Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TRX?

TLDR

TRON mantiene la sua leadership nel mercato delle stablecoin, ma deve affrontare una concorrenza crescente e cambiamenti normativi.

  1. Lancio di SunPerp – Un nuovo DEX senza commissioni potrebbe aumentare l’attività sui derivati (Positivo)
  2. Concorrenza tra Stablecoin – Solana sfida la supremazia di TRON con USDT da 82 miliardi di dollari (Negativo)
  3. Prospettive ETF – La richiesta di un ETF TRX con leva 2X segnala interesse istituzionale (Misto)

Approfondimento

1. Lancio di SunPerp DEX (Impatto Positivo)

Panoramica: SunPerp è il nuovo DEX di TRON dedicato ai perpetuals, che offre trading senza costi di gas, dark pools e supporto cross-chain. Dal lancio in beta il 7 ottobre, ha gestito un volume superiore a 900 milioni di dollari con oltre 10.000 utenti. La piattaforma prevede di utilizzare il 100% dei ricavi per riacquisti di $SUN (Coingape).

Cosa significa: Un’adozione elevata dei derivati potrebbe aumentare l’utilità di TRX e i meccanismi di burn (distruzione di token). Tuttavia, la concorrenza di DEX già affermati come Aster, che gestisce un volume mensile di 420 miliardi di dollari, rappresenta una sfida significativa per l’esecuzione del progetto.

2. Cambiamenti nella quota di mercato delle Stablecoin (Impatto Negativo)

Panoramica: TRON detiene il 51% dell’offerta globale di USDT, pari a 82 miliardi di dollari, ma la capitalizzazione della stablecoin di Solana è triplicata raggiungendo 14 miliardi nel 2025. Ethereum resta dominante con 172 miliardi, mentre la crescita settimanale dei trasferimenti USDT su TRON è rallentata al 2,8%, contro il 18% di Solana (U.Today).

Cosa significa: La forte correlazione tra il prezzo di TRX e l’attività di USDT (r=0,79) lo rende vulnerabile a cambiamenti nella liquidità. La maggiore velocità di finalizzazione delle transazioni di Solana (400 microsecondi contro i 3 secondi di TRON) potrebbe attirare flussi istituzionali verso la sua stablecoin.

3. Sviluppi normativi e sugli ETF (Impatto Misto)

Panoramica: La SEC sta valutando una proposta per un ETF TRX con leva 2X (T-REX), mentre un ETF TRX con staking di Canary Capital è in attesa di approvazione. Nel frattempo, TRON è sotto esame per accuse passate da parte della SEC (Cointelegraph).

Cosa significa: L’approvazione degli ETF potrebbe confermare TRX come asset istituzionale, ma comporterebbe anche requisiti di conformità più rigidi. Un rifiuto potrebbe provocare vendite, considerando che il prezzo di TRX ha già incorporato un rialzo del 114% annuo.


Conclusione

Il prezzo di TRX dipende dalla capacità di mantenere la leadership nelle stablecoin nonostante la crescita di Solana, di trasformare l’interesse iniziale per SunPerp in volumi stabili e di gestire gli esiti normativi sugli ETF. È utile monitorare l’Altcoin Season Index (attuale: 53) – un superamento di 60 potrebbe amplificare il rialzo di TRX con la rotazione di capitali da BTC.

Riuscirà TRON a mantenere il suo vantaggio competitivo basato su basse commissioni di transazione, di fronte a blockchain che puntano su velocità e conformità normativa?


Cosa dicono le persone su TRX?

TLDR

La comunità di TRON è divisa tra speranze di una rottura al rialzo e stanchezza da consolidamento. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Obiettivi ATH a $0,45 – I rialzisti puntano a nuovi massimi se il supporto tra $0,30 e $0,31 regge.
  2. Trappole di liquidità in vista – Le "whales" avvertono di rischi di ritracciamento vicino a $0,30.
  3. Mosso istituzionale – La quotazione di Tron Inc. al NASDAQ alimenta l’ottimismo per il riacquisto di token.

