Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di SKY?

TLDR

Il prezzo di SKY oscilla tra aggiornamenti del protocollo e difficoltà di mercato.

  1. Penalità per la conversione MKR – Dal 22 settembre scatta una commissione dell’1%, spingendo i possessori dei 316 milioni di dollari in MKR non ancora convertiti a effettuare lo swap → riduce il rischio di diluizione
  2. Acquisti aggressivi di riacquisto – Da febbraio 2025 sono stati riacquistati 1,1 miliardi di SKY (~3,3% dell’offerta totale), con un “burn” settimanale di 1,4 milioni di dollari
  3. Concorrenza tra stablecoin – USDS, con una capitalizzazione di 7,6 miliardi di dollari, subisce la pressione del dominio di Tether, che ha aumentato la sua quota di mercato del 4,7% dal 2024

Analisi Approfondita

1. Shock dell’Offerta guidato dalla Governance (Impatto rialzista)

Panoramica:
Un voto di governance in corso introduce penalità crescenti (1% di commissione, +1% ogni trimestre) per chi ritarda la conversione da MKR a SKY a partire dal 22 settembre. Con 176.000 MKR (pari a 316 milioni di dollari) ancora non convertiti, questa penalità crea un senso di urgenza per aggiornare, riducendo la pressione di vendita da parte dei possessori di MKR legacy.

Cosa significa:
Le conversioni accelerate potrebbero assorbire circa 4,2 miliardi di SKY (equivalenti al 18% dell’offerta circolante), riducendo la liquidità disponibile sul mercato. Storicamente, aggiornamenti forzati simili (come il Merge di Ethereum) hanno ridotto l’offerta vendibile, spesso anticipando fasi di rialzo.

2. Meccanismo di Riacquisto contro Pressioni Macro (Impatto misto)

Panoramica:
Sky Protocol ha speso 75 milioni di dollari nel 2025 per riacquistare SKY a un prezzo medio di circa 0,07 dollari, finanziandosi con i ricavi del protocollo (230 milioni di dollari annualizzati). Tuttavia, gli indicatori tecnici RSI (44) e MACD (-0,0014) segnalano una tendenza ribassista, in linea con il calo generale del mercato crypto (-6,29% nella capitalizzazione totale settimanale).

Cosa significa:
I riacquisti offrono un supporto al prezzo, ma devono fare i conti con la diffidenza diffusa nel settore. La media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA) a 0,071 dollari rappresenta una resistenza importante: chiudere stabilmente sopra questo livello potrebbe indicare un’inversione di tendenza.

3. Gara per l’Adozione delle Stablecoin (Rischio ribassista)

Panoramica:
USDS è indietro rispetto a USDT (4,7% di quota di mercato contro il 69,1% di Tether), con S&P che valuta la stabilità del suo peg come “limitata” (punteggio di rischio 4 su 5). Nel frattempo, il volume nelle ultime 24 ore di Tether (53 miliardi di dollari) è molto superiore a quello di USDS (21 milioni di dollari), limitando la domanda di SKY.

Cosa significa:
La scarsa trazione di USDS riduce le entrate da commissioni necessarie per i riacquisti e le ricompense di staking. Il piano di incentivi Hyperliquid da 25 milioni di dollari di Sky per promuovere l’adozione della stablecoin USDH (The Block) evidenzia l’urgenza di espandere l’utilizzo oltre l’ecosistema nativo di Ethereum.

Conclusione

Il futuro di SKY dipende dalla capacità di attuare shock sull’offerta tramite le penalità MKR, mentre affronta l’oligopolio delle stablecoin in DeFi. Il cuscinetto di 1,11 miliardi di riacquisti compensa i segnali tecnici deboli, ma riconquistare la media mobile esponenziale a 200 giorni (0,071 dollari) è fondamentale per un momentum rialzista. Saranno le integrazioni Layer-2 di Sky tramite SkyLink a guidare la prossima ondata di domanda per USDS?


