Qual è il prossimo passo nella roadmap di MNT?
TLDR
La roadmap di Mantle si concentra sul collegamento tra TradFi (finanza tradizionale) e DeFi (finanza decentralizzata) attraverso soluzioni bancarie, crescita cross-chain e prodotti di livello istituzionale.
- Lancio Globale di Mantle Banking (Q4 2025–Q1 2026) – Implementazione completa della neobanca crypto-fiat con carte multi-valuta e strategie di rendimento.
- Integrazione del Fondo MI4 (Q4 2025) – Espansione delle funzionalità del fondo indicizzato tokenizzato e della sua composabilità.
- Espansione della Partnership con Bybit (Q4 2025) – Aggiunta di oltre 20 coppie spot MNT e trading di opzioni.
- Deploy Cross-Chain di FBTC (Q4 2025) – Estensione a Solana, SUI e altre blockchain non EVM.
- Strumenti di Liquidità Potenziati dall’AI (2026) – Strumenti per ottimizzare rendimento e coinvolgimento degli utenti.
Approfondimento
1. Lancio Globale di Mantle Banking (Q4 2025–Q1 2026)
Panoramica: Mantle Banking, una neobanca che integra crypto e valute fiat, sta passando dalla fase beta (Q2 2025) al lancio globale. Tra le funzionalità ci sono carte di debito virtuali e fisiche, allocazione automatica dei fondi nel fondo MI4 e linee di credito garantite da mETH/FBTC. L’app sfrutta la tecnologia modulare di Mantle Network (EigenDA, OP Stack) per garantire transazioni istantanee (Mantle Blog).
Cosa significa: Questo rappresenta un segnale positivo per l’adozione di MNT, poiché un’integrazione fluida tra TradFi e DeFi potrebbe attrarre utenti mainstream. Tuttavia, esistono rischi legati a possibili ostacoli normativi in mercati chiave come l’UE e l’Asia.
2. Integrazione del Fondo MI4 (Q4 2025)
Panoramica: Il fondo Mantle Index Four (MI4), del valore di 400 milioni di dollari, che offre esposizione a BTC, ETH, SOL e asset in staking, sarà integrato con protocolli DeFi per attività di prestito e borrowing. L’investimento principale del Mantle Treasury garantisce liquidità (Mantle Blog).
Cosa significa: L’impatto è neutro-positivo. MI4 aumenta l’utilità di MNT come token di governance, ma la concorrenza di prodotti simili nel settore degli indici crypto (ad esempio Bitwise) potrebbe limitare il potenziale di crescita.
3. Espansione della Partnership con Bybit (Q4 2025)
Panoramica: Bybit prevede di ampliare le coppie spot MNT da 4 a oltre 20 e di introdurre il trading di opzioni, secondo la roadmap condivisa. MNT beneficerà anche di sconti sulle commissioni e vantaggi per i livelli VIP (@andr_crypto).
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per la liquidità e il volume di scambi. Tuttavia, la domanda guidata dall’exchange potrebbe aumentare la volatilità in periodi di mercato negativo.
4. Deploy Cross-Chain di FBTC (Q4 2025)
Panoramica: FBTC, il wrapped Bitcoin con rendimento di Function, si espande oltre le blockchain EVM come Berachain verso Solana e SUI. Questo avviene dopo aver raggiunto un TVL di 1,2 miliardi di dollari e l’integrazione con Bybit Earn (Mantle Blog).
Cosa significa: È un segnale positivo per il ruolo di MNT nella liquidità multi-chain. Il successo dipenderà dalla capacità di Solana di rilanciare la crescita DeFi dopo i problemi di congestione del 2024.
Conclusione
Mantle punta a una reale utilità attraverso prodotti bancari, interoperabilità cross-chain e partnership istituzionali. Sebbene traguardi tecnici come l’aggiornamento ZK rollup (completato a settembre 2025) aumentino la credibilità, l’adozione di Mantle Banking e MI4 sarà fondamentale per una crescita sostenuta. Potrebbe l’approccio ibrido TradFi-DeFi di MNT posizionarlo come il “BNB degli L2” nel 2026? Sarà importante monitorare i dati degli utenti nel Q4, in particolare per MI4 e l’adozione delle carte.
