Qual è il prossimo passo nella roadmap di M?
TLDR
Lo sviluppo di MemeCore procede con questi traguardi:
- Conformità normativa in Corea (fine 2025) – Completamento della registrazione come VASP e certificazione ISMS per gli scambi KRW/$M.
- Espansione in Giappone e Singapore (2026) – Replica del modello di conformità coreano in nuovi mercati.
- Espansione del Proof-of-Meme (PoM) – Estensione dell’idoneità allo staking a più token MRC-20.
Approfondimento
1. Conformità normativa in Corea (fine 2025)
Panoramica: MemeCore punta a finalizzare l’acquisizione di una società quotata al KOSDAQ per ottenere lo status di Virtual Asset Service Provider (VASP) e la certificazione ISMS in Corea del Sud (Coingape). Questo permetterebbe di offrire coppie di scambio dirette KRW/$M e favorire l’adozione istituzionale.
Cosa significa: È un segnale positivo per la liquidità e la legittimità, dato che la Corea rappresenta circa il 33% della proprietà di criptovalute in Asia. Tuttavia, esistono rischi di ritardi a causa delle rigide normative sudcoreane sulle blockchain straniere.
2. Espansione in Giappone e Singapore (2026)
Panoramica: Sulla base del modello coreano, MemeCore intende lanciare programmi di finanziamento locali e collaborazioni in Giappone e Singapore, rivolgendosi alle comunità di meme coin e agli studi di gaming.
Cosa significa: L’adozione potrebbe crescere, ma dipende dal successo nel replicare la conformità normativa. La concorrenza da parte di Layer 1 affermati come Solana rappresenta un rischio per l’esecuzione.
3. Espansione del Proof-of-Meme (PoM)
Panoramica: Il consenso PoM sarà esteso ai token MRC-20 che soddisfano criteri di volume e “Meme 2.0”, permettendo loro di partecipare allo staking e alla governance (jayplayco).
Cosa significa: Questo è positivo per l’utilità dell’ecosistema, ma comporta rischi di centralizzazione: gli attuali validatori devono avere 7M $M in staking (circa 17 milioni di dollari a 2,42$), favorendo i grandi investitori.
Conclusione
La roadmap di MemeCore punta a trasformare l’interesse speculativo in un’utilità conforme alle normative, con la Corea come banco di prova fondamentale. L’aggiornamento PoM potrebbe aumentare il coinvolgimento, ma richiede un equilibrio con la decentralizzazione. Nel 2026, la focalizzazione culturale di MemeCore riuscirà a superare i concorrenti tecnici?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di M?
TLDR
Il codice di MemeCore mostra uno sviluppo attivo focalizzato sull’affidabilità delle transazioni e sull’economia della rete.
- Correzione del Transaction Pool (19 settembre 2025) – Risolti i problemi di transazioni bloccate grazie alla validazione delle commissioni gas.
- Riduzione della Ricompensa per Blocco (15 luglio 2025) – Tagliate del 73% le ricompense per blocco per contenere l’inflazione.
- Preparazione al Lancio della Mainnet (12 febbraio 2025) – Implementata la compatibilità con EVM e il consenso PoSA.
Approfondimento
1. Correzione del Transaction Pool (19 settembre 2025)
Panoramica:
È stato risolto un bug critico che causava il blocco permanente delle transazioni con commissioni troppo basse. Utenti e operatori di nodi devono aggiornare il software per evitare fallimenti nelle transazioni.
La correzione modifica la logica di validazione del gas tip nella memoria delle transazioni, assicurando che ogni transazione rispetti una soglia minima di commissioni prima di essere accettata. Questo previene problemi con i wallet (ad esempio errori in MetaMask) e riduce lo spam sulla rete.
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per MemeCore perché migliora l’affidabilità delle transazioni e l’esperienza utente. Meno transazioni fallite possono aumentare l’attività sulla rete e la fiducia degli sviluppatori. (Fonte)
2. Riduzione della Ricompensa per Blocco (15 luglio 2025)
Panoramica:
È stato attivato l’hard fork RewardTree, che ha ridotto le ricompense per blocco da 112,5 milioni a 30 milioni di $M per contrastare l’inflazione.
L’aggiornamento è stato prima testato sulle testnet (maggio 2025) prima di essere attivato sulla mainnet. I validatori devono mettere in stake $M per partecipare al consenso, incentivando il mantenimento a lungo termine dei token.
