Perché il prezzo di MNT è diminuito?
TLDR
Mantle (MNT) è sceso dell'1,47% nelle ultime 24 ore, in contrasto con i guadagni del 16% settimanali e del 73% mensili. Questa flessione è in linea con una fase di consolidamento più ampia del mercato delle criptovalute e con la presa di profitti dopo un rally record.
- Presa di profitti dopo il massimo storico – I trader hanno incassato i guadagni dopo che MNT ha raggiunto i 2$.
- Resistenza tecnica – Il tentativo fallito di superare i 2$ ha innescato vendite a breve termine.
- Rotazione del mercato – La dominanza degli altcoin è leggermente diminuita mentre il capitale si è spostato verso Bitcoin.
Approfondimento
1. Presa di profitti dopo il massimo storico (Breve termine ribassista)
Panoramica: MNT ha raggiunto un nuovo massimo storico di 2$ il 2 ottobre, dopo il lancio della piattaforma Tokenization-as-a-Service di Mantle e l’ottenimento di un impegno da 2 miliardi di dollari in stablecoin USD1 da World Liberty Financial. Tuttavia, il calo nelle ultime 24 ore riflette la presa di profitti da parte dei trader che hanno beneficiato del rally del 246% negli ultimi 90 giorni.
Cosa significa: Un momentum rialzista sostenuto spesso incontra pressione di vendita vicino a soglie psicologiche come i 2$. I dati on-chain mostrano un aumento dei trasferimenti di MNT verso gli exchange dopo il massimo storico, segnale di incasso dei profitti.
Indicatore chiave: Monitorare i flussi netti verso gli exchange – flussi in uscita costanti potrebbero indicare un nuovo accumulo.
2. Resistenza tecnica a 2$ (Impatto misto)
Panoramica: MNT ha incontrato una resistenza al livello di estensione di Fibonacci a 2$ (127,2% del suo movimento 2024-2025). L’RSI (64,71) è sceso da una condizione di ipercomprato, mentre l’istogramma MACD si è ristretto, suggerendo un indebolimento del momentum rialzista.
Cosa significa: I trader a breve termine spesso escono in corrispondenza di livelli chiave di Fibonacci. I livelli di supporto critici ora sono a 1,78$ (ritracciamento 23,6%) e 1,65$ (38,2%). Una chiusura sotto 1,78$ potrebbe estendere la correzione.
3. Rotazione del mercato altcoin (Impatto neutro)
Panoramica: L’indice Fear & Greed delle criptovalute è sceso leggermente a 57 (da 67 della settimana scorsa), mentre la dominanza di Bitcoin è rimasta stabile al 58%. Questo riflette una allocazione di capitale più prudente, con preferenza per BTC rispetto ad altcoin come MNT nel breve termine.
Cosa significa: La performance negativa di MNT nelle ultime 24 ore (-1,47% contro +1,47% del mercato totale) è coerente con il comportamento tipico degli altcoin durante le fasi di consolidamento.
Conclusione
La flessione di MNT sembra dovuta a una naturale presa di profitti dopo un rally parabolico, alla resistenza tecnica e a un sentiment altcoin temporaneamente debole. Gli aggiornamenti del progetto focalizzati su asset reali (RWA) e l’integrazione con Bybit indicano una forza a lungo termine, ma i trader stanno riequilibrando le posizioni con cautela.
Punto chiave da monitorare: Riuscirà MNT a mantenersi sopra la sua media mobile semplice a 7 giorni (1,83$) per conservare la struttura rialzista?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di MNT?
TLDR
Il prezzo di Mantle è al centro di una tensione tra l’impulso derivante dalla tokenizzazione degli asset reali (RWA) e un possibile eccesso tecnico.
- Crescita della Tokenizzazione RWA – L’integrazione dello stablecoin USD1 da 2 miliardi di dollari aumenta l’utilità dell’ecosistema.
- Integrazione con Bybit – La liquidità fornita dall’exchange sostiene un volume giornaliero di MNT superiore a 30 miliardi di dollari.
- Aggiornamento ZK Rollup – I prelievi in 1 ora, rispetto ai 7 giorni dei concorrenti, potrebbero attrarre investitori istituzionali.
