Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di TRX è diminuito?

TLDR

TRON (TRX) è sceso dell’1% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-2,96%). Questo calo riflette segnali tecnici ribassisti e un generale atteggiamento di avversione al rischio nel settore, pur in presenza di sviluppi positivi nell’ecosistema.

  1. Ritiro generale del mercato – L’indice Crypto Fear & Greed è a 33 (paura), alimentando le vendite.
  2. Resistenza tecnica – TRX ha rifiutato il livello Fibonacci a 0,337$, con l’istogramma MACD negativo.
  3. Pressioni competitive – Il nuovo DEX Percolator di Solana ha oscurato l’espansione cinese di SunPerp.

Analisi Approfondita

1. Sentimento di rischio ridotto a livello di mercato (Impatto ribassista)

Panoramica: La capitalizzazione totale del mercato crypto è scesa del 2,96% in 24 ore (CoinMarketCap), con Bitcoin (-1,25%) ed Ethereum (-0,7%) che hanno trascinato al ribasso anche le altcoin. La perdita dell’1% di TRX è stata leggermente migliore rispetto al settore, ma riflette una riduzione dell’appetito per il rischio, come evidenziato dal calo dell’Altcoin Season Index a 27 (-60,87% mensile).

Cosa significa: La moderata resilienza di TRX (rispetto alle altcoin più grandi) suggerisce una certa stabilità dovuta al suo predominio nelle transazioni in USDT, ma fattori macroeconomici come i deflussi dai Bitcoin ETF (13,4 miliardi di dollari in 7 giorni) e l’aumento dei rendimenti dei Treasury hanno limitato le possibilità di rialzo.

2. Rottura tecnica a livello chiave (Impatto ribassista)

Panoramica: TRX è sceso sotto la media mobile semplice a 30 giorni (SMA) a 0,331$ e incontra resistenza al ritracciamento Fibonacci del 23,6% a 0,337$. L’istogramma MACD è diventato negativo (-0,00059), mentre l’RSI a 14 giorni è a 45,85, indicando un momentum neutro-ribassista.

Cosa significa: Probabilmente i trader hanno liquidato le posizioni dopo il tentativo fallito di breakout, con il supporto critico tra 0,313$ e 0,306$. Il calo del volume nelle 24 ore (-11,04% a 600 milioni di dollari) suggerisce un interesse d’acquisto debole per invertire la tendenza.

3. Crescita di SunPerp vs concorrenza di Solana (Impatto misto)

Panoramica: SunPerp di Justin Sun ha ampliato la sua quota nel mercato cinese con un fondo di recupero da 100 milioni di dollari per i trader e sconti sulle commissioni del 55% (Yahoo Finance). Tuttavia, il nuovo DEX Percolator di Solana ha attirato l’attenzione come concorrente.

Cosa significa: Sebbene la crescita di SunPerp possa aumentare l’utilità di TRON nel lungo termine, la narrativa tecnologica di Solana ha temporaneamente distolto l’interesse dei trader. La disconnessione del prezzo di TRX dalle notizie sull’ecosistema evidenzia la sensibilità ai flussi di mercato più ampi.

Conclusione

Il calo di TRX riflette una cautela diffusa nel settore e prese di profitto tecniche, più che una debolezza specifica del progetto. La zona tra 0,31$ e 0,30$ metterà alla prova la convinzione degli acquirenti, mentre la crescita di SunPerp e il dominio di TRON nelle transazioni USDT offrono un supporto di base. Da monitorare: riuscirà TRX a mantenersi sopra la media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA) a 0,299$ in un contesto di crescenti flussi verso le stablecoin?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TRX?

TLDR

Le prospettive di prezzo di TRON dipendono dalla dominanza delle stablecoin, dai modelli tecnici e dalle evoluzioni normative.

