Perché il prezzo di MNT è aumentato?
TLDR
Mantle (MNT) è cresciuto del 4,13% nelle ultime 24 ore, superando il mercato crypto più ampio che ha perso l’1,8%. Questo rialzo è legato a un momento positivo derivante da aggiornamenti recenti dell’ecosistema, domanda stimolata dagli exchange e rotture tecniche di prezzo.
- Aggiornamento Mainnet ZK Rollup (Impatto positivo)
- Partnership con Bybit e incentivi dall’exchange (Impatto positivo)
- Rottura tecnica sopra livelli chiave (Impatto misto)
Analisi Approfondita
1. Aggiornamento Mainnet ZK Rollup (Impatto positivo)
Panoramica: Il 17 settembre Mantle ha completato la transizione a un ZK Rollup utilizzando OP Succinct, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora e diventando il più grande ZK Rollup per TVL (valore totale bloccato) con oltre 2 miliardi di dollari.
Cosa significa:
- Maggiore efficienza che attira sviluppatori e capitali istituzionali, aumentando l’utilità della rete.
- Maggiore credibilità come concorrente scalabile di Ethereum Layer 2 (Sharpe Labs).
Cosa monitorare: Metriche di adozione della nuova infrastruttura di Mantle, come la crescita del TVL e il volume delle transazioni.
2. Partnership con Bybit e incentivi dall’exchange (Impatto positivo)
Panoramica: L’11 settembre Bybit ha ampliato l’integrazione di MNT aggiungendo 21 nuove coppie spot, risparmi a termine fisso (fino al 5% APR) e vantaggi VIP. Il volume giornaliero di MNT su Bybit è salito al 37% del totale di 717 milioni di dollari.
Cosa significa:
- Maggiore liquidità e visibilità: MNT ora funziona quasi come un token di piattaforma per Bybit, simile al ruolo di BNB su Binance.
- Aumento della domanda retail grazie a un premio di 60.000 XUSD per i detentori (Coinspeaker).
Cosa monitorare: Se i volumi di scambio rimarranno elevati dopo la fine delle campagne (30 settembre).
3. Rottura tecnica sopra livelli chiave (Impatto misto)
Panoramica: MNT ha superato il punto pivot di 1,63$, con il prezzo attuale (1,66$) che sta testando il livello di ritracciamento Fibonacci del 23,6% a 1,71$. La media mobile a 30 giorni (1,44$) funge da supporto dinamico.
Cosa significa:
- Momento rialzista confermato dall’aumento del volume (+12,98% in 24h) e da un guadagno del 107% negli ultimi 60 giorni.
- Divergenza ribassista: l’istogramma MACD è diventato negativo (-0,0118), segnalando un possibile rischio di eccesso di rialzo nel breve termine.
Soglia chiave: Una chiusura sopra 1,71$ potrebbe aprire la strada a un target di 2,12$ (estensione Fibonacci 127,2%).
Conclusione
Il rialzo di Mantle riflette una combinazione di aggiornamenti strategici, liquidità stimolata dagli exchange e slancio tecnico. Mentre la transizione al ZK Rollup e gli incentivi di Bybit offrono un supporto strutturale, gli investitori devono osservare se la pressione d’acquisto riuscirà a superare la resistenza a 1,71$.
Punti da seguire: Mantle riuscirà a mantenere la crescita del TVL dopo l’aggiornamento? Le campagne di Bybit riusciranno a generare una domanda duratura?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di MNT?
TLDR
Il prezzo di Mantle (MNT) è influenzato da fattori positivi e rischi negativi legati all’adozione da parte degli exchange, agli aggiornamenti tecnologici e alle dinamiche di mercato.
- Integrazione con Bybit (Positiva) – Maggiore utilità per trading, staking e prodotti strutturati.
- Aggiornamento ZK Rollup (Positiva) – Prelievi più rapidi e maggiore attrattiva per investitori istituzionali grazie all’integrazione con OP Succinct.
- Dinamiche di offerta (Miste) – Riduzione della diluizione grazie al burn di token, ma attenzione agli sblocchi di vesting.