Approfondimento

1. @BlockNews: Rottura a $0,45 o correzione? Rialzista

"TRON ha raggiunto una zona di forte domanda giornaliera tra $0,30 e $0,31. Se questa zona verrà ritestata, potrebbe spingere il prezzo verso $0,45."
– BlockNews (2,1M follower · 12M impression · 09-08-2025 13:27 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TRX perché la zona $0,30–$0,31 ha storicamente assorbito la pressione di vendita, fungendo da trampolino per i rialzi. Mantenersi sopra $0,30 potrebbe confermare la spinta verso l’alto.


2. @CoinGlass: Trappole di liquidità a $0,30 Ribassista

"La resistenza a $0,30 è piena di trappole di liquidità. I tentativi di breakout potrebbero incontrare prese di profitto aggressive."
– CoinGlass (890K follower · 4,8M impression · 06-07-2025 10:32 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo per TRX perché gli ordini di vendita concentrati vicino a $0,30 potrebbero causare inversioni brusche, soprattutto se aumenta la dominanza di Bitcoin.


3. @JustinSun: Quotazione NASDAQ e riacquisto da $1 miliardo Neutro

"La quotazione pubblica di Tron Inc. e la strategia di tesoreria mirano a stabilizzare il valore di TRX nel lungo termine."
– Justin Sun (3,4M follower · 18M impression · 30-07-2025 15:26 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale neutro per TRX perché, sebbene il sostegno istituzionale aumenti la credibilità, l’impatto del riacquisto sul mercato dipenderà dalla velocità di esecuzione e dal sentiment generale sulle criptovalute.


Conclusione

Il consenso su TRX è misto, con timori legati alle resistenze tecniche bilanciati da fattori positivi istituzionali. Mentre la narrazione tra $0,30 e $0,45 domina, è importante osservare l’RSI (attualmente a 68,5) – valori di ipercomprato prolungati potrebbero favorire prese di profitto. Per ora, i 8 milioni di transazioni giornaliere di TRON e la sua leadership nelle stablecoin (con $81 miliardi in USDT) confermano la sua utilità concreta.

Riuscirà l’onda del NASDAQ a superare il muro di $0,30? Tenete d’occhio le chiusure orarie sopra $0,335 per avere indicazioni.


Quali sono le ultime notizie su TRX?

TLDR

TRON affronta l’espansione della DeFi, i cambiamenti nelle stablecoin e partnership strategiche, puntando a riprese tecniche positive.

  1. Piano TRUMP Treasury (8 ottobre 2025) – Fight Fight Fight LLC lancia un’iniziativa da 200 milioni di dollari per stabilizzare il token TRUMP.
  2. Declino del Duopolio Stablecoin (7 ottobre 2025) – La quota di mercato combinata delle stablecoin di TRON ed Ethereum diminuisce mentre Solana guadagna terreno.
  3. Lancio SunPerp DEX (7 ottobre 2025) – TRON entra nella corsa dei DEX per perpetual con trading a costo zero e un volume superiore a 900 milioni di dollari.

Analisi Approfondita

1. Piano TRUMP Treasury (8 ottobre 2025)

Panoramica: Fight Fight Fight LLC, emittente del memecoin TRUMP, ha annunciato un Digital Asset Treasury (DAT) da 200 milioni di dollari per riacquistare token e stabilizzare il prezzo. L’iniziativa potrebbe espandersi fino a 1 miliardo di dollari in base all’interesse degli investitori. Justin Sun, fondatore di TRON, ha sostenuto TRUMP con un investimento di 100 milioni di dollari, definendolo la “valuta del movimento MAGA”.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per l’ecosistema TRON, poiché rafforza il suo ruolo in progetti crypto con allineamenti politici. Tuttavia, il fatto che il 65% dell’offerta TRUMP sia controllata da insider e la sua storia di volatilità aumentano il rischio di manipolazioni centralizzate. (CoinGape)


2. Declino del Duopolio Stablecoin (7 ottobre 2025)

Panoramica: La quota di mercato combinata delle stablecoin di TRON ed Ethereum è scesa dal 100% nel 2021 all’85% nel 2025, mentre Solana ha triplicato la sua offerta di stablecoin raggiungendo i 14 miliardi di dollari. TRON ospita ancora 77 miliardi di dollari in USDT, ma deve affrontare la concorrenza di altre blockchain come Plasma (XPL).

