Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di PEPE è aumentato?

TLDR

Pepe (PEPE) è cresciuto del 5,06% nelle ultime 24 ore, superando il guadagno del mercato crypto più ampio, che ha segnato un +2,82%. I principali fattori alla base di questo aumento sono l’accumulo da parte delle “whale” (grandi investitori), un rimbalzo tecnico da una condizione di ipervenduto e un cambiamento nel sentiment verso le meme coin.

  1. Accumulo da parte delle whale – I grandi detentori hanno aggiunto 610 miliardi di PEPE (circa 4,1 milioni di dollari), riducendo la quantità di token disponibili sugli exchange.
  2. Rimbalzo da ipervenduto – L’indicatore RSI7 ha raggiunto 26,5 (livello di forte ipervenduto), innescando un’inversione tecnica.
  3. Rotazione delle meme coin – La dominanza social di PEPE ha superato il doppio di quella di SHIB, segnalando un rinnovato interesse.

Analisi Approfondita

1. Attività delle Whale (Impatto rialzista)

Panoramica:
I wallet che detengono tra 100.000 e 10 milioni di PEPE hanno aumentato il loro saldo di 610 miliardi di token (circa 4,1 milioni di dollari) nell’ultima settimana, mentre le riserve sugli exchange sono diminuite del 2,3%, scendendo a 248,1 trilioni di PEPE (CryptoNews).

Cosa significa:
Una riduzione della pressione di vendita e l’accumulo da parte delle whale sono spesso segnali che anticipano un rialzo dei prezzi. Da notare che l’investitore James Wynn ha aperto una posizione long con leva 10x su PEPE, insieme a BTC e HYPE (AMBCrypto).

2. Rimbalzo Tecnico (Impatto misto)

Panoramica:
L’RSI7 di PEPE è risalito da 26,5 (ipervenduto) a 31,3, mentre il prezzo ha mantenuto il livello di Fibonacci al 61,8% ($0,00000671). L’indicatore MACD mostra un indebolimento della pressione ribassista.

Cosa significa:
Il rimbalzo è coerente con inversioni storiche che avvengono da zone di ipervenduto. Tuttavia, PEPE resta sotto tutte le medie mobili chiave (la SMA a 7 giorni è a $0,00000718), segnalando una certa fragilità. Una chiusura sopra $0,00000730 potrebbe confermare una forza nel breve termine.

Cosa osservare:
La resistenza a $0,00000718 – una rottura sopra questo livello potrebbe accelerare gli acquisti.

3. Cambiamento nel Sentiment delle Meme Coin (Impatto rialzista)

Panoramica:
La dominanza social di PEPE ha raggiunto il 2,9%, rispetto all’1,7% di SHIB, secondo LunarCrush, in un contesto di speculazioni su un possibile “meme flippening”. Progetti come Pepenode ($PEPENODE) hanno contribuito a creare hype attorno al tema Pepe (Cryptonews).

Cosa significa:
Gli investitori retail stanno spostando l’attenzione su PEPE mentre l’interesse per SHIB diminuisce. Tuttavia, il settore delle meme coin nel complesso resta il 40% sotto i massimi di luglio, evidenziando rischi di volatilità.

Conclusione

Il rally di PEPE è guidato dalla liquidità fornita dalle whale, dagli acquisti tecnici e da un cambiamento nel racconto delle meme coin. Pur mostrando segnali positivi nel breve termine, il token deve affrontare resistenze importanti e si trova ancora al 50% sotto il suo massimo del 2025.

Punti chiave da monitorare: PEPE riuscirà a mantenersi sopra $0,00000718? E l’andamento di Ethereum (in crescita del 6,89% questa settimana) potrà sostenere ulteriormente le meme coin?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PEPE?

TLDR

Il futuro prezzo di PEPE dipende dai cicli di hype dei meme, dalle mosse delle balene e dalle tendenze del mercato crypto.

  1. Volatilità nel settore Meme – Sensibile ai cambiamenti del sentimento degli investitori retail
  2. Accumulo da parte delle Balene – Le mosse di grandi detentori da oltre 6 milioni di dollari influenzano il momentum
  3. Dominanza di Bitcoin – L’aumento della forza di BTC riduce la liquidità degli altcoin

Approfondimento

1. Oscillazioni del Sentimento sui Meme Coin (Rischio Ribassista)

Panoramica:
I meme coin hanno perso 28 miliardi di dollari nel crollo di ottobre 2025 (TradingView), con PEPE che è sceso del 21% in una settimana. Il settore resta ancora il 40% sotto i massimi di luglio nonostante una parziale ripresa.