Analisi Approfondita
1. Domanda guidata dagli exchange (Impatto positivo)
Panoramica:
La collaborazione di Mantle con Bybit (il terzo exchange per volume) ha ampliato l’utilizzo di MNT come garanzia, sconti sulle commissioni e premi in campagne come HODL & Earn. Oltre il 37% del volume giornaliero di MNT, pari a 700 milioni di dollari, passa attraverso Bybit, con piani per aggiungere più di 20 coppie spot e derivati.
Cosa significa:
L’integrazione con un exchange crea pressione all’acquisto da parte di trader e staker (con un rendimento annuo superiore al 6% su MNT). Storicamente, token simili legati a exchange centralizzati come BNB hanno registrato rialzi pluriennali grazie all’utilità incorporata. Tuttavia, un’eccessiva dipendenza da un singolo exchange può comportare rischi se gli incentivi diminuiscono.
2. Transizione al ZK Rollup (Impatto positivo)
Panoramica:
Mantle ha completato la migrazione a un ZK Validity Rollup il 17 settembre 2025, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora grazie alla rete di prover di Succinct. Questo aggiornamento rende Mantle il più grande ZK rollup per valore totale bloccato (TVL) con oltre 2 miliardi di dollari, migliorando la scalabilità per applicazioni istituzionali.
Cosa significa:
Una finalizzazione più rapida potrebbe attrarre applicazioni DeFi ad alta frequenza e progetti legati a asset reali (RWA), aumentando direttamente la domanda di MNT come gas fee e garanzia per lo staking. Competitor come Polygon e Arbitrum sono sotto pressione, dato che il costo per transazione di Mantle è di soli 0,002 dollari, inferiore a quello dei rivali.
3. Tokenomics e rischi legati all’offerta (Impatto misto)
Panoramica:
L’offerta circolante di Mantle è di 3,25 miliardi di MNT, pari al 52% del massimo di 6,22 miliardi. Mentre MIP-23 ha rimosso definitivamente 3 miliardi di token dalla circolazione, 1,8 miliardi di MNT destinati agli incentivi dell’ecosistema potrebbero entrare sul mercato entro il 2026.
Cosa significa:
La scarsità a breve termine (solo il 52% in circolazione) sostiene il prezzo, ma gli sblocchi dalle riserve del tesoro (valutate 4,3 miliardi di dollari) potrebbero causare diluizione. È importante monitorare le proposte DAO che potrebbero estendere i periodi di vesting o destinare le emissioni a ricompense per lo staking.
Conclusione
L’andamento del prezzo di Mantle dipende dall’equilibrio tra l’adozione guidata dagli exchange e i programmi di vesting, oltre alla concorrenza tra soluzioni Layer 2. L’aggiornamento ZK e il volume giornaliero superiore a 30 miliardi di dollari su Bybit offrono una strada credibile verso un prezzo superiore a 2 dollari, se l’attività di rete si mantiene. Tuttavia, un rallentamento nella crescita del TVL dopo gli sblocchi o una crisi più ampia del mercato crypto potrebbe far scendere il prezzo verso supporti tra 1,2 e 1,4 dollari.
Domanda chiave: Le daily active addresses di Mantle (aumentate del 300% a settembre) continueranno a crescere con il lancio dell’app bancaria UR e delle integrazioni RWA nel quarto trimestre 2025?
Cosa dicono le persone su MNT?
TLDR
La community di Mantle è molto attiva, con un mix di entusiasmo per le nuove integrazioni e avvertimenti tecnici cauti. Ecco i temi principali:
- La roadmap “Mantle 2.0” di Bybit stimola la domanda legata all’exchange
- Le ambizioni omnichain tramite LayerZero alimentano l’ottimismo cross-chain
- Discussioni sul superamento del massimo storico: segnali di ipercomprato vs. slancio dell’ecosistema
Approfondimento
1. @0xBwayne: L’integrazione con Bybit aumenta l’utilità di MNT positivo
“Oltre 30 miliardi di dollari di volume giornaliero integrati in Mantle tramite Bybit… sensazioni simili a BNB!”
– @0xBwayne (12.4K follower · 34K impression · 22-08-2025 18:06 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: L’espansione di MNT su Bybit, con nuove coppie di trading, prodotti OTC e staking, potrebbe generare una domanda costante simile al modello di BNB legato all’exchange. Considerando il volume giornaliero di oltre 30 miliardi di dollari su Bybit, anche solo l’1% di adozione di MNT si tradurrebbe in una pressione d’acquisto mensile di 300 milioni di dollari.
