Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di PYTH è aumentato?

TLDR

Pyth Network è cresciuto dell’8,13% nelle ultime 24 ore, superando il mercato crypto più ampio (+4,02%) e invertendo una tendenza negativa durata 30 giorni. I principali fattori trainanti includono segnali tecnici positivi, un aumento dell’adozione istituzionale e l’espansione dell’ecosistema.

  1. Rottura tecnica (Impatto rialzista) – Il prezzo ha superato una resistenza chiave con slancio positivo.
  2. Adozione istituzionale (Impatto rialzista) – Nuove partnership DeFi ampliano l’utilità degli oracoli di Pyth.
  3. Cambio di sentiment di mercato (Impatto misto) – La rotazione verso altcoin guadagna terreno ma resta esposta ai rischi macroeconomici.

Analisi Approfondita

1. Rottura tecnica (Impatto rialzista)

Panoramica: PYTH ha superato la media mobile semplice a 7 giorni ($0,1478) e la media mobile esponenziale a 30 giorni ($0,155), mentre l’RSI a 14 giorni (45,32) è uscito dalla zona di ipervenduto. L’istogramma MACD (-0,0023962) indica un calo della pressione ribassista, mentre i livelli di ritracciamento di Fibonacci suggeriscono un possibile obiettivo a $0,1623 (livello 50%).

Cosa significa: Il prezzo sta riconquistando medie mobili importanti, segnalando un sentiment rialzista a breve termine. Il volume nelle ultime 24 ore è elevato ($86,4M, +105,6% rispetto al giorno precedente), confermando l’interesse degli operatori. Un movimento sostenuto sopra $0,1623 potrebbe portare il prezzo verso $0,174 (livello Fibonacci 38,2%).

Cosa monitorare: Attenzione alla zona tra $0,148 e $0,155: una chiusura al di sotto potrebbe annullare la rottura rialzista.


2. Adozione istituzionale (Impatto rialzista)

Panoramica: Il 22 settembre Moonlander, supportato da Crypto.com Capital, ha integrato gli oracoli PYTH nella sua piattaforma decentralizzata di perpetuals, utilizzando feed di prezzo in tempo reale. Questo fa parte della Fase 2 del piano di sviluppo di Pyth, che punta al mercato istituzionale dei dati, valutato oltre 50 miliardi di dollari (Crypto.com).

Cosa significa: L’adozione del prodotto con leva 1000x e un TVL di 33 milioni di dollari di Moonlander potrebbe aumentare la domanda per i servizi dati di PYTH. L’interesse istituzionale è in linea con la collaborazione di Pyth con il governo USA (28 agosto) per la pubblicazione on-chain dei dati sul PIL, evento che in passato ha generato un rally del 70%.

Cosa monitorare: Ulteriori integrazioni con aziende, in particolare prodotti ibridi TradFi-DeFi.


3. Cambio di sentiment di mercato (Impatto misto)

Panoramica: L’indice Fear & Greed delle criptovalute è neutro (42/100), ma l’Altcoin Season Index è salito dell’8,93% in 24 ore, indicando una rotazione di capitali verso mid-cap come PYTH. Tuttavia, la dominanza di Bitcoin resta alta al 58,24%, limitando il potenziale rialzista delle altcoin.

Cosa significa: PYTH beneficia di un miglioramento dell’appetito per il rischio, ma rimane vulnerabile a eventuali correzioni del mercato più ampio. Il rendimento a 60 giorni (+40,43%) mostra una forza relativa significativa, anche se l’interesse aperto sui derivati ($1,23T, +10,37% nelle 24h) aumenta il rischio di liquidazioni.


Conclusione

Il rally di PYTH deriva da un mix di slancio tecnico, partnership strategiche e una timida ripresa delle altcoin. Sebbene i segnali rialzisti prevalgano, gli investitori dovrebbero monitorare la dominanza di Bitcoin e il supporto a $0,148 per valutare la sostenibilità del movimento.

Punto chiave da osservare: Riuscirà PYTH a mantenersi sopra la media mobile semplice a 200 giorni ($0,136) in un contesto di crescente leva finanziaria nei mercati crypto?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PYTH?

TLDR

Il prezzo di Pyth oscilla tra l’adozione istituzionale e gli shock di offerta.

  1. Partnership con istituzioni per i dati – La collaborazione con il governo USA potrebbe aumentare la domanda.
  2. Sblocco dei token e offerta – L’aumento futuro dell’offerta rischia di diluire il valore.
  3. Crescita dei derivati DeFi – La domanda crescente di dati in tempo reale sostiene l’utilità.