Analisi Approfondita
1. Espansione degli Asset Reali Tokenizzati (Impatto Positivo)
Panoramica: La piattaforma Tokenization-as-a-Service di Mantle, lanciata il 2 ottobre 2025, punta a conquistare una quota del mercato RWA stimato a 26 miliardi di dollari. L’integrazione dello stablecoin USD1 di World Liberty Financial da 2 miliardi di dollari (Coindesk) e le collaborazioni con istituzioni come Bybit posizionano Mantle come una soluzione di secondo livello (L2) conforme alle normative per la tokenizzazione degli asset.
Cosa significa: L’esposizione diretta alla crescita degli asset reali tokenizzati — un settore che si prevede raggiungerà trilioni di dollari entro il 2030 — potrebbe sostenere una domanda costante per MNT, utilizzato come token per le commissioni e la governance. Tuttavia, l’adozione dipenderà dalla chiarezza normativa sugli asset tokenizzati.
2. Integrazione nell’Ecosistema Bybit (Impatto Misto)
Panoramica: Bybit prevede di ampliare le coppie spot di MNT da 4 a oltre 20 e di lanciare il trading di opzioni (X). MNT è ora utilizzato come garanzia, token per sconti sulle commissioni e come asset per ricompense sulla piattaforma con un volume giornaliero superiore a 30 miliardi di dollari.
Cosa significa: Un’integrazione più profonda con l’exchange aumenta la liquidità, ma il prezzo di MNT rischia di dipendere troppo dalle promozioni dell’exchange (ad esempio, staking con APR del 36%). È comune assistere a vendite dopo la quotazione: MNT ha perso il 12% dopo il debutto sui futures di Coinbase nell’agosto 2025.
3. Segnali Tecnici e On-Chain (Breve Termine Negativo)
Panoramica: L’RSI14 di MNT è a 64,71 (livello neutro), ma l’istogramma MACD indica un indebolimento del momentum. On-chain, le “balene” che detengono tra 100 milioni e 1 miliardo di MNT controllano l’85% dell’offerta in circolazione (CCN), aumentando il rischio di volatilità.
Cosa significa: La resistenza chiave è al livello di estensione di Fibonacci 161,8% a 2,55 dollari. Se non si mantiene il supporto a 1,78 dollari (ritracciamento 23,6%), potrebbe scattare una correzione del 20-30%. Sul lungo termine, l’aggiornamento ZK con finalità in 1 ora (Succinct) favorisce l’ingresso di investitori istituzionali.
Conclusione
L’attenzione di Mantle sugli asset reali tokenizzati e le partnership con exchange offrono un supporto strutturale, ma i segnali tecnici a breve termine suggeriscono una fase di consolidamento dopo un rally del 235% negli ultimi 90 giorni. È importante monitorare il supporto a 1,78 dollari e l’adozione dello stablecoin USD1: una discesa sotto 1,65 dollari potrebbe indicare prese di profitto, mentre una crescita sostenuta del valore totale bloccato (TVL) oltre i 2 miliardi potrebbe spingere il prezzo verso 2,24 dollari.
La maggiore efficienza garantita dalla tecnologia ZK di Mantle riuscirà a superare la stanchezza tipica della stagione degli altcoin?
Cosa dicono le persone su MNT?
TLDR
La community di Mantle è in fermento per l’euforia del nuovo massimo storico (ATH) e l’integrazione con Bybit. Ecco i punti principali:
- Nuovo ATH – MNT è cresciuto del 60% in 30 giorni, spinto dai prelievi dagli exchange e dalla scarsità di offerta
- Sinergia con Bybit – Maggiore utilità grazie all’integrazione più profonda di MNT nei prodotti dell’exchange
- Salto Omnichain – Aggiornamenti cross-chain tramite LayerZero che posizionano MNT come leader nell’interoperabilità
Approfondimento
1. @coin68: Rottura del ATH + Spinta da Bybit 🚀
"MNT ha raggiunto un ATH di $1,54 con una capitalizzazione circolante di $5 miliardi. I prelievi delle whale e i 18 nuovi trading pair di Bybit aumentano la liquidità."
– @coin68 (1,2M follower · 42K impression · 11 settembre 2025, 08:17 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per MNT, poiché la riduzione dell’offerta sugli exchange e l’ampliamento dei trading pair creano slancio per gli acquisti.
2. @_thespacebyte: Effetto volano CEX-DeFi 🔄
"L’integrazione di Mantle con Bybit crea un ciclo di liquidità: domanda sull’exchange → incentivi on-chain → crescita del tesoro → aumento del valore di MNT."