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di MNT?
TLDR
Il codice di Mantle ha subito importanti aggiornamenti focalizzati sulla tecnologia ZK, la compatibilità con Ethereum e la sicurezza.
- Aggiornamento Mainnet ZK Validity Rollup (17 settembre 2025) – Passaggio alle prove ZK, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora.
- Fork Mainnet Skadi (27 agosto 2025) – Supporto all’aggiornamento Prague di Ethereum e strumenti di ottimizzazione ZKP.
- Ristrutturazione delle prestazioni e della sicurezza (25 agosto 2025) – Ottimizzazione delle operazioni dei nodi e correzione di vulnerabilità critiche.
Approfondimento
1. Aggiornamento Mainnet ZK Validity Rollup (17 settembre 2025)
Panoramica: Mantle è diventato il più grande ZK rollup per valore bloccato (TVL) con oltre 2 miliardi di dollari, grazie alla migrazione all’OP Stack con ZK Validity Rollup, che ha sostituito il precedente design basato su optimistic rollup.
- I prelievi si completano ora in 1 ora (contro i 7 giorni precedenti) grazie alle prove ZK.
- Mantiene piena equivalenza con EVM, permettendo una migrazione fluida delle dApp.
- I costi per la generazione delle prove sono scesi a 0,002 $ per transazione, migliorando la scalabilità.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per MNT, perché prelievi più rapidi e commissioni più basse migliorano l’esperienza utente, attirando liquidità istituzionale. (Fonte)
2. Fork Mainnet Skadi (27 agosto 2025)
Panoramica: Il fork Skadi ha allineato Mantle all’aggiornamento Prague di Ethereum, introducendo anche strumenti per le prove a conoscenza zero (ZKP).
- Aggiunta l’API
optimism_safeHeadAtL1Blockper accelerare la generazione delle prove ZKP. - Abilitata la compatibilità con i nuovi standard Ethereum EOF e EIP-7702.
Cosa significa: Impatto neutro nel breve termine ma strategicamente importante: Mantle resta sincronizzato con la roadmap di Ethereum mentre costruisce infrastrutture ZK. (Fonte)
3. Ristrutturazione delle prestazioni e della sicurezza (25 agosto 2025)
Panoramica: La versione 0.4.3 ha introdotto ottimizzazioni fondamentali:
- Separazione dei processi L1/L2 per ridurre la latenza dei nodi di circa il 15%.
- Correzione di oltre 20 vulnerabilità emerse da audit (ConsenSys, Sigma Prime).
- Maggiore affidabilità del livello DA grazie a nuovi controlli sulle licenze.
Cosa significa: È un segnale positivo perché tempi di sincronizzazione più rapidi e la chiusura di possibili falle di sicurezza (ad esempio rischi di overflow del nonce) rendono la rete più robusta per gli sviluppatori.
Conclusione
Il codice di Mantle sta evolvendo verso un’architettura rollup ibrida, che combina la familiarità per gli sviluppatori dell’OP Stack con la certezza finale delle prove ZK. L’attenzione all’allineamento con Ethereum e alla sicurezza di livello enterprise lo posiziona come un candidato interessante per casi d’uso istituzionali legati agli asset reali (RWA). Riuscirà il design modulare di Mantle a superare in adozione le blockchain ZK monolitiche?
Perché il prezzo di MNT è diminuito?
TLDR
Mantle (MNT) è salito dell’11,82% nelle ultime 24 ore, ma la volatilità intraday e la presa di profitto vicino a livelli chiave di resistenza hanno probabilmente causato cali temporanei.
- Presa di profitto al massimo storico: MNT ha raggiunto un nuovo massimo storico ($1,68 il 12 settembre) e ha incontrato pressione di vendita vicino alla resistenza di Fibonacci al 23,6% ($1,68).
- Resistenza tecnica: L’indicatore MACD mostra un momentum in restringimento e l’RSI vicino a 63 segnala una possibile fase di consolidamento.