Cosa significa:
A breve termine questo può essere visto come neutro o leggermente negativo, perché riduce la pressione di vendita da parte dei miner. Tuttavia, a lungo termine è positivo se la scarsità aumenta la domanda. Gli operatori di nodi che hanno ritardato l’aggiornamento hanno rischiato problemi di sincronizzazione dopo il fork. (Fonte)
3. Preparazione al Lancio della Mainnet (12 febbraio 2025)
Panoramica:
È stata lanciata la mainnet di MemeCore compatibile con EVM, utilizzando il consenso Proof of Staked Authority (PoSA), che combina staking e governance dei validatori.
Le caratteristiche principali includono una commissione base minima di 1.500 Gwei (per ridurre lo spam) e il supporto all’aggiornamento Shanghai di EVM. Il client “gmeme” ha sostituito “geth” di Ethereum.
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo a lungo termine, perché crea una base solida per applicazioni decentralizzate (dApp) e ecosistemi di token meme. Tuttavia, le commissioni inizialmente elevate (rispetto a Ethereum) hanno limitato l’adozione nei primi tempi. (Fonte)
Conclusione
Il codice di MemeCore dà priorità alla stabilità della rete (v1.14.4) e a una tokenomica sostenibile (fork RewardTree), bilanciando rigore tecnico e crescita guidata dai meme. Con l’attività degli sviluppatori concentrata sull’ottimizzazione di EVM, l’aumento dell’interoperabilità potrebbe guidare la prossima ondata di innovazione per i token MRC-20?
Perché il prezzo di M è diminuito?
TLDR
MemeCore è sceso del 16,18% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-0,93%). I fattori principali sono:
- Rischi di Liquidazione – L’esposizione record nei derivati ha aumentato la volatilità (MEXC News)
- Realizzazione dei Profitti – I guadagni del 409% in 30 giorni hanno spinto le vendite dopo la rottura di un supporto chiave di Fibonacci
- Cautela Generale del Mercato – La dominanza degli altcoin è aumentata (+79% mensile), ma l’interesse aperto nei derivati è diminuito del 7,7%
Analisi Approfondita
1. Sovraccarico nei Derivati (Impatto Negativo)
Panoramica: A settembre, l’interesse aperto nei derivati crypto ha raggiunto i 220 miliardi di dollari, un massimo storico, con MemeCore esposto a una riduzione della leva finanziaria a livello di settore. I trader hanno chiuso posizioni in vista della decisione sui tassi della Fed del 17 settembre, causando rischi di liquidazioni superiori a 10 miliardi di dollari.
Cosa significa: L’elevata leva ha amplificato la discesa – il volume di MemeCore nelle 24h ($32,6M) è calato del 9% mentre i trader riducevano l’esposizione. Il livello di ritracciamento Fibonacci del 23,6% ($2,36) non ha retto, accelerando le vendite tecniche.
Cosa monitorare: La dichiarazione della Fed del 17 settembre e la reazione di BTC – una discesa sotto i $104.500 potrebbe trascinare al ribasso anche gli altcoin.
2. Realizzazione dei Profitti Post-Rally (Impatto Negativo)
Panoramica: MemeCore ha guadagnato il 409% in 30 giorni, raggiungendo un picco di $2,96 il 12 settembre. L’RSI (52,69) si è raffreddato da livelli di ipercomprato, segnalando stanchezza.
Cosa significa: I primi acquirenti hanno incassato vicino all’estensione Fibonacci del 78,6% ($0,95), mentre l’istogramma MACD (+0,0158) mostrava un indebolimento del momentum. Resta il rischio di concentrazione del token – l’85% del volume di $M avviene su PancakeSwap (CoinMarketCap Community).
3. Rotazione tra Altcoin (Impatto Misto)
Panoramica: Sebbene l’Altcoin Season Index sia a 77/100, il capitale si è spostato verso nuove narrative – HYPER (+126% settimanale) e token legati all’AI hanno sovraperformato.
Cosa significa: Il modello Proof-of-Meme di MemeCore ha affrontato concorrenza, con un rapporto di turnover nelle 24h (1,43%) inferiore ai leader del settore. Tuttavia, la compatibilità EVM e il MemeX Festival previsto per agosto 2025 potrebbero rilanciare l’interesse dopo la correzione.
Conclusione
Il calo di MemeCore riflette una riduzione del rischio a livello di settore e una fase di consolidamento post-rally, aggravata dal suo status di meme token ad alta volatilità. Sebbene gli indicatori tecnici suggeriscano condizioni di ipervenduto (RSI 52,69), la ripresa dipenderà dalla stabilità di BTC e da un rinnovato interesse retail verso le narrative meme.
Punto chiave da monitorare: riuscirà $M a mantenere il supporto Fibonacci a $1,98 (ritracciamento 38,2%) prima della riunione della Fed?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di M?
TLDR
Il prezzo di MemeCore dipende dall’adozione guidata dai meme, dalle sfide regolamentari e dalle dinamiche di mercato.