Analisi Approfondita

1. Adozione istituzionale dei dati (Impatto positivo)

Panoramica:
La partnership di Pyth con il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (annunciata ad agosto 2025) per pubblicare dati sul PIL e macroeconomici direttamente sulla blockchain rappresenta un importante traguardo di credibilità. La rete fornisce dati verificati a oltre 100 blockchain, con la Fase Due che punta a un mercato istituzionale dei dati da oltre 50 miliardi di dollari.

Cosa significa:
L’adozione istituzionale potrebbe generare flussi di entrate ricorrenti, ad esempio tramite modelli di abbonamento legati all’utilizzo del token PYTH. Anche catturare solo l’1% di questo mercato potrebbe tradursi in un potenziale di ricavi annui di circa 500 milioni di dollari, secondo stime di analisti.

2. Sblocchi dei token e dinamiche di offerta (Impatto negativo)

Panoramica:
A maggio 2025 si è verificato uno sblocco di 2,13 miliardi di PYTH (circa il 58% dell’offerta circolante all’epoca), che ha causato un calo del prezzo del 35%. Non sono previsti grandi sblocchi fino a maggio 2026, ma il 41% dei 10 miliardi di token totali è ancora bloccato.

Cosa significa:
Gli sblocchi passati hanno portato a vendite dovute al timore di diluizione. Con circa 5,75 miliardi di PYTH in circolazione, futuri sblocchi potrebbero mettere pressione sul prezzo se la domanda non cresce sufficientemente.

3. Espansione dei derivati DeFi (Impatto positivo)

Panoramica:
Pyth domina il 60% dei feed di dati per i derivati DeFi, supportando piattaforme come Synthetix e Moonlander. Il volume dei derivati è cresciuto del 49,94% mensile, raggiungendo 1,43 trilioni di dollari, secondo metriche globali.

Cosa significa:
Il trading ad alta frequenza e i prodotti con leva elevata (ad esempio perpetual con leva 1000x) richiedono aggiornamenti sub-secondo come quelli forniti da Pyth. Ogni nuova integrazione (ad esempio Moonlander su Cronos) rafforza gli effetti di rete.

Conclusione

La traiettoria di PYTH dipende dall’equilibrio tra l’adozione istituzionale e i rischi legati all’offerta. Mentre le partnership con gli USA e la crescita della DeFi rappresentano opportunità, gli sblocchi dei token e la dominanza di Chainlink (con il 60% del mercato degli oracle) costituiscono sfide. Monitorare l’RSI a 30 giorni (45,32) – un superamento di 50 potrebbe indicare la ripresa di un trend rialzista.


Cosa dicono le persone su PYTH?

TLDR

La community di Pyth Network è molto attiva, con un mix di entusiasmo istituzionale e speculazioni sul prezzo. Ecco i temi principali:

  1. Partnership con il governo USA – PYTH è salito del 70% dopo essere diventato un canale ufficiale per dati economici
  2. Svolta istituzionale – Obiettivo il mercato dei dati da oltre 50 miliardi di dollari con l’espansione della Fase 2
  3. Rotture tecniche – I trader puntano a 0,85$ dopo la rottura del trend ribassista settimanale
  4. Crescita dell’ecosistema – Le integrazioni con xStocks e RHEA mostrano un’utilità in espansione

Approfondimento

1. @the_smart_ape: Opportunità istituzionale Positivo

"La Fase 2 di Pyth punta a rivoluzionare il mercato istituzionale dei dati da 50 miliardi di dollari – catturare solo l’1% significa 500 milioni di dollari di ricavi annui. L’accordo con il Dipartimento del Commercio USA indica un supporto regolatorio favorevole."
– @the_smart_ape (89K follower · 2,1M impression · 05/09/2025 07:59 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è positivo per PYTH perché l’adozione istituzionale potrebbe trasformare il modello economico del token tramite abbonamenti e riacquisti, mentre la convalida governativa riduce i rischi regolatori.

2. @GACryptoO: Catalizzatore dati PIL Positivo

"🚀 $PYTH vola del 70% dopo che il Dipartimento del Commercio USA ha scelto Pyth per pubblicare il PIL onchain – il ritorno al massimo storico di 1,15$ sembra possibile!"
– @GACryptoO (32K follower · 860K impression · 29/08/2025 06:52 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è positivo perché diventare un canale ufficiale per i dati rende PYTH un’infrastruttura critica, con Coinspeaker che segnala un aumento del 330% nel volume del token dopo l’annuncio.

3. @cuongtran2024: Rottura tecnica Positivo

"$PYTH ha rotto il trend ribassista settimanale – ingresso a 0,167$, target a 0,855$. Allineamento istituzionale e tecnico = tempesta perfetta."
– @cuongtran2024 (18K follower · 410K impression · 07/09/2025 01:34 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è positivo perché il prezzo ha superato la resistenza a 0,15$ (ora supporto) con volumi in crescita, anche se l’RSI a 70 indica una possibile fase di consolidamento a breve termine.

