Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è MNT?

TLDR

Mantle (MNT) è un ecosistema modulare di blockchain Layer-2 su Ethereum, progettato per collegare la finanza tradizionale (TradFi) con la finanza decentralizzata (DeFi) attraverso un’infrastruttura scalabile, prodotti di livello istituzionale e un’integrazione profonda con gli exchange.

  1. Architettura modulare L2 – Combina l’OP Stack di Optimism con EigenDA per transazioni più economiche e veloci.
  2. Ecosistema basato sul token – Supporta governance, staking e liquidità cross-chain grazie a partnership strategiche.
  3. Focus istituzionale – Offre strumenti conformi per la tokenizzazione di asset reali (RWA) e prodotti di rendimento.

Approfondimento

1. Scopo e valore aggiunto

Mantle mira a unificare i servizi finanziari fondendo l’affidabilità della finanza tradizionale con l’innovazione della DeFi. I suoi prodotti principali — come mETH Protocol (staking liquido su Ethereum), Mantle Index Four (MI4) (fondo di rendimento tokenizzato) e UR (app bancaria crypto-fiat) — sono pensati per l’adozione istituzionale. Ad esempio, UR permette agli utenti di gestire crypto e valute fiat in un’unica interfaccia, prendere in prestito contro ETH/BTC e guadagnare rendimento tramite MI4.

2. Tecnologia e architettura

Mantle utilizza un design modulare:

  • Execution Layer: OP Stack di Optimism per compatibilità con EVM (Ethereum Virtual Machine).
  • Data Availability: EigenDA (rete decentralizzata di EigenLayer) riduce i costi di circa il 90% rispetto a Ethereum.
  • Cross-Chain: Integrato con LayerZero per consentire trasferimenti di MNT tra diverse blockchain come HyperEVM, migliorando l’interoperabilità.

Questa configurazione permette a Mantle di gestire circa 500 transazioni al secondo con finalità in meno di un secondo, puntando alla scalabilità senza compromettere la sicurezza.

3. Elementi distintivi

  • Integrazione con exchange centralizzati (CEX): Collaborazioni strette con Bybit permettono a MNT di essere utilizzato per sconti sulle commissioni di trading, prodotti di risparmio e come collaterale — un modello simile alla crescita di BNB.
  • Infrastrutture istituzionali: Partner come Republic Technologies utilizzano mETH nei loro bilanci, mentre la stablecoin USD1 (supportata da entità legate a Trump) sfrutta Mantle per la tokenizzazione di asset reali (RWA).
  • Governance flessibile: I possessori di MNT votano su aggiornamenti, burn e allocazioni del tesoro, con un’offerta massima di circa 6,2 miliardi di token dopo che MIP-23 ha bruciato 3 miliardi.

Conclusione

Mantle si presenta come un ecosistema ibrido che unisce l’efficienza di un Layer-2, la conformità istituzionale e la liquidità cross-chain. Ancorando prodotti come UR e MI4 alla sua tecnologia modulare, punta a diventare un ponte per il capitale TradFi verso la DeFi. Riuscirà Mantle, con il suo focus su RWAs conformi e l’integrazione con gli exchange, a superare le altre soluzioni L2 nell’attrarre istituzioni?


Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 29.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 26.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 26.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 24.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 20.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 17.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 14.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 10.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 06.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 03.10.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 26.09.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 19.09.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 14.09.2025
Analisi della criptovaluta MNT e previsione del prezzo al 11.09.2025