- Spinta alla liquidità di MemeX – Il festival di agosto 2025 punta a picchi di volume di scambio.
- Scommessa regolamentare coreana – L’approvazione come VASP potrebbe sbloccare gli scambi KRW entro fine 2025.
- Rischi derivati – Un interesse aperto di 220 miliardi di dollari potrebbe causare volatilità a settembre.
Analisi Approfondita
1. Crescita dell’Ecosistema MemeX (Impatto rialzista)
Panoramica:
Il MemeX Liquidity Festival (agosto 2025) incentiva il trading e la fornitura di liquidità per i token MRC-20, con ricompense non ancora rivelate. MemeCore ha inoltre abbassato i requisiti per la quotazione su exchange centralizzati (CEX) per i progetti MRC-20, riducendo il valore di mercato totale da 5 milioni a 1 milione di dollari, potenzialmente accelerando l’adozione sugli exchange. Tuttavia, l’85% del volume di $M rimane su PancakeSwap (jayplayco), evidenziando una forte dipendenza dalla liquidità sulla Binance Smart Chain (BSC).
Cosa significa:
Se il festival avrà successo in termini di valore bloccato (TVL) e partecipanti, potrebbe rilanciare il rally del 598% registrato a luglio, ma un insuccesso potrebbe portare a vendite dopo l’evento. La riduzione della soglia di valore di mercato potrebbe attirare token più speculativi, aumentando l’attività di rete ma riducendo la qualità complessiva.
2. Strategia Regolamentare in Corea (Impatto misto)
Panoramica:
MemeCore punta a completare l’acquisizione di una società quotata al KOSDAQ entro fine 2025 per ottenere la registrazione come VASP (Virtual Asset Service Provider) e la certificazione ISMS in Corea del Sud (Coingape). L’approvazione permetterebbe di effettuare scambi tra KRW e $M e di accedere a investitori istituzionali. Finora, la Financial Services Commission (FSC) coreana non ha mai approvato blockchain straniere per lo status di VASP.
Cosa significa:
Un esito positivo potrebbe fare di MemeCore la prima catena meme regolamentata in Asia, ma ritardi o rifiuti (probabili dato il precedente) potrebbero causare cali superiori al 30%. I piani di espansione in Giappone e Singapore nel 2026 offrono opportunità a lungo termine.
3. Rischi di Liquidazione sugli Altcoin (Impatto ribassista)
Panoramica:
A settembre 2025, i mercati dei derivati mostrano un interesse aperto di 220 miliardi di dollari, con i perpetual di Bitcoin che scambiano volumi 8-10 volte superiori al mercato spot (CoinGlass). La perdita del 15% in 24 ore di MemeCore riflette la debolezza generale degli altcoin, mentre la dominanza di BTC si mantiene al 57,16%.
Cosa significa:
L’elevata leva finanziaria (tasso di finanziamento: +0,0056%) rende $M vulnerabile a liquidazioni a catena se Bitcoin scende sotto i 104.500 dollari. L’Altcoin Season Index (77/100) offre una certa protezione, ma i meme coin tendono a essere i primi a subire vendite in fasi di avversione al rischio.
Conclusione
Il percorso di MemeCore bilancia la speculazione alimentata dai meme con i rischi legati all’esecuzione regolamentare, mentre la volatilità macroeconomica di settembre rappresenta un’incognita. È importante monitorare i tassi di partecipazione al festival MemeX di agosto e le pratiche regolamentari coreane per individuare segnali di possibili catalizzatori rialzisti. Riuscirà il consenso “Proof-of-Meme” di MemeCore a resistere allo smobilizzo della leva finanziaria di mercato?
Cosa dicono le persone su M?
TLDR
MemeCore segue un’altalena alimentata dai meme, con l’attenzione rivolta alla Corea e ai festival della liquidità. Ecco cosa sta succedendo:
- Entusiasmo per il Liquidity Festival – I trader retail si affollano su $M in vista dell’evento MemeX di agosto
- Fuochi d’artificio tecnici – Gli analisti discutono se $2,18 sia un trampolino di lancio o un rimbalzo temporaneo
- Ambizioni KOSDAQ – L’espansione in Corea del Sud alimenta dibattiti sulla credibilità
Approfondimento
1. @CoinMarketCap: Il Festival MemeX scatena la frenesia dei trader retail positivo
"L’85% del volume di $M su BSC è guidato da trader retail che si preparano agli incentivi del 4 agosto"
– @CoinMarketCap (3,2M follower · 412K impression · 2025-08-03 05:09 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: A breve termine è un segnale positivo, grazie a campagne di scambio e premi che attirano trading speculativo, ma a lungo termine permangono preoccupazioni per l’eccessiva dipendenza dalla liquidità su BSC.
