Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Qual è il prossimo passo nella roadmap di BONK?

TLDR

Lo sviluppo di Bonk procede con questi traguardi:

  1. Bruciatura di 1 trilione di token (Q4 2025) – Una bruciatura automatica si attiverà al raggiungimento di 1 milione di detentori, riducendo l’offerta.
  2. Integrazioni DeFi di BonkFun (Q4 2025) – Espansione delle partnership con protocolli Solana come Jupiter e Raydium.
  3. Espansione strategica del Tesoro (2025) – Bonk, Inc. punta a detenere il 5% dell’offerta circolante di BONK.

Approfondimento

1. Bruciatura di 1 trilione di token (Q4 2025)

Panoramica: BONK brucerà 1 trilione di token (circa l’1,2% dell’offerta circolante) quando il numero di detentori raggiungerà 1 milione. A fine luglio 2025, i detentori erano 950.300 (CoinMarketCap Community), quindi questo traguardo potrebbe essere raggiunto entro poche settimane. Il meccanismo di bruciatura è pensato per creare una pressione deflazionistica in caso di aumento della domanda.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BONK, perché una riduzione dell’offerta potrebbe aumentare il prezzo se la domanda rimane stabile. Tuttavia, il momento esatto dipende dalla crescita dei detentori, che ad agosto è rallentata al 2,1% settimanale rispetto al 5,4% di luglio.

2. Integrazioni DeFi di BonkFun (Q4 2025)

Panoramica: BonkFun, la piattaforma di lancio memecoin di BONK (con il 55% del mercato Solana), prevede integrazioni più profonde con protocolli DeFi come Jupiter (aggregazione di swap) e Raydium (AMM). L’obiettivo è semplificare la liquidità e l’utilizzo cross-platform di BONK (CoinMarketCap Community).
Cosa significa: Questo è un segnale da neutro a positivo. La leadership nel settore memecoin su Solana potrebbe rafforzare gli effetti di rete, ma esistono rischi legati alla migrazione degli utenti verso concorrenti come Pump.fun, che a luglio ha perso il 23% della sua base a favore di BonkFun.

3. Espansione strategica del Tesoro (2025)

Panoramica: Bonk, Inc. (ex Safety Shot, Inc.) intende acquisire il 5% dell’offerta circolante di BONK entro fine 2025, rispetto al 2,7% attuale (43 milioni di dollari) a ottobre 2025 (Decrypt). Questo fa parte degli sforzi per consolidare i progetti dell’ecosistema in un’unica entità investibile.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo a lungo termine. Un’acquisizione su larga scala da parte di un’entità quotata in borsa potrebbe ridurre la pressione di vendita e indicare fiducia istituzionale. Tuttavia, BONK non prevede staking nativo, quindi Bonk, Inc. dovrà esplorare strategie alternative per generare rendimenti.

Conclusione

La roadmap di BONK bilancia tokenomics deflazionistici, crescita dell’ecosistema e adozione istituzionale. La bruciatura di 1 trilione di token e le integrazioni DeFi di BonkFun sono catalizzatori a breve termine, mentre l’acquisizione di offerta da parte di Bonk, Inc. potrebbe modificare le dinamiche del token nel lungo periodo. Con la volatilità delle memecoin ai massimi da 94 giorni, la domanda è: le bruciature basate sull’utilità di BONK riusciranno a compensare la sensibilità del settore alle oscillazioni di Bitcoin? Monitorate la crescita dei detentori e i dati sulle commissioni giornaliere di BonkFun per avere indicazioni sull’andamento futuro.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di BONK?

TLDR

Il codice di Bonk mostra uno sviluppo attivo focalizzato su strumenti per l’ecosistema e integrazioni DeFi.

  1. Snapshot delle Ricompense Bloccate (ottobre 2025) – Monitoraggio settimanale dei wallet con BONK bloccati per airdrop e analisi.
  2. Integrazione BonkSwap AMM (agosto 2025) – Espansione dell’infrastruttura di trading decentralizzato su Solana.
  3. Utility Pooperscooper (febbraio 2025) – Strumento TypeScript non specificato per migliorare l’efficienza dell’ecosistema.

Analisi Approfondita

1. Snapshot delle Ricompense Bloccate (ottobre 2025)

Panoramica: Il repository bonk-rewards-snapshots ora crea settimanalmente snapshot in formato JSON dei wallet che bloccano token BONK per 1, 3 o 6 mesi. Questo aiuta i progetti a indirizzare airdrop e analizzare le tendenze di blocco dei token.

