Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Qual è il prossimo passo nella roadmap di MNT?

TLDR

La roadmap di Mantle si concentra sull'espansione dell'adozione della DeFi e sul collegamento tra finanza tradizionale (TradFi) e criptovalute attraverso queste iniziative chiave:

  1. Espansione delle coppie spot su Bybit (Q4 2025) – Aggiunta di oltre 20 coppie di trading con $MNT.
  2. Mainnet Succinct zkVM (Q4 2025) – Completamento degli aggiornamenti ZK rollup.
  3. Lancio globale di UR Neobank (Q4 2025–Q1 2026) – Avvio di una banca ibrida crypto/fiat.
  4. Integrazione del fondo MI4 (2026) – Tokenizzazione di un indice crypto istituzionale.

Approfondimento

1. Espansione delle coppie spot su Bybit (Q4 2025)

Panoramica: Mantle e Bybit prevedono di aumentare le coppie di trading spot con $MNT da 4 a oltre 20 su Bybit, come indicato nella loro roadmap congiunta. Questo include coppie dirette con le principali stablecoin e altcoin.
Cosa significa: Un segnale positivo per la liquidità e l'accessibilità al dettaglio, poiché più coppie riducono lo slippage e attirano più trader. Tuttavia, la crescita dipende dalla domanda di mercato costante.

2. Mainnet Succinct zkVM (Q4 2025)

Panoramica: Mantle sta aggiornando la sua rete con un rollup di validità ZK utilizzando la zkVM di Succinct, attualmente in fase di testnet. Questo riduce i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora, mantenendo la sicurezza di livello Ethereum (Mantle Blog).
Cosa significa: Un vantaggio per l’adozione istituzionale grazie a una finalizzazione più rapida, anche se permangono rischi tecnici se gli audit dovessero evidenziare vulnerabilità.

3. Lancio globale di UR Neobank (Q4 2025–Q1 2026)

Panoramica: UR, la neobanca crypto di Mantle, si espande a livello globale offrendo conti multi-valuta, carte virtuali e investimenti automatici nel fondo MI4. I test beta sono iniziati nel Q2 2025 (CoinMarketCap).
Cosa significa: Un potenziale positivo, ma il successo dipenderà dall’adozione degli utenti e dalla conformità normativa nei diversi paesi.

4. Integrazione del fondo MI4 (2026)

Panoramica: Il fondo Mantle Index Four (MI4), da 400 milioni di dollari, offre esposizione tokenizzata a BTC, ETH, SOL e strategie di rendimento, e sarà integrato con UR e protocolli DeFi nel 2026 (Mantle Blog).
Cosa significa: Un’opportunità per aumentare l’utilità di $MNT se MI4 diventerà un punto di riferimento simile all’S&P 500 per le crypto, anche se la volatilità di mercato potrebbe influenzarne le performance.

Conclusione

La roadmap di Mantle punta all’adozione di massa attraverso partnership con exchange, tecnologia ZK e collegamenti con la finanza tradizionale. Pur esistendo rischi legati a regolamentazioni e possibili ritardi tecnici, un’esecuzione efficace potrebbe fare di $MNT una colonna portante della liquidità per la finanza ibrida. Resta da vedere come le performance di MI4 influenzeranno il ruolo di $MNT come token di governance e per il pagamento delle commissioni.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di MNT?

TLDR

Il codice di Mantle mostra uno sviluppo attivo negli ultimi mesi, con particolare attenzione a prestazioni, sicurezza e compatibilità con Ethereum.

  1. Miglioramenti a prestazioni e disponibilità dati (25 agosto 2025) – Ottimizzazione della sincronizzazione dati e integrazione di EigenDA.
  2. Rafforzamenti della sicurezza (25 agosto 2025) – Correzioni critiche per il funzionamento dei nodi e la logica dei contratti.
  3. Supporto a Ethereum Prague (15 agosto 2025) – Compatibilità con l’ultimo aggiornamento di Ethereum.

Approfondimento

1. Miglioramenti a prestazioni e disponibilità dati (25 agosto 2025)

Panoramica:
La versione v0.4.3 ha migliorato l’efficienza della disponibilità dati (DA) separando i processi tra Layer 1 e Layer 2 e aggiornando l’integrazione di EigenDA.

Aggiornamenti principali:

Cosa significa:
Questi miglioramenti sono positivi per Mantle perché transazioni più rapide ed economiche aumentano la scalabilità, particolarmente utile per applicazioni DeFi e gaming. L’integrazione di EigenDA rafforza l’affidabilità dei dati riducendo i costi.
(Fonte)

2. Rafforzamenti della sicurezza (25 agosto 2025)

Panoramica:
Sono state risolte vulnerabilità critiche relative ai nodi e ai contratti.