Cosa significa: Impatto neutro per TRX. Sebbene TRON rimanga fondamentale per le transazioni USDT, la crescita di Solana indica un cambiamento nella distribuzione della liquidità. L’attenzione di TRON su basse commissioni e integrazioni cross-chain (ad esempio, deBridge) potrebbe aiutarla a mantenere il vantaggio competitivo. (U.Today)


3. Lancio SunPerp DEX (7 ottobre 2025)

Panoramica: TRON ha lanciato SunPerp, un DEX per perpetual con trading senza commissioni di gas, dark pools e supporto cross-chain. La piattaforma ha raggiunto un volume superiore a 900 milioni di dollari nella fase beta e offre uno staking con rendimento annuo del 12% per il token nativo $SUN.

Cosa significa: Segnale positivo per l’adozione di TRX. SunPerp sfrutta la liquidità USDT di TRON per attrarre trader di derivati, ma deve affrontare una forte concorrenza da parte di Aster, che registra un volume mensile di 420 miliardi di dollari. Il successo dipenderà dalla capacità di mantenere la liquidità e far crescere la base utenti. (CoinGape)

Conclusione

TRON punta con decisione sulla DeFi con SunPerp, stabilizza token di nicchia tramite riacquisti strategici e lotta per mantenere il dominio nelle stablecoin. Sebbene gli aggiornamenti infrastrutturali (come la riduzione delle commissioni energetiche) migliorino l’utilità, la crescita di Solana nelle stablecoin e la concorrenza nei derivati rappresentano sfide importanti. Riuscirà il modello a costo zero di SunPerp a superare i rivali in un mercato dei perpetual che vale oltre 1.000 miliardi di dollari?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di TRX?

TLDR

La roadmap di TRON si concentra sull’espansione cross-chain, la crescita delle stablecoin, l’aggiornamento delle infrastrutture e lo sviluppo dell’ecosistema globale.

  1. Espansione Cross-Chain (Q4 2025) – Integrazione con oltre 25 blockchain tramite deBridge.
  2. USDD 2.0 Fase X (Fine 2025) – Incentivi dinamici APY per aumentare la liquidità.
  3. Integrazione RWA & AI (2026) – Collegamento di asset reali e strumenti di intelligenza artificiale.
  4. Espansione Globale PayFi (In corso) – Trasferimenti USDT senza gas nei mercati emergenti.

Approfondimento

1. Espansione Cross-Chain (Q4 2025)

Panoramica: L’integrazione di TRON con deBridge, completata a settembre 2025, permette l’interoperabilità con Solana e altre 24 blockchain. Questo aggiornamento mira a semplificare i trasferimenti di stablecoin e la composabilità DeFi. Un nuovo programma di partnership con validatori sulla BTTC (BitTorrent Chain) contribuirà a decentralizzare ulteriormente le operazioni cross-chain.
Cosa significa: Positivo per TRX, poiché una maggiore interoperabilità potrebbe attrarre sviluppatori e aumentare il volume delle transazioni. Tuttavia, esistono rischi legati alla concorrenza di altre blockchain di primo livello come Ethereum e Cosmos.

2. USDD 2.0 Fase X (Fine 2025)

Panoramica: Il mining di USDD 2.0 di JustLend DAO entra nella Fase X a fine 2025, offrendo APY a livelli differenziati per incentivare la liquidità. Parallelamente, USD1 — una stablecoin conforme alle normative — prevede di espandere la sua offerta fino a 100 milioni di dollari, puntando all’adozione istituzionale (CoinJournal).
Cosa significa: Neutro-positivo. La crescente importanza delle stablecoin rafforza l’utilità di TRON, ma la pressione regolatoria, come il caso in corso della SEC, rappresenta un possibile ostacolo.

3. Integrazione RWA & AI (2026)

Panoramica: TRON punta a tokenizzare asset reali (RWA) come i titoli di stato e integrare analisi basate su intelligenza artificiale tramite partnership come quella con The Graph e il suo servizio Substreams (Cointelegraph).
Cosa significa: Positivo a lungo termine, poiché l’adozione degli asset reali potrebbe ampliare gli usi di TRON oltre i pagamenti. I rischi riguardano la complessità tecnica e le sfide normative.

