Bootstrap
World Liberty Financial - Trading Non Stop
ar bg cz dk de el en es fi fr in hu id it ja kr nl no pl br ro ru sk sv th tr uk ur vn zh zh-tw

Cos'è WLFI?

TLDR

World Liberty Financial (WLFI) è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) progettata per rafforzare il ruolo globale del dollaro USA attraverso stablecoin e governance comunitaria, supportata dal marchio politico della famiglia Trump.

  1. Protocollo Finanziario Ibrido – Collega il sistema bancario tradizionale con la DeFi, basandosi su una stablecoin ancorata al dollaro USA (USD1) e un token di governance ($WLFI).
  2. Modello incentrato sulla Governance – I possessori di $WLFI votano sugli aggiornamenti del protocollo e sulle decisioni strategiche, con un limite del 5% di potere di voto per wallet per evitare la centralizzazione.
  3. Legami Politici e Istituzionali – Sfrutta il marchio della famiglia Trump e punta all’adozione istituzionale tramite partnership e conformità normativa.

Approfondimento

1. Scopo e Valore Proposto

WLFI mira a creare un’alternativa decentralizzata alle valute digitali delle banche centrali (CBDC), promuovendo stablecoin ancorate al dollaro USA come USD1, garantite da liquidità e titoli di Stato americani. Il progetto vuole semplificare i pagamenti internazionali, migliorare la privacy finanziaria e favorire l’adozione di massa della DeFi attraverso interfacce semplici e intuitive (World Liberty Financial Gold Paper).

2. Tecnologia e Governance

  • Funzionalità Cross-Chain: Basato su Ethereum, supporta trasferimenti anche su Solana e BNB Chain grazie al protocollo CCIP di Chainlink (Chainlink Partnership).
  • Struttura di Governance: I token $WLFI conferiscono diritti di voto tramite un “modulo di voto”, anche se il progetto è organizzato come società del Delaware e non come DAO. Le proposte vengono votate su Snapshot e i risultati sono applicati tramite wallet multisignature.

3. Tokenomics e Distribuzione

  • Offerta Totale: 100 miliardi di token $WLFI, con circa il 25% (24,66 miliardi) in circolazione al lancio.
  • Allocazioni: 33,9% destinati alla vendita di token, 32,6% a incentivi per la comunità, 30% ai co-fondatori (inclusi soggetti legati alla famiglia Trump) e 3,5% ai consulenti.
  • Meccanismi di Lockup: Gli investitori iniziali potevano scambiare solo il 20% delle loro partecipazioni all’inizio, mentre l’80% restante è soggetto a sblocco approvato dalla comunità (Backpack Exchange).

Conclusione

World Liberty Financial unisce branding politico, governance decentralizzata e una stablecoin ancorata al dollaro per proporsi come alternativa DeFi focalizzata sugli Stati Uniti. Il suo successo dipenderà dalla capacità di bilanciare l’adozione istituzionale, la gestione normativa e il mantenimento degli ideali decentralizzati. Riuscirà il suo modello di governance a resistere alle pressioni di proprietà centralizzate e al controllo politico?


Analisi della criptovaluta WLFI e previsione del prezzo al 11.09.2025
Analisi della criptovaluta WLFI e previsione del prezzo al 10.09.2025