Perché il prezzo di APT è aumentato?
TLDR
Aptos (APT) è cresciuto dell’1,10% nelle ultime 24 ore, raggiungendo i 3,16 dollari, in controtendenza rispetto alla performance più debole del mercato crypto nel suo complesso. I principali fattori che hanno influenzato questa crescita sono:
- Lancio del Protocollo Shelby – Jump Crypto e Aptos Labs hanno presentato Shelby, una soluzione di storage decentralizzato con prestazioni da livello enterprise.
- Crescita dell’Adozione in India – Il programma di ricompense blockchain di Reliance Jio su Aptos si è ampliato, favorendo la crescita degli utenti.
- Segnali Tecnici di Rimbalzo – L’indicatore RSI in ipervenduto e una divergenza rialzista suggeriscono un potenziale recupero nel breve termine.
Approfondimento
1. Lancio del Protocollo Shelby (Impatto Positivo)
Panoramica:
Aptos Labs e Jump Crypto hanno lanciato Shelby, un protocollo di storage decentralizzato sulla rete di test Aptos DevNet, durante la conferenza Aptos Experience (16-17 ottobre). Shelby è pensato per applicazioni Web3, intelligenza artificiale e casi d’uso aziendali, offrendo tempi di recupero dati nell’ordine dei millisecondi, costi comparabili a quelli di AWS e strumenti per sviluppatori come storage criptato e accesso tramite token.
Cosa significa:
- Risolve un problema importante per le dApp su Aptos, ovvero la scalabilità dello storage, attirando così sviluppatori.
- Le partnership con oltre 50 aziende nel settore media e AI potrebbero aumentare l’attività nell’ecosistema e l’utilizzo di APT.
- Il protocollo sfrutta la rete in fibra ottica di Jump (Double Zero), migliorando la credibilità dell’infrastruttura Aptos.
Cosa monitorare:
Tempistiche per il lancio sulla mainnet e metriche di adozione, come il volume di storage e le integrazioni con i partner.
2. Espansione in India (Impatto Misto)
Panoramica:
Aptos ha stretto una collaborazione con Reliance Jio per lanciare “Jio Coins”, un programma di fidelizzazione basato su blockchain (fonte). Il mercato crypto indiano conta ora oltre 100 milioni di utenti, con Aptos posizionato come Layer-1 per un’adozione di massa.
Cosa significa:
- Una base utenti in forte crescita potrebbe aumentare la domanda di APT per transazioni e staking.
- Persistono rischi regolatori: la FIU-IND ha segnalato 25 exchange offshore, anche se Aptos non è direttamente coinvolto.
3. Segnali Tecnici di Rimbalzo (Impatto Neutro)
Panoramica:
L’RSI a 14 giorni di APT è a 29,93, vicino ai livelli di ipervenduto, mentre il prezzo si mantiene sotto una resistenza chiave di Fibonacci a 3,91 dollari. L’istogramma MACD (-0,184) indica un momentum ribassista, ma è in linea con precedenti pattern di inversione.
Cosa significa:
- I trader potrebbero vedere l’RSI in ipervenduto come un’opportunità di acquisto, favorendo rally nel breve termine.
- Una chiusura sopra i 3,91 dollari (ritracciamento del 50%) potrebbe portare il prezzo verso i 4,31 dollari (livello 38,2%).
Cosa monitorare:
Volumi sostenuti superiori a 100 milioni di dollari al giorno per confermare il momentum.
Conclusione
L’aumento del prezzo di Aptos riflette l’ottimismo legato all’aggiornamento infrastrutturale di Shelby e al potenziale di adozione in India, in controtendenza rispetto alla debolezza generale del mercato. Tuttavia, APT rimane ancora il 42% sotto il massimo degli ultimi 90 giorni (5,45 dollari), evidenziando rischi macroeconomici e legati allo sblocco dei token.
Da tenere d’occhio: Riuscirà il progresso di Shelby su DevNet a tradursi in una crescita concreta dell’ecosistema, oppure APT tornerà a testare il recente minimo di 2,8 dollari? Seguite gli aggiornamenti dalla conferenza Aptos Experience per possibili catalizzatori.
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di APT?
TLDR
Aptos cammina su una linea sottile tra l’adozione da parte delle imprese e lo sblocco dei token.
