Gox detiene 34.689 BCH (circa 3,9 miliardi di dollari) in vista della scadenza per i rimborsi del 31 ottobre. Il curatore Nobuaki Kobayashi ha spostato fondi tra wallet da marzo 2025, segnalando le fasi finali di preparazione.

Cosa significa:
Questo evento è neutro o leggermente negativo per BCH. Sebbene i timori di vendite di massa si siano attenuati dopo i rimborsi del 2024, che non hanno causato forti cali di prezzo, l’incertezza rimane. I creditori che riceveranno BCH dopo anni di inattività potrebbero vendere, soprattutto considerando che BCH ha perso il 20% del suo valore mensile.
(Cointelegraph)


3. BCH testa la resistenza a 471$ (19 ottobre 2025)

Panoramica:
Il 19 ottobre BCH è risalito a 464,9$, testando la resistenza a 471$. Gli analisti indicano che un superamento di questo livello potrebbe portare il prezzo a 508$, mentre un fallimento potrebbe farlo scendere a 455$.

Cosa significa:
Questo è un segnale neutro per BCH. Il volume di scambi nelle 24 ore è aumentato del 23%, raggiungendo 373 milioni di dollari, segno di interesse da parte dei trader. Tuttavia, la paura diffusa nel mercato (Fear & Greed Index a 30) e il calo di Bitcoin a 106.000$ limitano le possibilità di rialzo. Il supporto chiave a 460$ coincide con la media mobile a 20 giorni di BCH.
(PunkChainer on X)


Conclusione

Bitcoin Cash bilancia aggiornamenti tecnologici positivi con sfide macroeconomiche e l’incertezza legata a Mt. Gox. Sebbene l’upgrade Velma possa rilanciare l’interesse degli sviluppatori, i trader restano cauti a causa della scarsa liquidità e dell’avversione al rischio diffusa nel mercato. Riuscirà il supporto a 460$ di BCH a reggere se la dominanza di Bitcoin continuerà a salire?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di BCH?

TLDR

Lo sviluppo di Bitcoin Cash procede con questi traguardi:

  1. OP_EVAL e aggiornamenti degli script (2026–2027) – Maggiore flessibilità per i contratti intelligenti.
  2. Proposta per blocchi da 2 minuti (data da definire) – Finalizzazione delle transazioni più rapida.
  3. Specifiche di protocollo collaborative (in corso) – Standard tecnici unificati.

Approfondimento

1. OP_EVAL e aggiornamenti degli script (2026–2027)

Panoramica
La rete Bitcoin Cash prevede di introdurre entro il 2026–2027 OP_EVAL, loop e miglioramenti al sistema Pay-to-Script. Questi aggiornamenti mirano a potenziare le capacità dei contratti intelligenti, permettendo applicazioni decentralizzate (dApp) e protocolli DeFi più complessi. OP_EVAL consentirà l’esecuzione dinamica degli script, i loop introdurranno logiche iterative, mentre Pay-to-Script migliorerà la flessibilità delle transazioni (Levex).

Cosa significa
Questi sviluppi sono positivi per Bitcoin Cash perché potrebbero attirare sviluppatori in cerca di un’alternativa a basso costo e ad alta capacità rispetto a Ethereum. La maggiore capacità di scripting potrebbe abilitare casi d’uso come stablecoin decentralizzate o market maker automatizzati. I rischi includono possibili ritardi e la concorrenza di altre blockchain scalabili.


2. Proposta per blocchi da 2 minuti (data da definire)

Panoramica
È in discussione una proposta per ridurre il tempo di generazione dei blocchi da 10 a 2 minuti. Questo ridurrebbe i tempi di conferma delle transazioni, migliorando l’esperienza per pagamenti al dettaglio e regolamenti in tempo reale. La modifica richiede il consenso degli operatori di nodi e dei miner (BTCC).

Cosa significa
L’impatto è neutro o leggermente positivo per Bitcoin Cash. Blocchi più rapidi potrebbero favorire l’adozione per le transazioni quotidiane, ma potrebbero aumentare il numero di blocchi orfani, riducendo temporaneamente la sicurezza della rete. Il successo dipenderà dall’equilibrio tra velocità e stabilità.