  1. Crescita delle Stablecoin (Positiva) – TRON gestisce il 60% di USDT, con la nuova integrazione di PYUSD che ne aumenta l’utilità.
  2. Rottura Tecnica (Mista) – Triangolo simmetrico vicino a $0,33; una spinta decisiva sopra $0,35 potrebbe innescare un rally del 40%.
  3. Rischi Regolatori (Negativi) – La revisione da parte della SEC degli ETF staked e le normative UE sulla privacy rappresentano ostacoli di conformità.

Analisi Approfondita

1. Dominanza delle Stablecoin e Collaborazioni (Impatto Positivo)

Panoramica:
TRON gestisce circa il 60% di tutte le transazioni USDT, con oltre 81 miliardi di dollari in USDT sulla sua blockchain (Tron Network). L’integrazione recente di PYUSD tramite LayerZero amplia l’ecosistema delle stablecoin, migliorando la liquidità cross-chain. Inoltre, la rete ospita oltre 5,5 miliardi di dollari in TVL (valore totale bloccato) DeFi dopo l’aggiornamento agli oracoli Chainlink (CryptoSlate).

Cosa significa:
L’attività legata alle stablecoin aumenta la domanda di TRX per pagare le commissioni di rete (gas fees) e per lo staking. Un’adozione crescente come livello di regolamento (ad esempio per l’archiviazione di dati economici come il PIL degli Stati Uniti) potrebbe rafforzare il ruolo di TRON nella finanza reale, sostenendo stabilità e crescita del prezzo.

2. Setup Tecnico e Attività delle Whale (Impatto Misto)

Panoramica:
TRX si muove all’interno di un triangolo simmetrico tra $0,31 (supporto) e $0,33 (resistenza). Una rottura sopra $0,35 potrebbe portare il prezzo fino a $0,44 (Yahoo Finance). Tuttavia, indicatori come RSI (51) e MACD mostrano un momentum neutro, mentre le transazioni delle whale sono aumentate del 973% a giugno 2025 (CoinMarketCap).

Cosa significa:
I trader tecnici attendono una conferma della rottura per posizionarsi al rialzo. L’accumulo da parte delle whale (oltre 15 milioni di TRX acquistati ad agosto 2025) indica fiducia, ma se il prezzo scendesse sotto $0,31 si rischierebbe una discesa fino a $0,28.

3. Controlli Regolatori e Prospettive ETF (Impatto Negativo)

Panoramica:
La SEC sta valutando una proposta di ETF staked su TRX (CoinSpeaker), mentre la legge europea “Chat Control” potrebbe mettere sotto pressione le funzionalità di privacy. Inoltre, TRON deve ancora fare i conti con cause legali passate con la SEC, che rappresentano un rischio.

Cosa significa:
L’approvazione dell’ETF potrebbe attirare capitali istituzionali, ma ritardi o rifiuti potrebbero causare vendite. Regolamentazioni più severe in UE potrebbero rallentare l’adozione se le misure anti-crimine di TRON (come i 250 milioni di dollari di asset congelati) non soddisfano i regolatori.

Conclusione

La traiettoria di prezzo di TRON bilancia la crescita positiva della rete con l’incertezza normativa. Una rottura sopra $0,35 potrebbe confermare la sua forza tecnica, mentre l’adozione delle stablecoin e i progressi sugli ETF offrono potenziali guadagni a lungo termine. Da monitorare con attenzione la decisione della SEC sugli ETF entro la fine del 2025: TRX seguirà i rally guidati dagli ETF di Bitcoin o subirà un nuovo ostacolo regolatorio?


Cosa dicono le persone su TRX?

TLDR

La comunità di TRON è divisa tra un ottimismo cauto e un certo scetticismo tecnico. Ecco i temi principali:

  1. La quotazione al Nasdaq e il riacquisto di token per 1 miliardo di dollari alimentano narrazioni rialziste.
  2. Gli obiettivi di prezzo tra $0,30 e $0,45 dominano le discussioni tecniche.
  3. Le trappole di liquidità intorno a $0,30 generano avvertimenti ribassisti.