4. @xStocksFi: Integrazioni con asset reali Positivo

"Pyth Express Relay ora supporta azioni tokenizzate come $AAPLx – riducendo lo slippage grazie ai sistemi RFQ."
– @xStocksFi (27K follower · 720K impression · 07/07/2025 12:04 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è positivo perché le integrazioni con asset reali (RWA) ampliano l’utilizzo di PYTH oltre la criptovaluta, entrando nel mercato dei titoli tokenizzati da 14 trilioni di dollari.

Conclusione

Il consenso su PYTH è positivo, spinto da partnership governative, strategie istituzionali e slancio tecnico. Sebbene la capitalizzazione totale (FDV) di 1,1 miliardi di dollari sia 20 volte inferiore a quella di Chainlink, il potenziale di crescita dipende dalla capacità di trasformare i piani della Fase 2 in ricavi concreti. Da seguire con attenzione la votazione del DAO nel quarto trimestre sulle utilità del token – meccanismi di staking o riacquisti potrebbero dare il via alla prossima fase di crescita.


Quali sono le ultime notizie su PYTH?

TLDR

Pyth Network sfrutta il sostegno istituzionale e il supporto di nuovi exchange – ecco le ultime novità:

  1. Accordo con il Dipartimento del Commercio USA (28 agosto 2025) – PYTH cresce del 68% dopo essere stato scelto per verificare dati economici federali on-chain.
  2. Lancio della Fase 2 dell’espansione (4 settembre 2025) – Mira all’industria dei dati di mercato da oltre 50 miliardi di dollari con abbonamenti di livello istituzionale.
  3. Listing su bitcastle (3 settembre 2025) – Introduce la coppia PYTH/USDT, ampliando l’accesso ai mercati asiatici.

Approfondimento

1. Accordo con il Dipartimento del Commercio USA (28 agosto 2025)

Panoramica:
Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha scelto Pyth Network per verificare in modo crittografico e pubblicare dati su PIL, inflazione e occupazione su Bitcoin, Ethereum, Solana e altre sei blockchain. Questo rappresenta il primo utilizzo federale di oracoli decentralizzati per statistiche ufficiali.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per PYTH perché conferma l’affidabilità dell’infrastruttura di Pyth per dati di grande importanza, aprendo la strada a contratti governativi e adozione istituzionale. La partnership rafforza anche la posizione di PYTH come concorrente di Chainlink in ambienti regolamentati (Crypto Briefing).

2. Lancio della Fase 2 dell’espansione (4 settembre 2025)

Panoramica:
Pyth ha presentato la Fase 2 del suo piano, rivolta alla finanza tradizionale con accesso in abbonamento a dati di mercato di livello istituzionale (azioni, materie prime) e strumenti come modelli di rischio.

Cosa significa:
Questo sposta PYTH oltre il settore DeFi verso un’industria dei dati di mercato da oltre 50 miliardi di dollari, potenzialmente creando flussi di entrate ricorrenti legati all’utilizzo del token PYTH. Tuttavia, permangono rischi legati all’esecuzione, dato che Pyth compete con grandi nomi come Bloomberg e Refinitiv (The Smart Ape).

3. Listing su bitcastle (3 settembre 2025)

Panoramica:
bitcastle ha aggiunto la coppia di trading PYTH/USDT, sottolineando il ruolo di Pyth come principale oracle di Solana con oltre 380 feed a bassa latenza.

Cosa significa:
Il listing migliora la liquidità e introduce PYTH alla base utenti asiatica di bitcastle. Pur non essendo un exchange di grandi dimensioni, segnala una domanda regionale in crescita mentre Pyth espande i feed di dati sulle azioni di Hong Kong (bitcastle).

Conclusione

Pyth Network sta passando da oracle DeFi a fornitore di dati istituzionali, supportato dall’adozione del governo USA e da listing strategici su exchange. Sebbene gli indicatori tecnici mostrino un ritracciamento di PYTH dal massimo di 0,24$ di settembre, il suo spostamento verso la finanza tradizionale potrebbe ridefinire il suo modello di valutazione. La domanda ora è: l’adozione della Fase 2 supererà le vendite previste nel 2026?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di PYTH?

TLDR

La roadmap di Pyth Network si concentra sull’adozione istituzionale, l’espansione dei dati e il miglioramento dell’utilità del token.

  1. Lancio dell’abbonamento istituzionale (Q4 2025) – Rivolto al mercato dei dati da oltre 50 miliardi di dollari con feed premium.
  2. Espansione delle azioni asiatiche (2025–2026) – Integrazione di dati in tempo reale per i mercati azionari asiatici da oltre 5 trilioni di dollari.
  3. Aggiornamento Entropy V2 (Q1 2026) – Scalabilità della casualità on-chain per DeFi e gaming.