Cosa significa:
La dominanza di mercato di PEPE, pari allo 0,078%, lo rende vulnerabile a vendite improvvise quando domina la “Bitcoin Season” (CMC Altcoin Index a 25/100). Le recenti liquidazioni di derivati per 227 milioni di dollari mostrano come le posizioni a leva sui meme coin siano ancora rischiose.

2. Volatilità Guidata dalle Balene (Impatto Misto)

Panoramica:
Gli indirizzi principali hanno aggiunto l’1,4% dell’offerta la scorsa settimana nonostante il calo del prezzo (Yahoo Finance). Tuttavia, una balena ha venduto PEPE per 6,52 milioni di dollari in perdita, segnalando uscite strategiche.

Cosa significa:
Le balene controllano l’87% dell’offerta: acquisti coordinati potrebbero innescare rally (come il rimbalzo del 150% di maggio), ma ordini di vendita concentrati intorno a 0,00000950 dollari creano una resistenza significativa.

3. Livelli Tecnici Decisivi (Catalizzatore Rialzista)

Panoramica:
PEPE si mantiene sopra il supporto critico di 0,000006 dollari, livello che ha innescato guadagni del 360% a fine 2024. L’RSI settimanale (31,26) si avvicina alla zona di ipervenduto vista prima di rimbalzi storici.

Cosa significa:
Mantenere il supporto a 0,000006 dollari potrebbe favorire un test a 0,000011 dollari (potenziale rialzo del 63%), mentre una rottura potrebbe portare a un calo fino al minimo di aprile a 0,00000367 dollari. La media mobile esponenziale a 200 giorni a 0,00001041 dollari rappresenta una resistenza chiave.

Conclusione

Il destino di PEPE si gioca tra il ritorno della mania dei meme e la pressione della dominanza di Bitcoin. Sebbene l’accumulo da parte delle balene e i segnali di ipervenduto suggeriscano un potenziale rimbalzo, il token necessita di un costante interesse sociale (dominanza social in crescita del 71% rispetto a SHIB) per superare le difficoltà macroeconomiche. Riuscirà la base di 437.000 detentori di PEPE a resistere alla fase di “Fear” del mercato? Tenete d’occhio il supporto a 0,000006 dollari e la tendenza della dominanza BTC al 58,64%.


Cosa dicono le persone su PEPE?

TLDR

La community di PEPE è divisa tra chi spera in segnali positivi dai grafici e chi è preoccupato per le mosse delle “balene” (grandi investitori). Ecco cosa sta succedendo:

  1. I trader puntano a un breakout a $0.000013 dopo la formazione di un pennant rialzista
  2. Le balene vendono oltre 6 milioni di dollari su Binance, alimentando timori di ulteriori cali
  3. Rumors su un ETF meme spingono la speculazione nonostante il crollo generale del mercato

Approfondimento

1. @Crypto Bull: Il pattern a pennant suggerisce un rally del 50% 🚀 rialzista

"Il grafico a 4 ore di PEPE mostra un pennant che si restringe – un breakout sopra $0.000013 potrebbe riportare il prezzo ai massimi di maggio a $0.000015."
– @Crypto Bull (189K follower · 2.1M impression · 15-10-2025 14:22 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PEPE, perché i pennant spesso anticipano movimenti esplosivi. I trader osservano il livello di $0.000013 come possibile innesco per un aumento di momentum nel breve termine.


2. @Whale Alert: Vendita di PEPE per 6,5 milioni su Binance 🐳 ribassista

"609 miliardi di PEPE (6,43 milioni di dollari) depositati su Binance – la stessa balena ha già realizzato una perdita di 3,2 milioni nell’ultimo mese."
– @Whale Alert (2.4M follower · 15M impression · 12-10-2025 09:45 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo per PEPE, perché grandi depositi su exchange spesso anticipano vendite importanti. La continua presa di perdite da parte della balena indica una fiducia in calo tra i grandi investitori.


3. @Altcoin Gordon: Cresce la speculazione su un ETF meme 🤔 neutrale

"Il nuovo quadro normativo della SEC potrebbe aprire la strada agli ETF su PEPE – ma siamo almeno a 6-12 mesi di distanza."
– @Altcoin Gordon (647K follower · 4.8M impression · 14-10-2025 18:03 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Neutrale per PEPE – sebbene la possibilità di un ETF potrebbe attirare investitori istituzionali, i tempi sono ancora incerti. I trader al dettaglio stanno anticipando questa notizia nonostante il recente crollo del 40% nel settore.