Cosa dicono le persone su SKY?

TLDR

La community di Sky oscilla tra l’ottimismo per i buyback e l’ansia per la scadenza della conversione. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Buyback settimanali da 1,4 milioni di dollari riducono l’offerta, ma il prezzo fatica a decollare
  2. Voto sulla penalità MKR-to-SKY scatena una corsa agli upgrade dell’ultimo minuto
  3. Candela engulfing rialzista alimenta speranze tecniche a breve termine

Analisi Approfondita

1. @SkyEcosystem: Buyback raggiungono 1,1 miliardi di SKY, la deflazione accelera 🔥

"La scorsa settimana: 17,32 milioni di SKY riacquistati (1,39 milioni di USDS). Totale: 1,1 miliardi di SKY (3,28% dell’offerta)"
– @SkyEcosystem (1,2 milioni di follower · 284 mila impression · 18 agosto 2025, 14:37 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per SKY perché i buyback tolgono circa 250.000 dollari al giorno dalla circolazione, ma il calo del 23% del prezzo negli ultimi 60 giorni indica scetticismo del mercato sull’impatto deflazionistico a lungo termine.

2. @mkbijaksana: Il grafico giornaliero segnala un potenziale rally del 35% 📈

"Formata una candela engulfing rialzista – SKY potrebbe testare la media mobile esponenziale a 21 giorni (EMA 21) a $0,072 e poi $0,088"
– @mkbijaksana (8.400 follower · 12 mila impression · 27 agosto 2025, 06:52 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale tecnico neutro – la EMA 21 si trova circa il 10% sopra il prezzo attuale di $0,065, ma l’indice RSI a 41 indica momentum debole. È necessario superare $0,068 per confermare un trend rialzista.

3. Investitori in corsa: $323 milioni in MKR affrontano il conto alla rovescia della penalità dell’1% ⏳

174.000 MKR (pari a $323 milioni) non convertiti prima della scadenza del 22 settembre – la penalità aumenta dell’1% ogni trimestre
Cosa significa: Rischio di pressione ribassista – chi converte all’ultimo minuto potrebbe vendere SKY subito dopo l’upgrade. Tuttavia, l’81% già migrato suggerisce che la maggioranza è allineata con la nuova governance.

Conclusione

Il consenso su SKY è cautamente rialzista, bilanciando una tokenomics aggressiva (buyback, staking) con le incertezze legate alla conversione e la debolezza del prezzo. Tenete d’occhio la scadenza dell’upgrade MKR del 22 settembre: una transizione senza intoppi potrebbe confermare la ristrutturazione della governance di Sky, mentre ritardi potrebbero scatenare vendite da parte di chi vuole evitare la penalità. La EMA 21 a $0,072 resta il principale ostacolo tecnico da superare.


Quali sono le ultime notizie su SKY?

TLDR

Sky sta affrontando cambiamenti nella governance e l’adozione istituzionale, mentre si prepara a eliminare il suo token legacy. Ecco le ultime novità:

  1. Voto sulla Penale per Ritardo nell’Aggiornamento (19 settembre 2025) – Dal 22 settembre parte una commissione dell’1% sulle conversioni da MKR a SKY, che aumenterà ogni trimestre.
  2. Corsa alla Conversione di MKR da 323 milioni di dollari (19 settembre 2025) – Gli investitori si affrettano a evitare le penali, dato che il 19% di MKR non è ancora stato convertito.
  3. Spinta Istituzionale da 1 miliardo di dollari di Grove (3 luglio 2025) – La strategia di CLO tokenizzati integra USDS nei mercati del credito istituzionale.