- Cautela generale sul mercato: L’indice paura/avidità delle criptovalute resta “Neutro” (40/100), con una leggera crescita della dominanza di BTC.
Analisi Approfondita
1. Presa di profitto alla resistenza (Segnale ribassista a breve termine)
Panoramica:
MNT è salito fino a un nuovo massimo storico di $1,68 il 12 settembre 2025, testando nuovamente questo livello il 23 settembre. Il prezzo ha incontrato resistenza al ritracciamento di Fibonacci del 23,6% ($1,68), scatenando vendite da parte dei trader per incassare i profitti.
Cosa significa:
- I detentori a breve termine probabilmente hanno venduto vicino al massimo storico per consolidare i guadagni dopo un rally del 128% in 60 giorni.
- L’alto volume nelle 24 ore ($611 milioni, +123% rispetto al giorno precedente) conferma un’intensa attività di scambio e rotazione.
Cosa osservare:
Una chiusura sostenuta sopra $1,68 potrebbe rilanciare il momentum rialzista, mentre un fallimento potrebbe portare a un ritracciamento verso il punto pivot a $1,65.
2. Indicatori tecnici segnalano un possibile eccesso (Situazione mista)
Panoramica:
L’RSI di MNT (63,79) e l’istogramma MACD (0,001) indicano un momentum ancora rialzista ma in rallentamento. Il prezzo si mantiene sopra tutte le medie mobili chiave (SMA a 7 giorni: $1,69), ma il restringimento del MACD suggerisce una fase di consolidamento.
Cosa significa:
- I compratori mantengono il controllo, ma condizioni di ipercomprato su timeframe più brevi (RSI a 1 ora: 62,13) possono aumentare la volatilità.
- Il livello di Fibonacci al 23,6% ($1,68) coincide con una resistenza psicologica, che amplifica gli ordini di vendita.
3. Incertezza più ampia del mercato (Impatto neutro)
Panoramica:
La capitalizzazione totale del mercato crypto è scesa del 2,23% nelle ultime 24 ore, mentre la dominanza di BTC è salita al 57,72%. Pur avendo MNT sovraperformato, il sentiment generale di rischio ridotto potrebbe limitare ulteriori rialzi.
Cosa significa:
- I trader hanno spostato l’attenzione su Bitcoin in un contesto di sentiment neutro (Indice Paura/Avidità: 40/100).
- La decoupling di MNT dal mercato riflette fondamentali solidi, ma resta vulnerabile a improvvisi cambiamenti di liquidità.
Conclusione
Il guadagno del 24h di MNT nasconde una volatilità intraday causata da presa di profitto alla resistenza e segnali tecnici contrastanti. Sebbene il trend rialzista rimanga intatto, i trader a breve termine stanno incassando con cautela. Punto chiave da monitorare: riuscirà MNT a mantenersi sopra $1,65 (pivot) per sostenere la narrativa del breakout?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di MNT?
TLDR
L’andamento del prezzo di Mantle dipende dall’adozione della Layer 2, dalle integrazioni con gli exchange e dai cambiamenti macroeconomici.
- Aggiornamento ZK Rollup – L’upgrade della mainnet migliora l’efficienza (positivo)
- Partnership con Bybit – Sinergia tra DeFi e exchange centralizzati che aumenta l’utilità (positivo)
- Dinamiche di offerta – Gestione del tesoro e token burn (impatto misto)
- Liquidità macroeconomica – Possibili tagli dei tassi Fed che potrebbero stimolare la domanda di altcoin (positivo)
Approfondimento
1. Adozione dello ZK Rollup (Impatto positivo)
Panoramica: Mantle ha completato la transizione a uno ZK validity rollup il 17 settembre 2025, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora. Questo aggiornamento lo rende il più grande ZK rollup per valore totale bloccato (TVL) con oltre 2 miliardi di dollari, e costi di verifica molto bassi (0,002$ per transazione).
Cosa significa: Maggiore scalabilità e costi inferiori potrebbero attrarre sviluppatori e utenti, aumentando l’attività sulla rete. Storicamente, grandi aggiornamenti tecnici come l’Ethereum Merge hanno portato a rialzi di prezzo se seguiti da una buona adozione (Mantle Forum).