Cosa significa: Questo è neutro per BONK perché migliora la trasparenza della tokenomics senza modificare direttamente l’offerta o la domanda. Gli sviluppatori ottengono dati più chiari per incentivare l’ecosistema.

2. Integrazione BonkSwap AMM (agosto 2025)

Panoramica: Il repository bonkswap-amm-integration ha aggiornato la logica AMM basata su Solana, probabilmente migliorando l’efficienza dei pool di liquidità per gli scambi di meme coin.

Cosa significa: Questo è positivo per BONK perché un’infrastruttura di trading più fluida potrebbe attrarre più progetti a costruire sull’ecosistema, aumentando l’utilità del token.

3. Utility Pooperscooper (febbraio 2025)

Panoramica: Lo strumento TypeScript pooperscooper ha ricevuto aggiornamenti, anche se il suo utilizzo preciso non è chiaro. L’attività suggerisce ottimizzazioni backend per l’ecosistema BONK.

Cosa significa: Questo è neutro per BONK: l’attività degli sviluppatori indica manutenzione continua, ma senza impatti immediati visibili agli utenti.

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Bonk puntano a rafforzare l’infrastruttura per DeFi e incentivi comunitari, in linea con la sua immagine di meme coin con utilità concreta. Sebbene le modifiche recenti non introducano funzionalità rivoluzionarie, consolidano l’affidabilità dell’ecosistema. Quali strumenti basati su Solana potrebbe integrare BONK per approfondire la sua presenza nella DeFi?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di BONK?

TLDR

Il prezzo di BONK oscilla tra rally alimentati dai meme e i rischi legati all’ecosistema Solana.

  1. Riacquisti Aziendali – Bonk Inc. punta a detenere il 5% dell’offerta entro il 2025, riducendo la liquidità disponibile.
  2. Token Burn – Si avvicina la distruzione di 1 trilione di BONK, mentre il numero di possessori si avvicina a 1 milione.
  3. Guerre dei Meme su Solana – Il dominio di LetsBonk.fun contro concorrenti come Pump.fun stimola la domanda.

Approfondimento

1. Riacquisti Aziendali e Token Burn (Impatto Positivo)

Panoramica:
Bonk Inc. (ex Safety Shot) detiene il 2,7% dell’offerta totale di BONK (circa 43 milioni di dollari) e punta a raggiungere il 5% entro fine anno (Decrypt). Parallelamente, BONK brucerà 1 trilione di token (circa l’1,2% dell’offerta) una volta raggiunto il milione di possessori (attualmente 950.000 a ottobre 2025).

Cosa significa:
I riacquisti riducono la pressione di vendita, mentre il token burn aumenta la scarsità. Storicamente, BONK è cresciuto del 72% in una settimana dopo che LetsBonk.fun ha iniziato a destinare il 50% delle commissioni ai burn (CoinMarketCap). Tuttavia, il rallentamento della crescita dei possessori (solo il 2,1% a settimana in agosto) potrebbe frenare questo slancio.

2. Competizione nell’Ecosistema Solana (Impatto Misto)

Panoramica:
LetsBonk.fun detiene ora il 55% dei lanci di memecoin su Solana, generando 17 milioni di dollari al mese in riacquisti di BONK. Tuttavia, concorrenti come Fartcoin e TRUMP attirano attenzione, con la speculazione sull’ETF di TRUMP che distoglie capitali (CryptoNews).

Cosa significa:
Il dominio nel mercato dei meme su Solana, che vale 258 miliardi di dollari (CoinMarketCap), sostiene l’utilità di BONK. Ma il rischio di migrazione degli utenti è alto: il 23% degli utenti di LetsBonk.fun a luglio proveniva da Pump.fun, segno di una fedeltà volatile.

3. Speculazioni sugli ETF e Rischi Macro (Impatto Positivo/Negativo)

Panoramica:
L’ETF a leva 2x su BONK proposto da Tuttle Capital (lancio previsto non prima di luglio 2025) non è ancora stato approvato, mentre la dominanza di Bitcoin (59,97%) mette a rischio la liquidità degli altcoin (CoinMarketCap).

Cosa significa:
L’approvazione dell’ETF potrebbe far ripetere il rally del 37% di Solana a luglio, in seguito alle voci sull’ETF. Tuttavia, l’aumento dei rendimenti reali o la narrativa del “debasement trade” guidata da Bitcoin (Decrypt) potrebbero ridurre la domanda di memecoin.

