Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di APT è diminuito?

TLDR

Aptos (APT) è sceso del 2,09% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-0,77%). Ecco perché:

  1. Vendite guidate da fattori macroeconomici – Le tensioni commerciali tra USA e Cina hanno continuato a pesare sui mercati crypto.
  2. Struttura tecnica debole – APT ha rotto livelli chiave di supporto, attivando ordini di stop-loss.
  3. Crisi di liquidità nelle altcoin – Il capitale si è spostato verso Bitcoin mentre la dominanza delle altcoin ha toccato minimi da 5 mesi.

Analisi Approfondita

1. Avversione al rischio a livello di mercato (Impatto ribassista)

Panoramica:
Il mercato crypto ha subito nuove pressioni dopo che l’ex presidente USA Trump ha rilanciato timori sulle tariffe commerciali con la Cina, riaccendendo il rischio di interruzioni nel commercio globale (Crypto.News). La caduta del 15% di Bitcoin nel weekend (10-13 ottobre) ha causato liquidazioni a catena, colpendo anche altcoin come APT.

Cosa significa:


2. Rottura tecnica (Impatto ribassista)

Panoramica:
APT ha rotto al di sotto del livello di ritracciamento Fibonacci del 50% ($3,91) e del pivot point ($3,87), accelerando le vendite.

Cosa significa:


3. Pressioni specifiche sull’ecosistema (Impatto misto)

Panoramica:
Nonostante Aptos abbia annunciato l’integrazione con Kraken per i trasferimenti USDT basati su APT (Cryptotimes), permangono preoccupazioni su:

  1. Sblocchi di token: 11,31 milioni di APT ($42,3 milioni) sbloccati l’11 ottobre.
  2. Calo del TVL: diminuito del 16% mese su mese a $703 milioni (CMC Community).

Cosa significa:


Conclusione

Il calo di APT riflette una triplice minaccia: incertezza macroeconomica, rotture tecniche e rischi persistenti legati all’offerta. Sebbene la blockchain ad alta capacità continui ad attrarre sviluppatori, i trader stanno già scontando difficoltà nel breve termine.

Punto chiave da monitorare: APT riuscirà a mantenere il supporto a $3,51? Una rottura al di sotto potrebbe testare il minimo di giugno a $3,20, mentre un recupero sopra $4,31 potrebbe indicare un esaurimento della pressione ribassista. Tenere d’occhio il livello di Bitcoin a $115K: un calo lì potrebbe estendere le perdite di APT.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di APT?

TLDR

Aptos si trova in una situazione di equilibrio tra l’adozione nel mondo reale e le pressioni derivanti dall’offerta di token.

  1. Espansione dell’ecosistema – Interesse nel gaming e nelle RWA (Real World Assets) contro le difficoltà per gli sviluppatori
  2. Sblocco dei token – 54 milioni di dollari in APT in arrivo sul mercato l’11 agosto (pressione ribassista)
  3. Aspetti regolatori – Il ruolo del CEO nella CFTC potrebbe facilitare l’ingresso degli investitori istituzionali

Approfondimento

1. Adozione nel gaming e nelle RWA vs. difficoltà legate al linguaggio Move (Impatto misto)

Panoramica: Aptos ha gestito 533 milioni di transazioni in 3 giorni grazie ai giochi on-chain di Tapos, mentre la tokenizzazione di asset reali ha raggiunto i 540 milioni di dollari, posizionandosi al terzo posto tra le blockchain di primo livello (L1). Tuttavia, l’attività degli sviluppatori è inferiore rispetto a Solana e Sui, a causa della curva di apprendimento del linguaggio Move.

Cosa significa: Sebbene la capacità tecnica sia dimostrata da picchi di 12.000 transazioni al secondo, la crescita dell’ecosistema dipende dalla semplificazione degli strumenti per gli sviluppatori. Progetti come Rhuna, che ha raccolto 2 milioni di dollari per pagamenti legati ad eventi, mostrano un’utilità concreta, ma Aptos ha bisogno di applicazioni di grande successo per mantenere la domanda oltre il semplice trading speculativo.