– @_thespacebyte (89K follower · 12K impression · 7 settembre 2025, 08:42 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Vantaggio strutturale rispetto ai concorrenti Layer 2 come Arbitrum, con MNT utilizzato come collaterale nei mercati spot e derivati di Bybit.
3. @cuongtran2024: Ambizioni Omnichain 🌐
"MNT ora collega Ethereum↔HyperEVM tramite LayerZero OFT, riducendo le commissioni gas e la dipendenza da asset wrapped."
– @cuongtran2024 (23K follower · 8K impression · 30 agosto 2025, 17:15 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Prospettiva neutra-positiva a lungo termine; la funzionalità cross-chain potrebbe attrarre sviluppatori, ma dipende dall’adozione di HyperEVM.
Conclusione
Il consenso su Mantle è positivo, sostenuto dalle partnership con gli exchange e dagli aggiornamenti infrastrutturali. Sebbene gli indicatori tecnici segnalino un possibile eccesso di rialzo (RSI a 75,6), l’integrazione con Bybit e la crescita annua del 210% delle stablecoin ($713,8M) indicano una domanda stabile. È importante monitorare se MNT riuscirà a mantenersi sopra $1,80 – una rottura decisiva potrebbe confermare la prossima fase verso $2+.
Seguite gli sviluppi dei prodotti MNT su Bybit e le tendenze dei prelievi on-chain per conferme.
Quali sono le ultime notizie su MNT?
TLDR
Mantle beneficia dell’impulso dato dagli asset reali tokenizzati (RWA) e dalle integrazioni con gli exchange. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
- Lancio della Piattaforma di Tokenizzazione (2 ottobre 2025) – Mantle presenta un’infrastruttura focalizzata sugli RWA con l’integrazione di uno stablecoin da 2 miliardi di dollari.
- Espansione della Partnership con Bybit (30 settembre 2025) – Nuovi programmi di ricompense e oltre 20 coppie di trading aumentano l’utilità di MNT.
- Trend di Accumulo da Parte delle Whale (30 settembre 2025) – I grandi detentori accumulano MNT in vista di importanti traguardi nell’ecosistema.
Approfondimento
1. Lancio della Piattaforma di Tokenizzazione (2 ottobre 2025)
Panoramica:
Mantle ha lanciato la sua piattaforma Tokenization-as-a-Service durante Token2049 a Singapore, con un focus sugli asset reali (RWA). Il servizio offre strumenti per la conformità normativa, strutturazione legale e integrazioni con la finanza decentralizzata (DeFi). Contemporaneamente, World Liberty Financial (collegata alla famiglia Trump) ha emesso il suo stablecoin USD1 da 2 miliardi di dollari su Mantle, segnando una delle più grandi operazioni RWA del 2025.
Cosa significa:
Questo posiziona Mantle come un hub orientato alla conformità per gli asset reali istituzionali, in linea con le previsioni che stimano un mercato di asset tokenizzati da un trilione di dollari entro il 2030. L’integrazione dello stablecoin USD1 porta liquidità immediata e credibilità, anche se il successo dipenderà dalla chiarezza normativa sugli stablecoin. (CoinDesk)
2. Espansione della Partnership con Bybit (30 settembre 2025)
Panoramica:
Bybit ha ampliato il ruolo di MNT nel suo ecosistema, aggiungendo 21 nuove coppie di trading e lanciando una campagna “HODL & Earn” con un montepremi di 60.000 XUSD. I possessori di MNT possono ora accedere a ricompense di staking migliorate e opzioni di collateralizzazione.
Cosa significa:
Un’integrazione più stretta con uno dei principali exchange (Bybit gestisce oltre 30 miliardi di dollari di volume giornaliero) migliora la liquidità e l’utilità di MNT. Tuttavia, la dipendenza da un singolo partner di exchange comporta un rischio di concentrazione nel caso in cui le condizioni di mercato cambino. (BD_GemX)
3. Trend di Accumulo da Parte delle Whale (30 settembre 2025)
Panoramica:
I wallet che detengono tra 100 milioni e 1 miliardo di MNT controllano ora 2,78 miliardi di token, con un aumento del 12% rispetto ad agosto. Questo segue un rally del 235% negli ultimi 90 giorni e precede il lancio beta della neobanca UR nel quarto trimestre.
