Perché il prezzo di MNT è aumentato?
TLDR
Mantle (MNT) è cresciuto del 7,22% nelle ultime 24 ore, raggiungendo quota 1,91$, estendendo un guadagno settimanale del 9,23%. I principali fattori trainanti sono l’impulso tecnico rialzista, l’aumento dell’utilità sulla piattaforma Bybit e l’attesa di una stagione favorevole per le altcoin a ottobre.
- Rottura tecnica – Il prezzo ha superato una resistenza chiave, segnalando un momentum positivo.
- Integrazione con Bybit – Nuove coppie di trading MNT e sconti sulle commissioni aumentano la domanda.
- Entusiasmo per la stagione delle altcoin – Rotazione del mercato verso altcoin ad alto rischio in un clima di ottimismo crescente.
Analisi Approfondita
1. Rottura Tecnica (Impatto Rialzista)
Panoramica: MNT ha superato il livello di resistenza a 1,77$ (come riportato da TokenPost) e la media mobile semplice a 7 giorni (SMA) a 1,75$. L’istogramma MACD è diventato positivo (+0,00085), mentre l’RSI a 14 giorni (66,28) indica spazio per ulteriori rialzi prima di entrare in zona ipercomprato.
Cosa significa: Gli operatori tecnici interpretano questa rottura come conferma di un trend rialzista, soprattutto dopo un periodo di consolidamento tra 1,52$ e 1,86$. Il prossimo obiettivo è il livello di estensione di Fibonacci a 2,18$ (127,2%).
Cosa monitorare: È importante che il prezzo chiuda stabilmente sopra i 1,91$ attuali per confermare la rottura. In caso contrario, potrebbe esserci un ritorno a testare il supporto a 1,74$.
2. Integrazione con Bybit e Espansione dell’Utilità (Impatto Rialzista)
Panoramica: Bybit ha ampliato l’utilizzo di MNT come token per sconti sulle commissioni e ha aggiunto 18 nuove coppie di trading (ad esempio MNT/RLUSD) dopo la quotazione dello stablecoin RLUSD (CryptoTimes).
Cosa significa: Una maggiore integrazione con l’exchange aumenta la domanda e la liquidità di MNT. Il volume giornaliero di Bybit, superiore a 30 miliardi di dollari, crea una pressione d’acquisto organica, simile a quanto avvenuto con BNB su Binance (X post).
Cosa monitorare: L’adozione di MNT come garanzia per derivati e prodotti strutturati su Bybit, prevista per il quarto trimestre del 2025.
3. Slancio della Stagione delle Altcoin (Impatto Misto)
Panoramica: L’indice CMC Altcoin Season è salito del 12,07% su base mensile, raggiungendo 65, segnalando una rotazione di capitali verso le altcoin. MNT ha guadagnato il 60,54% negli ultimi 30 giorni, superando Bitcoin (+58,06% di dominance) ed Ethereum (+12,94%).
Cosa significa: MNT beneficia di un sentiment positivo diffuso nel settore, ma il rally del 236% negli ultimi 90 giorni suggerisce un possibile rischio di eccesso. L’indice Fear & Greed a 43 (Neutro) indica un ottimismo cauto.
Cosa monitorare: La stabilità generale del mercato: un calo di Bitcoin sotto i 113.000$ potrebbe innescare prese di profitto anche su altcoin come MNT.
Conclusione
Il rialzo di MNT riflette una combinazione di forza tecnica, maggiore utilità grazie all’exchange e l’effetto positivo della stagione delle altcoin. Sebbene il momentum rialzista sia ancora presente, gli operatori dovrebbero osservare attentamente la zona di resistenza tra 1,91$ e 1,94$ (massimo recente) per confermare o smentire la rottura.
Punto chiave da monitorare: MNT riuscirà a mantenersi sopra la trendline ascendente del grafico orario (~1,85$) per puntare a 2,18$, oppure le prese di profitto invertiranno il trend?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di MNT?