Approfondimento

1. Voto sulla Penale per Ritardo nell’Aggiornamento (19 settembre 2025)

Panoramica: La governance di Sky ha approvato un sistema di penali per accelerare la transizione da MKR a SKY. Le conversioni effettuate dopo il 22 settembre saranno soggette a una commissione dell’1%, che aumenterà dell’1% ogni tre mesi. L’obiettivo è eliminare completamente MKR, di cui l’81% è già stato migrato.
Cosa significa: La penale spinge chi ancora detiene MKR (176.070 token rimasti) a uniformarsi alla governance semplificata di Sky. Sebbene questo sia positivo per la coesione del protocollo, un’affrettata conversione potrebbe temporaneamente aumentare l’offerta circolante di SKY. (The Block)

2. Corsa alla Conversione di MKR da 323 milioni di dollari (19 settembre 2025)

Panoramica: A pochi giorni dall’inizio delle penali, oltre 323 milioni di dollari in MKR non sono ancora stati convertiti, nonostante l’82% sia stato migrato dal 1° settembre. I piccoli detentori (81.000 wallet) sono più lenti rispetto ai grandi investitori nell’adozione di SKY.
Cosa significa: Un picco improvviso nelle conversioni potrebbe mettere sotto pressione la liquidità degli exchange, mentre ritardi prolungati rischiano di frammentare la governance. Da monitorare: il volume di scambi di SKY nelle 24 ore ($21,4 milioni) e la stabilità del prezzo di MKR ($1.853 prima della conversione). (Yahoo Finance)

3. Spinta Istituzionale da 1 miliardo di dollari di Grove (3 luglio 2025)

Panoramica: Grove è entrata nell’ecosistema Sky come progetto “Star”, investendo 1 miliardo di dollari in CLO (collateralized loan obligations) tokenizzati tramite Centrifuge. È la prima volta che USDS viene utilizzato in crediti strutturati di livello istituzionale.
Cosa significa: Questo conferma USDS come asset di riserva oltre il mondo DeFi retail, potenzialmente attirando istituzioni alla ricerca di rendimento. Il tesoro di Sky ora detiene 1,21 miliardi di dollari, supportati in parte dai ricavi del protocollo (100 milioni all’anno). (Sky Ecosystem)

Conclusione

Sky sta concentrando i suoi sforzi sia sull’eliminazione di MKR sia sull’espansione di USDS nella finanza istituzionale, segnando un distacco dall’eredità di MakerDAO. Con le penali imminenti e i CLO già operativi, il protocollo punta a consolidarsi come un ibrido tra DeFi e finanza tradizionale. Le conversioni ritardate di MKR scateneranno volatilità o l’ingresso di Grove riuscirà a bilanciare la pressione di vendita?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di SKY?

TLDR

La roadmap di Sky si concentra su aggiornamenti della governance, espansione dell’ecosistema e integrazione istituzionale.

  1. Penalità per aggiornamento ritardato (18 settembre 2025) – Inizia la penalità per i possessori di MKR che non hanno effettuato l’upgrade.
  2. Spin-off di Powerhouse (Q4 2024) – Transizione verso un attore indipendente nell’ecosistema.
  3. Processo di semplificazione del core (2025) – Proposta per snellire la governance e favorire la crescita.

Approfondimento

1. Penalità per aggiornamento ritardato (18 settembre 2025)

Panoramica:
Dal 18 settembre 2025 partirà una penalità dell’1% sulle conversioni da MKR a SKY, che aumenterà dell’1% ogni tre mesi. Questo meccanismo incentiva i possessori di MKR a effettuare l’upgrade a SKY, unificando così la governance sotto il nuovo token.

Cosa significa:
Questo è positivo per SKY perché accelera la dismissione di MKR, riducendo la frammentazione della governance. Tuttavia, un’adozione ritardata potrebbe temporaneamente influenzare negativamente il sentiment, se le penalità portassero a vendite di MKR non aggiornati.

2. Spin-off di Powerhouse (Q4 2024)

Panoramica:
Il progetto Powerhouse, la piattaforma decentralizzata di Sky per le operazioni, sta diventando un attore indipendente nell’ecosistema (39% di avanzamento a settembre 2025). I punti chiave includono la definizione legale, la tokenomics e il coinvolgimento della comunità.