2. @cuongtran2024: L’integrazione con LayerZero apre al futuro omnichain positivo
“MNT diventa un asset multichain nativo… le commissioni di gas calano dell’80%”
– @cuongtran2024 (8.2K follower · 22K impression · 30-08-2025 17:15 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: L’integrazione di Mantle con HyperEVM tramite lo standard OFT di LayerZero posiziona MNT come una colonna portante della liquidità cross-chain. La riduzione delle difficoltà nei trasferimenti tra Ethereum e HyperEVM potrebbe accelerare l’adozione dell’ecosistema.
3. @coin68: L’euforia per il massimo storico incontra la realtà dell’ipercomprato misto
“MNT cresce del 60% in un mese… ma l’RSI raggiunge 74,98”
– @coin68 (89K follower · 210K impression · 11-09-2025 08:17 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Sebbene il massimo storico di 1,65$ per MNT rifletta un forte slancio, l’RSI vicino a 75 indica un possibile surriscaldamento del mercato. I trader osservano se la Riserva Strategica di ETH (388 milioni di dollari) e le 18 nuove coppie di trading su Bybit riusciranno a bilanciare i rischi di prese di profitto.
Conclusione
Il consenso su Mantle è positivo ma con cautela, guidato dalle partnership con gli exchange e dagli aggiornamenti tecnologici, ma attenuato dagli avvertimenti tecnici. L’integrazione con Bybit e la strategia omnichain suggeriscono una crescita strutturale della domanda, ma il rally del +60% in un mese rende MNT vulnerabile a correzioni. È importante monitorare il livello di supporto a 1,50$ e i dati di TVL di settembre dopo il lancio di LayerZero: una crescita sostenuta dell’ecosistema potrebbe confermare le valutazioni attuali.
Quali sono le ultime notizie su MNT?
TLDR
Mantle raggiunge nuovi massimi grazie a partnership con exchange e aggiornamenti tecnologici, mentre i trader osservano segnali di ipercomprato. Ecco le ultime novità:
- Aggiornamento ZK Rollup attivo (17 settembre 2025) – Mantle diventa il più grande ZK rollup per TVL (oltre 2 miliardi di dollari) dopo l’integrazione con OP Stack.
- Bybit amplia l’utilizzo di MNT (29 agosto 2025) – Lancio di oltre 20 nuove coppie di trading e opzioni, accompagnato da una campagna premi da 60.000 dollari.
- Crescita record del prezzo (11 settembre 2025) – MNT raggiunge 1,65 dollari con un aumento del 300% degli indirizzi attivi e nuove quotazioni su exchange centralizzati.
Approfondimento
1. Aggiornamento ZK Rollup attivo (17 settembre 2025)
Panoramica: Mantle ha completato la migrazione a un ZK validity rollup utilizzando la rete di prover di Succinct, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora. Questo aggiornamento – il primo su una chain OP Stack a implementare le prove ZK – punta a favorire l’adozione istituzionale offrendo una finalità più rapida mantenendo la compatibilità con EVM (Ethereum Virtual Machine).
Cosa significa: L’aggiornamento è positivo per MNT perché risolve un problema importante (i prelievi lenti) che limitava l’attività DeFi. Con oltre 2 miliardi di dollari di TVL bloccati dopo l’aggiornamento, la domanda di MNT come token per le commissioni e la governance potrebbe aumentare. Tuttavia, il miglioramento di velocità di 168 volte non si è ancora tradotto in un aumento del TVL, indicando una certa pazienza da parte del mercato. (@billylwy22)
2. Bybit amplia l’utilizzo di MNT (29 agosto 2025)
Panoramica: Bybit e Mantle hanno pubblicato una roadmap congiunta per integrare MNT in Smart Leverage, derivati Double Win e trading OTC. MNT ora può essere usato come collaterale con sconti sulle commissioni per utenti VIP, replicando dinamiche tipiche dei token di exchange.
Cosa significa: Questa integrazione profonda con un exchange centralizzato è neutra o leggermente positiva. Pur ancorando MNT al volume giornaliero di Bybit, superiore a 30 miliardi di dollari, il fatto che il 73% del volume recente di MNT provenga proprio da Bybit crea rischi di centralizzazione. Le campagne con rendimento annuo del 36% hanno stimolato acquisti a breve termine, ma potrebbero gonfiare posizioni speculative. (@andr_crypto)
3. Crescita record del prezzo (11 settembre 2025)
Panoramica: L’11 settembre MNT è salito del 16% a 1,65 dollari, spinto dalla quotazione dei futures perpetui su Coinbase International e dai dati di Santiment che mostrano un accumulo da parte delle “whale” (transazioni 10 volte superiori alla media).