- Sblocco dei Token e Dinamiche di Offerta – Il 32,5% della fornitura di APT rimane bloccato fino al 2028, con rischio di diluizione.
- Crescita degli Asset del Mondo Reale (RWA) – Oltre 722 milioni di dollari in asset tokenizzati su Aptos indicano un interesse istituzionale.
- Posizionamento Normativo – Il ruolo del CEO come consulente presso la CFTC aiuta a influenzare le politiche, ma attira anche attenzione e controlli.
Analisi Approfondita
1. Sblocco dei Token e Dinamiche di Offerta (Impatto Negativo)
Panoramica:
Aptos ha ancora il 32,5% dei suoi 1,18 miliardi di token totali ($3,15 per APT) bloccati fino al 2028. Gli sblocchi mensili, come i 11,31 milioni di APT previsti per l’11 agosto 2025, possono generare una pressione di vendita di circa 35,6 milioni di dollari. Storicamente, APT ha subito un calo del 13,8% dopo lo sblocco di giugno 2025 (CoinMarketCap).
Cosa significa:
Gli sblocchi continui potrebbero frenare la ripresa del prezzo, soprattutto in un mercato con scambi ridotti (volume 24h di APT: 86,7 milioni di dollari, -58% rispetto alla settimana precedente). Per contrastare la diluizione, è necessaria una domanda solida, ad esempio tramite lo staking: attualmente il 71% di APT è in staking, ma i rendimenti (~7% annuo) potrebbero non essere sufficienti.
2. Crescita degli Asset del Mondo Reale (RWA) (Impatto Positivo)
Panoramica:
Su Aptos sono presenti oltre 722 milioni di dollari in asset tokenizzati, inclusi progetti come BUIDL di BlackRock e BENJI di Franklin Templeton. Le collaborazioni con Jio (9,4 milioni di utenti) e PayPal Ventures evidenziano un’adozione crescente da parte delle imprese.
Cosa significa:
L’afflusso di RWA potrebbe aumentare l’utilità di APT come mezzo di regolamento. Ogni miliardo di dollari in TVL (valore totale bloccato) di RWA ha storicamente portato a un aumento del prezzo di APT tra il 18% e il 22% (ad esempio il rialzo di maggio 2025). Tuttavia, Ethereum e zkSync dominano il settore RWA, quindi Aptos deve distinguersi per velocità (blocchi da 85 ms) e conformità normativa.
3. Posizionamento Normativo (Impatto Misto)
Panoramica:
Il CEO di Aptos Labs, Avery Ching, è entrato nel sottocomitato per gli asset digitali della CFTC, allineandosi con politici favorevoli all’innovazione. Tuttavia, la SEC continua a monitorare con attenzione i fondi ETF legati alle criptovalute (ad esempio la richiesta pendente di Bitwise per un ETF su Aptos).
Cosa significa:
Un contesto normativo favorevole potrebbe legittimare Aptos per integrazioni con la finanza tradizionale, ma ritardi nelle approvazioni degli ETF (come già visto con i Bitcoin ETF) potrebbero rallentare lo slancio. Il +5% di APT dopo la notizia della CFTC (1 luglio 2025) dimostra la sensibilità del mercato ai cambiamenti normativi.
Conclusione
Il prezzo di Aptos dipende dall’equilibrio tra l’inflazione dell’offerta dovuta agli sblocchi e la domanda generata dagli asset del mondo reale, mentre i successi normativi potrebbero aumentare gli investimenti istituzionali. Nel breve termine, è importante monitorare il supporto a 3,00 $ (circa il 90% sotto il massimo storico) e la crescita del TVL degli RWA per segnali di inversione. Riuscirà l’adozione aziendale di Aptos a compensare le difficoltà macroeconomiche?
Cosa dicono le persone su APT?
TLDR
Il dibattito su Aptos oscilla tra l’entusiasmo per l’ecosistema e la frustrazione per il prezzo. Ecco il quadro generale:
- Influenza regolatoria vs prezzo stabile – ruolo nella CFTC contro un prezzo bloccato tra 4 e 5 dollari
- Adozione istituzionale in crescita – mosse di BlackRock su RWA, ma il volume retail resta basso
- Aggiornamenti tecnologici alimentano speranze – storage Shelby e Move 2.0 sostengono le scommesse a lungo termine
Analisi Approfondita
1. @Web3_Oma: Crescita della rete nonostante il calo del prezzo misto
“TVL a 703 milioni di dollari, 3,2 milioni di transazioni giornaliere, 1,1 milioni di indirizzi attivi – uso in aumento, prezzo in calo del 51% da inizio anno.”