Approfondimento

1. @johnmorganFL: Piano di riacquisto TRON Inc. è un segnale rialzista

"TRON Inc. prevede un riacquisto da 1 miliardo di dollari di 3,1 miliardi di token TRX, nonostante il prezzo stabile a $0,33"
– @johnmorganFL (1,2 milioni di follower · 12,4K impression · 31 luglio 2025 04:23 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TRX perché i riacquisti su larga scala riducono l’offerta circolante, aumentando la scarsità e potenzialmente favorendo un aumento del prezzo, a patto che la domanda rimanga stabile.

2. @BlockNews: Pattern a coppa con obiettivo $0,45 rialzista

"TRON sta formando un classico pattern a coppa… con un obiettivo di $0,45 per un nuovo massimo."
– @BlockNews (89K follower · 4,7K impression · 9 agosto 2025 01:27 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale rialzista per TRX, poiché il pattern a coppa con manico è storicamente un indicatore di continuazione del trend, con la zona $0,30–$0,31 che funge da trampolino per una rottura verso l’alto.

3. @CoinGlass: Resistenza a $0,30 rischia di essere ribassista

"La zona a $0,30 è piena di trappole di liquidità, secondo i dati di CoinGlass."
– @CoinGlass (320K follower · 18K impression · 6 luglio 2025 10:32 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale ribassista per TRX perché un accumulo di ordini di vendita vicino a $0,30 potrebbe causare forti ritracciamenti se i compratori non riescono a mantenere la pressione.

Conclusione

Il consenso su TRON è misto, con un equilibrio tra l’ottimismo legato ai riacquisti da parte delle “whale” e i rischi tecnici legati alle resistenze. Sebbene il riacquisto aziendale da 1 miliardo di dollari e i pattern rialzisti suggeriscano potenziali rialzi, la fascia tra $0,30 e $0,31 resta un punto critico. È importante monitorare chiusure sostenute sopra $0,30 per confermare la forza rialzista; un fallimento in questa zona potrebbe confermare le narrazioni ribassiste legate alla liquidità.


Quali sono le ultime notizie su TRX?

TLDR

TRON mostra segnali tecnici positivi mentre amplia la sua presenza nel settore DeFi. Ecco le ultime novità:

  1. TRX si avvicina al massimo storico (20 ottobre 2025) – La rottura di un triangolo simmetrico potrebbe spingere TRX a 0,44$ se viene superata la resistenza.
  2. Integrazione con Thorchain attiva (2 ottobre 2025) – Gli scambi cross-chain con Bitcoin ed ETH aumentano l’utilità DeFi di TRON.
  3. Commissioni di rete ridotte del 60% (17 settembre 2025) – Il taglio dei costi energetici ha portato gli indirizzi attivi giornalieri a oltre 2,5 milioni.

Approfondimento

1. TRX si avvicina al massimo storico (20 ottobre 2025)

Panoramica
TRX sta consolidando il prezzo all’interno di un triangolo simmetrico, oscillando tra 0,31$ e 0,32$ al 20 ottobre. Gli analisti evidenziano una divergenza rialzista: i prezzi registrano minimi più alti mentre l’RSI (indice di forza relativa) scende, segnalando una diminuzione della pressione di vendita. Una chiusura giornaliera sopra 0,35$ potrebbe innescare un rialzo del 25% fino a 0,44$, superando il picco del 2025 di 0,43$.

Cosa significa
Questo schema indica un accumulo da parte degli investitori a lungo termine. Una rottura al rialzo confermerebbe la forza del trend, mentre il mancato mantenimento del supporto a 0,31$ potrebbe causare un calo fino a 0,28$. I trader osservano la fascia di resistenza tra 0,33$ e 0,34$ per capire la direzione futura.
(Yahoo Finance)


2. Integrazione con Thorchain attiva (2 ottobre 2025)

Panoramica
TRON ha integrato Thorchain, permettendo scambi senza intermediari tra TRX e asset come BTC ed ETH, senza l’uso di ponti centralizzati. Questa mossa punta a fare di TRON un hub di liquidità cross-chain, affiancando il suo volume giornaliero di stablecoin da 22 miliardi di dollari.

