Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è XDC?

TLDR

XDC Network è una blockchain pensata per le imprese, progettata per digitalizzare il finanziamento del commercio e tokenizzare asset reali (RWAs). Combina la compatibilità con Ethereum con caratteristiche di sicurezza e conformità di livello istituzionale.

  1. Focus sul Finanziamento del Commercio – Creata per modernizzare il commercio globale con l’efficienza della blockchain
  2. Architettura Ibrida – Equilibra trasparenza pubblica e subnet private per uso aziendale
  3. Orientata alla Conformità – Integra gli standard ISO 20022 e un monitoraggio forense per un’adozione regolamentata

Approfondimento

1. Scopo e Valore Proposto

XDC si rivolge al settore del finanziamento del commercio globale, che vale oltre 30 trilioni di dollari, dove ancora prevalgono processi cartacei. Digitalizza documenti come lettere di credito e fatture, riducendo i tempi di regolamento da settimane a poche ore. Tokenizzando asset reali (ad esempio obbligazioni, materie prime), permette la proprietà frazionata e la conformità automatizzata, aspetti fondamentali per le istituzioni che vogliono collegare la finanza tradizionale con la blockchain (CoinTelegraph).

2. Tecnologia e Architettura

La rete utilizza il Delegated Proof-of-Stake (DPoS) con 108 nodi validatori attivi (ognuno con 10 milioni di XDC in stake) per garantire una finalità delle transazioni in 2 secondi e oltre 2.000 transazioni al secondo (TPS). Il sistema di subnet Layer-2 consente alle aziende di creare catene private e autorizzate che ereditano la sicurezza della mainnet XDC. L’aggiornamento XDC 2.0 del 2024 ha introdotto il consenso Chained HotStuff BFT, che raggiunge la massima tolleranza teorica ai guasti bizantini, e un sistema forense automatizzato per controllare il comportamento dei validatori (arXiv).

3. Ecosistema e Casi d’Uso

Tra le applicazioni principali:

  • Pagamenti transfrontalieri: collaborazione con Bitso Business per inviare rimesse USD-MXN in pochi secondi
  • Tokenizzazione di asset: ospita oltre 500 milioni di dollari in titoli di Stato USA e debito corporate tokenizzati
  • Documentazione commerciale: integrata con TradeTrust di Singapore per bolle di carico digitali conformi a MLETR
  • Infrastruttura per stablecoin: supporto nativo a USDC tramite Circle’s CCTP V2 per migliorare le capacità di regolamento

Conclusione

XDC Network si propone come un ponte regolamentato tra la finanza tradizionale e la blockchain, puntando sulla digitalizzazione del commercio e la tokenizzazione degli asset grazie alla sua architettura ibrida. Con acquisizioni recenti come Contour Network e partnership con istituzioni finanziarie, mira a diventare la spina dorsale dei regolamenti commerciali programmabili.

Quali settori reali potrebbero trarre maggior vantaggio dalla combinazione di velocità e conformità offerta da XDC?


Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 23.10.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 19.10.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 15.10.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 11.10.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 06.10.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 02.10.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 28.09.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 18.09.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 18.09.2025
Analisi della criptovaluta XDC e previsione del prezzo al 12.09.2025