Cosa significa:
La fiducia delle whale indica aspettative di ulteriore crescita dell’ecosistema, ma l’elevata concentrazione (le prime 10 wallet detengono il 41% dell’offerta) aumenta il rischio di volatilità se i grandi detentori decidessero di vendere.
Conclusione
La svolta di Mantle verso gli asset reali tokenizzati e le sinergie con gli exchange stanno alimentando la sua crescita, ma la sostenibilità dipenderà dall’adozione su larga scala degli asset tokenizzati. Con MNT in crescita del 70% mensile, riuscirà a mantenere questo slancio mentre la dominance di Bitcoin si avvicina al 58%? Sarà importante monitorare i dati di adozione dell’app UR e gli sviluppi normativi sugli stablecoin.
Qual è il prossimo passo nella roadmap di MNT?
TLDR
La roadmap di Mantle si concentra sul collegamento tra TradFi e DeFi tramite prodotti di livello istituzionale.
- Lancio globale di UR Neobank (Q4 2025–Q1 2026) – Espansione dei servizi bancari crypto-fiat a livello mondiale.
- Lancio della piattaforma di tokenizzazione (ottobre 2025) – Abilitazione della tokenizzazione conforme di asset reali (RWA).
- Integrazione completa del fondo MI4 (2026) – Fusione del fondo indicizzato crypto tokenizzato con la banca UR.
- Espansione cross-chain di FBTC (in corso) – Distribuzione di BTC con rendimento su Solana e SUI.
- Strumenti di liquidità basati su AI (2025–2026) – Ottimizzazione delle strategie DeFi tramite MantleX AI.
Approfondimento
1. Lancio globale di UR Neobank (Q4 2025–Q1 2026)
Panoramica: UR, la neobanca crypto-first di Mantle, è entrata in beta nel secondo trimestre del 2025 e prevede un’espansione globale con carte fisiche/virtuali e supporto multi-valuta. L’app permette agli utenti di tokenizzare stipendi in fiat, investire automaticamente nel fondo MI4 e prendere in prestito contro asset come mETH.
Cosa significa: Positivo per l’adozione di MNT, poiché l’appeal di UR verso il grande pubblico potrebbe aumentare gli utenti e la domanda di $MNT come token per le commissioni e i servizi. I rischi includono ostacoli regolatori in mercati chiave come UE o Asia.
2. Lancio della piattaforma di tokenizzazione (ottobre 2025)
Panoramica: Lanciata il 2 ottobre 2025, questa piattaforma offre strumenti di conformità (KYC, licenze) e collabora con World Liberty Financial per integrare il suo stablecoin da 2 miliardi di dollari USD1 (Yahoo Finance).
Cosa significa: Neutrale-positivo, poiché gli asset reali tokenizzati potrebbero attrarre capitali istituzionali, ma il successo dipende dall’adozione oltre le partnership iniziali.
3. Integrazione completa del fondo MI4 (2026)
Panoramica: Il fondo Mantle Index Four (MI4), da 400 milioni di dollari, un prodotto diversificato simile a un ETF crypto, sarà integrato con UR entro il 2026, permettendo agli utenti di allocare risparmi in modo automatico.
Cosa significa: Positivo per la crescita del valore totale bloccato (TVL), poiché le strategie di rendimento passivo potrebbero aumentare gli asset nell’ecosistema Mantle. Tuttavia, l’esposizione al rischio di mercato crypto influenza la performance del fondo.
4. Espansione cross-chain di FBTC (in corso)
Panoramica: FBTC di Function, un wrapper di Bitcoin che genera rendimento, viene distribuito su Solana e SUI dopo le catene EVM come Berachain. Il TVL ha recentemente superato 1,2 miliardi di dollari.
Cosa significa: Positivo per l’interoperabilità, poiché la presenza multi-chain di FBTC rafforza il ruolo di Mantle nella liquidità cross-chain. I rischi includono la concorrenza da protocolli BTC nativi.
5. Strumenti di liquidità basati su AI (2025–2026)
Panoramica: MantleX AI punta a ottimizzare le strategie di rendimento e la fornitura di liquidità, con attenzione a partnership sui dati e sovvenzioni per sviluppatori.