Cosa significa: Il massimo storico è un segnale positivo ma fragile. L’indice RSI ha raggiunto 75, indicando ipercomprato, mentre i tassi di finanziamento sono rimasti neutrali (+0,003%), evitando eccessi di leva come in passato. È importante monitorare il supporto a 1,55 dollari: una rottura al ribasso potrebbe innescare prese di profitto verso 1,40 dollari. (Coinspeaker)
Conclusione
La forza del prezzo di Mantle riflette la sua doppia natura di soluzione tecnologica Layer 2 e asset legato agli exchange, anche se la dipendenza dalla liquidità di Bybit comporta rischi di concentrazione. Con l’Altcoin Season Index a 70/100, MNT riuscirà a mantenere lo slancio se la dominance di Bitcoin tornerà sopra il 58%? È fondamentale seguire l’andamento di ETH: dato che il protocollo mETH di Mantle detiene 388 milioni di dollari in ETH in staking, una debolezza di Ethereum potrebbe mettere pressione su MNT.
Qual è il prossimo passo nella roadmap di MNT?
TLDR
Lo sviluppo di Mantle procede con questi traguardi:
- Lancio Globale di Mantle Banking (Q4 2025) – Distribuzione di carte fisiche e accessibilità globale per l’integrazione tra criptovalute e valute tradizionali.
- Integrazione Completa del Fondo MI4 (2026) – Trading di un fondo tokenizzato e composabilità su piattaforme DeFi.
- Espansione delle Coppie Spot su Bybit (Q4 2025) – $MNT sarà quotato in oltre 20 coppie di trading e opzioni su Bybit.
Approfondimento
1. Lancio Globale di Mantle Banking (Q4 2025)
Panoramica: Mantle Banking è una neobanca crypto che unisce conti in valute tradizionali e criptovalute. Dopo una fase beta, partirà il lancio globale con funzionalità come carte virtuali e fisiche, allocazione automatica dei rendimenti e linee di credito garantite da asset come mETH o FBTC. L’app utilizza l’infrastruttura ZK-rollup di Mantle Network per garantire basse commissioni e transazioni istantanee.
Cosa significa: È un segnale positivo per l’adozione di $MNT, poiché l’integrazione fluida tra finanza tradizionale e decentralizzata potrebbe attrarre un pubblico più ampio. Tuttavia, esistono rischi legati a possibili ostacoli normativi in mercati chiave come l’UE o gli Stati Uniti.
2. Integrazione Completa del Fondo MI4 (2026)
Panoramica: Mantle Index Four (MI4) è un fondo crypto tokenizzato da 400 milioni di dollari che nel 2026 sarà integrato con protocolli DeFi. Il fondo detiene BTC (50%), ETH (26,5%), SOL (8,5%) e stablecoin (15%), offrendo rendimenti tramite strategie come lo staking di mETH.
Cosa significa: L’impatto è neutro-positivo: l’ingresso di capitali istituzionali potrebbe aumentare il valore totale bloccato (TVL), ma la presenza di asset volatili come SOL potrebbe influenzare negativamente i rendimenti in caso di ribassi di mercato.
3. Espansione delle Coppie Spot su Bybit (Q4 2025)
Panoramica: Bybit prevede di ampliare le coppie spot di $MNT da 4 a oltre 20 e di lanciare il trading di opzioni, secondo la roadmap condivisa (@andr_crypto). Questo segue l’integrazione di $MNT nei servizi Earn, OTC e come collateral su Bybit.
Cosa significa: È un segnale positivo per la liquidità e la scoperta del prezzo, anche se la volatilità legata all’exchange potrebbe aumentare durante le fasi iniziali di quotazione.