TLDR
L’andamento del prezzo di Mantle dipende dall’integrazione con gli exchange, dagli aggiornamenti tecnologici e dai cambiamenti macroeconomici.
- Integrazione con Bybit – Espansione dell’utilizzo di MNT su oltre 20 coppie di trading e opzioni (Positivo)
- Adozione dello ZK Rollup – Efficienza post-aggiornamento che attira investimenti istituzionali (Impatto misto)
- Liquidità macroeconomica – Tagli ai tassi della Fed contro deflussi da ETF, creando volatilità (Neutro)
Analisi Approfondita
1. Espansione dell’utilizzo di MNT su Bybit (Impatto Positivo)
Panoramica: Bybit prevede di aumentare le coppie spot di MNT da 4 a oltre 20 e di lanciare il trading di opzioni entro il quarto trimestre del 2025, secondo la roadmap condivisa. MNT offrirà anche sconti sulle commissioni, miglioramenti come collaterale e accesso esclusivo a eventi Launchpool.
Cosa significa: Un’integrazione più profonda con l’exchange segue un modello di crescita simile a quello di BNB, collegando direttamente la domanda di MNT al volume giornaliero di Bybit, che supera i 30 miliardi di dollari. Esperienze passate (ad esempio il rally di BNB tra il 2019 e il 2021) indicano che questi miglioramenti nell’utilità possono sostenere una pressione d’acquisto duratura.
2. Adozione dello ZK Rollup e concorrenza (Impatto Misto)
Panoramica: Mantle ha completato l’aggiornamento ZK Validity Rollup il 17 settembre, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora e diventando il più grande ZK rollup per TVL (oltre 2 miliardi di dollari). Tuttavia, concorrenti come zkSync e Polygon zkEVM competono per la supremazia nello scaling di Ethereum.
Cosa significa: L’aggiornamento migliora il vantaggio tecnico di Mantle (NullTX), ma la saturazione del settore L2 potrebbe ridurre i benefici. Il rally del 50% di MNT a settembre ha già incorporato gran parte di questo potenziale, lasciando poco margine di errore contro i concorrenti.
3. Liquidità macroeconomica e rotazioni negli ETF (Impatto Neutro)
Panoramica: Le criptovalute affrontano forze contrastanti: una probabilità del 90% di tagli ai tassi da parte della Fed (positivo per gli asset rischiosi) contro deflussi da 796 milioni di dollari in ETF ETH in 5 giorni (The Defiant).
Cosa significa: Il rally del 159% di MNT negli ultimi 60 giorni lo rende molto sensibile ai cambiamenti macroeconomici. Deflussi continui dagli ETF potrebbero innescare prese di profitto, mentre i tagli ai tassi potrebbero prolungare il momentum delle altcoin nel quarto trimestre. È utile monitorare l’indice Fear & Greed di CoinMarketCap (attualmente a 39 – “Paura”) per capire i cambiamenti nel sentiment.
Conclusione
L’utilità di Mantle legata agli exchange e gli aggiornamenti tecnologici lo posizionano per una crescita a medio termine, ma indicatori tecnici surriscaldati (RSI a 69) e la concorrenza nel settore L2 richiedono prudenza. La domanda chiave è: la partnership con Bybit riuscirà a compensare le pressioni di valutazione del settore se la dominanza di Bitcoin tornerà sopra il 58%? È importante seguire la tempistica del lancio dei prodotti MNT su Bybit e la capacità di Mantle di mantenere il TVL dopo l’aggiornamento.
Cosa dicono le persone su MNT?
TLDR
Gli emoji a forma di razzo per Mantle sono ovunque, grazie all’integrazione con Bybit e agli aggiornamenti tecnologici che alimentano l’entusiasmo. Ecco cosa sta facendo notizia:
- Integrazione con Bybit che potenzia l’utilità e la liquidità di $MNT
- Ambizioni omnichain tramite LayerZero che stimolano l’interesse per le cross-chain
- Avvisi tecnici di segnali di ipercomprato nonostante il momentum rialzista
Approfondimento
1. @andr_crypto: Roadmap positiva per Mantle e Bybit
"Espansione delle coppie spot di $MNT da 4 a oltre 20... lancio del trading di opzioni"
– @andr_crypto (32.1K follower · 189K impression · 29-08-2025 17:00 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per MNT perché ampliare le coppie di scambio e l’accesso ai derivati di solito aumenta il volume di scambi e la partecipazione istituzionale. L’integrazione con Bybit, che ha un volume giornaliero superiore a 30 miliardi, crea canali diretti di domanda.