2. Sblocco dei token e calendario di vesting (Pressione ribassista)

Panoramica: L’11 agosto saranno sbloccati 11,31 milioni di APT, equivalenti a 54 milioni di dollari, parte di un programma mensile che rilascia circa l’1,75% dell’offerta totale fino al 2028. I principali contributori e investitori detengono ancora il 32,5% dei token bloccati.

Cosa significa: I precedenti sblocchi hanno causato cali significativi (ad esempio, una diminuzione del 7,8% dopo lo sblocco di maggio), indicando un rischio di pressione di vendita. Con APT già in calo del 27% nell’ultima settimana, l’arrivo di nuova offerta potrebbe prolungare la tendenza negativa, a meno che non venga compensata da flussi in entrata da ETF o dalla domanda derivante dallo staking (attualmente il 71% dei token in circolazione è in staking).

3. Posizionamento regolatorio e potenziale ETF (Catalizzatore rialzista)

Panoramica: Il CEO di Aptos Labs è entrato il 30 giugno nella sottocommissione sugli asset digitali della CFTC, una mossa strategica in un momento in cui Bitwise ha presentato la richiesta per un ETF su APT e BlackRock sta espandendo il suo fondo BUIDL sulla blockchain Aptos.

Cosa significa: Questo accesso politico potrebbe accelerare la crescita conforme delle RWA (come la tokenizzazione di dati medici negli Emirati Arabi Uniti o di titoli di stato). Sebbene le probabilità di approvazione di un ETF siano basse nel breve termine, un eventuale via libera potrebbe replicare il rally del 118% registrato da SOL nel 2024 grazie all’ETF.

Conclusione

Il prezzo di Aptos dipenderà probabilmente dalla capacità dell’adozione reale (transazioni nel gaming e pipeline RWA da 720 milioni di dollari) di superare l’inflazione dell’offerta di token. L’evento Aptos Experience del 15-16 ottobre potrebbe presentare nuove partnership istituzionali, ma gli investitori dovrebbero monitorare il supporto Fibonacci a 4,31 dollari. Riuscirà la tecnologia di APT a tradursi in un aumento dell’interesse degli sviluppatori prima che gli sblocchi diluiscano le posizioni?


Cosa dicono le persone su APT?

TLDR

Le discussioni su Aptos oscillano tra successi regolatori e stasi del prezzo. Ecco le tendenze principali:

  1. Forza regolatoria – Aptos entra nel comitato CFTC, ma il prezzo resta stabile in un intervallo definito
  2. Slancio dell’ecosistema – Depositi Aave raggiungono 2 milioni di dollari, lancio del progetto Bedrock BTCFi
  3. Scontro tecnico – I trader osservano la possibile rottura a 5$ contro il rischio di cedimento a 4,02$

Approfondimento

1. @Web3Niels: Crescita dell’ecosistema nonostante la difficoltà del prezzo Positivo

"Tutte queste iniziative indicano una maggiore adozione, e presto si rifletterà sul prezzo di $APT... APT potrebbe salire del 15%-20% in una settimana se supera i 4,3$."
– @Web3Niels (12K follower · 58K impression · 07/09/2025 09:00 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per APT grazie all’espansione dell’ecosistema (sponsorizzazione Japan Stablecoin Summit, crescita di Aave) che potrebbe aumentare l’utilità della rete, anche se il prezzo per ora non segue i fondamentali.