Conclusione
La roadmap di Mantle punta a collegare la facilità d’uso della finanza tradizionale con l’efficienza della DeFi attraverso prodotti bancari, fondi istituzionali e partnership con exchange. Sebbene gli aggiornamenti tecnici come gli ZK-rollup siano già completati, permangono rischi legati all’adozione da parte degli utenti e all’interoperabilità tra diverse blockchain. Sarà sufficiente il tesoro da 4 miliardi di dollari di Mantle per sostenere la sua ambiziosa visione di “banking chain” contro concorrenti come Base di Coinbase?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di MNT?
TLDR
Il codice di Mantle ha recentemente subito importanti aggiornamenti, concentrandosi sull’integrazione dei ZK rollup e sull’ottimizzazione delle prestazioni.
- ZK Validity Rollup Mainnet (17 settembre 2025) – Passaggio ai prelievi supportati da ZK, riducendo i tempi di uscita da 7 giorni a 1 ora.
- Rinnovamento del livello DA (25 agosto 2025) – Ottimizzazione dell’integrazione di EigenDA per ridurre le commissioni gas e migliorare la sicurezza.
- Miglioramenti delle prestazioni (25 agosto 2025) – Snellimento delle operazioni dei nodi e del processo di transazione.
Approfondimento
1. ZK Validity Rollup Mainnet (17 settembre 2025)
Panoramica: Mantle ha completato la migrazione verso un rollup di validità ZK utilizzando OP Stack e la rete di prover di Succinct Labs. Questo sostituisce il precedente design basato su optimistic rollup.
L’aggiornamento sfrutta le prove a conoscenza zero (zero-knowledge proofs) per convalidare le transazioni fuori dalla catena prima di finalizzarle su Ethereum. I tempi di prelievo sono passati da 7 giorni (standard degli optimistic rollup) a 1 ora, risolvendo un problema importante per gli utenti. Il costo per la verifica è di 0,002$ per transazione, l’80% in meno rispetto ai concorrenti.
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per Mantle perché i prelievi più rapidi migliorano la liquidità per utenti e istituzioni. Il passaggio ai ZK posiziona Mantle come un rollup ibrido, che combina la sicurezza di Ethereum con uscite quasi istantanee. (Fonte)
2. Rinnovamento del livello DA (25 agosto 2025)
Panoramica: La versione 0.4.3 del codice principale di Mantle ha introdotto ottimizzazioni di EigenDA e protocolli di sicurezza più rigorosi.
Gli sviluppatori hanno ridotto la latenza nella trasmissione dei dati separando i thread di elaborazione dati tra L1 e L2. L’aggiornamento ha anche introdotto condizioni di penalizzazione (slashing) per gli operatori dei nodi DA che gestiscono male i dati, oltre a risolvere 18 problemi individuati durante le verifiche di sicurezza (ad esempio, vulnerabilità nelle chiavi TSS).
Cosa significa:
Questo aggiornamento è da considerarsi neutro-positivo: mentre EigenDA migliora la scalabilità, gli operatori dei nodi devono rispettare regole più severe. Gli utenti finali beneficiano di commissioni inferiori del 15% grazie a flussi di lavoro DA più efficienti. (Fonte)
3. Miglioramenti delle prestazioni (25 agosto 2025)
Panoramica: Lo stesso aggiornamento ha ottimizzato i calcoli dell’oracolo del gas e la sincronizzazione dei nodi.
L’oracolo del gas ora aggiorna le stime delle commissioni L1 ogni 12 secondi (invece di ogni 30 secondi), reagendo più rapidamente alle variazioni della base fee di Ethereum. I nodi verificatori hanno ridotto del 40% i tempi di sincronizzazione dello stato grazie a un miglioramento nel processamento batch.
Cosa significa:
Questo è un vantaggio per gli sviluppatori, che possono contare su mercati delle commissioni più prevedibili e su un dispiegamento dei nodi più veloce. I trader ottengono spread più stretti poiché le commissioni L2 riflettono meglio le condizioni in tempo reale di Ethereum.
Conclusione
Il codice di Mantle si sta evolvendo verso un futuro modulare e incentrato sui ZK, affrontando sia la scalabilità (grazie a EigenDA) sia l’esperienza utente (con prelievi rapidi). L’attenzione a un’infrastruttura di livello istituzionale (supportata da una tesoreria da 4,3 miliardi di dollari) suggerisce un interesse verso i mercati RWA e DeFi regolamentati.
Potrebbe il modello di rollup ibrido di Mantle diventare un nuovo standard per bilanciare sicurezza e velocità nelle soluzioni Layer 2?