Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è SKY?

TLDR

Sky (SKY) è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) evoluto da MakerDAO, che offre strumenti migliorati per la governance e le stablecoin, permettendo risparmi non-custodial, premi e una crescita scalabile dell’ecosistema.

  1. Token di governance per il Sky Protocol, che sostituisce MKR di MakerDAO.
  2. Alimenta la stablecoin USDS (versione aggiornata di DAI) e funzionalità dell’ecosistema come i tassi di risparmio.
  3. Costruito su Ethereum con un’architettura modulare per espansioni Layer 2.

Approfondimento

1. Scopo e Valore

Sky Protocol ha cambiato nome da MakerDAO nel 2024 per semplificare la governance e favorire l’adozione della DeFi su larga scala. Risolve inefficienze nelle decisioni decentralizzate e nell’uso delle stablecoin introducendo:

  • USDS: una stablecoin aggiornata 1:1 con DAI, che offre opportunità di rendimento tramite il Sky Savings Rate (SSR).
  • SKY: unico token di governance per aggiornamenti del protocollo, gestione del rischio e distribuzione dei premi.

Il sistema dà priorità al controllo degli utenti: i fondi rimangono in portafogli non-custodial anche quando si guadagnano rendimenti o si partecipa alla governance.

2. Tecnologia ed Ecosistema

  • Design modulare: Sky Protocol funziona su Ethereum ma si collega a reti Layer 2 (come Arbitrum e Optimism) tramite SkyLink, per transazioni più veloci ed economiche.
  • Sky Stars: progetti indipendenti (ad esempio Spark, una piattaforma di prestiti) che innovano all’interno dell’ecosistema rispettando il quadro di governance di Sky.
  • Motore di staking: ha sostituito il sistema legacy di Maker, permettendo ai possessori di SKY di mettere in staking i token per ottenere premi, delegare il diritto di voto o prendere in prestito USDS.

3. Tokenomics e Governance

  • Meccanismi di offerta: SKY ha sostituito MKR con un rapporto di 1:24.000, rendendo il token più accessibile ai piccoli investitori.
  • Buyback: i ricavi del protocollo finanziano acquisti settimanali di SKY per ridurre l’offerta (oltre 1,1 miliardi di SKY riacquistati ad agosto 2025).
  • Sky Atlas: insieme di regole che governa il voto decentralizzato, aggiornato tramite proposte della comunità. I possessori votano su parametri come i tassi SSR e le allocazioni del tesoro.

Conclusione

Sky reinterpreta le basi di MakerDAO puntando su una governance scalabile, meccanismi di rendimento semplici e un’espansione modulare dell’ecosistema. La stablecoin USDS e il token SKY creano un sistema interconnesso in cui la partecipazione alla governance influenza direttamente la crescita del protocollo.

Come influenzeranno i progetti Sky Stars, come Spark, il futuro del prestito decentralizzato e l’adozione della DeFi istituzionale?


Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 23.10.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 19.10.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 15.10.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 11.10.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 06.10.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 02.10.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 27.09.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 18.09.2025
Analisi della criptovaluta SKY e previsione del prezzo al 12.09.2025