2. @khaRather: Trader vietnamiti vedono potenziale a lungo termine Misto

"Dự báo giá $APT 2025 có thể dao động từ 5.33 USD đến 11.91 USD... nhưng rủi ro về đợt mở khóa token vẫn còn."
– @khaRather (8.2K follower · 127K impression · 08/10/2025 23:26 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Sentimento neutro-positivo in Vietnam, con obiettivi di prezzo per il 2025 tra 5,33$ e 11,91$, ma con attenzione al rischio rappresentato dal rilascio del 32,5% dei token ancora bloccati fino al 2028, che potrebbe influenzare negativamente il prezzo.

3. Community CoinMarketCap: Traguardo regolatorio vs. stallo tecnico Neutrale

"Avery Ching entra nel comitato CFTC... APT si consolida tra 4,02$ e 5,15$ con RSI a 49,7. Si attende un catalizzatore."
– Post CoinMarketCap (7.1K voti · 01/07/2025 07:19 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Prospettiva neutra: i progressi regolatori si scontrano con l’indecisione tecnica. La rottura sopra 5,15$ o la caduta sotto 4,02$ probabilmente determineranno la direzione futura.

Conclusione

Il consenso su Aptos è misto, con una forte crescita dell’ecosistema (TVL DeFi +40%, partnership istituzionali) che si scontra con resistenze tecniche persistenti e il peso dei token ancora bloccati. La presenza nel comitato CFTC aumenta la credibilità, ma il prezzo resta intrappolato in un pattern di consolidamento da tre mesi. È importante monitorare attentamente l’intervallo 4,60$–5,15$: una chiusura sostenuta sopra potrebbe confermare un trend rialzista, mentre un fallimento potrebbe portare a un nuovo test dei minimi annuali intorno a 3,75$.


Quali sono le ultime notizie su APT?

TLDR

Aptos sta beneficiando di una crescita dell’ecosistema e di approvazioni regolamentari, pur affrontando difficoltà di mercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Accordo SPAC con Securitize (10 ottobre 2025) – Aptos Labs partecipa a un round di finanziamento da 47 milioni di dollari per il leader nella tokenizzazione, che punta a una quotazione pubblica da 1 miliardo di dollari.
  2. Spinta alle stablecoin in Vietnam (10 ottobre 2025) – Tether amplia l’adozione di USDT basata su APT tramite l’integrazione con Kraken e collaborazioni governative.
  3. Raccolta fondi da 2 milioni di dollari per Rhuna (10 ottobre 2025) – La piattaforma tecnologica per eventi, basata su APT, ottiene finanziamenti guidati da Aptos Labs prima del festival di Dubai.

Approfondimento

1. Accordo SPAC con Securitize (10 ottobre 2025)

Panoramica:
La società di asset digitali Securitize (supportata da BlackRock e Aptos Labs) sta negoziando una fusione SPAC da 1 miliardo di dollari con Cantor Fitzgerald. Questo segue il round di finanziamento di maggio 2024 a cui ha partecipato Aptos Labs, segnalando un crescente interesse istituzionale per la tokenizzazione di asset reali (RWA). In questo settore, Aptos si posiziona ora al terzo posto con 538 milioni di dollari in asset tokenizzati.

Cosa significa:
L’accordo sottolinea la posizione strategica di Aptos nelle infrastrutture finanziarie regolamentate. Con la crescita della tokenizzazione di asset reali (un settore da 33 miliardi di dollari a livello globale), APT potrebbe trarre vantaggio da un aumento dell’utilizzo nelle pipeline di digitalizzazione degli asset conformi alle normative. (Cointelegraph)

2. Spinta alle stablecoin in Vietnam (10 ottobre 2025)

Panoramica:
Tether ha stretto una partnership con il Vietnam per sviluppare regolamentazioni sulle criptovalute, espandendo contemporaneamente l’uso di USDT basata su Aptos tramite Kraken. La quantità di USDT basata su APT è aumentata di 8 volte da ottobre 2024, arrivando a rappresentare il 75% delle stablecoin su Aptos.