2. @cuongtran2024: Pivot omnichain con risultati misti
"MNT diventa un token fungibile Omnichain... riduce le commissioni di gas e la necessità di asset wrapped"
– @cuongtran2024 (8.4K follower · 112K impression · 30-08-2025 17:15 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale neutro-positivo per MNT. Sebbene l’interoperabilità rafforzi la posizione dell’ecosistema Mantle, il successo dipenderà dall’adozione su catene EVM come HyperEVM.
3. @AMBCrypto: Avviso tecnico ribassista
"RSI vicino all’ipercomprato a 74.98... il pattern a cuneo ascendente segnala rischio di correzione"
– AMBCrypto (Pubblicato: 27-09-2025 00:00 UTC)
Visualizza analisi
Cosa significa: Questo è un segnale ribassista nel breve termine. Nonostante MNT abbia testato i 1,91$ (massimo storico), il momentum in calo e la resistenza a 1,86$ suggeriscono una fase di consolidamento prima di un possibile nuovo rialzo.
Conclusione
Il consenso su Mantle è rialzista ma con cautela. Le partnership come l’integrazione con Bybit e l’omnichain di LayerZero alimentano l’ottimismo, mentre gli indicatori tecnici suggeriscono possibili prese di profitto a breve termine. Tenete d’occhio il livello di resistenza a 1,90$: una chiusura decisa sopra potrebbe confermare obiettivi oltre i 2,30$ in un contesto di crescente interesse per gli altcoin.
Quali sono le ultime notizie su MNT?
TLDR
Mantle sfrutta l’impulso degli exchange e gli aggiornamenti tecnologici per raggiungere nuovi massimi, con i rialzisti che puntano a quota 3$. Ecco le ultime novità:
- Bybit amplia l’utilità di MNT (24 settembre 2025) – Vantaggi VIP e sconti sulle commissioni rafforzano l’integrazione con l’exchange.
- Aggiornamento ZK Rollup attivo (17 settembre 2025) – Prelievi in 1 ora e TVL da 2 miliardi di dollari consolidano il dominio Layer 2.
- Obiettivo prezzo 3$ prende forza (29 settembre 2025) – Indicatori tecnici segnalano potenziale breakout nonostante i rischi di ipercomprato.
Approfondimento
1. Bybit amplia l’utilità di MNT (24 settembre 2025)
Panoramica
Bybit ha introdotto nuovi vantaggi per i possessori di MNT, tra cui:
- Sconti del 25% sulle commissioni per operazioni spot pagate in MNT
- Accelerazione 1,5x del livello VIP per grandi detentori di MNT
- Opzioni di collateralizzazione di livello istituzionale per i derivati
Queste novità seguono l’integrazione di agosto di MNT nei prodotti Launchpool, OTC e Earn di Bybit, che ora rappresentano circa il 37% del volume giornaliero di MNT, superiore a 500 milioni di dollari.
Cosa significa
Un segnale positivo per domanda e offerta di MNT: l’utilità legata all’exchange riduce la quantità in circolazione e incentiva il mantenimento a lungo termine. Tuttavia, la dipendenza da un singolo exchange (Bybit) concentra i rischi sull’ecosistema. (Bybit)
2. Aggiornamento ZK Rollup attivo (17 settembre 2025)
Panoramica
Mantle ha completato la transizione a un rollup a conoscenza zero utilizzando OP Stack e la rete prover di Succinct Labs, ottenendo:
- Finalità in 1 ora (contro i 7 giorni precedenti)
- Commissioni di 0,002$ per transazione (il 90% in meno rispetto ad Arbitrum)
- TVL di 2,1 miliardi di dollari – il più grande ZK rollup attuale
Questo aggiornamento posiziona Mantle come un punto di riferimento per la DeFi istituzionale, con integrazioni EigenLayer che permettono di ottenere ricompense da restaking di ETH.
