Cos'è BCH?
TLDR
Bitcoin Cash (BCH) è una criptovaluta decentralizzata creata come alternativa scalabile e a basso costo rispetto a Bitcoin, con l’obiettivo di favorire transazioni rapide tra utenti grazie a blocchi di dimensioni maggiori e aggiornamenti del protocollo.
- Derivata da Bitcoin – Nata nel 2017 per risolvere i problemi di scalabilità di Bitcoin aumentando la dimensione dei blocchi.
- Focus tecnico – Ottimizzata per i pagamenti, con transazioni più veloci e commissioni molto basse.
- Utilità in evoluzione – Aggiornamenti recenti permettono l’uso di smart contract e applicazioni DeFi.
Approfondimento
1. Scopo e Valore
Bitcoin Cash è nato da una divisione (hard fork) di Bitcoin nel 2017, causata da divergenze sulle soluzioni di scalabilità. Mentre Bitcoin ha adottato SegWit e protocolli Layer-2 come Lightning Network, BCH ha scelto di aumentare la dimensione dei blocchi (inizialmente 8MB, ora 32MB) per gestire un maggior numero di transazioni direttamente sulla blockchain. Questo approccio mira a realizzare la visione originale di Satoshi Nakamoto di una “moneta elettronica” capace di offrire pagamenti istantanei con commissioni inferiori al centesimo, rendendola adatta all’uso quotidiano.
2. Tecnologia e Architettura
Bitcoin Cash mantiene il meccanismo di consenso proof-of-work basato su SHA-256 di Bitcoin, ma si differenzia tecnicamente in vari aspetti:
- Dimensione dei blocchi: blocchi da 32MB che consentono circa 200 transazioni al secondo, rispetto alle circa 7 di Bitcoin.
- Aggiornamenti: l’hard fork Velma del maggio 2025 ha introdotto VM Limits e BigInt, ampliando le capacità degli smart contract e permettendo protocolli DeFi più complessi. Questi miglioramenti consentono calcoli ad alta precisione (ad esempio per modelli finanziari) mantenendo i costi inferiori rispetto a Ethereum.
- Governance: le decisioni sono guidate dalla comunità, con aggiornamenti coordinati da team come Bitcoin Cash Node e Bitcoin Verde.
3. Fondamenti dell’Ecosistema
Bitcoin Cash punta all’adozione pratica:
- Pagamenti: utilizzato da circa 2.550 commercianti nel mondo (ad esempio Overstock.com) per transazioni internazionali economiche.
- DeFi: CashTokens (standard token nativo) e CashScript permettono prestiti, AMM (market maker automatici) e ponti cross-chain.
- Strumenti per sviluppatori: librerie come Cashonize Wallet e SDK facilitano la creazione di applicazioni su BCH.
Conclusione
Bitcoin Cash unisce la sicurezza di Bitcoin a pagamenti scalabili e funzionalità DeFi in crescita. Pur mantenendo la sua identità centrata su transazioni a basso costo, gli aggiornamenti recenti lo posizionano come un concorrente nel campo della moneta programmabile. Riuscirà BCH a bilanciare le sue radici orientate ai pagamenti con l’innovazione degli smart contract, ritagliandosi uno spazio unico rispetto a Ethereum e Bitcoin?
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 26.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 23.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 20.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 17.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 13.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 10.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 06.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 06.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 02.10.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 29.09.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 25.09.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 22.09.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 22.09.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 17.09.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 14.09.2025
Analisi della criptovaluta BCH e previsione del prezzo al 11.09.2025