Cosa significa:
Le basi regolamentari in mercati in forte crescita (il Vietnam è tra i primi 5 paesi per adozione di criptovalute) insieme alle integrazioni con gli exchange rafforzano il ruolo di APT nei pagamenti transfrontalieri. Tuttavia, il prezzo di APT resta in calo del 62% su base annua, attestandosi a 3,79 dollari, riflettendo le pressioni generali sul mercato delle altcoin. (Cryptotimes)

3. Raccolta fondi da 2 milioni di dollari per Rhuna (10 ottobre 2025)

Panoramica:
Aptos Labs ha guidato un round seed da 2 milioni di dollari per Rhuna, una piattaforma di gestione eventi che ha processato oltre 90 milioni di dollari tramite sistemi basati su APT in festival come UNTOLD Dubai. Il finanziamento accelera lo sviluppo di pagamenti nativi per wallet e strumenti di biglietteria NFT.

Cosa significa:
I dati sull’adozione reale sono importanti: i 2 milioni di utenti di Rhuna e il mega-evento di Dubai dimostrano la scalabilità di APT (3,2 milioni di transazioni giornaliere). Tuttavia, il valore totale bloccato (TVL) di APT rimane modesto a 755 milioni di dollari rispetto ai concorrenti. (NewsBTC)

Conclusione

Aptos sta trovando un equilibrio tra tokenizzazione aziendale (Securitize), mercati emergenti (Vietnam) e applicazioni consumer (Rhuna), ma deve affrontare una forte concorrenza sia tecnologica che in termini di adozione. Con APT in calo del 27% settimanale e un sentiment “Neutro” nel mercato crypto, la domanda è se la sua utilità nel mondo reale riuscirà a tradursi in una resilienza del prezzo nel prossimo rialzo. Da monitorare la crescita sostenuta del TVL oltre 1 miliardo di dollari e i progressi regolamentari nel quarto trimestre.


Qual è il prossimo passo nella roadmap di APT?

TLDR

Lo sviluppo di Aptos procede con questi traguardi:

  1. Framework-Level CLOB (Q4 2025) – Un libro ordini on-chain per aumentare la liquidità e la composabilità nella DeFi.
  2. Scheduled Transactions (2025) – Transazioni automatizzate e basate su eventi per strategie DeFi avanzate.
  3. Raptr Consensus Integration (2025) – Protocollo a bassa latenza per una scalabilità infinita.

Approfondimento

1. Framework-Level CLOB (Q4 2025)

Panoramica:
Aptos sta completando un Central Limit Order Book (CLOB) a livello di framework tramite il suo processo di governance. Questo sistema open-source permetterà a qualsiasi DEX su Aptos di integrare nativamente on-chain un libro ordini ad alta capacità, abilitando strumenti finanziari complessi come opzioni, perpetual contracts e asset reali tokenizzati (RWA). Tutta la logica di matching sarà trasparente e verificabile, risolvendo così i dubbi su possibili favoritismi negli ordini.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per APT perché posiziona Aptos come un hub per la DeFi di livello istituzionale. Riducendo la dipendenza da sistemi di matching off-chain, si aumenta la fiducia e si potrebbe attrarre liquidità dai mercati tradizionali. Tuttavia, l’adozione dipenderà dall’integrazione fluida da parte di protocolli esistenti come Aries Markets o Echelon.


2. Scheduled Transactions (2025)

Panoramica:
Un sistema di programmazione on-chain permetterà agli sviluppatori di impostare transazioni attivate da eventi specifici (ad esempio soglie di prezzo) o esecuzioni temporizzate. Questo abiliterà strategie come il ribilanciamento automatico di portafogli, ordini stop-loss e minting di NFT con slot di esecuzione garantiti – tutto senza intermediari.

Cosa significa:
Questo è un segnale neutro-positivo, perché elimina ostacoli per trader sofisticati ma richiede audit di sicurezza molto rigorosi. Se implementato correttamente, potrebbe differenziare Aptos nel trading algoritmico e attrarre fondi quantitativi. I rischi includono possibili vulnerabilità nella logica automatizzata dei contratti.