Conclusione

Il futuro di BONK dipende dall’efficace esecuzione dei token burn, dal mantenimento del dominio su Solana e dalla gestione dei ritardi nell’approvazione dell’ETF. Mentre i riacquisti aziendali e la crescita di LetsBonk.fun rappresentano opportunità, la fragilità delle memecoin e il controllo di mercato di Bitcoin costituiscono rischi significativi. Riusciranno i burn di BONK a superare il prossimo concorrente virale su Solana?


Cosa dicono le persone su BONK?

TLDR

La comunità di Bonk è divisa tra l’entusiasmo legato ai meme e un ottimismo basato sull’utilità reale. Ecco le tendenze principali:

  1. Crescita dell’ecosistema grazie a sovvenzioni e staking di NFT che alimentano scommesse rialziste
  2. Bruciatura di 1 trilione di token in arrivo con il raggiungimento di 1 milione di detentori
  3. Setup tecnici puntano a un nuovo test a $0.00005 nonostante gli avvertimenti dell’RSI

Analisi Approfondita

1. @genius_sirenBSC: Espansione dell’Ecosistema Accende il Rally rialzista

"L’aumento del 25% di BONK è seguito ai $50 milioni di Community Grants 2.0, alla quotazione su Huobi (+137% di volume) e a 200.000 NFT messi in staking in poche ore."
– @genius_sirenBSC (58K follower · 1,2M impression · 06-07-2025 14:41 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per BONK perché gli investimenti strategici nell’ecosistema e l’aumento della liquidità sugli exchange riducono la pressione di vendita e stimolano l’attività degli sviluppatori.

2. @johnmorganFL: Catalizzatore di Burn in Avvicinamento rialzista

"Il burn di 1 trilione di BONK al raggiungimento di 1 milione di detentori (ora 950.000) potrebbe ridurre l’offerta dell’1,2% – le istituzioni stanno accumulando in vista di questo evento."
– @johnmorganFL (124K follower · 890K impression · 14-08-2025 08:44 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per BONK poiché i meccanismi deflazionistici e l’interesse istituzionale si combinano, anche se il momento esatto dipende dalla crescita del numero di detentori (attualmente +3.000 al giorno).

3. CoinMarketCap: Indicatori Tecnici Mostrano Segnali Misti neutrale

"RSI a 7 giorni a 69 (ipercomprato), ma la golden cross e il supporto a $0.000024 tengono. Obiettivi: $0.000034 (Fib 1.618) o rottura a $0.000018."
– Analisi CoinMarketCap (17-07-2025)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale neutro per BONK – i trader di momentum dominano l’azione a breve termine, ma l’elevata leva (OI $43,2M) comporta rischi di liquidazioni se la volatilità di Bitcoin aumenta.

Conclusione

Il consenso su BONK è rialzista ma con cautela, bilanciando i traguardi dell’ecosistema con la fragilità tipica delle meme coin. Tenere d’occhio il numero di detentori (da 950.000 a 1 milione) per l’esecuzione del burn e il livello di supporto a $0.000024. Riuscirà il crescente TVL di Solana a compensare la paura diffusa nel mercato?


Quali sono le ultime notizie su BONK?

TLDR

BONK sfrutta l’adozione aziendale e la volatilità tipica delle meme coin nel quarto trimestre – ecco le ultime novità:

  1. Ribrandizzazione aziendale (9 ottobre 2025) – Safety Shot cambia nome in Bonk, Inc., puntando a detenere il 5% dell’offerta di BONK.
  2. Integrazione con MetaMask (8 ottobre 2025) – BONK è stato aggiunto alla nuova funzione di trading di futures perpetui di MetaMask.
  3. Volatilità del prezzo (3 ottobre 2025) – L’analisi tecnica segnala un possibile pattern di inversione a doppio minimo.

Approfondimento

1. Ribrandizzazione aziendale (9 ottobre 2025)

Panoramica:
Safety Shot, Inc., società quotata al Nasdaq, ha cambiato nome in Bonk, Inc. (ticker: BNKK), orientandosi a diventare un tesoro digitale focalizzato su BONK. Attualmente detiene il 2,7% dell’offerta circolante di BONK (circa 43 milioni di dollari) e punta a raggiungere il 5% entro fine anno.

Cosa significa:
Questo passaggio rappresenta un segnale di legittimazione istituzionale per BONK, che potrebbe ridurre l’offerta disponibile e allineare la strategia aziendale con la crescita dell’ecosistema Solana. Tuttavia, BONK non prevede uno staking nativo, quindi Bonk, Inc. dovrà trovare strategie alternative per generare rendimenti, rischiando di ridurre l’utilità del token se non gestito correttamente. (Decrypt)

2. Lancio dei Perpetual Futures su MetaMask (8 ottobre 2025)

Panoramica:
MetaMask ha integrato BONK nella sua nuova piattaforma di futures perpetui self-custodial, che permette trading con leva fino a 40x. Questa funzione, supportata da Hyperliquid, amplia l’accessibilità di BONK a oltre 30 milioni di utenti MetaMask.