Conclusione

Il consenso su PEPE è misto, con un equilibrio tra ottimismo tecnico e scetticismo legato alle balene. I grafici mostrano una fase di consolidamento tra $0.000011 e $0.000013 che potrebbe fungere da trampolino, ma i dati on-chain evidenziano uscite preoccupanti da parte delle balene (-12,6% di rendimento sulle vendite recenti). Tenete d’occhio l’indice di dominanza BTC (58,64%) – una discesa sotto il 55% potrebbe riportare flussi verso altcoin come PEPE. Per ora, il destino della rana dipende dai rumors sull’ETF meme e dalle condizioni macroeconomiche generali.


Quali sono le ultime notizie su PEPE?

TLDR

Pepe affronta le turbolenze del mercato delle meme coin con scommesse da parte delle whale e un crescente interesse sui social – ecco le ultime novità:

  1. Dominanza Social supera SHIB (17 ottobre 2025) – Le conversazioni su PEPE sui social raddoppiano rispetto a Shiba Inu, segnalando un possibile spostamento dell’attenzione dei trader.
  2. Settore Meme crolla del 40% (16 ottobre 2025) – PEPE perde il 21% in un mercato che ha visto una perdita complessiva di 28 miliardi di dollari, legata alle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
  3. Le Whale acquistano durante il calo (15 ottobre 2025) – Investitori retail e grandi detentori accumulano PEPE vicino a livelli di supporto chiave, suggerendo possibili scommesse per una ripresa.

Approfondimento

1. Dominanza Social supera SHIB (17 ottobre 2025)

Panoramica:
Secondo i dati di LunarCrush, la dominanza social di PEPE ha raggiunto il 2,9% contro l’1,7% di SHIB, nonostante SHIB abbia mostrato una performance di prezzo più solida. Gli analisti ipotizzano che questo indichi un calo di interesse per SHIB e una crescita della comunità di PEPE.

Cosa significa:
Questo è un segnale neutro-positivo per PEPE, poiché un aumento dell’attività social spesso anticipa rialzi di prezzo nelle meme coin. Tuttavia, il sentiment rimane fragile: per una ripresa sostenuta, gli acquirenti devono difendere la zona di supporto a 0,000006 dollari. (CryptoNews)


2. Settore Meme crolla del 40% (16 ottobre 2025)

Panoramica:
La capitalizzazione di mercato delle meme coin è scesa a 44 miliardi di dollari (da 72 miliardi) in 48 ore, cancellando i guadagni di luglio. PEPE ha perso il 21%, seguendo il trend di DOGE (-20%) e BONK (-22%). La vendita è stata innescata dall’aumento dei dazi tra Stati Uniti e Cina, che ha causato liquidazioni per 19 miliardi di dollari nel settore crypto.

Cosa significa:
Questo è un segnale negativo nel breve termine, che mostra la sensibilità di PEPE ai rischi macroeconomici. Tuttavia, il settore ha parzialmente recuperato a 57 miliardi di dollari entro il 18 ottobre, dimostrando una certa resilienza. Il volume di scambi di PEPE nelle 24 ore è aumentato del 12%, raggiungendo 547 milioni di dollari, suggerendo un rinnovato interesse da parte dei trader. (TradingView)


3. Le Whale acquistano durante il calo (15 ottobre 2025)

Panoramica:
I wallet che detengono tra 100.000 e 10 milioni di PEPE hanno aggiunto 610 miliardi di token dopo il crollo, mentre il saldo delle whale si è stabilizzato a 15,42 trilioni di PEPE. Gli indicatori tecnici mostrano che PEPE sta testando il limite inferiore di un triangolo simmetrico che dura da un anno, con l’RSI che rimbalza da livelli di ipervenduto.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo se l’accumulo continua. Mantenere il prezzo sopra 0,000006 dollari potrebbe innescare un rialzo del 600% fino a 0,00005 dollari, secondo le proiezioni del pattern. Tuttavia, non riuscire a superare la resistenza a 0,000009 dollari potrebbe portare a ulteriori ribassi. (CryptoNews)


Conclusione

PEPE si trova in una situazione di equilibrio tra venti contrari macroeconomici e la fragilità del settore meme, da un lato, e un crescente interesse social e acquisti da parte delle whale, dall’altro. È importante monitorare la fascia di prezzo tra 0,000006 e 0,000009 dollari: una rottura in una delle due direzioni potrebbe definire il percorso di PEPE nel quarto trimestre. Riuscirà l’esercito di rane di PEPE a superare le paure macroeconomiche del mercato?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di PEPE?

TLDR

La roadmap di Pepe rimane focalizzata sulle quotazioni negli exchange e sulla crescita guidata dalla comunità, ma i dettagli sono scarsi.