Modifiche rilevanti:

Cosa significa:
Questi aggiornamenti sono neutri dal punto di vista del prezzo, ma fondamentali per ridurre i rischi per sviluppatori e utenti. Rafforzano l’affidabilità di Mantle, importante per l’adozione istituzionale.
(Fonte)

3. Supporto a Ethereum Prague (15 agosto 2025)

Panoramica:
La versione v1.3.1 per la Mainnet ha aggiunto la compatibilità con l’aggiornamento Prague di Ethereum.

Novità principali:

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo perché un allineamento più profondo con Ethereum garantisce a Mantle l’interoperabilità con gli aggiornamenti principali, attirando sviluppatori che privilegiano la compatibilità con EVM.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Mantle puntano a migliorare la scalabilità (grazie a EigenDA), la sicurezza e la sinergia con Ethereum, elementi chiave per la sua visione di “Liquidity Chain”. Con circa 4 aggiornamenti importanti da giugno 2025, il ritmo di sviluppo rimane elevato. Resta da vedere come i guadagni di efficienza di EigenDA influenzeranno il TVL di Mantle e la competitività delle sue commissioni rispetto a concorrenti come Arbitrum.


Perché il prezzo di MNT è diminuito?

TLDR

Mantle (MNT) è sceso del 27,6% nelle ultime 24 ore, in un contesto di debolezza generale del mercato crypto e prese di profitto dopo un rally mensile del 130%. I fattori principali includono liquidazioni con leva finanziaria, rotture tecniche e un sentiment di avversione al rischio legato ai ritardi regolatori negli Stati Uniti.

  1. Aumento delle prese di profitto dopo il rally parabolico del 168% in 90 giorni di MNT.
  2. Ribasso generalizzato del mercato: la capitalizzazione totale delle criptovalute è scesa del 9,23%, con le altcoin in sottoperformance.
  3. Resistenza tecnica rifiutata a un livello chiave di Fibonacci ($2,26).
  4. Smobilizzo di posizioni con leva elevata: liquidate posizioni MNT per 1,7 milioni di dollari.

Analisi Approfondita

1. Prese di Profitto Dopo un Rally Prolungato (Impatto Ribassista)

MNT è aumentato del 77,59% in 60 giorni e del 168% in 90 giorni prima del ritracciamento, raggiungendo livelli di RSI di ipercomprato (62,51 su 21 giorni). Probabilmente i trader hanno venduto vicino al livello di ritracciamento Fibonacci del 38,2% ($2,26), una zona comune per prendere profitto dopo guadagni rapidi.

Cosa significa:

Indicatore chiave: Tenere d’occhio il supporto a $1,64 (livello Fibonacci 78,6%) – una rottura potrebbe indicare un ritracciamento più profondo.


2. Stress Generale del Mercato (Impatto Ribassista)

La capitalizzazione totale del mercato crypto è scesa del 9,23% in 24 ore, mentre la dominanza di Bitcoin è salita al 60,4% grazie a un flusso di capitali verso asset più sicuri. I token Layer-2 come MNT hanno sottoperformato, con il settore in calo del 7,6% (CryptoNews).

Cosa significa:


3. Cascata di Liquidazioni con Leva (Impatto Ribassista)

I futures su MNT hanno registrato liquidazioni per 1,7 milioni di dollari (75% posizioni long) dopo che il prezzo è sceso sotto la media mobile esponenziale a 30 giorni ($1,87). L’elevata leva finanziaria (open interest aumentato del 14,11% a 487 milioni di dollari) ha amplificato la discesa (CoinGlass).

Cosa significa:


Conclusione

Il calo di MNT riflette una combinazione di fattori tecnici, macroeconomici e di leva finanziaria, amplificati dalla recente sovraperformance. Sebbene le iniziative RWA di Layer-2 e l’integrazione con Bybit (Mantle Forum) offrano valore a lungo termine, il sentiment a breve termine dipende dalla stabilità di Bitcoin e dalla chiarezza regolatoria.

Punto chiave da monitorare: Riuscirà MNT a mantenere il minimo di oscillazione a $1,31 (base di luglio 2025) per evitare un ritracciamento completo?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di MNT?

TLDR

Il prezzo di Mantle è influenzato da una tensione tra l’adozione istituzionale e la volatilità del mercato.

  1. Aggiornamento ZK Rollup – L’upgrade della mainnet migliora l’efficienza, segnale positivo per l’adozione.
  2. Integrazione con Bybit – La liquidità portata dall’exchange potrebbe aumentare la domanda.
  3. Tagli ai tassi della Fed – Fattori macroeconomici potrebbero aumentare l’appetito per il rischio.