Cosa significa
Questo miglioramento dell’interoperabilità rafforza l’ecosistema DeFi di TRON, potenzialmente attirando utenti da altre blockchain concorrenti. Unito alle basse commissioni di TRON (in media 0,63$ per transazione), potrebbe aumentare il valore totale bloccato (TVL) e l’attività sui DEX (exchange decentralizzati).
(Fameex)


3. Commissioni di rete ridotte del 60% (17 settembre 2025)

Panoramica
Un voto di governance ha ridotto i costi energetici di TRON da 210 a 100 sun (sottounità di TRX), abbassando le commissioni per gli smart contract. Anche la DAO JustLend ha tagliato i tassi di noleggio dell’energia dal 15% all’8%, rendendo più economiche le interazioni DeFi.

Cosa significa
La riduzione delle commissioni ha già fatto salire gli indirizzi attivi giornalieri a 2,5 milioni, con un aumento del 40% rispetto ad agosto. Barriere più basse favoriscono l’adozione da parte degli utenti retail, soprattutto in mercati emergenti dove le microtransazioni sono molto diffuse.
(CoinDesk)


Conclusione

TRON combina segnali tecnici positivi con miglioramenti dell’ecosistema – dalla liquidità cross-chain all’ottimizzazione delle commissioni – mentre si prepara a un possibile breakout. Con la dominanza delle stablecoin e l’aumento degli indirizzi attivi, TRX potrà mantenere lo slancio nonostante il clima di incertezza generale (CMC Fear & Greed Index: 33)? Il livello di resistenza a 0,35$ sarà fondamentale per confermare una nuova fase rialzista.


Qual è il prossimo passo nella roadmap di TRX?

TLDR

La roadmap di TRON si concentra sulla crescita delle stablecoin, sull’espansione cross-chain e sugli incentivi per l’ecosistema.

  1. USDD 2.0 Phase IX Mining (13 settembre 2025) – Incentivi alla liquidità con APY dinamico.
  2. Espansione della stablecoin USD1 (Q4 2025) – Aumento dell’offerta oltre i 50 milioni di dollari per i mercati emergenti.
  3. Integrazione cross-chain con deBridge (settembre 2025) – Miglioramento dell’interoperabilità su più di 25 blockchain.
  4. Aggiornamento del programma di incentivi Eco Star (settembre 2025) – Potenziamento della creazione di contenuti guidata dalla community.

Approfondimento

1. USDD 2.0 Phase IX Mining (13 settembre 2025)

Panoramica:
Lanciata il 13 settembre 2025, questa fase offre rendimenti annuali (APY) a livelli differenziati per attrarre liquidità verso la stablecoin decentralizzata di TRON, USDD 2.0. L’obiettivo è stabilizzare il valore ancorato (peg) e aumentare la partecipazione nella finanza decentralizzata (DeFi).

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per TRX, poiché aumenta l’utilità e la domanda nell’ecosistema DeFi di TRON. Tuttavia, un eccesso di offerta potrebbe mettere sotto pressione il peg di USDD se l’adozione non dovesse crescere come previsto.

2. Espansione della stablecoin USD1 (Q4 2025)

Panoramica:
USD1, stablecoin conforme alle normative di World Liberty Financial, prevede di aumentare la sua offerta oltre i 50 milioni di dollari entro la fine del 2025. TRON ospita circa il 60% della liquidità globale in stablecoin, con flussi mensili superiori a 600 miliardi di dollari (Cointelegraph).

Cosa significa:
L’espansione di USD1 rafforza la posizione di TRON nel settore dei pagamenti con stablecoin, anche se la concorrenza da parte di Ethereum e Solana rappresenta una sfida importante.

3. Integrazione cross-chain con deBridge (settembre 2025)

Panoramica:
L’integrazione di TRON con deBridge permette trasferimenti di asset senza soluzione di continuità tra Solana, Ethereum e altre 23 blockchain, riducendo gli ostacoli alla liquidità delle stablecoin.