Cosa significa:
Nel breve termine, questo è neutrale per SKY, poiché gli spin-off possono distogliere l’attenzione degli sviluppatori. A lungo termine, però, potrebbe aumentare l’utilità di SKY se Powerhouse attirerà utenti esterni e si integrerà con il tesoro e la governance di Sky.

3. Processo di semplificazione del core (2025)

Panoramica:
Una proposta della comunità mira a semplificare la struttura di governance di Sky, ridurre la burocrazia e accelerare la crescita delle “Stars” (sotto-ecosistemi come Spark e Grove).

Cosa significa:
Se approvata, questa è positiva per SKY, perché una governance più snella può velocizzare le decisioni e attrarre nuovi partner nell’ecosistema. Tuttavia, ci sono rischi legati all’implementazione, come una possibile centralizzazione o decisioni affrettate.

Conclusione

La roadmap di Sky bilancia l’applicazione della tokenomics (penalità), la decentralizzazione dell’ecosistema (spin-off) e l’efficienza della governance (semplificazione). Ogni tappa comporta rischi di esecuzione, ma è allineata agli obiettivi a lungo termine di rendere USDS e SKY centrali nell’adozione istituzionale della DeFi. Come potrebbe evolvere il ruolo di SKY se Powerhouse dovesse guadagnare popolarità anche al di fuori dell’ecosistema Sky?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di SKY?

TLDR

Il codice di Sky si evolve concentrandosi su governance, innovazione DeFi e integrazione istituzionale.

  1. Penalità per aggiornamento ritardato (settembre 2025) – Introduce penalità per i ritardi nella conversione da MKR a SKY tramite smart contract.
  2. Modulo SPK Farming (luglio 2025) – Lanciati premi per lo staking di SPK, il primo Star Token di Sky.
  3. Integrazione CLO tokenizzato (luglio 2025) – Abilitate strategie di credito di livello istituzionale tramite Centrifuge.

Approfondimento

1. Penalità per aggiornamento ritardato (settembre 2025)

Panoramica: Sky ha introdotto una penalità dell’1% per i possessori di MKR che ritardano la conversione in SKY, con un aumento trimestrale a partire dal 22 settembre 2025. Questo meccanismo serve a garantire l’allineamento con la nuova governance.
La penalità è implementata direttamente negli smart contract di aggiornamento, riducendo il tasso di conversione per chi partecipa in ritardo. Oltre l’81% di MKR è già stato convertito, ma restano circa 323 milioni di dollari in MKR non convertiti.
Cosa significa: L’impatto su SKY è neutro, poiché la penalità spinge i possessori rimanenti a passare al nuovo modello di governance, semplificando la gestione dei token legacy. Tuttavia, le penalità potrebbero temporaneamente aumentare la pressione di vendita se i possessori non convertiti decidessero di uscire.
(Fonte)

2. Modulo SPK Farming (luglio 2025)

Panoramica: Sky ha lanciato lo SPK farming, che permette agli utenti di mettere in staking USDS per guadagnare ricompense in SPK, parte dell’ecosistema Star Token.
L’aggiornamento del codice ha introdotto un modulo premi che ha attratto oltre 950 milioni di USDS in poche settimane. SPK, il token di governance di Spark, mira a diversificare l’offerta DeFi di Sky.
Cosa significa: Questo è positivo per SKY perché aumenta l’utilità di USDS e blocca valore nell’ecosistema. Un TVL (valore totale bloccato) superiore a 3 miliardi di dollari nel Sky Savings Rate sostiene le entrate del protocollo.
(Fonte)