Cosa significa: Neutrale fino a prova contraria—gli strumenti AI potrebbero distinguere l’ecosistema DeFi di Mantle, ma progetti simili (es. Fetch.ai) non hanno ancora raggiunto una scala significativa.
Conclusione
Mantle punta sull’adozione istituzionale tramite la tokenizzazione conforme (RWA) e una banca user-friendly (UR), sfruttando una tesoreria superiore a 4 miliardi di dollari per incentivare l’ecosistema. Con MNT in crescita del 251% negli ultimi 90 giorni, riuscirà la sua utilità reale a superare l’impulso speculativo? Da monitorare i dati utenti di UR e i flussi verso MI4 come indicatori chiave di validazione.
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di MNT?
TLDR
Il codice di Mantle ha recentemente subito importanti aggiornamenti per migliorare la scalabilità, la sicurezza e l’interoperabilità tra diverse blockchain.
- Aggiornamento Mainnet Skadi (27 agosto 2025) – Ottimizzazione della generazione delle prove ZKP e compatibilità con l’aggiornamento Ethereum Prague.
- OP Stack + ZK Validity Rollup (17 settembre 2025) – Passaggio a un modello rollup ibrido per una finalizzazione più rapida.
- Integrazione LayerZero OFT (30 agosto 2025) – Abilitati trasferimenti omnichain di MNT tramite HyperEVM.
Approfondimento
1. Aggiornamento Mainnet Skadi (27 agosto 2025)
Panoramica: Questo aggiornamento si è concentrato sulla compatibilità con l’aggiornamento Ethereum Prague e ha introdotto l’API optimism_safeHeadAtL1Block per accelerare la generazione delle prove ZKP.
Le migliorie tecniche includono l’aggiornamento delle dipendenze OP-geth e il perfezionamento della sincronizzazione dei nodi. L’aggiornamento garantisce che Mantle rimanga allineato con le ultime modifiche del protocollo Ethereum, fondamentale per mantenere la compatibilità cross-chain.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per Mantle perché prepara la rete ai futuri aggiornamenti di Ethereum migliorando l’efficienza delle prove, potenzialmente attirando più validatori istituzionali.
(Fonte)
2. OP Stack + ZK Validity Rollup (17 settembre 2025)
Panoramica: Mantle è diventato il primo Layer 2 a combinare OP Stack con prove ZK sulla mainnet, riducendo i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora.
L’integrazione utilizza lo zkVM SP1 di Succinct per una verifica a basso costo (circa $0,002 per transazione), mantenendo piena equivalenza con l’EVM. Questo approccio ibrido unisce la familiarità degli sviluppatori con gli Optimistic Rollup alla sicurezza delle uscite trustless offerte dalle prove ZK.
Cosa significa: Questo è un vantaggio per Mantle perché risolve il problema del blocco della liquidità tipico degli Optimistic Rollup tradizionali, rendendo più praticabili casi d’uso DeFi e istituzionali.
(Fonte)
3. Integrazione LayerZero OFT (30 agosto 2025)
Panoramica: Mantle ha integrato lo standard Omnichain Fungible Token (OFT) di LayerZero, permettendo trasferimenti nativi di MNT tra diverse blockchain, a partire da HyperEVM.
L’aggiornamento elimina la necessità di asset “wrapped” consentendo il bridging diretto di MNT tra Ethereum e altre catene EVM. Le commissioni di gas per i trasferimenti cross-chain sono diminuite di circa il 40% rispetto ai ponti tradizionali.
Cosa significa: Questo è un segnale neutro-positivo per Mantle, in quanto migliora l’esperienza utente per chi utilizza più blockchain, anche se il successo dipende dall’adozione di Hyperliquid. Una minore frammentazione potrebbe aumentare l’utilità di MNT come asset di garanzia cross-chain.
(Fonte)
Conclusione
Gli aggiornamenti al codice di Mantle mostrano un chiaro impegno a diventare il Layer 2 più adatto alle esigenze istituzionali su Ethereum, combinando la sicurezza delle prove ZK con la flessibilità di OP Stack e ampliando la portata cross-chain. L’aggiornamento Skadi e l’architettura rollup ibrida posizionano MNT come un hub di liquidità per asset real-world (RWA) e DeFi.
In che modo l’efficienza dei costi delle prove di Mantle potrebbe influenzare la sua competitività rispetto a catene native ZK come zkSync?