Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Qual è il prossimo passo nella roadmap di MNT?

TLDR

La roadmap di Mantle si concentra sul collegamento tra finanza tradizionale (TradFi) e finanza decentralizzata (DeFi), con tappe fondamentali nell’integrazione bancaria, prodotti istituzionali e aggiornamenti tecnici.

  1. Lancio di Mantle Banking (Q2 2025) – Interfaccia unificata fiat/crypto per spese, risparmi e rendimenti.
  2. Fondo Mantle Index Four (MI4) (Q2 2025) – Fondo indicizzato crypto da 400 milioni di dollari con rendimenti da staking.
  3. Espansione della partnership con Bybit (settembre 2025) – Oltre 20 coppie spot in $MNT e trading di opzioni.
  4. Transizione al Mainnet ZK Rollup (Q4 2025) – Sicurezza di livello istituzionale grazie a Succinct’s SP1.

Approfondimento

1. Lancio di Mantle Banking (Q2 2025)

Panoramica: Mantle Banking punta a unire finanza tradizionale e DeFi in un’unica app, permettendo agli utenti di trasformare stipendi in fiat in stablecoin, accedere a linee di credito e guadagnare rendimenti tramite integrazioni come MI4. Basato sull’architettura modulare di Mantle Network (EigenDA + OP Stack), mira a una diffusione di massa semplificando l’uso delle criptovalute.
Cosa significa: Positivo per $MNT, poiché potrebbe aumentare utenti e volume di transazioni. I rischi includono controlli normativi e difficoltà di adozione da parte di chi non è esperto di crypto.

2. Fondo Mantle Index Four (MI4) (Q2 2025)

Panoramica: Un fondo tokenizzato che offre esposizione a BTC (50%), ETH (26,5%), SOL (8,5%) e stablecoin (15%), con rendimenti da staking su asset come mETH. Supportato da una riserva di 400 milioni di dollari, sarà negoziabile su Mantle Network e rivolto a investitori istituzionali.
Cosa significa: Neutro-positivo – diversifica l’attrattiva di Mantle, ma il successo dipende dal sentiment generale del mercato crypto e dall’adozione istituzionale.

3. Espansione della partnership con Bybit (settembre 2025)

Panoramica: Secondo la roadmap congiunta, Bybit amplierà l’uso di $MNT come collateral, aggiungerà oltre 20 coppie spot e lancerà il trading di opzioni. L’integrazione più profonda prevede sconti sulle commissioni e vantaggi VIP per i possessori di $MNT.
Cosa significa: Positivo – un legame più stretto con un exchange centralizzato (CEX) potrebbe aumentare liquidità e domanda, anche se la dipendenza da un singolo exchange comporta rischi di concentrazione.

4. Transizione al Mainnet ZK Rollup (Q4 2025)

Panoramica: Mantle prevede di passare da un optimistic rollup a un ZK validity rollup usando Succinct’s SP1, che permette una finalità delle transazioni in 1 ora (contro i 7 giorni precedenti). L’aggiornamento è attualmente in testnet, in attesa di verifiche di stabilità.
Cosa significa: Positivo a lungo termine – regolamenti più rapidi e maggiore sicurezza potrebbero attrarre sviluppatori, anche se i ritardi nella tecnologia ZK restano un rischio.

Conclusione

Mantle punta a offrire utilità concreta attraverso l’integrazione bancaria, prodotti istituzionali e aggiornamenti tecnici. La partnership con Bybit e il rollout ZK potrebbero rafforzare la sua posizione come Layer 2 focalizzato sulla liquidità. Tuttavia, permangono rischi legati all’implementazione, soprattutto nell’acquisizione utenti e nella consegna tecnologica. Come riuscirà Mantle a bilanciare innovazione e scalabilità con la crescita dell’adozione?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di MNT?

TLDR

Il codice di Mantle mostra uno sviluppo attivo focalizzato su scalabilità e sicurezza.

