Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è M?

TLDR

MemeCore ($M) è una blockchain Layer 1 progettata per trasformare le meme coin in asset culturali ed economici sostenibili, grazie a incentivi guidati dalla comunità e a una governance on-chain.

  1. Progettata per Meme 2.0 – Sposta le meme coin dalla semplice speculazione a veri motori di valore culturale.
  2. Consenso Proof of Meme (PoM) – Premia la creazione di meme, la loro viralità e la partecipazione alla rete.
  3. Ecosistema compatibile con EVM – Supporta applicazioni decentralizzate (dApp) e la creazione semplice di token.

Approfondimento

1. Scopo e Valore Proposto

MemeCore ridefinisce le meme coin come strumenti per la coordinazione della comunità e l’espressione culturale. A differenza delle meme coin tradizionali, spesso basate solo sull’hype, l’“economia virale” di MemeCore valuta contributi come la creazione, il remix e l’interazione con i meme, premiando gli utenti con token $M e meme coin MRC-20 (MemeCore Docs). Questo sistema mira a creare valore duraturo, allineando gli incentivi sia alla creatività sia all’attività on-chain.

2. Tecnologia e Architettura

La blockchain è compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM), permettendo agli sviluppatori di utilizzare facilmente strumenti basati su Ethereum. Il consenso Proof of Meme (PoM) combina il delegated proof-of-stake con metriche culturali:

  • I validatori devono mettere in stake 7 milioni di $M per garantire la sicurezza della rete.
  • I delegatori ricevono ricompense in $M o in meme token approvati.
  • Il 75% delle ricompense dei blocchi va ai detentori di $M in stake, mentre il 24% ai delegatori di meme token (The Block).

3. Ecosistema e Casi d’Uso

L’ecosistema di MemeCore comprende:

  • MemeX: una piattaforma senza codice per il lancio di meme token.
  • Meme Vaults: smart contract che destinano il 5% della nuova offerta di token a premiare i contributori.
  • Collaborazioni con Alchemy Pay per l’integrazione di valute fiat e con Neo Blockchain per l’interoperabilità cross-chain.

Conclusione

MemeCore si propone come un’infrastruttura culturale che unisce la viralità di internet con l’utilità della blockchain, grazie al modello PoM e alla compatibilità EVM. Il successo dipenderà dall’adozione della comunità, ma il progetto solleva una domanda importante: la cultura dei meme può sostenere un’economia blockchain oltre i cicli speculativi?


Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 27.10.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 24.10.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 15.10.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 11.10.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 07.10.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 04.10.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 27.09.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 20.09.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 15.09.2025
Analisi della criptovaluta M e previsione del prezzo al 12.09.2025