2. @AMBCrypto: Elliott Wave punta a $0,77 positivo
"Rottura della terza onda confermata con supporto a $0,52 – l’estensione di Fibonacci suggerisce un potenziale rialzo del 65% se il momentum continua"
– @AMBCrypto (289K follower · 78K impression · 2025-08-05 12:00 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: I trader tecnici vedono un potenziale di continuazione rialzista, anche se l’RSI a 62 indica poco margine di errore prima di entrare in zona di ipercomprato.
3. @Coingape: Acquisizione coreana alimenta speranze VASP misto
"MemeCore finalizza l’acquisto di una società quotata al KOSDAQ per puntare agli scambi KRW/$M entro fine 2025"
– @Coingape (1,1M follower · 204K impression · 2025-06-05 18:28 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per la legittimità regolamentare nella terza economia crypto più grande dell’Asia, ma restano rischi negativi poiché la Corea del Sud non ha ancora approvato i VASP blockchain stranieri.
Conclusione
Il consenso su $M è misto – diviso tra l’entusiasmo dei trader retail guidati dai meme e lo scetticismo sui rischi di centralizzazione (85% del volume su BSC, 7M $M/validator). Sarà importante osservare se il numero di partecipanti al MemeX Festival (obiettivo: oltre 50.000) giustifica le valutazioni attuali e monitorare la posizione della FSC sulla richiesta VASP di MemeCore. Il consenso "Proof of Meme" si tradurrà in un valore duraturo o sarà solo un altro ciclo di hype?
Quali sono le ultime notizie su M?
TLDR
MemeCore sfrutta la volatilità grazie alla crescita dell’ecosistema e alle mosse regolamentari – ecco le ultime novità:
- Festival MemeX attira l’attenzione (agosto 2025) – Un montepremi di 5,7 milioni di dollari ha aumentato l’interesse per le dApp basate sui meme.
- Espansione strategica in Corea del Sud (5 giugno 2025) – Acquisizione di una società quotata al KOSDAQ per facilitare gli scambi KRW/$M.
- Crescita del prezzo a 2,18$ (12 settembre 2025) – +9,82% in 24 ore, spinta dall’adozione del sistema Proof of Meme.
Approfondimento
1. Il Festival MemeX accende l’ecosistema (agosto 2025)
Panoramica: Il Festival MemeX di agosto 2025 ha messo in palio 5,7 milioni di dollari per incentivare il trading di token meme e la fornitura di liquidità. L’evento si è rivolto a sviluppatori e trader che lavorano sulla blockchain Layer 1 di MemeCore, mettendo in evidenza il suo sistema di consenso "Proof of Meme", che premia contributi culturali come la creazione di meme.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per MemeCore perché rafforza l’utilità della rete oltre la semplice speculazione, anche se la sostenibilità dipenderà dalla capacità di mantenere l’attività dopo l’evento. (CoinMarketCap Community)
2. Spinta regolamentare in Corea del Sud (5 giugno 2025)
Panoramica: MemeCore ha annunciato l’intenzione di acquisire una società quotata al KOSDAQ, con l’obiettivo di ottenere la registrazione come Virtual Asset Service Provider (VASP) in Corea del Sud entro la fine del 2025. Questa mossa fa parte della strategia per abilitare gli scambi tra KRW e $M e per espandersi nel mercato asiatico.
Cosa significa: La conformità alle normative potrebbe aprire la strada a una domanda istituzionale, ma ci sono rischi di ritardi, dato che la Financial Services Commission (FSC) della Corea del Sud non ha ancora approvato blockchain straniere per lo status di VASP. (Coingape)
3. Slancio del prezzo nonostante il mercato (12 settembre 2025)
Panoramica: Il valore di $M è salito a 2,18$ (+9,82% in 24 ore) il 12 settembre, posizionandosi al 50° posto per capitalizzazione di mercato (2,26 miliardi di dollari). La crescita è stata favorita da un aumento dell’attività degli sviluppatori sulla sua catena compatibile con EVM e dal fermento sui social media riguardo alla governance incentrata sui meme.
Cosa significa: Sebbene indicatori tecnici come l’RSI (63,75) suggeriscano margini di crescita, la dipendenza da PancakeSwap per l’85% del volume solleva preoccupazioni sulla centralizzazione della liquidità. (Kaiweb30 on X)
Conclusione
La combinazione di slancio virale, incentivi per l’ecosistema e ambizioni regolamentari rende MemeCore un progetto Layer 1 ad alto rischio e potenzialmente ad alto rendimento. Riuscirà la sua espansione in Corea e l’utilità legata ai meme a superare la volatilità tipica delle meme coin?