Approfondimento

1. Fattori specifici del progetto (Impatto positivo)

Panoramica: L’aggiornamento ZK Rollup di Mantle, completato a settembre 2025, ha ridotto i tempi di prelievo da 7 giorni a 1 ora, consolidando Mantle come il più grande ZK rollup per valore bloccato (TVL) con oltre 2 miliardi di dollari. Prossimi sviluppi includono Tokenization-as-a-Service (TaaS) per asset reali (RWA) e una roadmap condivisa con Bybit, che prevede l’espansione delle coppie spot MNT a oltre 20 e il lancio del trading di opzioni, con l’obiettivo di aumentare l’uso istituzionale.

Cosa significa: L’infrastruttura migliorata riduce gli ostacoli per sviluppatori e aziende, aumentando potenzialmente l’attività sulla blockchain e l’utilità di MNT. La partnership con Bybit collega direttamente MNT a uno dei primi tre exchange crypto per volume (oltre 30 miliardi di dollari giornalieri), creando un effetto di liquidità simile a quello che ha favorito la crescita iniziale di BNB.

2. Mercato e contesto competitivo (Impatto misto)

Panoramica: Mantle compete con altri Layer 2 come Arbitrum e Optimism, ma si distingue grazie alla sua strategia basata sulla “liquidity chain”. Il focus sugli asset reali (RWA) è in linea con un mercato previsto in crescita da 26 miliardi a 10 trilioni di dollari entro il 2030. Tuttavia, il dominio di Ethereum (60,4% della capitalizzazione crypto) rappresenta un rischio sistemico nel caso di problemi regolatori su ETH.

Cosa significa: Il successo dipenderà dalla capacità di Mantle di conquistare quote nel mercato RWA prima dei concorrenti. Uno scenario negativo potrebbe verificarsi se le difficoltà regolatorie di Ethereum si estendessero ai Layer 2 o se gli asset reali incontrassero ostacoli normativi.

3. Fattori macroeconomici e regolatori (Impatto positivo/negativo)

Panoramica: Il cambio di rotta della Fed verso una politica più accomodante (con il 90% di probabilità di tagli ai tassi secondo i verbali FOMC) tende a favorire le criptovalute. Tuttavia, un possibile prolungamento della chiusura del governo USA fino a novembre 2025 potrebbe ritardare le decisioni della SEC sugli ETF crypto, frenando gli investimenti istituzionali.

Cosa significa: I tagli ai tassi potrebbero rilanciare l’interesse per le altcoin, ma l’incertezza regolatoria potrebbe limitare i guadagni. La tesoreria di Mantle, pari a 4,3 miliardi di dollari, offre una certa protezione, ma il sentiment di mercato (Fear & Greed Index a 54) resta fragile.

Conclusione

L’andamento del prezzo di Mantle dipenderà principalmente dall’effettiva realizzazione della roadmap sugli asset reali e dai progressi nell’integrazione con Bybit, influenzati dai cambiamenti nella liquidità macroeconomica. Dal punto di vista tecnico, si prevede un potenziale rialzo fino a 3,27 dollari (estensione di Fibonacci al 127,2%), con possibili prese di profitto intorno alla resistenza di 2,85 dollari.

Qual è il prossimo indicatore chiave? I flussi di stablecoin verso Mantle, attualmente a un record di 713,8 milioni di dollari, rappresentano un segnale di salute dell’ecosistema; un calo sotto i 500 milioni potrebbe indicare una domanda in diminuzione.


Cosa dicono le persone su MNT?

TLDR

La community di Mantle è divisa tra ottimismo per la crescita dell’ecosistema e avvertimenti tecnici negativi. Ecco i temi principali:

  1. L’integrazione con Bybit alimenta un ottimismo simile a quello di BNB
  2. Gli aggiornamenti cross-chain generano entusiasmo per l’“omnichain”
  3. Le ricompense dello staking attraggono i detentori nonostante la volatilità

Approfondimento

1. @0xBwayne: L’integrazione con Bybit aumenta l’utilità, segnale positivo

“Oltre 30 miliardi di dollari di volume giornaliero integrati nell’ecosistema di Mantle... sensazioni simili a quelle di BNB!”
– 0xBwayne (12.3K follower · 84K impression · 22-08-2025 18:06 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Un’integrazione più profonda con l’exchange crea una domanda strutturale per MNT grazie a sconti sulle commissioni, uso come garanzia e prodotti esclusivi – un modello simile a quello che ha guidato la crescita iniziale di BNB.

2. @cuongtran2024: LayerZero abilita trasferimenti cross-chain senza attriti, segnale positivo

“MNT diventa un token fungibile omnichain... riduce le barriere per i nuovi utenti”
– @cuongtran2024 (8.1K follower · 23K impression · 30-08-2025 17:15 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: I trasferimenti cross-chain senza problemi posizionano Mantle come un hub di interoperabilità, fondamentale per attrarre progetti DeFi multi-chain e nuovi utenti.