Approfondimento

1. Lancio dell’abbonamento istituzionale (Q4 2025)

Panoramica
Pyth sta sviluppando un prodotto in abbonamento rivolto ai clienti istituzionali, offrendo feed di dati premium (ad esempio modelli di rischio, metriche di volatilità) oltre ai servizi gratuiti per DeFi. Questo fa parte della Fase Due, con l’obiettivo di conquistare l’1% del mercato istituzionale dei dati, che vale oltre 50 miliardi di dollari (Cipher2X).

Cosa significa


2. Espansione delle azioni asiatiche (2025–2026)

Panoramica
Dopo il lancio dei dati azionari di Hong Kong nel luglio 2025, Pyth prevede di integrare feed in tempo reale per le azioni giapponesi e sudcoreane, puntando a un mercato da oltre 5 trilioni di dollari (Pyth Network).

Cosa significa


3. Aggiornamento Entropy V2 (Q1 2026)

Panoramica
Il motore di casualità on-chain di Pyth, Entropy, sarà aggiornato per supportare limiti di gas personalizzati e una rete decentralizzata di keeper, migliorando la scalabilità per mercati predittivi e progetti NFT (Pyth Network).

Cosa significa


Conclusione

La roadmap di Pyth punta a collegare il mondo TradFi con la DeFi attraverso dati di qualità istituzionale e l’espansione nei mercati asiatici. Sebbene i modelli di abbonamento e l’espansione azionaria possano aumentare l’utilità di PYTH, il successo dipenderà dalla capacità di adattarsi alle normative e di superare concorrenti come Chainlink.

Da tenere d’occhio: Riuscirà Pyth a sfruttare il vantaggio del primo arrivato nei dati in tempo reale per dominare l’adozione istituzionale delle criptovalute?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PYTH?

TLDR

Il codice di Pyth Network mostra uno sviluppo attivo focalizzato sull’infrastruttura cross-chain e sugli strumenti per sviluppatori.

  1. Aggiornamento Solana SDK Anchor (5 ore fa) – Migliorata la sicurezza e la compatibilità con i programmi Solana.
  2. Integrazione Entropy V2 (31 luglio 2025) – Potenziato il motore di casualità on-chain per DeFi e gaming.
  3. Correzioni Pipeline CI/CD (3 giorni fa) – Ottimizzati i processi di test e distribuzione.

Approfondimento

1. Aggiornamento Solana SDK Anchor (5 ore fa)

Panoramica: Il pacchetto pyth-solana-receiver-sdk è stato aggiornato alla versione anchor-lang v0.31.1, in linea con gli ultimi standard di Solana.

Questo aggiornamento migliora la gestione degli errori e l’efficienza durante l’esecuzione delle applicazioni basate su Solana che utilizzano i feed di prezzo di Pyth. L’SDK ora supporta nuove funzionalità dei programmi Solana, riducendo potenziali vulnerabilità negli smart contract.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PYTH, perché una maggiore integrazione con l’ecosistema Solana rafforza la sua posizione come oracle di riferimento per protocolli DeFi ad alta velocità. (Fonte)

2. Integrazione Entropy V2 (31 luglio 2025)

Panoramica: Il motore di casualità on-chain di Pyth, chiamato Entropy, ha ricevuto un importante aggiornamento per offrire maggiore flessibilità agli sviluppatori.

La versione V2 introduce limiti personalizzati per il consumo di gas in logiche complesse, codici di errore più chiari e una rete “keeper” più veloce per l’esecuzione dei callback. Sono già state processate oltre 10 milioni di richieste di casualità per applicazioni come mercati predittivi e minting di NFT.

Cosa significa: Nel breve termine è un aggiornamento neutro per PYTH, ma sul lungo periodo è positivo: una casualità migliorata supporta applicazioni DeFi e gaming più sofisticate, aumentando potenzialmente l’utilizzo della rete. (Fonte)

3. Correzioni Pipeline CI/CD (3 giorni fa)

Panoramica: Gli ultimi aggiornamenti hanno risolto problemi di linting e conflitti di dipendenze nei workflow di GitHub Actions.

Gli sviluppatori hanno corretto errori di build causati da toolchain Rust obsolete e migliorato i test automatici per verificare la compatibilità cross-chain.

Cosa significa: Questo è un aggiornamento neutro per PYTH, ma indica una maggiore manutenzione del codice, riducendo il rischio di interruzioni o bug durante futuri aggiornamenti.

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Pyth puntano a una maggiore resilienza cross-chain (Solana SDK), a casi d’uso ampliati (Entropy V2) e a una migliore affidabilità operativa. Pur non essendo da soli in grado di muovere il mercato, questi miglioramenti sono in linea con la roadmap istituzionale di Fase 2. Come influenzerà la focalizzazione di PYTH sugli strumenti per sviluppatori la sua competizione con Chainlink nell’adozione TradFi?