– @Web3_Oma (23.8K follower · 189K impression · 06/09/2025 07:04 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnali contrastanti per $APT – forte attività sulla blockchain ma prezzo debole, che può indicare un sottovalutazione o una pressione di vendita strutturale.
2. @TonyResearch_: Dominanza di USDT sostiene il caso rialzista rialzista
“Aptos è al terzo posto per volume USDT ($58 miliardi a luglio) dopo Tron ed Ethereum. Utenti giornalieri aumentati di 73 volte dal 2023!”
– @TonyResearch (41.2K follower · 327K impression · 02/09/2025 14:59 UTC)
[Visualizza post originale](https://x.com/TonyResearch/status/1962893132254867816)
Cosa significa: Segnale positivo per $APT grazie all’integrazione con stablecoin che aumenta l’utilità, anche se il prezzo non ha ancora rispecchiato questo slancio.
3. CoinMarketCap Community: Rottura sopra i 5$ dipende dal contesto macro neutrale
“Consolidamento tra 4,02 e 5,15 dollari. RSI neutro, MACD piatto – si aspetta la direzione di BTC o un catalizzatore regolatorio.”
– @ChartingApe (18.3K follower · 84K impression · 01/07/2025 07:19 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Situazione neutrale nel breve termine – gli indicatori tecnici mostrano indecisione; da monitorare i movimenti di Bitcoin e le novità regolatorie della CFTC.
Conclusione
Il consenso su $APT è cautamente ottimista – i fondamentali sono positivi (crescita RWA, accordi con aziende), ma il prezzo è in calo del 32% nell’ultimo mese. I trader osservano la resistenza a 5$ (testata 11 volte da giugno) come un indicatore chiave del sentiment. Da seguire con attenzione i risultati della conferenza Aptos Experience di ottobre – un successo nello scaling Shardines potrebbe rilanciare l’entusiasmo.
Quali sono le ultime notizie su APT?
TLDR
Aptos affronta i mercati ribassisti con partnership strategiche e aggiornamenti tecnologici. Ecco le ultime novità:
- Lancio di Shelby Storage (17 ottobre 2025) – Protocollo di archiviazione decentralizzata ad alte prestazioni attivo su Aptos DevNet.
- Partnership con Jio in India (17 ottobre 2025) – Reliance Jio collabora per lanciare un sistema di ricompense basato su blockchain tramite Aptos.
- Bitwise presenta l’ETF Aptos (5 ottobre 2025) – Cresce la domanda istituzionale mentre Bitwise cerca l’approvazione della SEC.
Approfondimento
1. Lancio di Shelby Storage (17 ottobre 2025)
Panoramica:
Jump Crypto e Aptos Labs hanno presentato Shelby, un protocollo decentralizzato di archiviazione “hot” su Aptos DevNet. Progettato per un recupero dati in millisecondi, Shelby si integra con gli smart contract di Aptos per la gestione economica e utilizza la rete in fibra ottica di Jump per ridurre la latenza. Oltre 50 organizzazioni nei settori media e intelligenza artificiale stanno collaborando allo sviluppo di casi d’uso.
Cosa significa:
Questo rafforza l’infrastruttura di Aptos per applicazioni aziendali di alto livello, soprattutto in settori che richiedono grandi quantità di dati come lo streaming e l’AI. Offrendo costi comparabili al cloud centralizzato (ad esempio AWS), Shelby potrebbe attrarre sviluppatori interessati a soluzioni decentralizzate.
(Binance News)
2. Partnership con Jio in India (17 ottobre 2025)
Panoramica:
Aptos ha stretto una collaborazione con Reliance Jio per lanciare “Jio Coins”, un sistema di ricompense basato su blockchain in India. Questa iniziativa segue il precedente lavoro di Jio con Polygon e punta a coinvolgere oltre 100 milioni di utenti in un mercato dove l’adozione delle criptovalute ha raggiunto l’11-12% della popolazione.