3. Integrazione CLO tokenizzato (luglio 2025)

Panoramica: Sky ha aggiunto Grove come Star, investendo 1 miliardo di dollari in una strategia di Collateralized Loan Obligation (CLO) tokenizzata tramite Centrifuge.
Questo ha richiesto aggiornamenti per supportare mercati creditizi di livello istituzionale, segnando il primo CLO tokenizzato nel mondo DeFi. L’integrazione amplia l’esposizione di Sky agli asset reali (RWA).
Cosa significa: Questo è positivo per SKY perché attira capitale istituzionale e diversifica il collaterale, riducendo la dipendenza da asset crypto volatili.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Sky puntano a rafforzare la governance, espandere i prodotti DeFi e adottare asset reali istituzionali. L’attenzione del protocollo alla conformità (ad esempio la proposta USDH pronta per il GENIUS Act) e i riacquisti giornalieri per 250.000 dollari potrebbero stabilizzare il valore di SKY nel lungo termine. Resta da vedere come Sky bilancerà decentralizzazione e richieste istituzionali durante la sua crescita.


Perché il prezzo di SKY è diminuito?

TLDR

Sky (SKY) è sceso del 3,68% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (+0,11%). I principali fattori sono:

  1. Pressione per la scadenza della conversione MKR – Ultimo tentativo di scambiare MKR in SKY prima che le penalità aumentassero l’offerta.
  2. Debolezza tecnica – Il prezzo è sceso sotto medie mobili critiche, segnalando un momento ribassista.
  3. Cambiamento nel sentiment di mercato – La rotazione verso le altcoin ha rallentato mentre la dominanza di Bitcoin è aumentata.

Analisi Approfondita

1. Corsa alla conversione da MKR a SKY (Impatto ribassista)

Panoramica: La governance di Sky ha approvato una penalità dell’1% per i ritardi nella conversione da MKR a SKY a partire dal 22 settembre (The Block). Al 19 settembre, oltre 316 milioni di dollari in MKR (~176.070 token) non erano ancora stati convertiti, creando urgenza.

Cosa significa: Il tasso di conversione fisso di 1:24.000 ha probabilmente aumentato l’offerta circolante di SKY, poiché i detentori hanno accelerato le conversioni per evitare le penalità. Questo ha diluito la domanda a breve termine, esercitando pressione sul prezzo.

Da monitorare: Se il restante ~19% di MKR verrà convertito senza problemi dopo la scadenza o se causerà ulteriori vendite.


2. Rottura tecnica (Segnale ribassista)

Panoramica: SKY viene scambiato a 0,0652$, sotto la media mobile semplice (SMA) a 7 giorni (0,0676$) e a 30 giorni (0,0706$). L’RSI (43,4) indica un momentum da neutro a debole, mentre l’istogramma MACD (-0,00079) conferma una divergenza ribassista.

Cosa significa: La rottura sotto le medie mobili chiave ha attivato stop-loss e vendite algoritmiche. Il prossimo supporto si trova vicino al livello di ritracciamento Fibonacci del 78,6% (0,0665$).


3. Raffreddamento del sentiment sulle altcoin (Impatto misto)

Panoramica: L’Altcoin Season Index è sceso del 14,1% questa settimana a 67, mentre la dominanza di Bitcoin è salita al 57,71% (dati CMC).

Cosa significa: SKY, come token di governance a media capitalizzazione, ha subito la rotazione di capitale verso Bitcoin e grandi capitalizzazioni. Il volume di scambi nelle 24h è calato del 34,7% a 19,9 milioni di dollari, segnalando una riduzione della liquidità.


Conclusione

Il calo di SKY riflette una combinazione di aumento dell’offerta legato alla tokenomics, rotture tecniche e una domanda più debole per le altcoin. Sebbene la scadenza per la conversione MKR sia un fattore temporaneo, i segnali di momentum suggeriscono prudenza.

Da tenere d’occhio: SKY riuscirà a mantenere il supporto a 0,0665$, o le conversioni ritardate dopo il 22 settembre porteranno a perdite più profonde?