Cosa significa
Un segnale strutturalmente positivo: regolamenti più rapidi e costi inferiori attraggono protocolli di trading ad alta frequenza. È importante monitorare la crescita del TVL dopo l’aggiornamento; una stagnazione potrebbe indicare difficoltà nell’adozione. (The Defiant)
3. Obiettivo prezzo 3$ prende forza (29 settembre 2025)
Panoramica
Gli analisti hanno individuato un pattern a bandiera rialzista sul grafico giornaliero di MNT dopo il superamento della resistenza a 1,91$. Livelli chiave:
- Supporto: 1,69$ (media mobile a 20 giorni)
- Obiettivi: 2,34$ (ritracciamento di Fibonacci 1,618), poi 3,00$
Il token ha guadagnato il 240% negli ultimi 90 giorni, superando ETH (198%) e SOL (175%), anche se l’RSI a 72 segnala un possibile ipercomprato.
Cosa significa
Rally guidato dal momentum: una rottura sopra 2,04$ potrebbe scatenare acquisti dettati dalla paura di perdere l’opportunità (FOMO), ma i dati sui derivati mostrano che il 65% delle posizioni è long, aumentando il rischio di liquidazioni se il sentiment dovesse peggiorare. (CCN)
Conclusione
La combinazione di sinergie con gli exchange, aggiornamenti tecnici e slancio sul grafico suggerisce una dominanza rialzista nel breve termine per Mantle. Tuttavia, il rally del 61% negli ultimi 30 giorni lascia poco margine di errore: la crescita dell’ecosistema MNT riuscirà a tenere il passo con l’entusiasmo speculativo? Da seguire gli eventi Mantle in Seoul di questa settimana per possibili indicazioni sulle partnership future.
Qual è il prossimo passo nella roadmap di MNT?
TLDR
La roadmap di Mantle si concentra sul collegamento tra TradFi (finanza tradizionale) e DeFi (finanza decentralizzata) tramite infrastrutture bancarie, prodotti istituzionali e aggiornamenti tecnici.
- Lancio di Mantle Banking (Q2 2025) – Neobanca unificata per fiat e crypto con funzionalità di rendimento e credito.
- Mantle Index Four Fund (Q2 2025) – Fondo indice crypto di livello istituzionale da 400 milioni di dollari.
- ZK Validity Rollup Mainnet (Settembre 2025) – Finalità delle transazioni in 1 ora contro i precedenti 7 giorni per i prelievi.
- Espansione Cross-Chain di FBTC (Q4 2025) – Deploy del wrapper Bitcoin su Solana e SUI.
- Integrazione con Bybit (In corso) – Oltre 20 coppie spot, trading di opzioni e miglioramenti nel collaterale.
Approfondimento
1. Lancio di Mantle Banking (Q2 2025)
Panoramica:
Mantle Banking punta a unire conti fiat e crypto in un’unica app, permettendo agli utenti di trasformare lo stipendio in stablecoin, guadagnare rendimenti tramite MI4 e prendere in prestito contro asset come mETH. Basato sulla tecnologia modulare di Mantle Network (EigenDA, OP Stack, Succinct zk proofs), mira a facilitare l’accesso alla DeFi per un pubblico ampio.
Cosa significa:
Un segnale positivo per l’adozione di MNT, poiché collega direttamente l’uso della moneta alla finanza quotidiana. I rischi includono possibili ostacoli normativi per l’integrazione fiat e la concorrenza di player consolidati come Revolut.