3. Specifiche di protocollo collaborative (in corso)

Panoramica
Gli sviluppatori stanno lavorando per creare un archivio condiviso delle specifiche del protocollo Bitcoin Cash. Questo progetto punta a unificare la documentazione tecnica, ridurre le discrepanze nelle implementazioni e facilitare futuri aggiornamenti (GitLab).

Cosa significa
Questo è un aspetto neutro ma fondamentale per la sostenibilità a lungo termine di Bitcoin Cash. Specifiche standardizzate potrebbero accelerare l’innovazione e ridurre i rischi di frammentazione. Tuttavia, le difficoltà di coordinamento tra sviluppatori potrebbero rallentare i progressi.


Conclusione

La roadmap di Bitcoin Cash punta a migliorare la scalabilità, rendere i contratti più intelligenti e rafforzare la coesione dell’ecosistema. Mentre aggiornamenti tecnici come OP_EVAL e blocchi più veloci mirano a incrementare l’utilità, i rischi legati all’implementazione e la concorrenza di mercato restano sfide importanti. Riuscirà Bitcoin Cash a ritagliarsi uno spazio nel panorama dominato dalla DeFi, concentrandosi su pagamenti pratici e quotidiani?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di BCH?

TLDR

Bitcoin Cash ha implementato importanti aggiornamenti del protocollo e nuovi strumenti per l’ecosistema nel 2025.

  1. Aggiornamento VM Limits & BigInt (Maggio 2025) – Migliorate le capacità dei contratti intelligenti e l’efficienza computazionale.
  2. Rilascio Knuth v0.68.0 (Luglio 2025) – Ottimizzata la gestione degli UTXO per migliorare le prestazioni della rete.
  3. Aggiornamenti del linguaggio CashScript (Agosto 2025) – Strumenti potenziati per facilitare lo sviluppo e il deploy dei contratti intelligenti.

Approfondimento

1. Aggiornamento VM Limits & BigInt (Maggio 2025)

Panoramica: Questo aggiornamento ha eliminato alcune limitazioni nelle operazioni dei contratti intelligenti e ha introdotto l’aritmetica ad alta precisione, permettendo applicazioni DeFi avanzate come stablecoin decentralizzate e ponti cross-chain.

Le modifiche principali sono state:

Cosa significa: Questo aggiornamento è positivo per Bitcoin Cash perché amplia le possibilità d’uso oltre i semplici pagamenti, rendendo la rete competitiva con Ethereum e Solana per applicazioni decentralizzate complesse. Gli sviluppatori possono ora creare protocolli più sofisticati senza incontrare limiti tecnici.
(Fonte)

2. Rilascio Knuth v0.68.0 (Luglio 2025)

Panoramica: Aggiornamento del software per i nodi focalizzato sull’ottimizzazione della gestione degli UTXO (Unspent Transaction Output), con l’obiettivo di ridurre l’uso della memoria e velocizzare la sincronizzazione.

Miglioramenti chiave:

Cosa significa: Questo aggiornamento è neutro-positivo per Bitcoin Cash perché migliora l’affidabilità e la scalabilità della rete, supportando indirettamente una maggiore capacità di transazioni e costi operativi più bassi per chi gestisce i nodi.
(Fonte)

3. Aggiornamenti del linguaggio CashScript (Agosto 2025)

Panoramica: CashScript, il linguaggio per contratti intelligenti su BCH, ha ricevuto aggiornamenti all’SDK e nuovi strumenti per semplificare il deploy dei contratti.

Novità principali:

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per Bitcoin Cash perché abbassa le barriere per gli sviluppatori che vogliono creare asset tokenizzati e strumenti finanziari automatizzati, favorendo la crescita dell’ecosistema.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di Bitcoin Cash nel 2025 lo posizionano come una piattaforma scalabile per contratti intelligenti avanzati e applicazioni DeFi, mentre ottimizzazioni come Knuth v0.68.0 garantiscono robustezza alla rete. Con l’aumento dell’attività degli sviluppatori attorno a CashScript, BCH potrebbe ritagliarsi un ruolo importante nei pagamenti programmabili.