Cosa significa:
Una migliore interoperabilità potrebbe aumentare il volume delle transazioni, anche se le complessità tecniche durante l’integrazione potrebbero comportare rischi di esecuzione nel breve termine.

4. Aggiornamento del programma di incentivi Eco Star (settembre 2025)

Panoramica:
TRON DAO ha rinnovato il programma Eco Star per premiare i creatori di contenuti educativi, meme e tutorial, con l’obiettivo di stimolare l’adozione dal basso.

Cosa significa:
Questa iniziativa, da neutra a positiva, potrebbe aumentare il coinvolgimento della community, ma il suo impatto dipenderà dalla partecipazione continua per influenzare in modo significativo l’adozione più ampia.

Conclusione

La roadmap di TRON punta a consolidare la sua leadership nelle stablecoin e a espandere l’utilità cross-chain, mentre gli incentivi per la community mirano a sostenere una crescita organica. Con l’adozione istituzionale tramite la sua entità quotata al Nasdaq (Tron Inc.) e i progressi normativi, TRON riuscirà a bilanciare innovazione e conformità nel 2026?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TRX?

TLDR

Nel 2025, il codice di TRON ha ricevuto aggiornamenti focalizzati sull’interoperabilità, sugli strumenti per sviluppatori e sull’efficienza della rete.

  1. Proposta Mainnet v4.8.0 (Giugno 2025) – Integra l’aggiornamento Ethereum Cancun e migliora la sicurezza del consenso.
  2. Lancio del Plugin Hardhat-TRON (Settembre 2025) – Facilita la transizione degli sviluppatori Ethereum verso TRON.
  3. Riduzione del 60% delle commissioni (Agosto 2025) – Taglio approvato dalla comunità sulle commissioni energetiche.

Approfondimento

1. Proposta Mainnet v4.8.0 (Giugno 2025)

Panoramica: Questo aggiornamento rende TRON compatibile con l’aggiornamento Ethereum Cancun (EIP-4844) e rafforza la verifica a livello di consenso per migliorare l’interoperabilità tra blockchain e la sicurezza.

Cosa significa: È un segnale positivo per TRX perché allinea TRON con le soluzioni di scalabilità di Ethereum, attirando potenzialmente sviluppatori interessati a creare applicazioni DeFi multi-chain. Il miglioramento del consenso riduce i rischi di attacchi, aumentando l’affidabilità della rete.
(Fonte)

2. Plugin Hardhat-TRON (Settembre 2025)

Panoramica: LayerZero Labs ha rilasciato un plugin che permette agli sviluppatori Ethereum di distribuire dApp su TRON utilizzando Hardhat, mantenendo i loro flussi di lavoro abituali.

Cosa significa: L’impatto su TRX è neutro, poiché abbassa le barriere d’ingresso per gli sviluppatori Ethereum senza modificare direttamente l’economia di TRON. Tuttavia, potrebbe accelerare la crescita dell’ecosistema ampliando il numero di applicazioni compatibili.
(Fonte)

3. Riduzione delle commissioni energetiche (Agosto 2025)

Panoramica: Un voto di governance ha ridotto del 60% le commissioni energetiche, abbassando i costi delle transazioni per l’esecuzione degli smart contract.

Cosa significa: È un segnale positivo per TRX perché commissioni più basse incentivano una maggiore attività onchain, soprattutto per transazioni frequenti in ambito DeFi e stablecoin, che sono gli usi principali di TRON.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di TRON nel 2025 puntano a migliorare la compatibilità cross-chain, la facilità d’uso per gli sviluppatori e l’efficienza dei costi, elementi fondamentali per mantenere il suo ruolo di piattaforma leader per stablecoin e soluzioni DeFi. Resta da vedere come questi miglioramenti influenzeranno la competizione di TRON con Ethereum e Solana nell’attrarre sviluppatori.