2. Mantle Index Four Fund (Q2 2025)
Panoramica:
Un fondo tokenizzato che offre esposizione a BTC (50%), ETH (26,5%), SOL (8,5%) e stablecoin (15%), con rendimenti aggiuntivi da staking. Supportato da un investimento ancorato di 400 milioni di dollari dal tesoro di Mantle, MI4 sarà negoziato su Mantle Network e punta a diventare il “S&P 500” delle crypto.
Cosa significa:
La domanda istituzionale potrebbe aumentare l’utilità di MNT come token di governance e per le commissioni. Tuttavia, la dipendenza da piattaforme partner come Securitize comporta rischi di controparte.
3. ZK Validity Rollup Mainnet (Settembre 2025)
Panoramica:
Mantle ha completato l’integrazione di OP Stack con le prove zk di Succinct, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora. Questo aggiornamento lo rende il più grande ZK rollup per valore bloccato (TVL) con oltre 2 miliardi di dollari, migliorando l’efficienza del capitale per le istituzioni.
Cosa significa:
Maggiore scalabilità e minore slippage potrebbero attirare più applicazioni decentralizzate (dApp). Il successo tecnico è già scontato nel prezzo, ma eventuali ritardi nelle ottimizzazioni di EigenDA potrebbero mettere pressione su MNT.
4. Espansione Cross-Chain di FBTC (Q4 2025)
Panoramica:
Dopo il lancio di FBTC (wrapped BTC) su catene EVM come Berachain, Mantle prevede di espandersi nel Q4 su Solana e SUI. Questo segue l’integrazione di FBTC nel programma Earn di Bybit, che ha portato il TVL a 1,2 miliardi di dollari.
Cosa significa:
Ampliare l’utilizzo di Bitcoin su più ecosistemi potrebbe favorire l’adozione di FBTC, beneficiando indirettamente MNT tramite le commissioni generate. I rischi includono la frammentazione della liquidità.
5. Integrazione con Bybit (In corso)
Panoramica:
La roadmap di Bybit prevede l’aggiunta di oltre 20 coppie spot con MNT, trading di opzioni e vantaggi VIP per i possessori di MNT. MNT è già utilizzato come collaterale per prodotti di rendimento, catturando una quota del volume giornaliero di 30 miliardi di dollari di Bybit.
Cosa significa:
Un’integrazione più profonda con l’exchange crea un circolo virtuoso di liquidità, ma un’eccessiva dipendenza da un singolo partner potrebbe aumentare la volatilità in caso di crisi di mercato.
Conclusione
Mantle sta portando avanti un piano ambizioso per collegare finanza tradizionale e decentralizzata, puntando su innovazioni tecnologiche e partnership strategiche per favorire l’adozione di MNT e ampliare il suo ecosistema.
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di MNT?
Mantle (MNT) è una nuova criptovaluta progettata per rendere le transazioni digitali più veloci, sicure e accessibili a tutti. A differenza delle monete tradizionali, che sono gestite da banche o governi, Mantle funziona su una tecnologia chiamata blockchain. Questa tecnologia permette di registrare ogni transazione in modo trasparente e immutabile, senza bisogno di intermediari.
Uno degli obiettivi principali di Mantle è semplificare l’uso delle criptovalute anche per chi non ha esperienza nel settore. Grazie a un sistema intuitivo e a costi di transazione ridotti, Mantle vuole favorire l’adozione di massa, permettendo a chiunque di inviare e ricevere denaro in modo rapido e sicuro, ovunque nel mondo.
Inoltre, Mantle si distingue per la sua attenzione alla scalabilità, cioè la capacità di gestire un grande numero di operazioni contemporaneamente senza rallentamenti. Questo è fondamentale per garantire un’esperienza utente fluida e affidabile.
Se vuoi approfondire, puoi consultare ulteriori dettagli tecnici e aggiornamenti sul progetto Mantle, che continua a evolversi per offrire soluzioni innovative nel campo delle criptovalute.
TLDR
Mantle (MNT) è una criptovaluta che punta a rendere le transazioni digitali più semplici, veloci e sicure, utilizzando la tecnologia blockchain per eliminare intermediari e ridurre i costi.