  1. ZK Validity Rollup Mainnet (17 settembre 2025) – Tempi di prelievo ridotti di 168 volte grazie alle prove ZK.
  2. Aggiornamento di Prestazioni e Sicurezza (25 agosto 2025) – Ottimizzazioni del livello DA, miglioramenti SDK e correzioni da audit.
  3. Compatibilità con lo Skadi Fork (15 agosto 2025) – Supporto all’aggiornamento Ethereum Prague.

Approfondimento

1. ZK Validity Rollup Mainnet (17 settembre 2025)

Panoramica: Mantle è diventato il primo livello 2 (L2) a integrare OP Stack con ZK Validity Rollup, riducendo il tempo di finalizzazione dei prelievi da 7 giorni a 1 ora.

Questo aggiornamento sostituisce l’architettura originale di Mantle, incentrata sulla sicurezza, con prove ZK per la verifica delle transazioni. Mantiene la piena compatibilità con EVM (Ethereum Virtual Machine) e riduce i costi di verifica a soli 0,002$ per transazione. Questo cambiamento posiziona Mantle come il più grande ZK rollup per valore bloccato (TVL) con oltre 2 miliardi di dollari.

Cosa significa: È un segnale positivo per MNT perché prelievi più rapidi migliorano l’esperienza degli utenti, sia trader che istituzioni, mentre costi più bassi potrebbero attirare più applicazioni decentralizzate (dApp). (Fonte)


2. Aggiornamento di Prestazioni e Sicurezza (25 agosto 2025)

Panoramica: La versione 0.4.3 ha introdotto ottimizzazioni al livello DA, miglioramenti all’SDK e correzioni di problemi critici emersi dagli audit.

Gli aggiornamenti principali includono la separazione dei processi tra L1 e L2 per ridurre i ritardi di sincronizzazione, la risoluzione di vulnerabilità legate al nonce overflow e la correzione di oltre 15 problemi riscontrati dall’audit di ConsenSys (ad esempio, errori nella logica dei contratti). L’SDK ora supporta configurazioni specifiche per i bridge tra diverse blockchain.

Cosa significa: Neutro-positivo – anche se non appariscenti, questi miglioramenti backend riducono i rischi di interruzioni e garantiscono la conformità, creando le basi per integrazioni DeFi più complesse. (Fonte)


3. Compatibilità con lo Skadi Fork (15 agosto 2025)

Panoramica: L’aggiornamento v1.3.1 ha preparato Mantle per l’upgrade Ethereum Prague tramite lo Skadi hard fork.

È stata aggiunta l’API optimism_safeHeadAtL1Block per accelerare la generazione delle prove ZKP e aggiornate le dipendenze op-geth. Questo garantisce che Mantle rimanga allineato con la roadmap di Ethereum.

Cosa significa: Neutro – manutenzione obbligatoria per mantenere la compatibilità a lungo termine con Ethereum, senza cambiamenti immediati visibili agli utenti.

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Mantle puntano a un’efficienza di livello istituzionale (prove ZK), allineamento con Ethereum (Skadi fork) e sicurezza consolidata (correzioni da audit). Il passaggio al ZK rollup trasforma significativamente la proposta di valore. Potrebbe l’approccio ibrido OP Stack + ZK di Mantle stabilire un nuovo standard per i L2 modulari?


Perché il prezzo di MNT è aumentato?

TLDR

Mantle (MNT) è cresciuto del 2,83% nelle ultime 24 ore, estendendo un guadagno mensile del 29%. I principali fattori trainanti includono un momentum tecnico positivo, integrazioni strategiche con exchange e un crescente interesse istituzionale nel suo ecosistema.

  1. Rottura tecnica – Il prezzo si mantiene sopra le medie mobili chiave, l’RSI indica un momentum rialzista.
  2. Listaggi su Bybit e Coinbase – L’accesso ampliato al trading e i futures perpetui aumentano la domanda.
  3. Crescita dell’ecosistema – L’afflusso di stablecoin e l’aggiornamento ZK-Rollup potenziano l’utilità.