3. @BD_GemX: Lo staking ad alto rendimento compensa i rischi di prezzo, segnale misto

“APR circa 90%... $MNT mantiene ancora bene il valore durante le correzioni di mercato”
– @BD_GemX (6.7K follower · 18K impression · 30-09-2025 04:11 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Le ricompense interessanti dello staking (90% APR tramite Bybit Launchpool) possono attenuare la pressione di vendita, anche se la dipendenza da programmi incentivanti può rappresentare un rischio per la sostenibilità a lungo termine.

Conclusione

Il consenso su Mantle è cautamente positivo, sostenuto dalle partnership con gli exchange e dagli aggiornamenti cross-chain, ma frenato da segnali tecnici di avvertimento (RSI a 75.6, pattern a cuneo ascendente). È importante osservare la zona di resistenza tra $1.69 e $1.73: una rottura al rialzo potrebbe indicare un nuovo slancio, mentre un fallimento confermerebbe le previsioni tecniche negative. La crescita fondamentale dell’ecosistema riuscirà a prevalere sui segnali grafici? Monitorate la correlazione tra TVL e prezzo di MNT durante questa settimana.


Quali sono le ultime notizie su MNT?

TLDR

Mantle attraversa una montagna russa di entusiasmo e vendite, sostenuto dall’impulso degli asset reali (RWA) ma colpito dalla turbolenza del mercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Espansione dell’Infrastruttura RWA (9 ottobre 2025) – Mantle lancia strumenti di tokenizzazione per istituzioni, puntando a mercati di asset da trilioni di dollari.
  2. Traguardo Stablecoin USD1 (9 ottobre 2025) – La stablecoin USD1, legata alla famiglia Trump, raggiunge una capitalizzazione di mercato di 2,6 miliardi di dollari sulla rete Mantle.
  3. Forte Correzione Dopo il Rally (10 ottobre 2025) – MNT cala del 14% in 24 ore mentre i trader incassano i profitti dopo il rialzo.

Approfondimento

1. Espansione dell’Infrastruttura RWA (9 ottobre 2025)

Panoramica:
Durante Token2049, Mantle ha presentato la sua piattaforma Tokenization-as-a-Service (TaaS), offrendo alle istituzioni un quadro conforme per la tokenizzazione degli asset. Il protocollo ora include strumenti per KYC/AML, processi di audit e modelli di implementazione per asset reali come immobili e materie prime. Emily Bao, consulente di Mantle, ha sottolineato come il mercato RWA possa crescere dagli attuali 26 miliardi di dollari a trilioni entro il 2030.

Cosa significa:
Questo posiziona Mantle come un ponte tra la finanza tradizionale (TradFi) e la finanza decentralizzata (DeFi), potenzialmente attirando liquidità istituzionale. Tuttavia, i tempi di adozione dipendono dalla chiarezza normativa e dall’integrazione dei partner. (Yahoo Finance)

2. Traguardo Stablecoin USD1 (9 ottobre 2025)

Panoramica:
USD1, una stablecoin supportata da World Liberty Financial, legata alla famiglia Trump, è diventata la sesta stablecoin per capitalizzazione (2,6 miliardi di dollari) sulla rete Mantle. È integrata nell’ecosistema DeFi di Mantle per attività come il yield farming e l’uso come garanzia.

Cosa significa:
La crescita di USD1 aumenta la liquidità e le possibilità di utilizzo di Mantle, anche se la dipendenza da emittenti centralizzati comporta rischi regolatori. L’adozione della stablecoin potrebbe portare più valore totale bloccato (TVL) nei protocolli DeFi di Mantle. (Yahoo Finance)

3. Forte Correzione Dopo il Rally (10 ottobre 2025)

Panoramica:
Il 10 ottobre MNT è sceso del 14%, cancellando i guadagni di un rally mensile del 130%. Gli analisti attribuiscono questo calo a prese di profitto, liquidazioni di posizioni long con leva per 1,7 milioni di dollari e a una generale debolezza degli altcoin, mentre la dominanza di Bitcoin è aumentata.

Cosa significa:
La correzione evidenzia i rischi di volatilità dopo movimenti rapidi e intensi. I trader osservano la zona di supporto tra 1,70 e 1,90 dollari. Un progresso costante sugli asset reali potrebbe stabilizzare i prezzi, ma il sentiment macroeconomico rimane determinante. (The Defiant)

Conclusione

La svolta di Mantle verso gli asset reali e l’adozione della stablecoin si contrappone alla recente volatilità del prezzo, riflettendo sia un potenziale a lungo termine sia una fase di speculazione a breve termine. Mentre gli aggiornamenti infrastrutturali lo preparano a flussi istituzionali, le difficoltà macroeconomiche e l’uso diffuso della leva finanziaria aumentano i rischi di ribasso. Riusciranno gli strumenti di tokenizzazione di Mantle a superare la tendenza del mercato verso scelte più prudenti?