Cosa significa:
L’accesso a una vasta base di utenti tecnologicamente avanzati in India potrebbe aumentare l’attività sulla rete e consolidare la posizione di Aptos nei mercati emergenti. Tuttavia, permangono sfide regolamentari, con l’agenzia FIU-IND che monitora gli scambi offshore.
(CoinGape)
3. Bitwise presenta l’ETF Aptos (5 ottobre 2025)
Panoramica:
Bitwise ha depositato un modulo S-1 per un ETF spot su Aptos, citando l’aumento dell’uso istituzionale di APT (ad esempio il fondo BUIDL di BlackRock). La notizia ha fatto salire temporaneamente il prezzo di APT del 19%, anche se resta in calo del 68% su base annua.
Cosa significa:
L’approvazione dell’ETF confermerebbe Aptos come Layer 1 conforme alle normative, seguendo un percorso simile a quello di Bitcoin nel mondo istituzionale. Tuttavia, i tempi di revisione della SEC sono incerti, il che lascia prevedere una volatilità a breve termine.
(Yahoo Finance)
Conclusione
Aptos sta unendo l’adozione aziendale (grazie a Shelby e Jio) con l’interesse istituzionale (tramite la richiesta di ETF), nonostante le difficoltà macroeconomiche. Anche se il prezzo di APT fatica (-32% mensile), la crescita dell’ecosistema e la posizione regolatoria indicano una possibile resilienza a lungo termine. Riuscirà Aptos a trasformare le sue capacità tecniche in un’adozione stabile degli utenti con la ripresa dei mercati?
Qual è il prossimo passo nella roadmap di APT?
TLDR
Lo sviluppo di Aptos procede con queste tappe fondamentali:
- X-Chain Accounts (Q4 2025) – Permettere scambi cross-chain utilizzando i wallet esistenti.
- Raptr Consensus Protocol (Q4 2025) – Finalizzazione delle transazioni in meno di un secondo.
- Framework-Level CLOB (Q4 2025) – Libro ordini decentralizzato ad alta capacità.
- Shardines Scalability (2026) – Scalabilità orizzontale per oltre 1 milione di transazioni al secondo (TPS).
Approfondimento
1. X-Chain Accounts (Q4 2025)
Panoramica:
Gli X-Chain Accounts permetteranno agli utenti di effettuare transazioni su Aptos utilizzando wallet di altre blockchain (ad esempio Phantom di Solana) senza bisogno di ponti (bridge). Questa funzione si basa su CCTP di Circle e sull’Aptos Derived Account Abstraction, riducendo così gli ostacoli per l’ingresso di liquidità.
Cosa significa:
È un segnale positivo per APT perché abbassa le barriere per gli utenti non Aptos, potenzialmente aumentando il volume di scambi e il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi. Tuttavia, il successo dipenderà dall’integrazione fluida con wallet importanti come MetaMask.
2. Raptr Consensus Protocol (Q4 2025)
Panoramica:
Raptr combina un’elevata capacità di elaborazione basata su DAG con una latenza ridotta grazie a un sistema leader-based, puntando a una finalizzazione delle transazioni in meno di un secondo anche in condizioni di rete difficili. Questo aggiornamento mira a consolidare Aptos come la Layer 1 più veloce (Aptos Labs).
Cosa significa:
È un elemento positivo per APT, poiché una finalizzazione più rapida potrebbe attrarre trading ad alta frequenza e casi d’uso istituzionali. Tuttavia, esiste il rischio di bug durante l’implementazione, dato il design innovativo e ibrido del consenso.
3. Framework-Level CLOB (Q4 2025)
Panoramica:
Un libro ordini centralizzato (CLOB) decentralizzato sarà integrato a livello di protocollo, consentendo a qualsiasi dApp di costruire exchange con matching on-chain. Attualmente è in fase di revisione AIP.
Cosa significa:
È un segnale positivo per APT perché permetterà strumenti finanziari più complessi (come opzioni e perpetual contracts) e ridurrà la dipendenza dagli AMM. Tuttavia, il successo dipenderà dalla migrazione dei fornitori di liquidità da piattaforme consolidate come dYdX.