2. Integrazione con Bybit e crescita dei CEX (Impatto positivo)
Panoramica: Bybit ha integrato MNT in oltre 20 prodotti (Launchpool, OTC, derivati), rappresentando il 37% del suo volume giornaliero di 717 milioni di dollari. Sono previsti sconti sulle commissioni per i possessori di MNT e collaborazioni con asset reali (RWA).
Cosa significa: La domanda generata dall’exchange può creare un circolo virtuoso: maggiore liquidità attira investitori istituzionali, mentre le ricompense per lo staking (ad esempio il 36% APR su Bybit) incentivano a mantenere i token. Tuttavia, una dipendenza eccessiva da un solo exchange comporta rischi di concentrazione (X post).
3. Tokenomics e strategia del tesoro (Impatto misto)
Panoramica: Il tesoro di Mantle detiene 3,05 miliardi di MNT (49% dell’offerta totale) e 4,3 miliardi di dollari in asset (ETH, stablecoin). Proposte recenti come MIP-23 hanno bruciato 3 miliardi di token, riducendo l’offerta diluita del 33%.
Cosa significa: Le bruciature strategiche e gli investimenti del tesoro per generare rendimento (ad esempio staking di ETH) possono aumentare la scarsità, ma grandi riserve rischiano di diluire il valore se gestite male in mercati ribassisti (Mantle Forum).
Conclusione
La tecnologia ZK di Mantle e la partnership con Bybit lo posizionano per una crescita a medio termine, soprattutto se i tagli dei tassi Fed (probabilità 90%) favoriranno le altcoin. È però importante monitorare i flussi netti sugli exchange per individuare segnali di presa di profitto da parte delle “balene” e l’andamento del TVL dopo l’aggiornamento. Domanda chiave: Mantle riuscirà a mantenere un TVL superiore a 1 miliardo di dollari competendo con gli ecosistemi di sviluppatori di Arbitrum e Base?
Cosa dicono le persone su MNT?
TLDR
La community di Mantle è in fermento grazie alla sinergia con Bybit e alle rotture tecniche, ma permangono segnali di ipercomprato. Ecco cosa sta emergendo:
- L’integrazione con Bybit potenzia l’utilità di MNT
- L’euforia per il massimo storico (ATH) si accompagna ad avvertimenti di formazione a cuneo ascendente
- La crescita dell’ecosistema sostiene fondamentali rialzisti
Approfondimento
1. @0xBwayne: L’integrazione di MNT su Bybit è un segnale positivo
“Oltre 30 miliardi di dollari di volume giornaliero integrati in Mantle… vibrazioni simili a BNB!”
– 0xBwayne (12.3K follower · 189K impression · 22-08-2025 18:06 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: È un segnale rialzista per MNT, poiché l’espansione delle coppie spot MNT, dell’OTC e dei prodotti strutturati su Bybit potrebbe generare una domanda sostenuta guidata dagli scambi, seguendo un percorso di crescita simile a quello di BNB.
2. @coin68: I trader vietnamiti puntano alla rottura del massimo storico a 1,54$
“MNT raggiunge il massimo storico di 1,54$ con un guadagno mensile del 60%, Bybit aggiunge 18 coppie di trading”
– @coin68 (47.2K follower · 882K impression · 11-09-2025 08:17 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Il momentum tecnico è positivo, con narrazioni sulla scarsità dell’offerta che guadagnano terreno. Tuttavia, l’RSI a 74,98 indica un rischio di consolidamento a breve termine vicino a 1,69$.
3. @_thespacebyte: Spiegazione del meccanismo di liquidità
“La sinergia Bybit-Mantle crea un volano CEX-DeFi – EcoFund da 200 milioni di dollari in azione”
– @_thespacebyte (8.1K follower · 214K impression · 07-09-2025 08:42 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: È un segnale strutturalmente rialzista, poiché la tesoreria di Mantle (con una riserva di 101.867 ETH) permette incentivi sostenibili, distinguendosi dai concorrenti Layer 2 grazie a circuiti di liquidità legati agli exchange.