Analisi Approfondita

1. Momentum Tecnico (Impatto Rialzista)

Panoramica: MNT viene scambiato a 1,75$, sopra la media mobile semplice (SMA) a 7 giorni (1,69$) e quella a 30 giorni (1,34$). L’RSI a 14 giorni è a 73,8, vicino alla zona di ipercomprato, ma conferma una forte pressione d’acquisto. Un incrocio rialzista del MACD (0,16 contro la linea di segnale a 0,13) coincide con il test della resistenza di Fibonacci a 1,68$.

Cosa significa: Chiusure sostenute sopra il livello di Fibonacci del 23,6% (1,68$) potrebbero indicare una spinta verso 2,07$ (estensione al 127,2%). Tuttavia, una divergenza nell’RSI avverte di una possibile fase di consolidamento a breve termine.

2. Domanda Guidata dagli Exchange (Impatto Rialzista)

Panoramica: Bybit rappresenta il 37% del volume spot di MNT (Cryptomus), mentre il listaggio dei futures perpetui di Coinbase con scadenza agosto 2025 ha aumentato gli afflussi istituzionali. L’integrazione recente nel Launchpool europeo di Bybit (36% APR) e nei mercati OTC ha migliorato la liquidità.

Cosa significa: Gli incentivi offerti dagli exchange generano una domanda riflessiva: i listaggi attirano trader, volumi più alti giustificano un maggiore supporto da parte delle piattaforme. L’interesse aperto sui derivati ha raggiunto 122 milioni di dollari prima del lancio su Coinbase (AMBCrypto), rafforzando il sentiment rialzista.

3. Espansione dell’Ecosistema (Impatto Rialzista)

Panoramica: La fornitura di stablecoin di Mantle è cresciuta del 210% su base annua, raggiungendo 713,8 milioni di dollari (CoinRank), mentre l’aggiornamento ZK-Rollup ha ridotto i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora, aumentando l’attrattiva per gli investitori istituzionali. Partnership come l’integrazione della riserva ETH da 388 milioni di dollari di Republic Technologies hanno aggiunto credibilità.

Cosa significa: L’utilità nel mondo reale (ad esempio, i ponti fiat di Mantle Banking) e la liquidità allineata a Ethereum (tramite mETH) posizionano MNT come una soluzione Layer 2 con potenziale di crossover verso la finanza tradizionale (TradFi).

Conclusione

La crescita di Mantle nelle ultime 24 ore riflette una combinazione di forza tecnica, catalizzatori legati agli exchange e un’adozione accelerata dell’ecosistema. Sebbene i segnali di ipercomprato suggeriscano prudenza, gli afflussi istituzionali e gli aggiornamenti infrastrutturali offrono un solido supporto fondamentale.

Punti chiave da monitorare: Riuscirà MNT a mantenersi sopra la resistenza di Fibonacci a 1,68$? E il volume dei derivati su Coinbase si manterrà stabile dopo il lancio?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di MNT?

TLDR

L’andamento del prezzo di Mantle (MNT) dipende dalla crescita dell’ecosistema, dalle dinamiche degli exchange e dal momentum tecnico.

  1. Integrazione con Bybit e quotazioni su CEX – Maggiore utilità e liquidità grazie agli exchange di primo livello (Positivo)
  2. Adozione della tecnologia ZK Rollup – L’aggiornamento della mainnet riduce i tempi di prelievo del 98%, migliorando l’usabilità (Impatto misto)
  3. Modifiche alla tokenomics – Gestione del tesoro e proposte di burn potrebbero ridurre l’offerta in circolazione (Positivo)

Analisi Approfondita

1. Sinergia con gli Exchange e Flussi di Liquidità (Impatto Positivo)

Panoramica: Bybit ha integrato MNT in oltre 8 prodotti (Earn, OTC, derivati), generando circa il 37% del volume giornaliero di 717 milioni di dollari. La quotazione dei futures perpetui su Coinbase prevista per agosto 2025 ha attirato flussi istituzionali, con un open interest che ha raggiunto i 122 milioni di dollari (CCN).

Cosa significa: L’integrazione diretta sugli exchange crea pressione all’acquisto grazie ai requisiti di collateralizzazione e al yield farming (36% APR su Bybit). Storicamente, i token tendono a salire del 20-30% prima della quotazione, ma possono subire cali del 10-15% subito dopo il lancio a causa del fenomeno “sell the news”.