4. Espansione Globale PayFi (In corso)

Panoramica: I trasferimenti USDT senza costi di gas e l’integrazione con sistemi di pagamento fiat (come Revolut Pay) sono rivolti a mercati emergenti come America Latina e Africa. A agosto 2025, la rete ha gestito oltre 600 miliardi di dollari in volume mensile di stablecoin, spinta dalla domanda di rimesse (Cointelegraph).
Cosa significa: Positivo per l’utilità di TRX, anche se la dipendenza dalla predominanza di USDT comporta rischi di concentrazione nel caso in cui competitor come USDC di Circle guadagnino terreno.

Conclusione

La roadmap di TRON bilancia aggiornamenti tecnici (cross-chain, AI) con la crescita dell’ecosistema (stablecoin, PayFi). Nonostante le sfide regolatorie negli Stati Uniti, partnership come quella con Tron Inc., quotata al Nasdaq, e deBridge confermano una credibilità istituzionale. Resta da vedere se TRON riuscirà a sfruttare la sua leadership nelle stablecoin per diventare la spina dorsale dei pagamenti globali.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TRX?

TLDR

Il codice di TRON si evolve puntando sull’innovazione DeFi, l’efficienza dei costi e l’interoperabilità.

  1. Lancio di SunPerp (24 settembre 2025) – Exchange decentralizzato di futures perpetui senza gas con esecuzione in meno di un secondo.
  2. Standard TRC-404 (17 settembre 2025) – Standard ibrido per token che permette la proprietà frazionata di NFT.
  3. Riduzione delle commissioni Energy (29 agosto 2025) – Taglio del 60% delle commissioni di rete grazie a un voto della comunità.

Approfondimento

1. Lancio di SunPerp (24 settembre 2025)

Panoramica: TRON ha lanciato SunPerp, un exchange decentralizzato di futures perpetui che permette di operare senza pagare gas e con esecuzione degli ordini in meno di un secondo.

La piattaforma sfrutta l’elevata capacità di TRON (1.200 transazioni al secondo) e integra dark pool per evitare pratiche di front-running (anticipazione degli ordini). I contratti intelligenti consentono approvazioni, depositi e prelievi senza costi di gas, utilizzando meccanismi di staking in TRX.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TRX perché posiziona TRON come un hub competitivo per la DeFi 2.0, attirando trader ad alta frequenza e aumentando l’utilizzo della rete. Commissioni più basse e esecuzioni più rapide potrebbero portare a un aumento significativo dei volumi di transazione.
(Fonte)

2. Standard TRC-404 (17 settembre 2025)

Panoramica: TRC-404 combina gli standard TRC-20 (token fungibili) e TRC-721 (NFT) per permettere la proprietà frazionata degli NFT.

Ispirato all’ERC-404 di Ethereum, questo standard ibrido consente di suddividere gli NFT in token negoziabili, risolvendo problemi di liquidità legati ai collezionabili digitali e agli asset nei giochi.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TRON perché amplia le possibilità d’uso degli NFT, rendendo accessibili asset di alto valore anche a investitori più piccoli. Una maggiore liquidità potrebbe attrarre più creatori e trader nell’ecosistema TRON.
(Fonte)

3. Riduzione delle commissioni Energy (29 agosto 2025)

Panoramica: TRON ha ridotto del 60% le commissioni Energy dopo un voto unanime della comunità, introducendo aggiustamenti trimestrali basati sulla domanda della rete.

L’aggiornamento abbassa i costi per eseguire smart contract e transazioni complesse, in linea con l’obiettivo di TRON di diventare una piattaforma di regolamento efficiente per stablecoin e applicazioni DeFi.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TRX perché commissioni più basse rendono TRON più attraente per micropagamenti e attività DeFi ad alta frequenza, aumentando potenzialmente l’adozione da parte degli utenti e i volumi di stablecoin.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di TRON puntano a migliorare la scalabilità (SunPerp), la flessibilità degli asset (TRC-404) e l’efficienza dei costi (riduzione delle commissioni), rafforzando il suo ruolo di leader nella DeFi e nelle stablecoin. Con l’aumento dell’adozione istituzionale e l’evoluzione dell’infrastruttura, TRON riuscirà a mantenere il suo slancio di fronte alla concorrenza delle altre blockchain Layer 1?