3. Raptr Consensus Integration (2025)

Panoramica:
Raptr combina un throughput basato su DAG con una finalità leader-based, puntando a una latenza inferiore al secondo anche sotto stress di rete. Questo aggiornamento migliora le attuali velocità di transazione di circa 650 ms di Aptos, fondamentale per casi d’uso come il trading ad alta frequenza e il gaming.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per la scalabilità a lungo termine, anche se l’impatto sul prezzo nel breve termine potrebbe essere limitato finché le dApp non sfrutteranno appieno il maggior throughput. Il successo dipende dal mantenimento della decentralizzazione – attualmente Aptos conta 148 validatori in 23 paesi.


Conclusione

Aptos sta rafforzando la sua visione di “motore globale di trading” con aggiornamenti infrastrutturali mirati alla DeFi istituzionale e alla tokenizzazione di asset reali. Pur con i rischi tecnici legati all’implementazione, la roadmap è in linea con la crescente domanda di infrastrutture blockchain nel settore finanziario tradizionale.

Riuscirà il vantaggio di bassa latenza di Aptos a reggere il confronto con concorrenti come Solana, mentre entrambi inseguono la narrativa degli asset reali tokenizzati?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di APT?

TLDR

Il codice di Aptos mostra uno sviluppo attivo con aggiornamenti chiave all'infrastruttura di rete, alla sicurezza dell’SDK e alle ottimizzazioni degli strumenti.

  1. Ottimizzazioni della Pipeline e dello Storage (13 ottobre 2025) – Migliorata l’efficienza della pipeline di consenso e dello storage.
  2. Aggiornamenti alla Rotazione delle Chiavi di Autenticazione (Non rilasciato) – Gestione più sicura delle chiavi nell’SDK TypeScript.
  3. Correzione di Compatibilità CLI (2 ottobre 2025) – Risolti conflitti di moduli nell’Aptos CLI.

Approfondimento

1. Ottimizzazioni della Pipeline e dello Storage (13 ottobre 2025)

Panoramica:
L’ultima versione del nodo Mainnet (v1.36.4) ha introdotto miglioramenti nella pipeline di consenso e nello storage RocksDB, aumentando la velocità delle transazioni e la stabilità del nodo.

Dettagli:

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per Aptos perché una finalizzazione più rapida e una migliore performance dei nodi rafforzano la sua posizione come Layer 1 ad alta capacità, fondamentale per applicazioni DeFi e asset reali. (Fonte)

2. Aggiornamenti alla Rotazione delle Chiavi di Autenticazione (Non rilasciato)

Panoramica:
L’SDK TypeScript ha introdotto una validazione più rigorosa per la rotazione delle chiavi, aggiungendo anche un’alternativa non verificata per account avanzati.

Dettagli:

Cosa significa:
Questo aggiornamento è neutro per Aptos: garantisce maggiore sicurezza per gli utenti comuni mantenendo la flessibilità per gli sviluppatori che creano modelli di account innovativi. (Fonte)

3. Correzione di Compatibilità CLI (2 ottobre 2025)

Panoramica:
La versione 7.9.1 di Aptos CLI ha risolto un problema critico di compatibilità che influiva sul deployment dei moduli Move.

Dettagli:

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo perché strumenti di sviluppo più stabili favoriscono la crescita dell’ecosistema, in particolare per progetti DeFi che utilizzano wallet multisig. (Fonte)

Conclusione

Aptos continua a puntare sulle prestazioni (tramite aggiornamenti a pipeline e storage) e sull’esperienza degli sviluppatori (migliorie a SDK e CLI), in linea con la sua visione di un’infrastruttura blockchain di livello enterprise. Come influenzeranno queste ottimizzazioni la capacità di APT di attrarre flussi istituzionali di asset reali (RWA) nel quarto trimestre?