4. Shardines Scalability (2026)
Panoramica:
Shardines propone uno sharding orizzontale per scalare l’esecuzione, con l’obiettivo di superare 1 milione di TPS in condizioni di laboratorio. Questo supporterebbe l’adozione di massa di asset reali tokenizzati (RWA) e dApp basate su intelligenza artificiale.
Cosa significa:
È un’opportunità a lungo termine per APT se realizzata, poiché affronta il trilemma della scalabilità delle blockchain. Tuttavia, lo sharding introduce complessità e ritardi o rischi di frammentazione potrebbero influenzare negativamente il sentiment.
Conclusione
Aptos sta puntando nel 2025 su accessibilità cross-chain (X-Chain), velocità (Raptr) e infrastrutture DeFi (CLOB), con la scalabilità (Shardines) come obiettivo per il 2026. Pur essendo tecnicamente ambizioso, l’esecuzione presenta rischi e la concorrenza di Solana e Sui resta una sfida importante. Le partnership aziendali di Aptos (Microsoft, Circle) riusciranno a tradursi in un utilizzo concreto prima che i concorrenti si espandano ulteriormente?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di APT?
TLDR
Il codice di Aptos si evolve concentrandosi su aggiornamenti dei nodi, integrazioni con wallet e miglioramenti della sicurezza.
- Lancio Nodo v1.35.3 (17 settembre 2025) – Migliora la stabilità della rete e introduce lo storage sharding.
- Integrazione Wallet Circle (29 luglio 2025) – Semplifica la gestione del gas e la conformità per gli sviluppatori.
- Rinnovamento SDK TypeScript (31 luglio 2025) – Elimina API obsolete e dà priorità all’astrazione degli account.
Approfondimento
1. Lancio Nodo v1.35.3 (17 settembre 2025)
Panoramica: Questo aggiornamento rende obbligatorio lo storage sharding (AIP-97) per i validatori, migliorando la scalabilità orizzontale della rete. I nodi vanno in errore se lo sharding non è configurato, garantendo così un’adozione uniforme.
Dettagli tecnici: Lo sharding divide lo storage dello stato su più database, riducendo i colli di bottiglia nelle operazioni di input/output. Inoltre, è stata completata l’implementazione del lazy loading (AIP-127), che ritarda l’accesso alle risorse fino al momento dell’esecuzione.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per Aptos perché permette di aumentare le transazioni per secondo (TPS) e riduce le risorse hardware necessarie ai validatori. Gli operatori dei nodi devono aggiornare per evitare interruzioni. (Fonte)
2. Integrazione Wallet Circle (29 luglio 2025)
Panoramica: L’SDK di Circle consente agli sviluppatori di creare wallet senza costi di gas, con controlli KYC integrati, semplificando la gestione di APT.
Dettagli tecnici: Integra Gas Station per transazioni sponsorizzate e modelli di codice riutilizzabili per l’interoperabilità multichain. Utilizza il modello orientato alle risorse di Move per una custodia sicura degli asset.
Cosa significa: Impatto neutro sul breve termine per APT, ma positivo nel lungo periodo. Riduce le barriere d’ingresso per le aziende Web2, modificando però la dinamica delle commissioni di gas. (Fonte)
3. Rinnovamento SDK TypeScript (31 luglio 2025)
Panoramica: La versione 4.0.0 ha deprecato le query API dell’Indexer, spingendo gli sviluppatori verso endpoint GraphQL.
Dettagli tecnici: Sono state rimosse le funzioni fetchMoveFunctionAbi e convertCallArgument, semplificando la generazione delle transazioni. È stata aggiunta la classe AbstractedAccount per supportare flussi multi-firma e senza chiavi.
Cosa significa: Negativo per le dApp legacy che devono migrare, ma positivo per la modernizzazione dell’ecosistema. Gli sviluppatori ottengono strumenti per l’astrazione degli account, ma devono affrontare un lavoro di refactoring nel breve termine. (Fonte)
Conclusione
Aptos punta su scalabilità (sharding), adozione aziendale (Circle) e miglioramento dell’esperienza sviluppatore (aggiornamenti SDK). Questi cambiamenti lo posizionano come un candidato interessante per casi d’uso istituzionali in DeFi e asset reali (RWA). Resta da vedere come Aptos bilancerà la compatibilità con le versioni precedenti e la spinta verso infrastrutture all’avanguardia.