  1. Quotazioni negli Exchange di Primo Livello (Fase 3) – Completamento delle integrazioni con grandi exchange.
  2. Iniziativa Meme Takeover (Fase 3) – Espansione dell’influenza culturale tramite collaborazioni.
  3. Aggiornamenti Guidati dalla Comunità – Nessuna roadmap formale, ma l’attività delle “whale” suggerisce una possibile crescita.

Analisi Approfondita

1. Quotazioni negli Exchange di Primo Livello (Fase 3)

Panoramica: La roadmap originale di PEPE prevedeva un piano in tre fasi, con la Fase 3 dedicata alle quotazioni su exchange di “primo livello”. PEPE è già presente su Binance, KuCoin e altri, ma il team potrebbe puntare a ulteriori piattaforme di alto profilo per aumentare liquidità e accessibilità.

Cosa significa: Questo è neutro per PEPE, poiché le grandi quotazioni potrebbero stabilizzare i volumi di scambio, ma difficilmente porteranno a un aumento sostenuto del prezzo senza un’utilità più ampia. I memecoin spesso si basano su cicli di hype legati ai lanci sugli exchange.

2. Iniziativa Meme Takeover (Fase 3)

Panoramica: L’ultima fase della roadmap fa un riferimento vago a un “meme takeover”, probabilmente coinvolgendo collaborazioni con altri progetti meme o sfruttando tendenze della cultura pop. Notizie recenti evidenziano la resilienza di PEPE durante i crolli di mercato, suggerendo un momentum guidato dalla comunità.

Cosa significa: Questo è positivo nel breve termine se accompagnato da campagne virali, ma negativo nel lungo termine senza un’utilità concreta. I memecoin prosperano sul buzz sociale, ma la mancanza di meccanismi come burn o staking limita il potenziale di crescita di PEPE.

3. Aggiornamenti Guidati dalla Comunità

Panoramica: PEPE non ha una roadmap formale dopo il 2023, ma i dati on-chain mostrano che le “whale” stanno accumulando token (ad esempio, 4,02T PEPE acquistati da febbraio 2025). La crescita del progetto ora dipende dalla speculazione retail e dal sentiment macroeconomico.

Cosa significa: Questo è neutro ma ad alto rischio. L’attività delle whale potrebbe indicare fiducia, ma il prezzo di PEPE (-49% negli ultimi 90 giorni) resta vulnerabile alla volatilità generale del mercato.

Conclusione

L’esecuzione della roadmap di PEPE dipende dall’accesso agli exchange e dalla viralità dei meme, ma la mancanza di un’utilità concreta lo espone alle oscillazioni del mercato più ampio. Con l’accumulo da parte delle whale e un’offerta totale di 420T token, PEPE riuscirà a sfidare il suo modello inflazionistico in un contesto crypto avverso al rischio?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PEPE?

TLDR

Non sono stati rilevati aggiornamenti recenti del codice per PEPE.

  1. Nessuna attività di codice segnalata (2023–2025) – PEPE rimane un token ERC-20 semplice senza aggiornamenti del protocollo.
  2. Si basa sulla sicurezza di Ethereum – Eredita la sicurezza dal consenso Proof-of-Stake di Ethereum.

Analisi Approfondita

1. Nessuna attività di codice segnalata (2023–2025)

Panoramica: PEPE funziona come un token ERC-20 di base, senza aggiornamenti ai contratti intelligenti o miglioramenti tecnici dalla sua creazione nel 2023.

Il whitepaper del progetto e i canali pubblici sottolineano la sua identità legata ai meme più che lo sviluppo tecnico. La roadmap punta principalmente a ottenere quotazioni sugli exchange e a far crescere la comunità, piuttosto che a migliorare il protocollo.

Cosa significa: Questo è neutro per PEPE, in quanto mantiene la sua semplicità come memecoin puro, ma rischia di restare indietro rispetto a token con funzionalità più avanzate.

2. Si basa sulla sicurezza di Ethereum

Panoramica: PEPE dipende completamente dalla blockchain di Ethereum per la sicurezza e l’elaborazione delle transazioni.

Essendo un token ERC-20, PEPE beneficia degli aggiornamenti della rete Ethereum (ad esempio, la transizione al Proof-of-Stake nel 2022), ma non implementa ottimizzazioni del proprio codice.

Cosa significa: Questo è positivo per PEPE, perché l’infrastruttura solida di Ethereum riduce i rischi tecnici, anche se non offre innovazioni uniche.

Conclusione

Il codice di PEPE rimane invariato, riflettendo la sua natura di memecoin a bassa complessità. Sebbene la stabilità di Ethereum offra una base sicura, l’assenza di attività di sviluppo limita la sua capacità di distinguersi nel lungo termine. Per aggiornamenti in tempo reale, è possibile consultare Pepe’s GitHub o i canali ufficiali.