Cosa significa:
L’aumento dell’esposizione ai derivati potrebbe amplificare la volatilità di BONK, attirando capitali speculativi ma aumentando anche il rischio di liquidazioni in caso di ribassi di mercato. Questa novità mette inoltre pressione sugli exchange centralizzati come Binance, dove la liquidità spot di BONK è ancora concentrata. (CryptoNews)

3. Segnali tecnici di rimbalzo (3 ottobre 2025)

Panoramica:
BONK ha difeso un livello di supporto critico a 0,0000199 dollari, formando un possibile pattern a doppio minimo. Gli analisti indicano che una rottura sopra 0,0000209 dollari potrebbe innescare un rally del 35% fino a 0,000028 dollari.

Cosa significa:
Il successo di questo scenario dipende da un volume di acquisti sostenuto: se il supporto a 0,0000199 dollari dovesse cedere, si rischierebbe un ritorno ai minimi di giugno 2025, intorno a 0,000011 dollari. L’accumulo recente da parte di grandi investitori (624 miliardi di BONK ritirati dagli exchange a ottobre) sostiene un momentum rialzista. (Crypto.News)

Conclusione

La narrazione di BONK per il quarto trimestre unisce l’adozione aziendale alla volatilità tipica delle meme coin, mettendo alla prova la sua evoluzione da asset speculativo a elemento chiave dell’ecosistema. Mentre l’acquisizione di token da parte di Bonk, Inc. e l’integrazione con MetaMask confermano la sua posizione di mercato, permangono fragilità tecniche. Le strategie di tesoreria aziendale riusciranno a stabilizzare le oscillazioni di prezzo di BONK o le renderanno ancora più marcate?


Perché il prezzo di BONK è aumentato?

TLDR

Bonk (BONK) è cresciuto del 6,81% nelle ultime 24 ore, superando il calo del mercato crypto del -1,82%. I fattori principali sono:

  1. Catalizzatore di Rebranding Aziendale – Safety Shot, quotata al Nasdaq, ha cambiato nome in "Bonk, Inc." e punta a detenere il 5% dell’offerta di BONK.
  2. Inserimento su MetaMask Perpetuals – BONK è stato aggiunto al nuovo sistema di trading di derivati direttamente nel wallet MetaMask, facilitando l’accesso ai piccoli investitori.
  3. Rimbalzo Tecnico – Un RSI in ipervenduto e un possibile pattern a doppio minimo hanno attirato trader a breve termine.

Approfondimento

1. Adozione Aziendale (Impatto Positivo)

Panoramica: Safety Shot, Inc. (NASDAQ: SHOT) ha cambiato nome in Bonk, Inc. il 9 ottobre, trasformandosi in un tesoro digitale che detiene il 2,7% dell’offerta circolante di BONK (circa 43 milioni di dollari). L’obiettivo è arrivare al 5% entro fine anno, segnalando un accumulo a livello istituzionale.

Cosa significa:

Da monitorare: i progressi verso l’obiettivo del 5% e i risultati del quarto trimestre, storicamente positivi per BONK.


2. Lancio dei Perpetuals su MetaMask (Impatto Misto)

Panoramica: MetaMask ha aggiunto BONK al trading di perpetuals self-custodial l’8 ottobre, permettendo leva fino a 40x con coppie in USDC.

Cosa significa:

Soglia chiave: una chiusura sostenuta sopra $0,000014 (punto pivot attuale) potrebbe attirare trader di momentum.


3. Rimbalzo Tecnico (Impatto Neutro)

Panoramica: L’RSI a 14 giorni di BONK ha raggiunto 27,2 (vicino all’ipervenduto) il 10 ottobre, coincidente con un rimbalzo dal pivot a $0,0000127.

Cosa significa:


Conclusione

Il rialzo del 6,81% in 24 ore di BONK riflette l’entusiasmo per l’accumulo aziendale e il miglioramento dell’accesso retail, ma gli indicatori tecnici e il sentiment macro (Fear & Greed Index crypto a 35) limitano le prospettive di crescita. Da tenere d’occhio: la prossima comunicazione di Bonk, Inc. sul tesoro e la tenuta del supporto a $0,000014. Una discesa sotto questo livello potrebbe annullare il rimbalzo, considerando il trend negativo del -47% negli ultimi 60 giorni.