Conclusione
Il consenso su Mantle è moderatamente rialzista, sostenuto dalle partnership con gli exchange e dalla crescita dell’ecosistema, ma attenuato da preoccupazioni tecniche legate a possibili eccessi di prezzo. Questa settimana è importante monitorare il canale di prezzo tra 1,40$ e 1,69$: una rottura decisiva al rialzo potrebbe confermare la tesi di “BNB 2.0”, mentre un fallimento potrebbe portare a un test del supporto a 1,25$. Seguite con attenzione il ritmo di lancio dei prodotti MNT su Bybit per segnali di conferma.
Quali sono le ultime notizie su MNT?
TLDR
Mantle sfrutta aggiornamenti tecnologici e slancio negli exchange – ecco le novità principali:
- Aggiornamento ZK Rollup (22 settembre 2025) – Mantle completa la transizione della mainnet a un Layer 2 di Ethereum basato su tecnologia ZK.
- Massimo storico (12 settembre 2025) – MNT raggiunge $1,68 grazie all’accumulo da parte di grandi investitori e alla crescita dei derivati.
- Roadmap della partnership con Bybit (29 agosto 2025) – Annunciati nuovi trading pair e integrazioni DeFi.
Approfondimento
1. Aggiornamento ZK Rollup (22 settembre 2025)
Panoramica: Mantle Network ha completato la migrazione a un ZK Rollup utilizzando l’infrastruttura di OP Succinct, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora. Questo rende Mantle il più grande ZK Rollup per valore totale bloccato (TVL) con oltre 2 miliardi di dollari, aumentando il suo interesse per la liquidità istituzionale.
Cosa significa: L’aggiornamento è positivo per MNT perché la finalizzazione più rapida e la sicurezza a livello di Ethereum potrebbero attirare più applicazioni decentralizzate (dApp) e capitali. La riduzione delle difficoltà operative può aumentare l’attività sulla rete, beneficiando direttamente l’utilità di MNT come token per le commissioni e la governance. (Bitget)
2. Massimo storico (12 settembre 2025)
Panoramica: MNT ha registrato un rialzo fino a $1,68 (+60% in un mese), spinto dagli acquisti di grandi investitori (oltre 9,46 milioni di dollari in acquisti strategici) e da un volume record nei derivati (12,3 miliardi di dollari in contratti perpetui). L’attività on-chain ha raggiunto 670.000 utenti, con una crescita del 42% di nuovi utenti.
Cosa significa: Questo aumento riflette l’interesse istituzionale per l’infrastruttura di Mantle nel settore del gaming Web3 e degli asset reali tokenizzati (RWA). Tuttavia, l’indice RSI vicino a 75 indica un possibile rischio di ipercomprato – una correzione verso $1,50 potrebbe precedere ulteriori rialzi se i dati di rete rimangono solidi. (Bit2Me)
3. Roadmap della partnership con Bybit (29 agosto 2025)
Panoramica: Bybit e Mantle hanno presentato un piano congiunto per ampliare l’utilizzo di MNT, includendo oltre 20 nuovi trading pair spot, trading di opzioni e sconti sulle commissioni per i possessori di MNT. Bybit rappresenta ora il 37% del volume giornaliero di MNT.
Cosa significa: L’integrazione stretta con l’exchange rafforza la liquidità di MNT e l’adozione da parte degli utenti retail. La roadmap è in linea con la visione di Mantle di una “catena di liquidità”, ma il successo dipenderà da un’attività di trading sostenuta dopo il lancio per evitare pressioni di vendita legate all’annuncio. (Community Post)
Conclusione
La combinazione di aggiornamenti tecnici, slancio negli exchange e afflussi istituzionali posiziona MNT come uno dei principali Layer 2. Sarà importante osservare se l’adozione del ZK Rollup accelera dopo l’aggiornamento e se la domanda di derivati rimane sopra i 10 miliardi di dollari a settimana. Mantle riuscirà a trasformare il suo tesoro da 4,3 miliardi di dollari in un dominio nell’ecosistema?