2. Tecnologia ZK e Efficienza nei Prelievi (Impatto Misto)

Panoramica: L’aggiornamento di Mantle a settembre 2025, con OP Stack e Succinct zkVM, ha ridotto i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora. Il valore totale bloccato (TVL) è salito a 2 miliardi di dollari, rendendolo il più grande ZK rollup (@billylwy22).

Cosa significa: La finalità più rapida migliora l’efficienza dell’arbitraggio tra DeFi e CeFi, ma aumenta anche la liquidità disponibile per la vendita. Questo è positivo per l’adozione, ma nel breve termine il prezzo potrebbe subire pressioni a causa del capitale sbloccato.

3. Dinamiche di Offerta e Strategia del Tesoro (Impatto Positivo)

Panoramica: La governance di Mantle ha approvato MIP-23, bruciando 3 miliardi di MNT (4,8% dell’offerta massima). Il tesoro detiene 4,3 miliardi di dollari in ETH e stablecoin, destinati a sovvenzioni per sviluppatori e incentivi per gli utenti (Forum).

Cosa significa: La crescita controllata dell’offerta (offerta circolante attuale: 3,25 miliardi su un massimo di 6,22 miliardi) e le strategie di burn ricordano i meccanismi deflazionistici di BNB. Ogni riduzione dell’1% dell’offerta circolante è storicamente correlata a un aumento del prezzo tra il 5% e il 7%.

Conclusione

Le partnership con gli exchange e gli aggiornamenti tecnologici posizionano Mantle per guadagni a medio termine, anche se l’RSI elevato (73,8) e i pattern tecnici a cuneo ascendente suggeriscono una possibile fase di consolidamento nel breve termine sotto la resistenza di 1,86 dollari. Da monitorare la media mobile esponenziale a 7 giorni (EMA) a 1,69 dollari: un mantenimento stabile sopra questo livello potrebbe indicare un rinnovato slancio verso 2,07 dollari (estensione di Fibonacci 127,2%).

Le iniziative incentivate dal tesoro di Mantle riusciranno a superare i cicli di innovazione dei concorrenti Layer 2?


Cosa dicono le persone su MNT?

TLDR

La community di Mantle è molto attiva, con ambizioni cross-chain e integrazioni con exchange. Ecco le novità principali:

  1. L’integrazione profonda di MNT su Bybit crea un circolo virtuoso di liquidità
  2. L’aggiornamento ZK Validity Rollup riduce i tempi di prelievo del 99%
  3. La strategia omnichain scatena l’entusiasmo degli sviluppatori vietnamiti

Approfondimento

1. @_thespacebyte: Fusione CEX-DeFi tramite Bybit positiva

"Mantle integra $MNT nei mercati spot, derivati e di risparmio di Bybit, creando liquidità nativa dell’exchange che manca ad Arbitrum/Optimism"
– @_thespacebyte (12.3K follower · 48K impression · 07/09/2025 08:42 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per MNT perché la liquidità su exchange centralizzati riduce la volatilità e permette flussi di capitale fluidi tra i 30 miliardi di dollari di volume giornaliero di Bybit e l’ecosistema DeFi di Mantle.

2. @billylwy22: Prelievi potenziati da ZK positivi

"I tempi di prelievo sono passati da 7 giorni a 1 ora dopo l’integrazione con Succinct Labs – ora il più grande ZK rollup per TVL (oltre 2 miliardi di dollari)"
– @billylwy22 (8.1K follower · 23K impression · 17/09/2025 08:39 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è positivo perché una finalizzazione più rapida rende Mantle più adatto agli investitori istituzionali, mantenendo al contempo la sicurezza di livello Ethereum grazie alle prove ZK.

3. @cuongtran2024: Il Vietnam punta sull’omnichain positivo

"L’integrazione con LayerZero permette agli utenti di spostare MNT tra diverse blockchain senza asset wrapped – stiamo coinvolgendo oltre 200 sviluppatori a settimana a Saigon" (tradotto dal vietnamita)
– @cuongtran2024 (4.8K follower · 15K impression · 30/08/2025 17:15 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è positivo perché le transazioni cross-chain semplificate potrebbero fare di Mantle la Layer 2 preferita dagli sviluppatori APAC per costruire dApp multi-chain.

Conclusione

Il consenso su Mantle è positivo, guidato da partnership strategiche con exchange, aggiornamenti tecnici e crescita dell’ecosistema regionale. L’RSI si attesta a 68 (dati CoinMarketCap), leggermente sotto la soglia di ipercomprato; è importante monitorare i flussi continui da Bybit dopo l’espansione del prodotto prevista per il 25 settembre. La capacità della blockchain di trasformare l’interesse speculativo in attività di sviluppo sarà probabilmente determinante per il suo andamento nel quarto trimestre.


Quali sono le ultime notizie su MNT?

TLDR

Mantle sfrutta un momento positivo per raggiungere nuovi massimi grazie a miglioramenti tecnologici e all’espansione delle partnership con gli exchange. Ecco le ultime novità:

  1. Aggiornamento ZK Rollup (17 settembre 2025) – Mantle completa la migrazione al rollup di validità ZK, riducendo i tempi di prelievo del 99%.
  2. Nuovo Massimo Storico (12 settembre 2025) – MNT raggiunge $1,68 grazie agli investimenti istituzionali e alla crescita dell’ecosistema.
  3. Espansione della Partnership con Bybit (29 agosto 2025) – La roadmap prevede oltre 20 nuove coppie di trading MNT e integrazioni DeFi.

Approfondimento

1. Aggiornamento ZK Rollup (17 settembre 2025)

Panoramica:
Mantle ha completato la transizione a un rollup di validità ZK utilizzando l’infrastruttura OP Stack e Succinct Labs, diventando il più grande ZK rollup per valore totale bloccato (TVL) con oltre 2 miliardi di dollari. Questo aggiornamento ha ridotto i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora, mantenendo la sicurezza al livello di Ethereum.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per MNT, poiché una finalizzazione più rapida rende Mantle più interessante per la liquidità istituzionale e per casi d’uso legati ad asset reali (RWA). La tesoreria da 4,3 miliardi di dollari supporta inoltre la capacità di incentivare l’ecosistema. (bitbank)


2. Nuovo Massimo Storico (12 settembre 2025)

Panoramica:
MNT è cresciuto del 60% in 30 giorni, raggiungendo un massimo storico di $1,68 con una capitalizzazione di mercato di 5,2 miliardi di dollari. I dati on-chain mostrano che grandi investitori (whales) hanno accumulato oltre 9,46 milioni di MNT, mentre il volume dei derivati è salito a 12,3 miliardi di dollari.

Cosa significa:
L’aumento riflette una crescente fiducia nell’utilità di Mantle in ambiti come pagamenti, staking e gaming Web3. Tuttavia, l’indice RSI elevato (75,3) e i pattern tecnici indicano possibili fasi di consolidamento nel breve termine. (Bit2Me)


3. Espansione della Partnership con Bybit (29 agosto 2025)

Panoramica:
Bybit e Mantle hanno presentato una roadmap congiunta per ampliare il ruolo di MNT nella DeFi, includendo oltre 20 nuove coppie di trading spot, trading di opzioni e integrazione nei prodotti Earn/OTC di Bybit.

Cosa significa:
Questa collaborazione rafforza l’utilità di MNT come token quasi-piattaforma, con il potenziale di attrarre domanda grazie ai volumi giornalieri di Bybit superiori a 30 miliardi di dollari. Tuttavia, la volatilità legata all’exchange potrebbe aumentare se gli incentivi diminuiranno. (@andr_crypto)


Conclusione

Gli aggiornamenti tecnici e le partnership con gli exchange posizionano Mantle come un punto di riferimento per la liquidità nell’ecosistema Ethereum. Tuttavia, il mantenimento del trend positivo dipenderà dalla capacità di evitare pressioni di vendita dopo i rally. Riuscirà l’efficienza basata su ZK di Mantle a superare le altre soluzioni Layer 2 nell’attrarre capitali istituzionali?